Parma-Inter, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 5 aprile alle 18.00.
Parma-Inter, si affrontano al Tardini tra sogni scudetto e salvezza in Serie A.
Dopo il derby col Milan nella semifinale d’andata in Coppa Italia, i nerazzurri si presentano a questa trasferta al primo posto in classifica con 3 punti di vantaggio sul Napoli. Invece i padroni di casa sono quintultimi con 3 lunghezze di margine sulla zona retrocessione.
Occhio ai cartellini: diffidati Almqvist, Balogh, Haj Mohamed e Keita da una parte; Asllani, Bastoni, Mkhitaryan e Pavard dall’altra.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Parma-Inter.
ESULTANZA INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime sei partite contro il Parma in campionato (4V, 2N), l’ultimo successo dei ducali contro i nerazzurri in Serie A risale al 15 settembre 2018: 1-0 al Meazza, con il primo gol di Federico Dimarco nel torneo.
L’Inter ha vinto le ultime due sfide contro il Parma in campionato e solo una volta i nerazzurri hanno ottenuto più successi di fila contro gli emiliani in Serie A: cinque tra il 2006 e il 2009.
Grande equilibrio nelle 18 sfide al Tardini tra Parma e Inter a partire dal 2000 in Serie A: sette successi per parte e quattro pareggi; i nerazzurri hanno però vinto tutte le ultime tre trasferte contro i ducali in campionato.
Il Parma è rimasto imbattuto in quattro delle cinque gare di Serie A con Cristian Chivu in panchina (1V, 3N), tante volte quante nelle precedenti 13 partite in campionato sotto la gestione di Fabio Pecchia (2V, 2N).
L’Inter non ha trovato il successo in quattro delle ultime cinque gare esterne di Serie A (2N, 2P), dopo che aveva vinto tutte le otto precedenti e mantenendo la porta inviolata in sette di queste.
Da una parte, l’Inter è la formazione che in questa Serie A vanta più gol realizzati su palla inattiva in termini assoluti (20, 10 dei quali in seguito a corner – altro primato nel torneo, con i gialloblù alle spalle dei nerazzurri a quota otto); dall’altra, solo il Venezia (61%) ne annovera più del Parma in percentuale da fermo nel campionato in corso: 40% (14 su 35).
Se da un lato, il Parma è la squadra che ha tentato meno conclusioni di testa in questa Serie A (33), dall’altra l’Inter è la formazione che ha realizzato più reti con questo fondamentale (13).
Ange-Yoan Bonny ha segnato sei gol in 29 presenze in questo campionato: solo Paul Pogba è riuscito a realizzarne sette tra i giocatori francesi in una stagione di Serie A prima di compiere 22 anni (sette centri sia nel 2013/14 che nel 2014/15).
L’attaccante dell’Inter Marko Arnautovic ha trovato la rete in ciascuna delle ultime tre presenze in Serie A: non è mai riuscito a segnare in più gare di fila nei cinque grandi campionati europei.
Il centrocampista dell’Inter Hakan Çalhanoglu è vicino a registrare 200 vittorie nei cinque grandi campionati europei (attualmente a 199): potrebbe diventare il primo giocatore turco a tagliare questo traguardo negli anni 2000.
Fonte: Opta
Aggiornato al 03/04/2025 16:24
Tra i nomi in lizza per la panchina della Roma ci sarebbe anche quello di…
Xabi Alonso ha fatto la sua prima richiesta al Real Madrid: vuole un grande colpo…
Si conclude il campionato di Cheick Condé. Il centrocampista del Venezia rimarrà fuori per diversi…
Dopo la partita contro il Brescia, la Curva del Modena ha alzato nuovamente la voce.…
L'attaccante della Fiorentina, Moise Kean, ha saltato la gara contro il Venezia per un infortunio.…
Carlo Ancelotti rassicura i tifosi del Real Madrid: "Rodrygo ha solo un fastidio alla gamba…