Serie A
Parma, Pecchia: “Recuperiamo i due centrali, Hernani non ci sarà “

Il tecnico del Parma Fabio Pecchia ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della partita contro la Roma. Di seguito le parole del mister:
Domani si presenterà al Tardini la Roma di Ranieri. Questa partita per il Parma e Pecchia sarà molto importante in ottica punti retrocessione, nonostante sarà anche un impegno molto complicato data la forza e il momento dell’avversario (1 sola sconfitta nelle ultime 13). Il mister dei crociati Pecchia in conferenza ha fatto il punto sui prossimi ritorni, che vedranno di fatto rientrare in campo giocatori che faranno sicuramente comodo nella lotta per evitare la retrocessione (onde ad evitare anche di ripetere il 5-0 subito contro la Roma all’andata).
Parma, le parole di Pecchia
l’obiettivo è tornare ai tre punti:
“L’obiettivo è sempre quello. Il momento che stiamo attraversando è particolare da diverso tempo, mancano dei punti. Ci manca il risultato pieno, evidentemente quello che stiamo facendo non è sufficiente per vincere le partite”.
Com’è stata questa settimana e come ha visto la squadra?
“Settimana molto buona, l’entusiasmo chiaramente è un’altra cosa. Ma l’attenzione, l’atteggiamento è la voglia dei ragazzi c’è stata. Anche post Cagliari avevo detto che la squadra mi era piaciuta, ma per vincere servono più orgoglio, qualità, attenzione, voglia di far gol. Tante cose da mettere insieme perché quanto fatto finora, come risultati, non ha portato a nulla di buono”.
Recupera qualcuno?
“Recuperiamo i due centrali. Balogh era già pronto, ha avuto una settimana in più. Torna Valenti, Hernani non ci sarà. Quelli che ci sono, con grande spirito e voglia di andarsi a prendere quello che serve per raggiungere il nostro obiettivo”.
Estevez può essere domani della partita?
“Nahuel ha avuto un momento particolare, dopo l’infortunio non era ancora pronto. C’è stato un nuovo intoppo che ha complicato il suo cammino. Nelle ultime due settimane l’ho visto pronto, è in grado di dare il giusto contributo. A questo si aggiunge l’inserimento di Bernabé, per la squadra e per le caratteristiche è una cosa molto positiva. Settimana scorsa Estevez era già pronto e poteva entrare, questa settimana è stata molto positiva”.
Man ha grandi qualità ma è discontinuo, come lo stai caricando?
“Tutti abbiamo fiducia in Dennis. Tutti ci aspettiamo anche qualcosa in più da lui, è il nostro giocatore di qualità e ha dimostrato una leadership tecnica in campo. Come tutti ha avuto momenti positivi e altri di flessione ma mi sembra fisiologico. Abbiamo grande fiducia, mi aspetto molto da lui come da tutti i compagni e da tutto l’ambiente. Ha voglia di mettersi a disposizione del gruppo”.
Bernabé-Estevez, si ricompone la coppia. Con Estevez avete raccolto molto di più:
“E’ un dato interessante. Per un lungo periodo non c’è stato, quando era a disposizione è sempre stato preso in considerazione. E’ stata una perdita importante, la sua ripresa è stata più lenta del previsto. Ora è pronto. A centrocampo ci manca Hernani ma con Sohm, Bernabé e Keita abbiamo alternative in grado di esser utilizzate dall’inizio o a gara in corso”.
Mihaila si è fatto male, da quel lato si copriva di più. Questo cambia qualcosa?
“La responsabilità di quello che succede, in quanto allenatore, è mia. Insieme ai ragazzi dobbiamo trovare continue soluzioni e adattamenti. Era entrato Djuric, lo abbiamo perso, poteva darci certe caratteristiche. Ora non c’è Valentin, dobbiamo trovare soluzioni in grado di dare equilibrio ma anche di offendere e far gol”.

DENNIS MAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo

Milan-mercato estivo: Morata e Bennacer, via in prestito a gennaio con diritto di riscatto, potrebbero garantire un tesoretto per i colpi estivi.
I dettagli:
Morata, arrivato all’inizio dell’estate a Milano come sostituto di Giroud, è stato ceduto in Turchia appena sei mesi dopo. La dirigenza rossonera, però, si è riservata 6 milioni di euro sotto forma di diritto di riscatto, qualora il Galatasaray decidesse di trattenerlo anche per la prossima stagione.
Discorso diverso ma con punti in comune quello di Bennacer. Il centrocampista algerino, dopo anni importanti in rossonero – in cui ha vinto da protagonista lo Scudetto nel 2022 e ha raggiunto la semifinale di Champions contro l’Inter, segnando anche il gol decisivo nel ritorno a San Siro per la qualificazione – avrebbe chiesto la cessione a gennaio. Una scelta maturata dopo aver passato la stagione precedente quasi interamente in infermeria, un fattore che lo ha fatto scivolare nelle gerarchie. Da qui la decisione di passare in prestito al Marsiglia, tramite una formula che, in caso di riscatto da parte del club francese, porterebbe nelle casse del Milan 12 milioni di euro più 3 di bonus.
Milan, come stanno andando i prestiti
Ad oggi, dopo qualche mese passato nei rispettivi nuovi club, sia Morata che Bennacer hanno chiuso anzitempo in positivo la stagione, assicurandosi con un discreto margine d’anticipo gli obiettivi prefissati dalla dirigenza.
Per il Galatasaray, l’obiettivo era la vittoria del campionato, anche se non ancora con la certezza matematica (che potrebbe arrivare già nel prossimo turno). Morata ha dato un contributo tangibile fin dal suo arrivo, grazie a 5 reti in sole 10 presenze in campionato, facendosi trovare pronto ogni volta che Osimhen usciva dal campo.
Oltre al campionato, il club del quartiere di Taksim, a Istanbul, mercoledì si giocherà la finale della Coppa Nazionale contro il Trabzonspor.
Dunque, tutto sommato, la dirigenza potrebbe considerare Morata come possibile sostituto di Osimhen in vista della prossima stagione, e di conseguenza decidere di versare nelle casse rossonere i 6 milioni previsti per i suo riscatto.
Discorso diverso per Bennacer, i cui fantasmi legati agli infortuni non sembrano volerlo abbandonare. Questi problemi lo hanno costretto, anche in questa nuova esperienza, a saltare numerosi impegni, scendendo in campo solamente undici volte, di cui quattro da subentrante, e senza mai lasciare il segno.
Tutto però potrebbe cambiare: è notizia di questo weekend che il Marsiglia ha conquistato un posto certo nella prossima edizione della Champions League. Questo risultato potrebbe anche aver allontanato le voci di dimissioni del tecnico ex Milan — considerato fattore chiave nella trattativa Bennacer-Marsiglia — e, nonostante le prestazioni deludenti, il club potrebbe decidere di prolungare la permanenza dell’ex numero 4 rossonero.

RAFAEL LEAO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 35^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 12 maggio 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Venezia-Fiorentina, lunedì 12 maggio ore 18.30 – DAZN e DAZN1
Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20.45 – DAZN e DAZN1
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Bologna, Orsolini: “Qui è un paradiso, ma niente promesse”

Riccardo Orsolini esprime il suo amore per Bologna: “Fossi un giocatore mi prostituirei per venire qui, si sta da Dio” afferma al Corriere della Sera.

RICCARDO ORSOLINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’Incontenibile Affetto di Orsolini per Bologna
Riccardo Orsolini, talentuoso esterno del Bologna, non nasconde i suoi sentimenti per la città e la squadra emiliana. In una recente intervista al Corriere della Sera, il giocatore ha esclamato: “Fossi un giocatore mi prostituirei per venire a Bologna: si sta da Dio”. Queste parole forti sottolineano il suo profondo legame con la città e la squadra, evidenziando quanto si senta a casa sotto le Due Torri.
La Sincerità di Orsolini: Nessun Bacio allo Stemma
Orsolini ha anche spiegato perché non ha mai baciato lo stemma sulla maglia: “Non prometto, non mi piacciono le prese in giro”. Questa dichiarazione mette in luce la sua autenticità e il suo rispetto per i tifosi, evitando gesti che potrebbero sembrare superficiali. Sul campo, il suo impegno è evidente, mentre fuori dal campo preferisce esprimere il suo attaccamento con gesti concreti piuttosto che simbolici.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Riccardo #Orsolini al CorSera: “Fossi un giocatore mi prostituirei per venire a #Bologna: si sta da Dio. Non ho mai baciato lo stemma sulla maglia; perché non prometto: non mi piacciono le prese in giro. Finale Coppa Italia? Sulla carta il #Milan è il favorito…”. #calciomercato pic.twitter.com/QN90MyMJDb
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 12, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega