Serie A
Parma, Pecchia: “Udinese regina del campionato, ma noi vogliamo vincere”
Pubblicato
7 mesi fail

L’allenatore del Parma, Fabio Pecchia, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match contro l’Udinese, in programma domani sera alle ore 18:30.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Di seguito un estratto delle parole dell’allenatore del Parma.
Parma, la conferenza di Pecchia
Recupera qualcuno per domani? Come sono state queste due settimane dopo la sconfitta di Napoli?
“Non solo la sosta ma visto che è anche un posticipo, abbiamo avuto qualche giorno in più, ci è andata bene. C’è voglia di giocare, di tornare in campo per sentire l’adrenalina e la tensione delle partite. La partita di Napoli ha lasciato un po’ di delusione ma anche la consapevolezza di aver fatto una grande prestazione”.
Che partita si aspetta domani?
“L’Udinese magari non ha il blasone di Milan e Napoli, ma è una società che è in massima serie da trent’anni e con un’idea molto chiara di fare calcio. Ha vissuto dei momenti difficili nelle stagioni precedenti, ma quest’anno ha iniziato benissimo e forse è la regina di questo inizio di campionato. In campo hanno una disposizione simile a quelle di Fiorentina e Napoli, ma hanno anche un atteggiamento molto aggressivo, sono forti fisicamente e l’allenatore in breve tempo ha dato un’identità molto chiara alla squadra. Non cambieremo il nostro modo di essere ma dovremo essere bravi ad adeguarci a quello che troveremo in campo”.
È una sfida tra squadre rivelazione o tra squadre che dovranno solo pensare a salvarsi quest’anno?
“Questo non lo so. La sfida arriva in questo momento e parla di due squadre che stanno bene. Noi giocheremo come sappiamo e come vogliamo fare. Giochiamo per vincere ma il nostro atteggiamento non deve cambiare. La partita di Napoli ci lascia questo, cioè la voglia di fare il nostro calcio sia in casa che in trasferta mantenendo gli stessi principi di gioco. Domani troveremo una squadra che vuole fare la partita e dovremo sfruttare gli spazi che si apriranno”.
Keita può già partite titolare? I Nazionali saranno in campo o riposeranno?
“Keita è arrivato già con una buona condizione e il suo carattere l’ha aiutato e lo aiuterà a integrarsi nel gruppo. Domani può essere della partita anche in corso. I Nazionali sono da valutare singolarmente. La situazione di Osorio è diversa da quella di Man e Mihăilă, mentre Circati è tornato qualche giorno prima. Bisogna valutare”.
Ha fatto qualche discorso a Chichizola?
“L’ho dato e un bacio e gli ho detto che saremo tutti con lui (ride). Leo è un professionista, lavora sempre alla grande, c’è poco da aggiungere. L’importanza del gruppo è la qualità dei minuti che si giocano”.
Molti definiscono il Parma una sorpresa, lei che ne pensa? C’è più pressione nell’ambiente?
“Non c’è molto da dire: il nostro obiettivo è quello che tutti sappiamo, solo che vogliamo raggiungerlo con un calcio bello, divertente, verticale e dinamico che trasmetta entusiasmo. La gente deve divertirsi, anche se a Napoli si sono divertiti più i tifosi avversari perché alla fine, quello che conta, è vincere, ma la nostra strada è quella. Riusciremo a giocare in questo modo tutto l’anno? Non lo so, vedremo”.
Diversi suoi colleghi, Sarri e Marotta gli ultimi, hanno parlato dell’importanza di creare un gruppo italiano per puntare alla vittoria. Qual è la sua idea?
“Abbiamo già affrontato questo tema. È come dire che abbiamo bisogno di esperienza. Il nostro è un gruppo multiculturale e multietnico, e la nostra direzione è ben chiara. Puntiamo a ottenere risultati seguendo questa strada”.
Rispetto alle soste dello scorso anno, quali sono le differenze? Osorio e Circati vengono da viaggi lunghi.
“La distanza è sempre la stessa. Come ho detto prima, quest’anno abbiamo qualche giorno in più a disposizione”.
Cosa può anticipare sulla gara di domani?
“Giocheranno Chichizola, Coulibaly e altri nove”.
Perché Cyprien è stato escluso?
“L’anno scorso è stato un elemento fondamentale per noi, ci ha dato tanto. Però si tratta di decisioni prese a livello societario”.
Almqvist e Cancellieri possono partire sulla destra, ma a sinistra vede più adatto uno dei due o dipenderà sempre dalle caratteristiche dell’avversario?
“Loro due sono molto duttili e in base alla partita possono ricoprire più ruoli. Possono giocare entrambi sia a destra che a sinistra e Cancellieri anche da punta centrale secondo me. Hanno voglia di essere utili alla squadra”.
L’Udinese gioca con due trequartisti dietro Lucca. Sarà più prudente o ha preparato qualche soluzione particolare?
“I nostri due centrocampisti dovranno lavorare molto bene, ma sarà fondamentale che anche tutta la linea difensiva a quattro faccia un buon lavoro, riuscendo ad assorbire gli inserimenti in quella zona del campo”.

Venezia-Milan, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Di Francesco e Conceicao.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Venezia-Milan è uno dei due lunch match di questa 34^ giornata del campionato di Serie A.
Gli arancioneroverdi di Di Francesco sono reduci dall’ottimo pareggio contro l’Empoli e inseguono punti importanti per continuare a inseguire quell’obiettivo insperato – sino a poche giornate fa – della salvezza. Busio e compagni sono a -1 dal Lecce quartultimo e sognano la permanenza in massima serie.
Dall’altra parte, i rossoneri di Conceicao vogliono accorciare e cercare un posizionamento verso una prossima coppa europea, forti anche dalla fiducia ritrovata nel match vinto contro l’Inter e che è valso l’accesso alla finale di Coppa Italia.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MANGANIELLO
ASSISTENTI:BERTI – BAHRI
IV: GALIPO’
VAR: PATERNA
AVAR: SOZZA
Venezia-Milan, le ultimissime sulle formazioni
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Ellertsson; Busio, Gytkjaer. All. Di Francesco.
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. All. Conceiçao.
Serie A
Mazzarri sul ritorno a Napoli: “Buon inizio, poi infortuni e cessioni ci hanno penalizzato”
Pubblicato
56 minuti fail
27/04/2025
Walter Mazzarri riflette sul suo ritorno al Napoli, evidenziando le difficoltà incontrate, tra infortuni, allenamenti e cessioni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Walter Mazzarri, in una recente intervista con Coach Voice, ha condiviso i dettagli del suo secondo periodo alla guida del Napoli. L’allenatore ha sottolineato come l’inizio fosse promettente fino all’infortunio di Victor Osimhen, un evento che ha cambiato le dinamiche della squadra.
Inoltre, la cessione di Eljif Elmas a gennaio ha rappresentato un’altra sfida significativa per la formazione partenopea. Mazzarri ha evidenziato le difficoltà incontrate nell’affrontare un calendario fitto di impegni, con gare ogni tre giorni, che hanno limitato le possibilità di allenamento e di adattamento della squadra.
Napoli, le parole di Mazzarri su Kvaratskhelia
Nonostante le difficoltà, Mazzarri ha trovato un raggio di luce in Khvicha Kvaratskhelia, paragonandolo al talentuoso Ezequiel Lavezzi. Secondo l’allenatore, Kvaratskhelia non solo possiede il talento naturale di Lavezzi, ma riesce anche ad essere più prolifico in zona gol rispetto al Pocho. Questo paragone esalta le capacità del giovane talento georgiano, che ha saputo farsi notare nonostante le avversità affrontate dalla squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Walter #Mazzarri a Coach Voice sul suo ritorno a #Napoli: “Iniziammo bene poi ci fu l’infortunio di #Osimhen e a gennaio han venduto #Elmas. In più avevamo gare ogni 3 giorni: non riuscivamo mai ad allenarci! #Kvaratskhelia ha il talento di #Lavezzi, ma segna molto più del Pocho” pic.twitter.com/tdvNRD7nt4
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 26, 2025
Serie A
Inter, il Barcellona non muore mai: mercoledì servirà la miglior versione nerazzurra
Pubblicato
1 ora fail
27/04/2025
Inter, si avvicina l’andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona, che nel frattempo conquista la Coppa del Rey.
Non c’era bisogno di ulteriori indizi per capire che mercoledì Barcellona-Inter sarà una partita ostica per i nerazzurri.
I blaugrana, infatti, si confermano forse la formazione più forte del continente, nonché quella più in forma e talentuosa.
Gli avversari dei nerazzurri, ieri sera, hanno conquistato ieri la Coppa del Rey, battendo per 3-2 il Real Madrid.
Come sempre successo negli ultimi anni, l’ennesimo Clasico e’ stato ricco di gol, con i tenori della squadra di Flick a suonare la melodia più bella.
La dimostrazione di carattere, inoltre, si e’ palesata nei tempi supplementari, quando Kounde ha scongiurato la lotteria dei calci di rigore, infilando Courtois e regalando la 32esima Copa del Rey.

SIMONE INZAGHI LANCIA IL PALLONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una dichiarazione di intenti che e’ arrivata direttamente a Simone Inzaghi, e che ha avuto l’ulteriore dimostrazione di come, contro una squadra di marziani, servirà la partita perfetta.
Benché si tratti di un doppio incrocio, con la gara di ritorno da disputare a San Siro, a Monjuic sarà essenziale non consentire ai catalani di prendere il largo e fare diventare, la gara di ritorno, una montagna da scalare.
Prima di pensare a mercoledì, però, c’è una Roma da superare, questo pomeriggio, per tenere aperto anche il fronte del campionato.
Probabilmente senza Thuram, ma con Dumfries e Zielinski di nuovo a disposizione, la coperta si e’ allungata, per dare all’Inter la licenza di continuare a sognare su un doppio binario.
Ultime Notizie


Arsenal, continua la trattativa per il rinnovo di Partey
Visualizzazioni: 16 L’Arsenal ha proposto un’estensione contrattuale a Thomas Partey fino al 2026, con opzione per il 2027, consolidando il...


Barcellona, Hansi Flick è il re delle finali
Visualizzazioni: 12 Il Barcellona batte nuovamente il Real Madrid e conquista anche la Copa del Rey. Secondo trofeo in stagione...


ESCLUSIVA – Nina Mamukadze-Sordini: “Amo Napoli, Juve ancora in corsa per la Champions. Mikautadze? Vi dico perchè ha rifiutato la Roma”
Visualizzazioni: 30 Nina Mamukadze-Sordini, giornalista georgiana di Exclusive Tv, ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni del campionato di Serie...


Venezia-Milan, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 36 Venezia-Milan, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Di...


Mazzarri sul ritorno a Napoli: “Buon inizio, poi infortuni e cessioni ci hanno penalizzato”
Visualizzazioni: 23 Walter Mazzarri riflette sul suo ritorno al Napoli, evidenziando le difficoltà incontrate, tra infortuni, allenamenti e cessioni. Walter...


Real Madrid, Ancelotti: “Abbiamo dato il massimo, ora pensiamo alla Liga”
Visualizzazioni: 22 Real Madrid, Ancelotti: “Abbiamo dominato la ripresa, non posso criticare la squadra, abbiamo dato il massimo”. Il tecnico...


Real Madrid, ora ad Ancelotti resta solo Liga per chiudere da vincente
Visualizzazioni: 24 Real Madrid, i Blancos mancano la conquista di una Copa del Rey che avrebbe reso meno amara la...


Sassuolo, trattative in corso per il rinnovo di Laurienté
Visualizzazioni: 24 Il Sassuolo si prepara a intavolare trattative per il rinnovo del contratto di Armand Laurienté, stella e pilastro...


Ceccarini svela: “Il profilo cercato dalla Fiorentina”
Visualizzazioni: 127 Il direttore di Tuttomercatoweb.com Niccolò Ceccarini nel suo editoriale fa il punto sul mercato della Fiorentina. Il club...


Napoli, Osimhen vola in Arabia? Lo corteggia l’Al-Hilal
Visualizzazioni: 23 Al-Hilal apre le trattative per ingaggiare Victor Osimhen dal Napoli. Nel contratto del nigeriano c’è una clausola rescissoria...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato15 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione