Serie A
Parma, intervento riuscito per Kowalski: i tempi di recupero

Dopo il grave infortunio rimediato in nazionale, l’attaccante del Parma ha subito un delicato intervento per ricostruire il legamento crociato.
Attraverso una nota, il club ha comunicato le sue condizioni e i prossimi step che comprenderanno la riabilitazione, con il ritorno in campo previsto per il 2025.
Parma, Pecchia perde Kowalski: quando tornerà
Questo quanto riportato dallo staff medico gialloblu:
“Lo staff medico del Parma Calcio comunica che, questa mattina alla Casa di Cura Città di Parma, è stato eseguito l’intervento di ricostruzione del legamento crociato destro a Mateusz Kowalski. L’operazione, eseguita dal professor Paolo Adravanti, è perfettamente riuscita e l’attaccante polacco nei prossimi giorni comincerà l’iter riabilitativo”
Dunque si prospetta un lungo recupero per il polacco, che ha rimediato l’infortunio proprio con la maglia della nazionale durante un allenamento. I tempi di recupero stimati sono di circa 6-8 mesi, perciò prima di marzo/aprile sarà difficile rivederlo in campo.
In questa stagione era sceso in campo sia in Serie A (all’esordio assoluto) e in Coppa Italia, per un totale di 2 presenze. La scorsa stagione invece ha collezionato 10 goal e 3 assist con la Primavera emiliana.
Serie A
Udinese-Monza, formazioni ufficiali: la scelta su Lucca

Il lunch match della domenica di Serie A è Udinese-Monza. Entrambe le squadre arrivano senza particolari ambizioni ma c’è voglia di onorare il campionato.
Ennesima salvezza per i friulani con Runjaic che alla prima stagione si conferma un allenatore competente e pronto per i grandi palcoscenici. Epilogo drammatico invece per i brianzoli che l’anno prossimo faranno di tutto per tornare nella massima serie.

Florian Thauvin ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Udinese-Monza, formazioni ufficiali
Serie A
L’Empoli si aggrappa ad Anjorin: altra perla e 3 punti d’oro

L’Empoli torna a vincere dopo oltre 5 mesi e lo fa grazie al super gol di Tino Anjorin. Come contro il Venezia, l’ex Chelsea colpisce con un destro da fuori.
Tre punti fondamentali per la squadra toscana che ora può guardare agli ultimi due impegni con ottimisimo. Gli avversari saranno Monza ed Hellas Verona, entrambe potenzialmente senza ambizioni.
Empoli, magia di Anjorin e zona rossa (per ora) evitata
D’Aversa sconfigge il suo passato e conquista 3 punti nel momento più importante della stagione. La vittoria per 2-1 contro il Parma rappresenta la volontà di tutto il club di restare in Serie A
Stessa cosa si può dire dell’uomo che questa partita l’ha decisa: Tino Anjorin. Il centrocampista inglese si è ripetuto e dopo il super gol al Venezia, che di fatto ha evitato la sconfitta contro i lagunari, ha fulminato anche Suzuki.
Una gara abbastanza equilibrata che ha visto l’Empoli passare in vantaggio nei primi minuti di gioco grazie a Fazzini, nella ripresa il pareggio di Djuric coi suoi sotto di un uomo e all’85’ l’arcobaleno del n°8 che ha fatto esplodere la Computer Gross Arena.
Il nazionale inglese è arrivato in estate a titolo definitivo dal Chelsea e ha firmato un contratto triennale con opzione per un altro anno. Tuttavia i blues vantano il 50% sulla futura rivendita, motivo per cui i club interessati dovranno fare i conti con cifre importanti se vorranno affondare il colpo.
Finora il classe 2001 ha dimostrato di saper competere ai livelli della Serie A, visto anche il proprio bottino personale composto da 2 gol e 3 assist in 20 presenze. Lui potrebbe essere l’uomo che condurrà l’Empoli alla salvezza al termine di una stagione complicata e non mancano gli estimatori già in Italia, con Torino e Atalanta sulle sue tracce.
Serie A
Udinese-Monza, le ultimissime sulle formazioni

Il lunch match della domenica di Serie A è Udinese-Monza. Entrambe le squadre arrivano senza particolari ambizioni ma c’è voglia di onorare il campionato.
I friulani vogliono chiudere bene la stagione dopo un periodo negativo e ospitano i già retrocessi brianzoli che però non hanno nessuna voglia di sfigurare nuovamente dopo lo 0-4 con l’Atalanta. Nesta intende comunque tirare fuori quanto di buono da ogni giocatore e schiererà il miglior Monza possibile. Runjaic è della stessa idea e si affiderà ai titolarissimi per regalare l’ennesima gioia ai suoi tifosi.
Di seguito le ultimissime sulle formazioni.

Rome, Italy 10.03.2025 : Jaka Bijol of Udinese, Oumar Solet of Udinese seen in action during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match SS Lazio vs Udinese Calcio at Stadio Olimpico in Rome
Udinese-Monza, le ultimissime sulle formazioni
Udinese (3-5-2): Okoye, Kristensen, Bijol, Solet, Modesto, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara, Bravo, Davis
Monza (3-5-2): Pizzignacco, Pereira, Palacios, Carboni, Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Castrovilli, Kyriakopoulos, Caprari, Keita Baldè
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio