I nostri Social

Serie A

Parma-Genoa: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Al Tardini di Parma domenica alle ore 18 per l’ottavo turno di campionato va di scena una sfida tra due squadre in un momento non semplice. Gli uomini di D’Aversa sono usciti sconfitti malamente prima della sosta a Ferrara e ciò ha reso la sosta sicuramente poco serena. Stessa situazione per il Genoa che sconfitto dal Milan, dove Preziosi, forse per mancanza di una vera alternativa, ha salvato la panchina ad Andreazzoli.

Qui Parma

Per i ducali, Darmian torna disponibile e dovrebbe partire titolare sulla destra, Laurini è out. In attacco Inglese è in vantaggio su Cornelius, dopo che durante la sosta è riuscito a portare la propria condizione al meglio. Ai suoi lati Gervinho e la sorpresa Kulusevski, che con l’Under 21 svedese ha fatto tre gol. A centrocampo Kucka torna dal primo minuto, con Barillà e Scozzarella al suo fianco.

Qui Genoa

Per Andreazzoli c’è un’emergenza difesa per le squalifiche di Romero e Biraschi e per l’infortunio di Criscito. Spazio a El Yamiq e Goldaniga ai lati di Zapata, in un’ipotetica difesa a 3. Barreca torna disponibile e insidia Pajac per un posto sulla sinistra. Centrali di centrocampo gli esperti Schone e Radovanovic. Pinamonti ha smaltito la contusione rimediata con la Nazionale U21 a farà coppia con Kouamé.

Probabili formazioni

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Barillà; Gervinho, Inglese, Kulusevski. Allenatore, D’Aversa

Genoa (3-5-2): Radu; Goldaniga, Zapata, El Yamiq; Ghiglione, Lerager, Radovanovic, Schone, Pajac;  Pinamonti, Kouamé. Allenatore,  Andreazzoli

Precedenti

In terra emiliana, nella massima serie, la partita è stata disputate per 13 volte. I ducali ne hanno vinto sette e pareggiate quattro. I grifoni si sono imposti due volte. Le reti gialloblu sono state 17, quelle rossoblu 10. Il 9 marzo di quest’anno vittoria dei padroni di casa per 1-0 con rete di Kucka ad una manciata di minuti dalla fine.

Dove vederla

La partita del Tardini delle ore 18 sarà trasmessa da Sky, canali 202 e 251 del satellite e 473 del digitale terrestre. Inoltre per chi è abbonato è possibile seguire la gara in streaming attraverso le applicazioni Sky go e Now TV.

Serie A

Empoli, Ismajli nella storia: sfondato il muro delle 100

Pubblicato

il

D'Aversa

Ardian Ismajli è entrato nella storia dell’Empoli grazie alla presenza contro il Parma, valsa il gettone n°100 con la maglia azzurra. Fedeltà assoluta.

Un pilastro della squadra toscana, che in questi anni ha sempre lottato con le unghie e con i denti per centrare gli obiettivi prefissati. Festeggiato queso traguardo, dovrà aiutare i compagni a compiere un altro miracolo.

Empoli, Ismajli celebrato contro il Parma: il bilancio dal suo arrivo

Nato in Kosovo ma naturalizzato albanese, Ardian Ismajli è entrato rapidamente nei radar del calcio italiano nel 2020 quando lo Spezia, allora appena promosso in Serie A, l’ha prelevato dall’Haidjuk Spalato per circa 2 milioni di euro. In Croazia ha collezionato 93 presenze, diventando un profilo riconosciuto anche dalla tifoseria come molto valido sia dal punto di vista tecnico che umano.

La prima stagione in Italia è così positiva (21 presenze, 1 gol 2 assist) e culminata con la salvezza dei bianconeri, che un’altra squadra della massima serie gli offre un posto altrettanto importante all’interno del proprio progetto.

Atalanta ismajli

Ardian Ismajli e Mateo Retegui ( foto KEYPRESS )

L’Empoli dall’arrivo di Ismajli, nell’agosto del 2021, ha sempre mantenuto la categorie e il difensore albanese è riuscito a mantenere un alto livello di prestazioni, raggiungendo così le 100 presenze totali con la maglia azzurra.

Il contratto tuttavia è in scadenza a giugno e molto probabilmente, soprattutto in caso di Serie B, le strade del giocatore e del club toscano si divideranno. Quel che è certo però rimane la straordinaria storia d’amore tra Ismajili e l’Empoli, ma soprattutto con i tifosi che non dimenticheranno l’apporto che lui ha offerto al club.

Continua a leggere

Serie A

Festival della Serie A: oggi 16 maggio la presentazione

Pubblicato

il

Serie A logo

Al via oggi la presentazione del Festival della Serie A, in programma il 6-7-8 a Parma in collaborazione con la regione Emilia-Romagna

Ormai ci siamo: l’evento organizzato dalla Lega Serie A, la seconda edizione, torna in quel di Parma: una bellissima tre giorni, 6-7-8 giugno, che riunirà le massime espressioni del campionato italiano.

Serie A

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A: 2a edizione del festival

In attesa di conoscere le modalità per partecipare, che verranno comunicate a brevissimo, la marcia di avvicinamento al grande evento ha una data: domani venerdì 16 maggio. Questa seconda edizione verrà presentata nella Sala Consiliare del Comune di Parma.

Come la passata edizione, anche quest’anno la città emiliana si vestirà a festa per accogliere tutti i principali stakeholder del settore. Ma non solo: anche alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.

Ma non solo: in questa edizione il Festival della Serie A, ancora totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati, si arricchirà della Fan Zone, di un Digital Creative Hub,  di un’esposizione di cimeli della Lega Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica realizzata insieme aRai Cinema.

L`esperienza sarà totalmente immersiva e vivrà nel centro di Parma con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in locations prestigiose e ricche di storia. Inoltre allo Stadio Ennio Tardini andrà in scena una partita d’esibizione di “Operazione Nostalgia”, a cui parteciperanno i grandissimi del passato.

 

Continua a leggere

Serie A

Milan-Bologna, le formazioni ufficiali: c’è Castro

Pubblicato

il

Milan-Bologna, Mattarella

Milan-Bologna, match valido per la finale della Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri e i felsinei sul campo neutro dello Stadio Olimpico di Roma.

Due squadre partite con ambizioni differenti, che ovviamente hanno una percezione diversa di una stagione molto simile (settimo il Bologna con 62 punti, ottavo il Milan con 60), si ritrovano a lottare per gli stessi obiettivi. I rossoneri, reduci da una stagione travagliata, hanno nella Coppa Italia l’unico appiglio per provare a salvare una stagione a tratti disastrosa.  I rossoblu, dal canto loro, hanno vissuto una stagione per certi versi memorabile: sono tornati a giocare la Champions League e per larghi tratti hanno sperato continuare a farlo.

Ora, però, dopo aver raccolto tanti complimenti è giunto il momento di raccogliere i dividendi. Per Italiano è la seconda finale di Coppa Italia consecutiva, la quarta di fila se continuiamo anche le due finali di Conference League perse con la Fiorentina. Anche per lui tanti complimenti, ma zero allori sin qui in carriera. Essendo ampiamente probabile che entrambe finiranno fuori dai primi sei posti in campionato, la vincente della gara di stasera si qualificherà direttamente in Europa League: destinando alla Conference la sesta classificata.

Milan e Bologna si giocano una grossa fetta di stagione allo Stadio Olimpico di Roma, ma anche i due allenatori si giocano tanto. Conceicao, con due trofei in bacheca e un finale di campionato incoraggiante, chissà, potrebbe anche avere ambizioni di conferma: ipotesi che sarebbe parsa utopistica anche solo un mese fa. Il tecnico italiano, invece, deve mettere il punto esclamativo sulla parentesi iniziale della sua carriera, che sin qui ha visto tante cose buone, tanti complimenti ma mai quella definitiva consacrazione e l’agognato next step.

Milan-Bologna, formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali del match.

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Puslic, Leao; Jovic. All. Conceiçao

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. All. Italiano

milan-bologna

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato20 minuti fa

Juventus, non solo Osimhen: l’obiettivo è tenere Kolo Muani

Visualizzazioni: 28 La Juventus si prepara a un’estate di profondi cambiamenti in attacco. Il sogno rimane Osimhen, ma la società...

Milan Milan
Calciomercato34 minuti fa

Milan, Romano: “Il Manchester City prepara l’offerta per Reijnders”

Visualizzazioni: 51 Come riportato da Fabrizio Romano, il Manchester City prepara un’offerta per Tijjani Reijnders del Milan, obiettivo principale per...

D'Aversa D'Aversa
Serie A40 minuti fa

Empoli, Ismajli nella storia: sfondato il muro delle 100

Visualizzazioni: 23 Ardian Ismajli è entrato nella storia dell’Empoli grazie alla presenza contro il Parma, valsa il gettone n°100 con...

Coppa Italia Coppa Italia
Coppa Italia1 ora fa

Milan, la sconfitta di ieri è lo specchio della stagione

Visualizzazioni: 40 Il Milan perde la finale di Coppa Italia contro il Bologna e si appresta a chiudere una stagione...

Milan-Bologna, Conceicao Milan-Bologna, Conceicao
Notizie1 ora fa

Milan, Coppa Italia o non Coppa Italia: Conceicao aveva già deciso

Visualizzazioni: 106 Milan, nel day after la sconfitta contro il Bologna ci si interroga sulle future sorti del tecnico portoghese. Andremo a...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato1 ora fa

Huijsen-Real, sorride anche la Juventus: ecco quanto incassa

Visualizzazioni: 45 Dean Huijsen, difensore del Bournemouth, è nel mirino del Real Madrid. Juventus coinvolta nella trattativa: ecco quanto potrebbe...

Bologna Bologna
Coppa Italia2 ore fa

Italiano, la quarta volta è quella giusta

Visualizzazioni: 36 Il Bologna supera il Milan in finale di Coppa Italia e conquista un trofeo che mancaca da 51...

Milan Milan
Calciomercato2 ore fa

Milan, Schira: “Saelemaekers potrebbe restare in rossonero”

Visualizzazioni: 52 Alexis Saelemaekers pronto a tornare al Milan dopo il prestito stagionale alla Roma: il futuro del giocatore è...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato2 ore fa

Real Madrid, è fatta per Huijsen: contratto fino al 2031

Visualizzazioni: 34 Dean Huijsen approda al Real Madrid: accordo raggiunto per 60 milioni di euro con contratto fino al 2031....

Sampdoria Sampdoria
Serie B3 ore fa

Sampdoria, un fallimento inevitabile: ecco tutti gli errori

Visualizzazioni: 27 La Sampdoria retrocede in Serie C per la prima volta nella sua storia, un patrimonio sperperato e una...

Le Squadre

le più cliccate