Notizie
Osimhen, il Milan può e deve prenderlo: ecco perché

Victor Osimhen è in crisi aperta con il Napoli. Chissà che qualcuno lassù a Casa Milan stia riflettendo sulla possibilità di portare il nigeriano a Milano.
C’è da credere che qualcuno, lassù a Casa Milan, stia pensando sempre più insistemente alla possibilità di portare Victor Osimhen a Milano.
Fosse vera l’indiscrezione secondo la quale il Milan si appresta a chiudere questo 2023 con un bilancio risanato, ma solo leggermente migliore rispetto a quello dell’anno passato, questa mia personale suggestione farebbe sicuramente morire dal ridere persino i depressi.
Foss’anche vero che si appresta a chiudere quel bilancio per una cifra vicina ai 375 milioni sarebbe cosa che farebbe quantomeno sognare quanti han vissuto un vero e proprio incubo in questi ultimissimi deludenti anni.
Ma fosse vera la stima pubblicata tempo fa da parte dell’analista sportivo statunitense Joe Pompliano, secondo la quale i ricavi complessivi annuali rossoneri dovrebbero superare i 400 milioni di euro – così come sottolineato oggi in un articolo di Calcio e Finanza – sarebbe strano che al Milan non ci stiano facendo un pensierino.
Perché farlo significherebbe che il Milan avrebbe a portata di mano la possibilita di tornare a sognare in grande.
Perché incrementare – eventualmente – il volume d’affari societario di quasi il 40% in un solo anno non è solo un miracolo contabile: obbliga Gerry Cardinale a mantenere da subito la promessa di riportare il Milan ai fasti che gli competono.
E non perché l’ottimo Jonathan David (un esempio su tutti), attaccante in forza al Lille nel mirino della Dirigenza Rossonera, non scaldi abbastanza il cuore mio, o quello dei tifosi.
Perché, ovviamente, nel momento in cui si palesa sempre più insistentemente la possibilità di acquistare il giocatore canadese ad una cifra che potrebbe superare i 50 milioni, si palesa un’altra possibilità: quella più suggestiva ed intrigante che risponde al nome di Victor Osimhen.
Il numero 9 nigeriano del Napoli è secondo nella classifica dell’ultima Scarpa d’Oro solo ad Erling Haaland, centravanti ai limiti del generazionale.
Lui, per il quale il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentis sembra aver rifiutato nell’estate appena trascorsa offerte (ben) superiori ai 150 milioni di euro, è sempre più in rotta di collisione con il proprio club. Anche dopo la prestazione di ieri.
L’azzurro al Milan? Un’ipotesi vantaggiosa
Ed è così che, a poco più di un anno e mezzo dalla scadenza del suo contratto, il Napoli ha tuttora da versare nelle casse del Lille (club, per così dire, amico del Milan) due rate annuali da 10 milioni cadauno.
Lo sponsor di maglia è lo stesso dei rossoneri, che pressa sempre più forte per ricoprirlo d’oro.
C’è la possibilità di tornare a giocare assieme a Rafael Leão e Mike Maignan, nonché di continuare a farlo con il suo grande amico e connazionale Samuel Chukwueze.
Quello che potrebbe (e dovrebbe) essere una follia solo disquisirci su, un pezzo acchiappa click, una provocazione, una vera e propria trollata, riesce, magari, ad assumere risvolti addirittura comprensibili.
Basti pensare al fatto che il Milan non solo ha da conquistare prima della fine di questo 2023 la qualificazione agli Ottavi di Finale della Champions League ma, soprattutto, ha la possibilità di conquistare la partecipazione al primo Mondiale per Club della storia del Calcio.
Solo questi due aspetti dirimenti significano, cionondimeno, difatti, portafoglio alla mano, entrate nette pari a 84,6 milioni circa (9,6 più 75 milioni).
E non solo. Corrispondesse al vero che il Milan attualmente è fortemente interessato a David questo vorrebbe significherebbe un possibile esborso di poco inferiore ai 60 milioni di euro.
Circa il doppio, come se non bastasse, rispetto ai circa 30 che dovrebbero rimpinguare le casse rossonere a fine stagione con la cessione a titolo definitivo di Charles De Ketelaere all’Atalanta.
Ecco perché l’affare Osimhen è fattibile. È fattibile perché il suo contratto è quasi in scadenza e, qualora decidesse definitivamente di non rinnovare prima della fine dell’anno, diverrebbe il pezzo pregiato della finestra di mercato di gennaio. Per non parlare della prossima estate.
L’arrivo di Osimhen? Una potenziale rivoluzione
Vieppiù, da un punto di vista tecnico-tattico, nonché di pianificazione societaria, Osimhen andrebbe a sconvolgere l’aspetto (e l’assetto) del Milan attuale:
1. Stefano Pioli potrebbe tornare al suo caro 4-2-3-1;
2. Il Milan non avrebbe più la necessità di acquistare in corso d’opera un ulteriore Difensore Centrale;
3. Il suo acquisto aprirebbe le maglie delle difese avversarie permettendo ai tre dietro (Leão, Pulisic e Chukwueze) di esprimersi al meglio, considerata la capacità di Osi di far reparto da solo e di tener impegnati, parimenti e al contempo, tutti i difensori avversari;
4. Il Milan potrebbe agire di concerto con il brand Puma (che intende, da tempo, accaparrarsi il giocatore);
5. Il Milan ha oggi più che mai la possibilità di spendere, ha margini di investimento importanti, alla luce del Settlment Agreement, alla luce dei 6 milioni di utile a fronte della ‘possibilità’ di chiudere in rosso per 60 per un totale di due stagioni.
È proprio per questi motivi che il Milan può e deve acquistare Osimhen.
Foss’anche per una cifra vicina ai 100 milioni di euro.
Notizie
Inter, Asllani: “Andare in finale di Champions non è una cosa che succede tutti gli anni”

Al termine della sfida contro il Torino, ha parlato il centrocampista dell’Inter Asllani, autore della rete che ha chiuso il risultato sullo 0-2.
Inter, le parole di Asllani
Essere determinanti? “È sempre bello essere determinanti però non è questo. Adesso pensiamo a vincere tutte le partite che ci mancano per poi arrivare bene alla finale di Champions League. Siamo li vicino al Napoli, vediamo cosa può succedere: noi non dobbiamo sbagliare, ma dobbiamo aspettare loro”.
Quanta voglia di vincere c’è? La voglia di vincere è tanta. Io sono da 3 anni in questo spogliatoio e e ogni volta che c’è un pareggio o una sconfitta, non si può parlare. Adesso sappiamo che siamo li sotto, ma siamo orgogliosi. Andare in finale di Champions non è una cosa che succede tutti gli anni.
Dedica? Alla mamma, perché è la festa della mamma, ma in realtà è per tutta la mia famiglia che è sempre con me”.

L’ESULTANZA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
Demografia e salute: idee per le sfide di domani

Demografia e salute: scopri come affrontare le sfide dell’invecchiamento! Ti aspettiamo l’11 maggio a Roma per un evento gratuito con esperti e testimonianze.
Demografia e salute: idee per le sfide di domani. Data e orario dell’evento
L’Italia sta vivendo una trasformazione demografica significativa, con un progressivo invecchiamento della popolazione che pone nuove sfide per il nostro sistema sanitario e per la società nel suo complesso.
Come possiamo prepararci al meglio?
Quali strategie innovative possiamo adottare per garantire un futuro in salute e benessere per tutti?
Unisciti a noi domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’UNAR a Roma per “Demografia e Salute: Idee per le Sfide del Futuro”, un incontro illuminante e multidisciplinare in cui esploreremo le interconnessioni tra i cambiamenti demografici e l’evoluzione del concetto di salute.
All’evento interverranno:
Corrado Garofalo, consulente finanziario e founder della community “Eventi &Co®, che offrirà una panoramica sui dati demografici e sulle loro implicazioni socio-economiche.
Augusto Ottaviani, osteopata e fisioterapista, responsabile del settore riabilitativo in un prestigioso centro medico, che condividerà il suo punto di vista qualificato sulla situazione sanitaria attuale e futura, con un focus sulle strategie per migliorare il benessere fisico.
Claudio Castana, manager dell’Associazione Fair Play CONI, allenatore federale CONI e regista, che porterà la sua testimonianza diretta dello sport quale strumento fondamentale di prevenzione.
L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Silvia Troiani, avvocato abilitato, autrice e presentatrice tv e radio, che guiderà il dibattito e faciliterà l’interazione tra gli ospiti e con il pubblico.
Un’occasione imperdibile per riflettere, apprendere e trarre ispirazione da esperti di diversi settori, con l’obiettivo comune di delineare un futuro più sano e consapevole.
Ingresso libero e gratuito, consentito fino a esaurimento posti a sedere.
Vi aspetto!
Francesco Ugolini
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 10 maggio
11.00 Inter-Sampdoria (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
11.00 Sassuolo-Lecce (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
13.00 Verona-Juventus (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Lazio-Fiorentina (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
14.00 Valencia-Getafe (Liga) – DAZN
15.00 Como-Cagliari (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Messina-Foggia (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
15.00 Udinese-Cremonese (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
15.00 Fiorentina-Roma (Serie A femminile) – DAZN
15.30 Werder Brema-Lipsia (Bundesliga) – SKY SPORT (canale 256) e NOW
16.00 Southampton-Manchester City (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW
16.00 Fulham-Everton (Premier League) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
16.00 Wolverhampton-Brighton (Premier League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
16.00 Ipswich-Brentford (Premier League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
16.15 Celta-Siviglia (Liga) – DAZN
17.30 Pro Patria-Pro Vercelli (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.00 Lazio-Juventus (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
18.30 Bournemouth-Aston Villa (Premier League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K e NOW
18.30 Bayern-Borussia M. (Bundesliga) – SKY SPORT CALCIO e NOW
18.30 Girona-Villarreal (Liga) – DAZN
18.30 Maiorca-Valladolid (Liga) – DAZN
19.00 Virtus Entella-Avellino (Supercoppa Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
19.00 Benfica-Sporting (Campionato portoghese) – DAZN
19.00 Aris-Asteras (Campionato greco) – MOLA
19.00 Virtus Entella-Avellino (Supercoppa Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
19.15 Dinamo Zagabria-Slaven Belupo (Campionato croato) – MOLA
20.00 Milan Futuro-SPAL (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.00 Caldiero-Triestina (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Sestri Levante-Lucchese (Playout Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
20.30 Juventus-Inter (Serie A femminile) – RAI SPORT e DAZN
20.30 Chicago Fire-Atlanta United (MLS) – APPLE TV
20.45 Empoli-Parma (Serie A) – DAZN, SKY SPORT UNO, SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Atletico Madrid-Real Sociedad (Liga) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.30 Rosario Central-Estudiantes (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
22.30 Minnesota United-Inter Miami, Toronto-DC United (MLS) – APPLE TV
23.45 Racing-Platense (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio