Serie A
Parma, Pecchia: “Abbiamo risposto bene al rosso. Ho fiducia nei ragazzi, Suzuki e Man…”
Fabio Pecchia ha parlato in conferenza stampa al termine del match pareggiato dal Parma contro il Bologna. Complimenti alla squadra per il punto.
Parma, le parole di Pecchia
Il fallo di Coulibaly cambia una partita che aveva visto il Parma che verticalizzava bene, poi nel secondo tempo avete dimostrato di sapere anche soffrire.
“Abbiamo fatto una grande partita. Nel primo tempo abbiamo creato molto, e rischiato qualcosa sulle palle inattive. Dal 52′ è nata ivnece un’altra partita che la squadra ha interpretato bene, difendendosi con ordine. Sono molto contento perché in una cornice molto bella i miei hanno provato a essere protagonisti“.
Nel secondo tempo è cambiata la vostra partita ma avete cercato di non perdere la vostra identità
“Noi in ogni partita dobbiamo mettere sempre qualcosa in più, perché il nostro cammino è il linea con quello che deve essere il campionato del Parma. In ogni partita però la squadra ha sempre mantenuto la sua identità: oggi ci portiamo dietro, oltre al nostro modo di essere, un’intensità mentale che la squadra ha tirato fuori in un momento complicato”.
Come ha visto dal campo il fallo da espulsione? A Coulibaly avete dato carta bianca?
“Coulibaly è entrato molto bene facendo una grande prestazione. Sul rosso posso dire che le valutazioni devono farle altri. Voglio però sottolineare anche le prestazioni dei subentranti che hanno fatto molto bene”.
Quanto vi da una prestazione chiusa senza subire gol?
“I numeri sono importanti, però basta guardare la linea della Serie A. Noi abbiamo perso delle partite perché ci sono fuggite di mano, ma credo che ciò che sposta è la mentalità messa in campo perché questo campionato ci insegna che appena ci si distrae si subisce gol”.
Oggi il Bologna ha puntato sulle palle inattive, ma avete risposto bene
“Si, la squadra si è difesa molto bene nonostante all’inizio le abbiamo subite maggiormente”.
Avete iniziato con Mann a sinistra e Cancellieri a destra. Quest’ultimo ha fatto bene
“Si, Matteo ha fatto bene e sono contento perché dimostra di poter ricoprire ben quattro ruoli”.
L’espulsione di Coulibaly è la quarta stagionale che però forse ha fatto crescere la resistenza della squadra e del carattere. Cosa ha detto all’intervallo?
“Nell’intervallo ho detto ai ragazzi che dovevamo continuare a perseguire la via del gol cercando di giocare verticalmente. Dopo pochi minuti è cambiata la partita, ma abbiamo risposto bene“.
Balogh è forse il giocatore cresciuto maggiormente. Come lo vede?
“Considerata la mia squadra di giovanissimi, con tutti devo avere lo stesso approccio. Ho fiducia nei ragazzi e gliela trasmetto“.
Un giudizio su Suzuki?
“Suzuki è arrivato da poco con noi, gli chiediamo tanto anche nello sviluppo con la palla ma sono contento del suo inserimento all’interno del gruppo”.
Serie A
Atalanta, si ferma anche Kolasinac: costretto al cambio
Dopo Carnesecchi, costretto ad alzare bandiera bianca prima del match contro il Torino, in casa Atalanta si ferma anche Kolasinac.
Tegola Kolasinac per l’Atalanta. Già contro il Barcellona il difensore bosniaco aveva dovuto lasciare il campo per un problema fisico, cedendo il posto a Scalvini.
Evidentemente il suo recupero è stato troppo accelerato, visto che anche nella gara odierna contro il Torino è stato costretto ad abbandonare il match in anticipo.
È stato il giocatore stesso a richiamare la panchina per chiedere il cambio al minuto 32. La speranza è che possa essersi fermato in tempo e che riesca a recuperare per le prossime sfide.
Al suo posto è entrato Rafael Toloi.
Serie A
Bologna-Como, le ultimissime dal Dall’Ara | Ancora Dallinga al posto di Castro, Fabregas lancia Cutrone
L’anticipo serale della 23esima giornata di serie A si disputerà al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como a darsi battaglia. Il fischio d’inizio e’ fissato per le 20.45.
Ambizioni europee e ricerca di punti salvezza saranno protagonisti tra poche ore al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como.
I rossoblu hanno salutato la Champions League in settimana e sono pronti a dare la caccia a una nuova qualificazione per la massima competizione continentale.
Dall’altra parte invece, un Como che punta a incamerare preziosi punti salvezza.
Probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Cesc Fabregas
La squadra arbitrale
Arbitro: Massimo
Assistenti: Lo Cicero/Moro
Quarto ufficiale: Dionisi
Var: Mazzoleni
AVar: Guida
Serie A
Bologna-Como, le ultimissime sulle formazioni
Bologna-Como, sono queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida di campionato con le due tra le più in forma del campionato e aspettando notizie dal mercato, con Davide Calabria che si aggiungerà alla squadra di Italiano nelle prossime ore. Dall’altra parte però Fabregas e il folletto Nico Paz vogliono continuare a stupire.
Bologna-Como, probabili formazioni:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Da Cunha, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”