Serie A
Napoli, un inizio da incubo: Conte è già a un bivio
Pubblicato
8 mesi fail

Napoli, il tracollo di Verona impone severe riflessioni in casa azzurra. Antonio Conte attende risposte significative dal mercato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Tre goal incassati alla prima di campionato non erano nemmeno lontanamente preventivabili alla vigilia in casa Napoli.
Ma soprattutto, non era preventivabile una squadra così poco incisività, un team ancora lontano parente di quello che Antonio Conte vorrebbe vedere.
Un 3-0, quello di Verona, che amplifica gli allarmi lanciati dal tecnico salentino nel dopo gara contro il Modena.
La squadra partenopea, anche a causa di un mercato fino ad ora insufficiente, è apparsa vulnerabile, capace di sciogliersi “come neve al sole”, parole dello stesso Conte, non appena l’Hellas Verona ha dato il via alla controffensiva.
I vari Simeone, Cheddira e Raspadori non possono essere gli uomini della riscossa. Conte attende il “suo” Lukaku, al momento ancora bloccato nella sua prigione dorata a Stamford Bridge.
Con Osimhen che si è chiamato fuori (e sul quale si è arenato il mercato azzurro), Conte dovrà ora rimettere insieme i cocci e ripartire sin da subito.
Nella speranza che, da qui al 30 agosto, gran parte delle sue richieste vengano esaudite. Perché un Napoli così, è evidente ai più, non potrà fare miracoli.
Serie A
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
Pubblicato
22 minuti fail
08/04/2025
L’Hellas Verona di Paolo Zanetti si sta avvicinando sempre di più alla salvezza e uno degli uomini del momento è sicuramente Antoine Bernede.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il centrocampista francese ha rapidamente scalato le gerarchie e l’ultima prestazione di Torino contro i granata di Vanoli ha impressionato tutti. A gennaio Sogliano gli aveva già dato certezze sul futuro.
Hellas Verona, Bernede è da tenere stretto: la formula
Prima il gol al 94′ contro la Fiorentina poi la prestazione maiuscola al Grande Torino, superata solo da Montipò e il calcio di rigore parato a Chè Adams. L’ex Losanna è sbarcato in riva all’Adige proprio nelle ultime ore di mercato, per sopperire alla partenza last minute di Belahyane e finora sia tifosi che allenatore sono soddisfatti.
Finalmente Zanetti ha compreso le potenzialità del ragazzo e gli ha dato l’opportunità di mettersi in mostra nel ruolo che più si addice alle sue qualità: quello di trequartista.
Con l’assenza di Suslov, il classe ’99 è diventato il collante perfetto tra centrocampo e attacco all’interno della formazione scaligera che predilige il 3-4-1-2 o 3-4-2-1 a seconda delle necessità. In questo senso Bernede si è inserito alla perfezione nei meccanismi dell’Hellas Verona, come dimostrato appunto nell’ultimo turno.
Lui stesso a fine partita ha dichiarato: “Ho giocato nel ruolo che preferisco e penso che quella di oggi sia la mia miglior partita con questa maglia“. Il club del suo potenziale aveva già ampiamente dimostrato lungimiranza visto che la formula del suo trasferimento in gialloblu prevede un prestito con obbligo di riscatto (probabilmente legato alla salvezza) e un contratto fino al 2028.
Le voci di mercato intorno a Suslov ancora molto flebili ma, qualora dovessero trovare conferma, il sostituto sarebbe già a disposizione.
Serie A
Napoli, chi sostituirà Di Lorenzo e Anguissa contro l’Empoli?
Pubblicato
42 minuti fail
08/04/2025
Problemi per il tecnico del Napoli Antonio Conte nella prossima giornata contro l’Empoli: le squalifiche di Di Lorenzo e Anguissa riducono le alternative.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Distanza invariata in vetta dopo il 31° turno di campionato. Il Napoli, fermato sull’1-1 ieri sera dal Bologna, dopo il gol del vantaggio di Zambo Anguissa ha assaporato l’idea di portarsi a -1 dall’Inter, svanita dopo un secondo tempo negativo dei partenopei e dallo splendido gol di Dan Ndoye. Inoltre, il pari al Dall’Ara, ha lasciato in eredità ad Antonio Conte più di qualche problema di formazione per la prossima giornata contro l’Empoli. Nel corso della gara contro i rossoblù sono arrivate le ammonizioni per i diffidati Di Lorenzo e Anguissa. Entrambi dovranno quindi saltare la gara contro i toscani, in programma lunedì 14 aprile allo stadio Maradona.
Altra grana è il problema accusato nel finale di gara da Scott McTominay. Il centrocampista scozzese ha lasciato il campo per una contusione al fianco. Lo staff medico degli azzurri però è ottimista che il calciatore possa assorbire la botta in settimana, ed essere pienamente a disposizione nella gara contro l’Empoli.

