I nostri Social

Serie A

Napoli vs Chievo 2 a 0. Ottima prova degli Azzurri

Pubblicato

il

napoli-chievo

Ieri sera sul campo di Trento alle 21:00 si è svolta la terza amichevole del Napoli verso l’inizio del campionato prossimo. L’avversario di turno è stato il Chievo Verona, stavolta un buon avversario di serie A, ed i progressi si sono rivelati ancora una volta chiari e costanti. Il Napoli è in buona forma psico-fisica, le migliorie apportate da Ancelotti all’impostazione sarriana ormai si vedono chiaramente: lanci lunghi verso gli attaccanti, veloci cambi di gioco, Hamsik in cabina di regia, i due esterni d’attacco più vicini alla prima punta, ed i terzini che devono arrivare fino alla linea di fondo per crossare a centro-area. D’altro canto sono rimasti nel Napoli: pressing a tutto campo, squadra corta e velocità di palleggio.

Le Formazioni di Napoli vs Chievo

Dicevamo della partita di ieri; queste le formazioni scese in campo:

Il Napoli con un 4-3-3 -> Karnezis; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Luperto; Rog, Hamsik (capitano), Fabian Ruiz; Verdi, Milik, Insigne.
Allenatore: Ancelotti

Il ChievoVerona con un 4-3-2-1 -> Sorrentino; Tanasijević, Tomovic, Bani, De Paoli; Kiyine, Radovanovic (capitano), Hetemaj; Birsa, Giaccherini; Djordjevic.
Allenatore: D’Anna

Il primo tempo

La vittoria degli azzurri è stata bugiarda nelle dimensioni, perché il portiere clivense ha effettuato almeno quattro parate da campione che hanno evitato ai propri compagni una sconfitta molto più sonora. Dopo un paio di palle-gol subito sprecate da Insigne a tu per tu con Sorrentino, al 10′ è già arrivato il vantaggio del Napoli. Infatti lo stesso Lorenzo effettua un gran cross da sinistra a destra dell’attacco azzurro che viene raccolto al volo da Verdi che, con un gran tiro al volo di collo-piede batte Sorrentino, infilando il pallone nell’angolo alla destra del portiere avversario. Applausi scroscianti e meritati.

Al 24′ Tanasijevic, difensore del Chievo, entra in maniera scomposta e inutile su Insigne, costringendolo dopo pochi minuti ad uscire per una lieve distorsione. Ancelotti sposta Verdi a sinistra e inserisce Ounas a destra dell’attacco napoletano. Dopo poco lo stesso Tanasijevic, evidentemente innervosito dai dribbling prima di Insigne e poi di Verdi, si ripete su quest’ultimo con un’altra entrataccia, peraltro senza essere nemmeno ammonito!Il pubblico protesta vivacemente contro il giocatore che per il resto della gara continuerà a dimostrare vistosi limiti tecnici e caratteriali. Il Napoli continua ad attaccare il Chievo sempre rintanato nella propria area e sfiora il raddoppio in un altro paio di circostanze.

Turnover nel secondo tempo

Nel secondo tempo Ancelotti apporta molti cambi alla squadra che scende in campo: fuori Milik, Koulibaly, Hamsik, Rog, Maksimovic, Luperto e dentro rispettivamente Inglese, Albiol, Diawara, Mario Rui, Chiriches, Allan. Le occasioni a favore del Napoli fioccano e salgono alla ribalta Ounas, inatteso protagonista della serata, che da esterno d’attacco fa impazzire la difesa veronese, e Sorrentino che compie almeno quattro interventi degni di nota: 59′ gran tiro da fuori area di mario Rui e bella parata del portiere clivense, 63’ ancora Sorrentino respinge alla grande sullo stesso Ounas.

Ancelotti effettua altri tre cambi: entrano Tonelli, Grassi e Vinicius ed escono Hysaj, Verdi e Ruiz. Al 70′ di nuovo il francoalgerino ubriaca di finte la difesa del Chievo e Sorrentino ancora una volta evita il raddoppio; nove minuti dopo su punizione Mario Rui crossa per Chiriches che colpisce di testa con precisione, ma il portiere del Chievo compie un’altra grande parata, e continua poco dopo il proprio show personale intervenendo su un bolide al volo di Ounas dal limite dell’area. All’86esimo Allan batte un calcio d’angolo ed il colpo di testa di Tonelli supera stavolta l’onnipresente Sorrentino, fissando definitivamente il punteggio sul 2-0 per il Napoli.

Solo cose positive

Note molto positive per la squadra di Ancelotti:Hamsik pare già essersi abituato alla nuova posizione da regista, Ounas rigenerato dal nuovo mister ed ottimo gioco nel complesso. I nuovi acquisti si sono tutti ottimamente disimpegnati. Da qui alla fine del mercato la società azzurra acquisterà un terzino destro, forse anche uno sinistro, ed un altro portiere che potrebbe essere il messicano Ochoa. Con il prossimo rientro di Mertens, il reparto d’attacco potrebbe non subire più ritocchi, ma chissà che non arrivi un gradito regalo proprio lì davanti.

Serie A

Mateo Pellegrino: eroe o erede

Pubblicato

il

Fiorentina-Parma

Pellegrino, erede di Crespo ed eroe di una sera: gol decisivo contro la Juve e sipario alzato su un futuro da possibile protagonista. Ecco i dettagli:

Il destino, spesso beffardo, con Pellegrino sembra invece sorridere. Prima il primo gol, poi la prima doppietta: un climax di eventi particolare, che ha colpito entrambe le squadre torinesi, accomunate non solo dalla città d’origine, ma anche dal medesimo carnefice nelle sfide contro i crociati.

Il giocatore in questione è Mateo Pellegrino, attaccante argentino arrivato in Italia dal Vélez per 2 milioni di euro. Un’operazione che testimonia non solo l’incredibile fiuto del club per i talenti, ma anche una certa lungimiranza: il Vélez ha infatti mantenuto il 50% sulla futura rivendita, diversamente da quanto  fatto in passato con Castro. Prima dell’approdo a Parma, Pellegrino aveva già lasciato il segno con 14 reti con il Vélez e, ancor prima, con 15 gol durante la sua esperienza all’Atlético Platense.

Oggi il ragazzo, che indossa la maglia numero 32 del Parma, sembra destinato a farsi notare anche in terra italiana, nel segno anche di papà Mauricio, attuale allenatore del Lanus in Argentina, dopo aver trascorso una carriera tra Barcellona, Valencia e Liverpool ed esser stato assistente di Rafa Benitez in nerazzurro.

Pellegrino

Italian football manager and former football player Luigi Di Biagio, left, and former French football player Hernan Crespo attend an event at Chengdu Sport University in Chengdu city, southwest China’s Sichuan province, 14 December 2018.

Pellegrino erede di Crespo, cosa ne pensa il diretto interessato?

Proprio Hernan Crespo ci ha tenuto a spendere due parole su quello che potrebbe essere il suo futuro erede in terra emiliana “La gente di Parma ha conosciuto un altro centravanti argentino che sa buttarla dentro, e questo non può che farmi piacere, visto che a Parma sono molto legato. Mateo lo seguo da diverso tempo, ha un fisico importante, è bravo di testa e in area di rigore ha fame, che è la dote migliore di un attaccante. Non so dove possa arrivare, ma so che non gli si deve mettere pressione e lo si deve lasciar crescere con calma. Il Parma ha trovato un ragazzo che può dare una mano a raggiungere la salvezza

 

 

 

Continua a leggere

Serie A

Napoli, accadde oggi: Nainggolan chiude la lotta Scudetto

Pubblicato

il

Radja Nainggolan

Oggi, 9 anni fa, il Napoli faceva visita alla Roma. Un incontro importante per la lotta Champions ma anche decisivo per la vittoria dello Scudetto della Juve.

Siamo alla stagione 2015/16, il primo anno di Sarri sulla panchina partenopea. Una stagione che ha visto gli azzurri in vetta alla classifica per diverse giornate fino alla sconfitta contro la Juve a febbraio con sorpasso dei bianconeri.

Dopodichè, la squadra perde qualche punto per strada e si vede costretta a concentrarsi sull’accesso diretto ai gironi di Champions. La Roma intanto, dopo un periodo buio tra novembre e gennaio che ha visto l’esonero di Rudi Garcia riabbraccia Luciano Spalletti dopo 7 anni.

Al suo arrivo i giallorossi si trovavano al quinto posto e fuori dalla Champions: una grande cavalcata li porta al terzo posto che significherebbe preliminari di Champions.

Roma-Napoli, 25 aprile 2016

Napoli

MAURIZIO SARRI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Gli azzurri sono saldamente al secondo posto ma una vittoria giallorossa riaprirebbe la lotta Champions. Inoltre, una non vittoria degli uomini di Sarri consegnerebbe matematicamente lo Scudetto alla Juve (il quinto di fila).

La partita come da pronostico è molto combattuta: partono bene i giallorossi con qualche occasione per Salah e Florenzi. Gli ospiti cominciano a prendere coraggio però e sfiorano diverse volte il gol con i vari Mertens, Higuain ed Hamsik.

Nel secondo tempo i Partenopei entrano in campo con lo spirito giusto e cercano in tutti i modi di sbloccare la partita. Ma la squadra di Sarri spreca troppo e trova davanti un Szczesny in stato di grazia.

Nonostante l’assedio azzurro, è la Roma a sbloccare la partita con Nainggolan (89′) che dal limite beffa Reina. La partita finisce 1-0, con la Juve Campione d’Italia e i giallorossi che accorciano sui Partenopei portandosi a -2.

Alla fine sarà la squadra di Sarri ad andare direttamente in Champions vincendo le rimanenti tre partite in campionato. Anche la Roma vincerà le sue ultime tre partite ma senza effettuare il sorpasso.

Continua a leggere

Serie A

Como, Fabregas:” E’ stato devastante e perfetto, meraviglioso, è un uomo vero. Peccato che domenica non ci sarà per squalifica”.

Pubblicato

il

Como

Como-Genoa: Il tecnico spagnolo ha parlato in conferenza stampa in vista del match di  domenica alle ore 12.30 al Sinigaglia contro il Genoa. Ecco le sue parole:

Una sfida che profuma di Gunners quella in programma domenica alle ore 12:30 al Sinigaglia, tra Como e Genoa. Queste le parole del tecnico spagnolo in vista della gara contro il suo ex compagno di squadra all’Arsenal, Patrick Vieira. Di seguito le dichiarazioni:

Tre vittorie di fila per il Como, la squadra ora sembra consapevole della propria forza…
“No, è solo una questione di fiducia e di credere di più in quello che stiamo facendo. Ora ci vuole mentalità per vincere, crescere in personalità e maturità”.

Ha già idee di formazione?
“No, voglio tutti sulla corda fino a domenica. Non mi piace anticipare nulla. Sveglia ore 8 domenica e poi dirò la formazione”.

Come pensa di motivare la squadra nelle ultime partite?
“Voglio vedere chi è pronto per restare con noi, chi continua a lavorare. Si deve lavorare tanto, credo molto in questo. Tutti si devono far vedere in allenamento. Tutti devono essere pronti a dare il massimo. Questo è quello che voglio vedere, chi è forte e chi no

Il Como è migliorato anche in difesa di recente.
“Kempf è tornato su ottimi livelli, altri danno il proprio contributo. Moreno ha fatto fatica a ritornare, ma sta trovando bene. Perrone dà stabilità, Butez ha fatto molto bene, abbiamo cambiato la maniera di difendere. C’è una crescita importante, ora dobbiamo continuare così”.

Intanto si è fatto male Diao…
“Diao l’ho visto triste, mi spiace. Stare infortunato è la peggiore cosa, stava correndo da solo, si è fatto male da solo al quinto metatarso e ieri è stato operato a Brescia. Dice che l’operazione è andata bene, forse tornerà prima a fare rieducazione. E’ sarà pronto per il ritiro con noi”.

I suoi discorsi alla squadra negli spogliatoi?
“E’ importante parlare, un allenatore non deve essere sempre incazzato. Si deve gestire la situazione, non mi è piaciuto il primo tempo a Bologna ad esempio. Un allenatore a momenti deve spingere, in altri momenti la squadra ha bisogno di fiducia e affetto. Dopo una vittoria serve spingere, dopo una sconfitta rinforzare la fiducia. Solo in un paio di occasioni in questa stagione ho dovuto alzare la voce”.

I ricordi dei momenti all’Arsenal con Vieira?
“Ringrazio Patrick, lui era un campione e capitano dell’Arsenal, io avevo 16 anni, si è comportato benissimo con me. E’ sempre stato un leader dentro e fuori dal campo. Un grande uomo, io lo rispetto. Poi ho preso il suo posto e lui è andato alla Juventus. E’ stato devastante e perfetto, meraviglioso, è un uomo vero. Peccato che domenica non ci sarà per squalifica”.

Che Genoa si aspetta?
“Loro faranno un 4-4-2 e noi dobbiamo essere bravi a contenere i loro attaccanti. Noi stiamo lavorando per essere organizzati e con idee chiare, dobbiamo essere preparati per fare bene. Loro sono cresciuti molto, non è la stessa squadra dell’andata. Sarà una partita equilibrata, entrambe vogliono vincere. Hanno pressing, sono organizzati, si vede il lavoro di Vieira”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lille Lille
Ligue 14 minuti fa

Le Havre-Monaco, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 3 La trentunesima giornata di Ligue 1 prevede, tra le altre, anche la sfida tra Le Havre e Monaco....

Le interviste6 minuti fa

ESCLUSIVA – Matrone: “Inter squadra stanca, ma con Roma e Barca puoi rifarti. Conceicao con la Coppa Italia salva la sua immagine”

Visualizzazioni: 7 Vincenzo Matrone, ex difensore di Fiorentina e Foggia e ora giornalista e opinionista di Sportitalia, ha commentato la...

antony antony
Calciomercato14 minuti fa

Manchester United, trattative in corso col Betis per Antony

Visualizzazioni: 2 Il Real Betis e il Manchester United stanno negoziando per il futuro di Antony, che potrebbe restare in...

Fiorentina-Parma Fiorentina-Parma
Serie A24 minuti fa

Mateo Pellegrino: eroe o erede

Visualizzazioni: 22 Pellegrino, erede di Crespo ed eroe di una sera: gol decisivo contro la Juve e sipario alzato su...

Real Madrid, Vinicius Jr. Real Madrid, Vinicius Jr.
Notizie34 minuti fa

FIFA, l’avvocato Bassan: “Irregolarità nel caso Vinicius potrebbero distorcere mercato e prestazioni”

Visualizzazioni: 17 Vinicius potrebbe essere al centro di una vicenda giudiziaria sportiva. La Tiberis Holding, con l’avvocato Fabio Bassan, ha...

Serie B, Bari Serie B, Bari
Serie B44 minuti fa

Serie B, il punto sulla 35° giornata: Pisa si avvicina alla Serie A, Sampdoria ripiomba nel buio, un altro pari per lo Spezia

Visualizzazioni: 7 La 35° giornata della Serie B ha visto il Pisa vincere a Brescia, la Sampdoria perdere a Carrara,...

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Premier League54 minuti fa

Chelsea, Maresca: “Senza Champions non sarebbe fallimento”

Visualizzazioni: 15 Enzo Maresca, tecnico del Chelsea, ha parlato nella conferenza stampa che precede il match casalingo di Premier League...

editoriale1 ora fa

Fan Token: il lato oscuro del calcio digitale

Visualizzazioni: 14 I fan token sono tra le novità del calcio moderno. Nati per avvicinare i tifosi al club, fanno...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Milan, Omoregbe lascerà a fine stagione: ecco chi lo vuole

Visualizzazioni: 37 Bob Omoregbe è pronto a lasciare il Milan a fine stagione da svincolato: diversi club stranieri sono interessati...

Radja Nainggolan Radja Nainggolan
Serie A1 ora fa

Napoli, accadde oggi: Nainggolan chiude la lotta Scudetto

Visualizzazioni: 20 Oggi, 9 anni fa, il Napoli faceva visita alla Roma. Un incontro importante per la lotta Champions ma...

Le Squadre

le più cliccate