Categorie: Serie A

Supremazia Napoli, dalla testa della classifica si guarda avanti

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Il Napoli di Luciano Spalletti fa faville: imbattuto da quattro partite, domina la classifica di campionato. L’ultima impresa virtuosa? Battere l’Ajax.

Il caso Ajax-Napoli

Il Napoli domina, quasi incontrastato. Ed è una squadra capace di colpire con colpi di scena, come ieri con l’Ajax: dopo aver ricevuto un gol (da Kudus, ndr), si è inferocito e ha inferto ben sei gol all’avversario.

Sei che stabiliscono il nuovo record per il club partenopeo, dal momento che non aveva mai segnato 6 gol nelle coppe europee.

L’attuale situazione non semplice dell’Ajax, che dopo la partita di campionato del 10 settembre non ha più vinto nessun match, non può sminuire il clamoroso risultato dei biancoazzurri.

Un risultato che fa gioire il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, che ha commentato così la partita sui social network: “Squadra stellare per una prestazione cosmica. Sono orgoglioso di voi! Forza Napoli Sempre!“.

Il pragmatismo di Luciano Spalletti

Dal canto suo, Luciano Spalletti non si fa accecare dal facile entusiasmo che segue una vittoria come questa. Nel post partita ha dichiarato: “È un grande risultato ottenuto attraverso una grande prestazione. Vincere 6-1 qui è bellissimo. 

Abbiamo pressato sempre, cercando sempre il gol contro una squadra tostissima che sa giocare a calcio. Di fronte a noi c’era un avversario di valore. Sono un club da cui c’è da imparare. Detto questo appena finisce una partita come questa, bisogna pensare subito alla prossima“.

L’appuntamento con la partita di ritorno contro l’Ajax, stavolta al Maradona di Napoli, è previsto per il 12 ottobre.

Gli ingredienti del Napoli

Al Napoli non manca proprio nulla: può contare su giocatori forti che finora si sono procurati meno infortuni rispetto agli altri (due nomi: Osimhen e Politano, ndr), velocità, coesione nel gioco di squadra.

C’è Kvaratskhelia, che ha solo 21 anni e già a 19 veniva segnalato dalla Uefa come uno dei 50 giovani più promettenti del calcio.

Ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso quando è uscito dal campo claudicante nel secondo tempo del match con l’Ajax. Fortunatamente l’infortunio si è rivelato una semplice contusione alla caviglia che non dovrebbe pregiudicare la sua partecipazione alla prossima partita.

Poi c’è Raspadori, classe 2000, che ieri ha messo la propria firma su una doppietta e che, a oggi, è uno degli uomini del futuro sia del Napoli che della Nazionale.

Dalla Corea con impegno: Kim si sta dimostando uno dei migliori difensori della Serie A. Un metro e novanta di potenza, non fa rimpiangere l’esodato Koulibaly.

Il prossimo appuntamento

Sull’agenda, i tifosi del Napoli si sono segnati da tempo la data della prossima partita: 9 ottobre, quando scenderà in campo contro la Cremonese.

Un’avversaria che è reduce da un pareggio con una delle neo-promosse in Serie A, il Lecce e che, a differenza dei biancoazzurri, è quasi in fondo alla classifica, al diciannovesimo posto.

Tuttavia, non per questo Spalletti sottovaluta la squadra lombarda: “Se non avessimo vinto domenica, le squadre dietro in campionato ci sarebbero già arrivate addosso.

Ti puoi trovare quinto o sesto in un attimo. La prossima giornata incontreremo una Cremonese tirata a lucido. Dobbiamo già archiviare questa partita e pensare che c’è da vincere la prossima.

Se i ragazzi si allenano in modo corretto ci sarà spazio per tutti, perché le sfide sono tutte ravvicinate. Qualcuno ha tirato la carretta e avrà bisogno di riposo“.

Quando si tratta di campionato, la regola numero uno, seguita anche da Mourinho e dagli altri, è non sottovalutare mai gli avversari.

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli
Tag: Napoli

Gli ultimi aggiunti

Mateo Pellegrino: eroe o erede

Pellegrino, erede di Crespo ed eroe di una sera: gol decisivo contro la Juve e…

12 minuti fa

FIFA, l’avvocato Bassan: “Irregolarità nel caso Vinicius potrebbero distorcere mercato e prestazioni”

Vinicius potrebbe essere al centro di una vicenda giudiziaria sportiva. La Tiberis Holding, con l'avvocato…

22 minuti fa

Serie B, il punto sulla 35° giornata: Pisa si avvicina alla Serie A, Sampdoria ripiomba nel buio, un altro pari per lo Spezia

La 35° giornata della Serie B ha visto il Pisa vincere a Brescia, la Sampdoria…

31 minuti fa

Chelsea, Maresca: “Senza Champions non sarebbe fallimento”

Enzo Maresca, tecnico del Chelsea, ha parlato nella conferenza stampa che precede il match casalingo…

42 minuti fa

Fan Token: il lato oscuro del calcio digitale

I fan token sono tra le novità del calcio moderno. Nati per avvicinare i tifosi…

51 minuti fa

Milan, Omoregbe lascerà a fine stagione: ecco chi lo vuole

Bob Omoregbe è pronto a lasciare il Milan a fine stagione da svincolato: diversi club…

1 ora fa