Categorie: Serie A

Nuovo stadio Milan: il progetto è in Regione

Il Milan sta avanzando con determinazione nel progetto del nuovo stadio a San Donato. Secondo quanto riportato da Il Giorno, il progetto è in Giunta regionale.

L’adesione della Regione all’Accordo di programma (Adp) prevista per l’approvazione la prossima settimana.

Gli assessori hanno già esaminato l’invito dell’amministrazione comunale di San Donato, i dettagli del progetto del Milan e gli elementi critici da verificare attraverso l’iter dell’Adp, iniziando dalla Valutazione ambientale strategica (Vas).

Dettagli del Progetto:

  • Area di Intervento: 486.283 metri quadrati
  • Investimento: 1,28 miliardi di euro
  • Capacità dello Stadio: 70.000 posti
  • Funzionalità: Oltre alle partite di calcio, lo stadio ospiterà eventi sportivi e concerti internazionali.
  • Strutture Complementari:
    • Sede della società
    • Nuovo museo del club
    • Store per il merchandising
    • Distretto dell’intrattenimento e commerciale, comprensivo di un hotel da 200 camere, negozi e ristoranti

Mobilità e Infrastrutture:

Il progetto prevede una serie di interventi per migliorare la mobilità e l’accessibilità all’area:

  • Riqualificazione del sistema autostradale e della Via Emilia
  • Realizzazione di nuove piste ciclopedonali e aree di sosta
  • Costruzione di due ponti ciclopedonali che attraversano la ferrovia e l’autostrada, per creare un collegamento strategico tra San Donato Milanese e il Parco Sud Milano

Aspetti da Approfondire nell’Accordo di Programma:

  1. Potenziamento dei collegamenti ferroviari: Trasformazione della fermata di San Donato in una stazione con binari di ricovero e miglior connessione con l’abitato di San Donato.
  2. Adeguamento della linea ferroviaria: Miglioramento dell’accesso da Milano Rogoredo e potenziamento delle corse e treni a servizio dello stadio.
  3. Prolungamento della Metropolitana M3: Estensione oltre l’attuale capolinea di San Donato, con il progetto di fattibilità tecnico-economica già avviato.

Valutazioni Fuori dall’Ambito della Mobilità:

  • Superficie commerciale: 8.500 metri quadrati da organizzare e conformare secondo standard di qualità per una effettiva riqualificazione del territorio.
  • Tutela della Cascina San Francesco: Particolare attenzione dovrà essere posta sulla preservazione di questa area.

Iter e Tempistiche:

L’iter dell’Adp durerà circa un anno e mezzo.

Inoltre, è stato  presentato un ricorso al Tar contro la delibera della Giunta comunale di San Donato.

Nonostante queste sfide, l’obiettivo del Milan è giocare la prima partita nel nuovo stadio nel 2029, in occasione del 130° anniversario dalla fondazione del Milan Cricket & Football Club.

Aggiornato al 09/10/2024 14:05

Condividi
Pubblicato da
Giacomo Segreto
Tag: Milan

Gli ultimi aggiunti

Roma, contro il Parma sarà ancora turnover

 Claudio Ranieri sa benissimo che bisogna centellinare le forze. Per questo, è pronto per la…

8 minuti fa

Arsenal, operazione riuscita per Havertz: i dettagli

 Due buone notizie per l'Arsenal. Dopo il successo per 2-0 contro il Leicester arriva la…

13 minuti fa

Roma, trattativa tra il club e Alessandro Antonello per ruolo di CEO: la situazione

Le trattative tra la Roma e Alessandro Antonello per il ruolo di CEO sono attualmente…

18 minuti fa

Manchester City, Guardiola ha il suo nuovo Rodri

Pep Guardiola ha finalmente trovato il sostituto di Rodri. L'allenatore del Manchester City ha esaltato…

28 minuti fa

Champions League: scelti gli arbitri di Milan ed Atalanta

Il designatore degli arbitri Roberto Rosetti ha scelto i direttori di gara per le gare…

33 minuti fa

Juventus-Inter: le ultimissime dall’Allianz Stadium

Le ultime notizie dall'Allianz Stadium, dove alle 20:45 si affronteranno Juventus ed Inter, gara valida…

38 minuti fa