Serie A
Noslin dribbla anche le critiche: ora vale 20 milioni
Pubblicato
5 mesi fail

Tijjani Noslin è stato (a sorpresa) grande protagonista della vittoria della Lazio contro il Genoa, che ha rilanciato i biancocelesti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
“Panico” nel pre-partita dello Stadio Olimpico, quando Mattia Zaccagni (annunciato nella formazione titolare) deve saltare la sfida con il Genoa per una sindrome influenzale rimediata nelle primissime ore del mattino.
Il prezzo come Spada di Damocle, ma il tempo è galantuomo
Sin qui Zac le aveva giocate tutte. E non potrebbe essere altrimenti. Titolare in 10 uscite stagionali della Lazio su 12. In panchina soltanto nelle due gare di Europa League contro Dynamo Kiev e Nizza, dove tra l’altro era entrato ad inizio secondo tempo. Capitano. Numero dieci. Rigorista. Simbolo di continuità per il nuovo corso.
Nessun problema, però, apparentemente. In campo, in sua sostituzione, ci va Tijjani Noslin, dall’alto dei quasi 20 milioni spesi in estate per prelevarlo dall’Hellas Verona. Essendo una società quotata in borsa, la Lazio è stata “costretta” a rendere pubbliche le reali cifre che hanno permesso il suo trasferimento nella Capitale.
Circa 8,5 milioni di parte fissa, più 400 mila euro di contributo di solidarietà e quasi 10 milioni di bonus. Non meglio specificati, ma “legati ai risultati sportivi”. Più una percentuale sulla futura di rivendita, giusto per non farsi mancare niente. O quantomeno questo è quello che hanno anche malelingue del tifo laziale.

MARCO BARONI PARLA CON NICOLO ROVELLA, DELE BASHIRU E TIJJANI NOSLIN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fra dubbi e critiche: Torino come spartiacque
Il suo acquisto, infatti, fece subito storcere il naso a molti tifosi biancocelesti. Fra chi semplicemente dubitava delle sue qualità calcistiche, avendo giocato appena sei mesi ad alti livelli in Serie A, e chi invece ne contestava aprioristicamente l’investimento. Immancabile poi la dietrologia su una presunta asse di mercato fra Roma e Verona, che avrebbe contribuito a “gonfiare” artificialmente l’investimento per il giocatore.
Le prestazioni del ragazzo, poi, non hanno certamente contribuito a diradare i dubbi nei suoi confronti. Poi la sciocchezza contro gli ucraini in Europa, che gli costa il rosso diretto e due giornate di squalifica. Il tutto dopo la scialba prestazione di Firenze, dove aveva fatto sentire (e non poco) la mancanza del Taty Castellanos.
Baroni, però, non ha mai smesso di credere nel ragazzo, difendendo le sue idee e dimostrando ancora una volta di avere ragione. Gol da subentrato a Torino. Rete rivelatasi poi decisiva, considerando che poco dopo i granata hanno accorciato le distanze. Quindi il pezzo di bravura di oggi, con il quale ha sbloccato una gara complicata.

IL GOL DI TIJJANI NOSLIN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Noslin, vice-Zaccagni ma non solo: da rebus a risorsa
Nel momento più importante, Noslin ha dribblato avversari e critiche. Una giocata estemporanea ma sopraffina, che in quanto individualismo puro ha scardinato la difesa posizionale di Gilardino. Una rondine non fa certo primavera, ma un talento capace di questi guizzi vale indubbiamente i venti milioni spesi.
E forse è quella la sua collocazione più naturale. Largo a sinistra, dove le continue sovrapposizioni di Tavares possono esaltare i suoi movimenti a venire dentro il campo per rientrare sul piede forte. Un perfetto emulo di Zaccagni, che contribuisce ad arricchire ulteriormente la rosa laziale: mai così profonda negli ultimi anni.
Quello di Noslin è un “recupero” fondamentale nell’ottica di una Lazio che vuole essere competitiva sul triplo impegno, in una stagione usurante ma che potrebbe premiare la sua capacità di interpretare il doppio ruolo esterno-centravanti. L’olandese fa però ancora fatica a pensare da prima punta e forse a Gennaio, qualora fosse possibile, un centravanti (e un bel centrocampista) sarebbe d’uopo. Anche se con un Pedro così…

Udinese-Milan, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì 11 aprile alle 20.45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La 32^giornata del campionato di Serie A si aprirà con l’anticipo del venerdì sera: Udinese-Milan al Bluenergy Stadium di Udine.
I rossoneri di Sergio Conceicao vanno a caccia di una vittoria che manca dal 15 marzo per provare a restare attaccati alla corsa per un posto in Europa.
I friulani di Kosta Runjaic, invece, sono già virtualmente salvi e provano a prendersi il decimo posto in classifica. Il Diavolo vinse l’andata a San Siro per 1-0, nonostante l’espulsione nel primo tempo di Tijjani Reijnders.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Udinese-Milan.

Christian Pulisic ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Udinese-Milan: curiosità e statistiche

Torino: la squadra di mister Vanoli dovrà fare a meno del suo capitano Samuele Ricci nel prossimo turno. Difatti, il regista è stato espulso nell’ultima gara.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A sostituirlo, in vista della prossima partita contro il Como, dovrebbe essere uno tra Tameze, Linetty, Gineitis o Ilic. Proprio quest’ultimo sta vivendo una stagione molto delicata.
Un’annata segnata dagli infortuni, oltre che da un mister che non lo trova adatto al suo gioco. Per questo, il serbo era stato vicino alla cessione sia in estate che in inverno.
Zenit prima e Spartak Mosca dopo avevano trovato un’intesa di massima, ma alla fine, anche a causa delle precarie condizioni fisiche dell’ex Hellas Verona, niente si è concretizzato.
Ecco, dunque, che se patron Cairo vorrà incassare 20 milioni dalla sua cessione, la cosa migliore sarebbe provare a valorizzare il ragazzo in questo ultimo scorcio di campionato.
Come riportato da Tuttomercatoweb.com, infatti, con molte probabilità la volontà di vendere il classe 2001 non è in dubbio.
Serie A
Inter, le possibili rotazioni di Inzaghi contro il Cagliari
Pubblicato
11 ore fail
09/04/2025
Inzaghi, dopo l’importantissimo successo ottenuto dall’Inter nell’andata di Champions League, studia le possibili rotazioni, per gestire le energie al meglio in vista del ritorno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La cocente rimonta subita contro il Parma è stata cancellata dall’incredibile vittoria ottenuta dall’Inter contro il Bayer Monaco all’Allianz Arena, nel primo atto dei quarti di Champions League. Il 2-1 di Monaco è un importante vantaggio in vista del ritorno di San Siro in programma mercoledì prossimo. Ma prima, la squadra di Simone Inzaghi è chiamata ad una risposta in campionato per mantenere distante il Napoli. I nerazzurri giocheranno in casa contro il Cagliari, sabato alle ore 18.
Il tecnico dell’Inter deve cercare di gestire al massimo le energie dei calciatori più importanti in vista del ritorno, attraverso le rotazioni, ma vanno anche scongiurati “blackout” come accaduto nel secondo tempo del Tardini. Quella di ieri sera contro il Bayern Monaco è stata una gara ad alta intensità, e si prospetta uno sforzo simile tra 7 giorni. A Monaco, Inzaghi ha optato per sole tre sostituzioni nel corso della gara: il dato più basso di calciatori impiegati in stagione, e solo la seconda volta da quando siede sulla panchina dell’Inter in cui non ha effettuato almeno 4 cambi.

SIMONE INZAGHI GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, le possibili scelte di Inzaghi contro il Cagliari.
L’Inter, a cavallo della doppia sfida contro il Bayern Monaco, dovrà vedersela in Serie A contro il Cagliari. I nerazzurri con un successo potrebbero scappare momentaneamente a + 6 sul Napoli, impegnato lunedì sera a Empoli. Inzaghi pensa a qualche cambio di formazione rispetto all’11 iniziale di Monaco. L’allenatore nerazzurro spera di recuperare qualche infortunato per poter avere maggiori opzioni a disposizione. Chi sicuramente non riuscirà a recuperare è Denzel Dumfries, che resta in dubbio anche per la sfida di Champions League.
Contro il Cagliari torneranno dal primo minuto Stefan De Vrij, che prenderà il posto di Francesco Acerbi al centro della difesa, e Davide Frattesi, autore del gol decisivo all’Allianz Arena. Ancora da sciogliere il dubbio su chi riposerà tra Barella e Mkhitaryan. Asllani si candida per far rifiatare Calhanoglu. Occasione importante anche per Nicola Zalewski: l’esterno polacco sostituirà Darmian, uscito con i crampi nel finale di gara, che ha bisogno di riposo dopo aver giocato le ultime 4 da titolare. Mentre sulla fascia sinistra verrà confermato Carlos Augusto, in grandissima forma. Il brasiliano darà modo a Dimarco di recuperare al meglio, e poter scendere in campo contro i bavaresi.
In attacco la notizia positiva riguarda l’imminente recupero di Taremi. L’attaccante iraniano viaggia verso il rientro per la gara contro il Cagliari, almeno per la panchina, e consente ad Inzaghi di avere tutte le opzioni offensive disponibili. Difficilmente verrà rischiata la “Thu-La“: entrambi gli attaccanti hanno speso tantissimo nella gara dell’Allianz, e gli verrà richiesto un lavoro di sacrificio simile il prossimo mercoledì a San Siro. Probabilmente ci sarà posto solo per uno dei due dall’inizio contro i sardi. Spazio dunque per Marko Arnautovic: l’attaccante austriaco nelle ultime partite ha sempre risposto presente quando chiamato in causa, a suon di gol decisivi.
Ultime Notizie


Dove vedere l’Europa League in TV oggi? Il palinsesto Sky e TV8
Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire l’Europa League in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Udinese-Milan, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 37 Udinese-Milan, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì...


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 21 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Champions League, il punto dopo i quarti di finale d’andata
Visualizzazioni: 32 L’andata dei quarti di finale di Champions League ha indirizzato il tabellone in vista del ritorno: tutto (o...


Sampdoria, l’erede di Accardi è Andrea: figlio del Mancio
Visualizzazioni: 32 Andrea Mancini, figlio di Roberto, ritorna alla Sampdoria come direttore sportivo, sostituendo Pietro Accardi dopo soli nove mesi....


Torino, Ilic titolare: rilancio o assist alla cessione?
Visualizzazioni: 19 Torino: la squadra di mister Vanoli dovrà fare a meno del suo capitano Samuele Ricci nel prossimo turno....


Inter, le possibili rotazioni di Inzaghi contro il Cagliari
Visualizzazioni: 55 Inzaghi, dopo l’importantissimo successo ottenuto dall’Inter nell’andata di Champions League, studia le possibili rotazioni, per gestire le energie...


Barcellona, Koundé in campo per la 101ª partita di fila
Visualizzazioni: 8 Jules Koundé raggiunge un traguardo impressionante: 101 partite consecutive tra club e nazionale, confermandosi un pilastro insostituibile. Un...


Juventus, Danilo: “Al Flamengo per amore. Sull’Europa…”
Visualizzazioni: 61 L’ex Juventus Danilo ha rilasciato un’intervista in cui ha parlato del ritorno in Brasile e delle motivazioni che...


Genoa, in due ancora ai box: assenti contro l’Hellas Verona
Visualizzazioni: 34 Genoa: mister Vieira ed i suoi ragazzi si avvicinano alla sfida contro l’Hellas Verona, in cui ottenere tre...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B19 ore fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 31° giornata