ANTONIO CONTE PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, le possibili scelte di Conte contro l’Empoli
Nell’ undici iniziale del Napoli nella gara contro l’Empoli, Conte sarà costretto a qualche cambio di formazione. Billy Gilmour è l’indiziato numero uno per sostituire lo squalificato Zambo Anguissa. L’ex Brighton ha dimostrato nelle scorse gare di poter interpretare il ruolo di mezzala molto bene, e pur con caratteristiche differenti, di non far rimpiangere il camerunense. Maggiori dubbi per chi dovrà giocare al posto del capitano azzurro Di Lorenzo. Leonardo Spinazzola è ancora alle prese con il problema al quadricipite che l’ha costretto a saltare le ultime partite.
Antonio Conte spera di riavere l’esterno ex Roma per il monday night contro l’Empoli. Così non fosse, le alternative del tecnico azzurro sono rappresentate da Pasquale Mazzocchi, o il ritorno alla difesa a 3, con Politano impiegato da esterno a tutta fascia. In questo caso, ci sarebbe ovviamente da valutare il rientro a pieno regime di Alessandro Buongiorno, rimasto in panchina col Bologna. Il difensore è stato preservato per dei problemi fisici, che con un’ulteriore settimana di lavoro d0vrebbe smaltire. In porta tornerà sicuramente Meret, anche lui fuori contro i rossoblù perché colpito dall’influenza.

Il pareggio di ieri sembra evidenziare i tanti limiti del Napoli. Nonostante il -3 dalla vetta, gli azzurri sembrano soffrire di diversi cali mentali.
E’ senza dubbio un periodo molto duro per la banda Conte. Sono solo 2 le vittorie collezionate nelle ultime 9 partite, con una sola sconfitta ma cambia poco. La domanda che molti si chiedono è: cosa c’è dietro il calo degli azzurri? Si tratta di un crollo mentale? O dei risultati del disastroso mercato di gennaio?
Napoli, adesso per lo Scudetto è difficile
E’ vero, Conte in teoria è ancora in piena lotta per lo Scudetto, visto soprattutto il calendario finale sulla carta abbordabile. Inoltre, l’Inter ha in mezzo Champions e Coppa Italia, e deve anche affrontare Bologna, Roma e Lazio.
Il problema è che gli azzurri sembrano essere calati nelle ultime settimane. Molti pensano che la cessione di Kvaratskhelia senza un degno sostituto ha contribuito parecchio. Dal pareggio contro la Roma, con gol in extremis di Angeliño, Lukaku e compagni sembrano aver perso le loro certezze.
La cosa preoccupante sono i secondi tempi giocati dove la squadra sembra impaurita, timida, impacciata. Esempi che possono venire in mente sono la trasferta di Como che ha visto gli uomini di Fabregas dominare il secondo tempo dopo un primo tempo equilibrato.
Un altro esempio è la trasferta di Venezia, dove sono stati i veneti ad andare più volte vicino al vantaggio nella ripresa.
Ma anche le vittorie interne contro Fiorentina e Milan hanno fatto vedere i cali di concentrazione degli azzurri. Il secondo tempo con i rossoneri in particolare, ha fatto suonare diversi campanellini d’allarme nonostante la vittoria.
Il pareggio di ieri a Bologna ha confermato i cali nei secondi tempi degli 11 di Conte. Dopo un buon primo tempo, il secondo tempo è stato dominato da Ndoye e compagni. E pensare che la palla gol decisiva è capitata ai napoletani in extremis. Insomma, nonostante un pessimo secondo tempo senza tiri, si poteva parlare di una vittoria pesantissima per la lotta Scudetto.
Mancano 7 partite alla fine: se gli azzurri vogliono il quarto tricolore dovranno giocare concentrati per tutti i 90 minuti senza pensare all’Inter.
Ultime Notizie


Barcellona, Gavi: “Molti dubitano delle mie capacità, ma sbagliano. Sono in forma al 100% e soddisfatto delle mie prestazioni”
Visualizzazioni: 25 Gavi risponde alle critiche: “Sono tornato al 100% e sono felice delle mie prestazioni”. Il centrocampista si toglie...


Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
Visualizzazioni: 23 L’Hellas Verona di Paolo Zanetti si sta avvicinando sempre di più alla salvezza e uno degli uomini del...


Cagliari, rinnovo di contratto per Deiola: i dettagli
Visualizzazioni: 21 Alessandro Deiola rinnova con il Cagliari fino al 2029, il centrocampista sardo continua la sua carriera in rossoblù....


Napoli, chi sostituirà Di Lorenzo e Anguissa contro l’Empoli?
Visualizzazioni: 28 Problemi per il tecnico del Napoli Antonio Conte nella prossima giornata contro l’Empoli: le squalifiche di Di Lorenzo...


Arsenal-Real Madrid, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 29 Arsenal-Real Madrid, queste le ultimissime di formazione per la sfida Champions di questa sera tra i Gunners e...


Premier League, All Eyes On Me – il focus sul 31° turno 2024-25
Visualizzazioni: 28 Appuntamento e format rinnovati: All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League, cambia...


Lazio-Roma: curiosità più o meno conosciute del derby
Visualizzazioni: 40 Il derby n°185 della capitale tra Lazio-Roma potrebbe indirizzare il cammino verso le posizioni che contano, ma la...


Bayern Monaco-Inter, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 33 Bayern Monaco-Inter, queste le ultimissime di formazione per la sfida di questa sera delle 21. Inzaghi conferma Acerbi...


Napoli, tanti cali nella ripresa: qual’è il problema?
Visualizzazioni: 20 Il pareggio di ieri sembra evidenziare i tanti limiti del Napoli. Nonostante il -3 dalla vetta, gli azzurri...


Barcellona, Flick: “Possiamo osare, ma con prudenza”
Visualizzazioni: 18 Hansi Flick, allenatore del Barcellona, si è espresso in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Borussia...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie6 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 16 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie4 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A3 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra