Serie A
Parma, Lovik si presenta: “Un sogno vestire questa maglia”

Parma: la società emiliana ha annunciato, nei giorni scorsi, l’innesto di Mathias Lovik. Il norvegese, arrivato dal Molde per 6 milioni di euro, ha rilasciato le sue prime dichiarazioni.
Il difensore ha parlato al Mutti Training Center di Collecchio, durante la sua conferenza stampa di presentazione.
Cosa ne pensi del primo impatto con Parma?
“Per me è un grandissimo onore essere qui in questa società con una storia così importante, è un sogno che si realizza. Sono onorato di poter difendere i colori della squadra”.
Un giocatore a cui ti ispiri?
“Se dovessi scegliere un difensore indico Cannavaro. Quando ero un ragazzino mi son state regalate due magliette, la prima di Cristiano Ronaldo, che rimane una ispirazione, e la seconda di Cannavaro. Ha giocato anche qui, lo ammiro moltissimo e mi auguro di poterlo rendere fiero”.
Quali sono state le tue prime impressioni del calcio italiano ?
“L’impressione è stata positiva, anche se a Genova non è andata come speravamo. L’atmosfera è stata molto positiva, ho apprezzato il supporto dei tifosi. Sicuramente è stato esaltante, mi aspetto una bellissima avventura”.
Quali obiettivi personali hai e quanto impiegherai ad adattarti?
“Sicuramente voglio iniziare da imparare l’italiano, oggi avrò la prima. E’ una lingua molto bella, non vedo l’ora di impararla. Non so quanto tempo mi servirà, cercherò di farlo nel modo più rapido possibile”.
Cosa ti aspetti da questa esperienza?
“Non voglio parlare aspettative. La Serie A è tra i cinque campionati migliori, il Parma è un grandissimo club. Le mie aspettative sono di dare il mio meglio per la squadra e vincere più partite possibile”.
Dove credi di rendere al meglio?
“Sono abituato a giocare in diversi ruoli, in Norvegia giocavo nel 3-4-3. Credo il terzino sinistro sia il mio ruolo, ma son pronto in caso di bisogno anche per giocare più avanti”.
La stagione in Norvegia ha una scansione diversa. Tu in che condizioni fisiche sei?
“La stagione come hai detto è diversa, vengo dalla sosta nazionale. I test fisici però sono andati bene, mi sento bene e in forma, sono pronto”.
Com’è stato l’impatto con la Serie A?
“La Serie A è sicuramente tra i cinque campionati più importanti, la qualità è molto elevata. Ho giocato anche in Europa, ma la Serie A è sicuramente una bella sfida. Voglio divertirmi, crescere e diventare uno dei grandi del campionato”.
Cosa ti ha chiesto mister Pecchia in questi primi giorni?
“Con Pecchia abbiamo iniziato in modo lento e semplice, capisce la necessità iniziale di adattarmi. Mi è chiaro cosa si aspetta di me dentro e fuori dal campo, dopo gli allenamenti abbiamo già iniziato a discutere di temi tattici per capire la posizione migliore per me”.
Quali sono i tuoi punti di forza?
“Mi sento pronto per la Serie A e per combattere per la squadra. Ritengo che l’agilità, la velocità e la corsa in attacco e anche in difesa sono i miei punti di forza. Mi vedo come un giocatore moderno, che ama dribblare e sa attaccare e mi piacerebbe anche far colpo sui tifosi con qualche giocata per mettere in mostra le mie qualità”.
Sei figlio di calciatori, quanta attesa c’è stata a Molde per il primo norvegese al Parma?
“I miei genitori sono molto orgogliosi di avermi in Serie A, non avrebbero scommesso su questo e quasi non ci credevano. Entrambi erano calciatori ma non a livelli alti, in quanto appassionati di calcio conoscevano la storia del Parma e alcuni grandissimi calciatori che hanno militato qui, sono orgogliosi”.
Un altro norvegese nel tuo ruolo, Riise, può essere un’ispirazione?
“Tutti lo conoscono in Norvegia, ha giocato in Premier League e nella Roma. E’ stato un grande terzino ed è una fonte di ispirazione per me”.
Sei il primo norvegese in un club dove sono passati grandi campioni. Quanto ti inorgoglisce?
“Sì sono il primo norvegese al Parma e di questo sono davvero onorato. Questo club ha una storia importante e mi piacerebbe poterne far parte. Ricordo grandissimi calciatori che hanno militato qui, i vari Cannavaro, Thuram, Crespo, la mia intenzione è di diventare anche io un grande della storia del Parma, vedremo come andranno le cose”.
Serie A
Roma, buone notizie dal campo: si rivede Nelsson

Arrivano notizie confortanti da Trigoria, il campo d’allenamento della Roma: nella seduta di oggi era presente anche Victor Nelsson.
Claudio Ranieri, dunque, in vista del prossimo match dei giallorossi (in casa contro la Fiorentina domenica 4 maggio alle 18) potrà contare sul difensore danese.

CLAUDIO RANIERI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma: si rivede Nelsson
Come riportato da Vocegiallorossa.it, la squadra giallorossa dell’Urbe si è allenata questa mattina in quel di Trigoria. Per i ragazzi guidati da Claudio Ranieri lavoro atletico con ostacoli e paletti, per poi passare al pallone ed infine alla partitella finale. In tutto questo si è rivisto Victor Nelsson.
Il difensore danese, 4 partite finora con la Roma, era fuori per aver rimediato una piccola lesione muscolare al piede, che lo teneva fermo ai box da metà aprile circa.
Alla luce del rush finale per la lotta Champions, di sicuro una buona notizia per il tecnico romano. Un uomo in più può fare la differenza in alcuni casi. Sarà il caso di Nelsson?
Serie A
Bologna, le ultime da Casteldebole: Casale torna in gruppo

Il Bologna si è ritrovata al centro sportivo di Casteldebole per preparare la sfida contro la Juventus. Vincenzo Italiano ritrova Niccolò Casale, tornato ad allenarsi in gruppo.
Il Bologna è atteso da un finale di stagione storico, ricco di impegni molto importanti. Oltre a giocarsi la finale di Coppa Italia contro il Milan il prossimo 14 maggio a Roma, i rossoblù sono in lotta per il 4° posto in campionato. La sfida contro la Juventus, in programma al Dall’Ara domenica sera, ha il sapore di un vero e proprio spareggio per la Champions League. Bianconeri che precedono la squadra di Vincenzo Italiano di un solo punto in classifica, ed avranno dalla loro 2 risultati su 3 a disposizione per restare davanti.
Con anche Roma, Lazio e Fiorentina in piena lotta Champions League, ma con ancora molti scontri diretti da disputare, ottenere una vittoria per il Bologna potrebbe rendere la stagione ancor più trionfale. Nel periodo decisivo della stagione, l’allenatore rossoblù deve fare i conti con qualche assenza pesante, come quelle di Holm e Ndoye, la cui mancanza si è fatta sentire nello 0-0 di Udine. Italiano spera anche che Castro recuperi la forma migliore per il match di domenica.
Bologna, le ultime da Casteldebole
Il sito ufficiale del Bologna, ha riportato gli ultimi aggiornamenti sull’allenamento odierno della squadra emiliana al centro sportivo di Casteldebole. Come si può leggere, la squadra è stata divisa in due gruppi di lavoro: corsa e palestra per chi è stato impiegato contro l’Udinese, partitella a campo ridotto per gli altri. La buona notizia per Vincenzo Italiano è rappresentata dal rientro in gruppo di Nicolò Casale. Il difensore centrale, fuori dalla gara contro l’Atalanta, è tornato ad allenarsi con i compagni di squadra, e tornerà tra i convocati per la gara contro la Juventus.
Nel report ufficiale si legge anche che Emil Holm e Dan Ndoye hanno svolto una seduta differenziata. Lo staff medico rossoblù è ottimista di avere entrambi a disposizione per la finale di Coppa Italia, se non già nella gara contro il Milan di campionato. Solo terapie per l’altro giocatore infortunato, Estanis Pedrola.
Serie A
Como, Ludi blinda Fabregas: “Stiamo pianificando il futuro insieme”

Il Direttore Sportivo del Como, Carlalberto Ludi, ha parlato del futuro del tecnico Fabregas e dei piani della squadra sul mercato ai microfoni di Sky Sport.
Dopo aver festeggiato il raggiungimento della salvezza, il Como vuole concludere al meglio la stagione, avvicinandosi il più possibile alla colonna sinistra della classifica. Entrare a far parte delle squadre che lottano per le posizioni più importanti della Serie A è l’obiettivo del club lariano, già dalla prossima stagione. Proprio dei piani futuri della proprietà e di quello del tecnico Cesc Fabregas, ne ha parlato il Direttore Sportivo del Como, Carlalberto Ludi, ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le sue parole.
Como, Ludi parla del futuro di Fabregas e Nico Paz
Futuro di Cesc Fabregas?
“Tutti i giorni bene o male rispondo alla stessa domanda. Cesc è un allenatore straordinario, tutte le squadre che lo hanno chiamato hanno fatto bene. Ma speriamo che sia con noi nel futuro, noi stiamo programmando con lui il futuro. Il club è molto ambizioso, Cesc anche: credo che a breve troveremo un nuovo allineamento. Sta succedendo quello che succede a fine stagione: incontrarsi e capire quale altro passo fare”.
Possibile giorno dell’incontro?
“La società è sempre stata ambiziosa, anche prima di Cesc e lo sarà anche nel prossimo futuro. Parlare di Europa secondo me è abbastanza forzato. Ci sono squadre che l’hanno programmata da tempo, alcune ci sono riuscite e altre no: come ha detto Fabregas c’è un campionato dalla prima alla nona e dalla decima alla ventesima. Vogliamo crescere tutti e spero ci sia un allineamento. Ma ora ci dimentichiamo delle ultime 4 partite, che per il nostro percorso vogliamo onorare”.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Progetto giovani.
“Sì, ci sono grandi motivi d’orgoglio. La cosa che più ci soddisfa è il processo di crescita: siamo partiti con fragilità che abbiamo provato a migliorare. Il mercato di gennaio ha dato una mano e il lavoro di Cesc è stata la chiave. Ma io dico che anche l’ambiente ha fatto molto: un giocatore che cambia così tanto non è detto che si integri bene. E il fatto che molti giovani si siano integrati da subito è significativo per l’ambiente positivo e fertile che si sta creando”.
Nico Paz e la trattativa con il Real Madrid.
“Noi vogliamo essere super dialogici con tutti i soggetti. Per ora stiamo parlando con Nico e il suo entourage: da loro percepiamo massima soddisfazione e di far parte del progetto per il futuro. Dopodiché il Real lo vediamo: è impegnato su tanti fronti. Nico è destinato a una carriera clamorosa, ma siamo convinti che la sua presenza a Como potrà favorire la sua crescita esponenziale per il futuro”.
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata