Categorie: Serie A

Parma, la Serie A scopre l’oro di Pecchia

Il neopromosso Parma di Pecchia ha brillato in queste prime uscite di stagione, mettendo in mostra talenti cristallini e una grande organizzazione di gioco.

Il Parma è stata sicuramente la più grande sorpresa di questo inizio di campionato. La squadra di Pecchia è riuscita a conquistare 4 punti giocando contro avversarie come: Fiorentina, Milan e Napoli. La cosa più sorprendente però, è l’elevata qualità di alcuni giocatori presenti in rosa: intatti fa strano pensare che lo scorso anno giocassero tutti in Serie B.

I gioielli sotto gli occhi di tutti: Man e Bernabè

Tra tutti i nomi della rosa del Parma, ovviamente spuntano per primi i due gioielli Man e Bernabè. Il primo, esterno di attacco dotato di grande velocità e grande qualità tecnica capace di segnare 2 gol alle prime due giornate di campionato. Il secondo invece, è uno di quei centrocampisti in grado di accarezzare il pallore con entrambe i piedi e di gestirlo con estrema qualità e raffinatezza.

Nella sfida contro il Napoli è protagonista di un uscita palla a terra pressato e spalle alla porta, dove riesce con un filtrante di prima a tagliare 30 metri di campo e mandare a vuoto la pressione avversaria. In alcune movenze e per la sua visione di gioco ricorda, con le dovute proporzioni, Xavi, visto anche il suo passato nella “cantera” del Barcellona.

I diamanti grezzi ancora da scoprire

Un altro talento di questo Parma che si sta mettendo in mostra per le sue qualità tecniche e fisiche, è Bonny. Il francese classe 2003, è un attaccante atipico: non risalta per la sua capacità di fare gol, ma è molto forte a legare il gioco, ad attaccare la profondità e a reggere lo scontro fisico con i difensori. Ha tutte le caratteristiche del centroavanti moderno, e ricorda come stile di gioco l’ex Bologna Zirkzee.

Invece il centrocampista svizzero Simon Sohm, è un giocatore molto fisico ma con un grande controllo di palla ed è spesso protagonista di grandi progressioni palla al piede, che spezzano in due le squadre avversarie.

Dove può arrivare il Parma?

Oltre hai calciatori già citati, il Parma possiede tanti altri giocatori di qualità come il nuovo arrivato Keita, Mihaila, coulibaly o Almqvist. Con questa rosa e con lo stile di gioco adottato da Pecchia, la squadra emiliana può sicuramente far divertire i propri tifosi e gli appassionati di calcio in generale. L’obiettivo prefissato ad inizio stagione era ovviamente la salvezza, ma vista la bella impressione fatta nelle prime 3 uscite, chissà che non possa ambire ad un piazzamento addirittura in Conference League.

 

 

 

 

 

 

Aggiornato al 10/09/2024 12:22

Condividi
Pubblicato da
Damiano Villani
Tag: Parma

Gli ultimi aggiunti

Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”

Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa…

7 ore fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Dobbiamo cambiare negli scontri diretti”

Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato…

7 ore fa

Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo

Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…

7 ore fa

Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo

Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…

8 ore fa

Juventus-Inter 1-0. Goal e Highlights

All'Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l'Inter di Simone Inzaghi. L'incontro è valevole…

8 ore fa

Ange Postecoglou ironizza: “Nessun allenatore mi ha mai mandato biglietti di solidarietà”

Ange Postecoglou risponde alle critiche: "Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori". La…

8 ore fa