I nostri Social

Serie A

Parma, pessime notizie per Charpentier: il comunicato

Pubblicato

il

Parma

Parma, nella giornata odierna sono stati effettuati gli accertamenti medici su Gabriel Charpentier, le cui condizioni si sono rivelate peggiori del previsto.

Giungono pessime notizie per il Parma e per Gabriel Charpentier. L’attaccante francese, uscito dolorante nel finale della partita di ieri vinta contro la Lazio, ha ricevuto un responso terribile dagli esami clinici: rottura del tendine d’Achille. Un infortunio gravissimo, che richiede un intervento chirurgico e che comporterà un lungo periodo di riabilitazione.

Secondo le prime tempi mediche, il numero 9 gialloblù sarà costretto a rimanere lontano dai campi per almeno 8 mesi, mettendo seriamente a rischio il resto della sua stagione. Il Parma di Fabio Pecchia, che aveva puntato fortemente su Charpentier come riferimento offensivo, dovrà ora rivedere i propri piani in attacco.

Parma

Parma, il comunicato medico

Ecco il comunicato del Parma FC:

Lo staff medico del Parma Calcio comunica che gli esami strumentali, effettuati nella giornata di lunedì 2 dicembre, hanno evidenziato la rottura del tendine d’Achille destro del calciatore Gabriel Charpentier. Il Club, lo staff tecnico e tutti i compagni di squadra augurano a Gabriel di tornare al più presto in campo.
Forza Gabriel!

Serie A

Serie A: gli Scudetti decisi alla fine negli ultimi 25 anni

Pubblicato

il

Milan, Giroud

La lotta Scudetto in Serie A tra Napoli e Inter potrebbe decidersi all’ultima giornata. Andiamo dunque a vedere quante volte è successo dal 2000 in poi.

Non c’è nulla di meglio che una lotta Scudetto tutta da decidere all’ultima giornata, se si è un tifoso neutrale. Se si è invece tifosi di una delle due squadreinvece, l’ansia si sente e non poco.

Potrebbe andare così questa stagione con un solo punto che separa le prime due in classifica (Napoli e Inter). Ma quante volte, dal 2000 in poi, lo Scudetto si è deciso all’ultima giornata? Scopriamolo insieme.

Serie A, Scudetto deciso alla fine: dalla doppietta di Giroud al Triplete di Mourinho

Serie A Logo

Non è passato molto tempo dall’ultimo Scudetto consegnato all’ultima giornata, 3 anni per l’esattezza. Sono due i punti che separano Milan e Inter, con i nerazzurri che hanno perso diversi punti per strada, anche contro il Milan

L’ultima giornata vede in programma Sassuolo-Milan e Inter-Sampdoria, con i rossoneri padroni del loro destino. Nel primo tempo, lo Scudetto viene praticamente archiviato dal Milan in vantaggio di ben tre gol (Giroud (doppietta) e Kessie).

Nella ripresa, i rossoneri giocano rilassati, senza concedere troppo e dunque portandosi a casa il Tricolore. Inutile la vittoria dell’Inter con lo stesso risultato dei Cugini contro la Sampdoria: a segno Perisic e Correa (doppietta).

Torniamo indietro alla stagione 2009/10, l’anno del Triplete dell’Inter di Mourinho che si gioca lo Scudetto in extremis con la Roma: sono due i punti che separano le due squadre.

Entrambe giocano in trasferta rispettivamente con Siena (già retrocesso) e Chievo (salvo senza obiettivi). Alla fine dei 45 minuti, sarebbero i giallorossi Campioni d’Italia, visto il vantaggio di due gol a Verona (a segno Vucinic e De Rossi), mentre l’Inter rimane sullo 0-0.

Nella ripresa però, la banda Mourinho riesce a sbloccarla con il solito Diego Milito, uno dei protagonisti del Triplete nerazzurro. Scudetto dunque portato a casa dall’Inter.

Dal “5 maggio” al diluvio di Perugia

Stessa situazione due anni prima con le stesse squadre ma con tre punti a separarle invece di due. L’Inter fa visita al Parma mentre la Roma fa visita al Catania. Anche in questo caso, lo Scudetto sembra andare verso i giallorossi che sono in vantaggio grazie a Vucinic.

L’Inter però, ferma sullo 0-0, fa entrare Zlatan Ibrahimovic dalla panchina nella ripresa e una sua doppietta, regalerà lo Scudetto alla squadra di Roberto Mancini. Intanto, la Roma viene raggiunta nel finale e pareggia 1-1.

Torniamo indietro alla Serie A 2001/02, forse una delle pagine più drammatiche nella storia del club nerazzurro. A una giornata dalla fine, sono tre le squadre a giocarsi il Tricolore (Inter 69, Juventus 68, Roma 67).

I nerazzurri sono padroni del loro destino, ma finiranno clamorosamente per perdere 4-2 contro la Lazio, consegnando lo scudetto alla Juve che vince 0-2 a Udine. Intanto anche la Roma vince la sua partita (0-1 con il Torino), facendo scivolare l’Inter addirittura al terzo posto.

La stagione precedente è la Roma a portarsi a casa il tricolore con un 3-1 contro il Parma. Inutile la vittoria della Juve (seconda a -2) per 2-1 contro l’Atalanta.

A proposito della Juve, la stagione 1999/2000 si può definire una pagina drammatica per il club. La Juve è prima a una giornata dalla fine con la Lazio dietro a -2: è tutto nelle mani di Del Piero e soci.

Tuttavia, a Perugia, sotto la pioggia, accade l’impensabile: la Juve perde 1-0, mentre la Lazio ne approfitta e batte la Reggina 3-0, portandosi a casa il Tricolore.

Continua a leggere

Serie A

Roma a Bergamo per il colpaccio: Ranieri potrebbe ridurre la Corsa Champions a solo due squadre

Pubblicato

il

La Roma sfida l’Atalanta al Gewiss: Ranieri vuole sfatare il tabù Bergamo e ridurre la corsa Champions a solo due squadre. Ecco i dettagli.

 

Se prima dell’arrivo di Ranieri la classifica recitava numeri deludenti — -14 dalla Juventus (imbattuta sotto la guida di Thiago Motta) e -9 dal Bologna, in netta ripresa dopo l’eliminazione in Champions League — questa sera la Roma affronta un vero e proprio crocevia fondamentale. È l’occasione per dimostrare in modo concreto di potersi riappropriare del proprio destino, sognando una qualificazione in Champions League che fino a qualche mese fa sembrava davvero impossibile.

Infatti, in caso di vittoria, i giallorossi volerebbero al quarto posto in solitaria, minacciando il piazzamento dell’Atalanta, avversaria odierna, che resterebbe così avanti di un solo punto: uno scenario che riaprirebbe completamente i giochi in zona Champions.

Tuttavia, la Dea manterrebbe comunque un margine rassicurante sulle inseguitrici, con almeno 4 punti di vantaggio su Juventus e Lazio e 6 sul Bologna (fermo a quota 62), a due sole giornate dal termine. Un distacco che, classifica alla mano, potrebbe di fatto chiudere la corsa Champions alle altre pretendenti, restringendo la lotta alle sole Roma e Atalanta, divise da un punto in caso di successo romanista.

Champions, e non solo, in caso di vittoria questa sera: a quel punto rientrerebbe infatti in gioco anche una sorprendente corsa al terzo posto. Alla luce della classifica, con una vittoria giallorossa ci sarebbe solamente un punto a dividere le due squadre, e sarebbero proprio Roma e Atalanta a contendersi il terzo e il quarto posto nella Serie A 2024/2025, con la qualificazione in Champions League saldamente nelle loro mani.

Roma

CLAUDIO RANIERI CARICA MANU KONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, il tabù di Bergamo

Nonostante le premesse incoraggianti, i precedenti recenti non sorridono affatto alla Roma. Nelle ultime sei stagioni, ogni volta che i giallorossi sono stati chiamati a giocare a Bergamo — che si trattasse dell’Atleti Azzurri d’Italia o dell’odierno Gewiss Stadiumnon c’è praticamente mai stata partita.

L’ultima vittoria romanista in terra bergamasca risale addirittura all’era Mourinho: era il 18 dicembre 2021, e la Roma si impose con un netto 1-4, grazie alle reti di Zaniolo, Smalling e alla doppietta di Tammy Abraham.

Da allora, tanta acqua è passata sotto i ponti, ma la Roma non è più riuscita a espugnare Bergamo. Chissà se Ranieri, nella partita che rappresenterà la vigilia delle sue 500 panchine in Serie A, riuscirà a spezzare questa maledizione…

 

Continua a leggere

Serie A

Venezia-Fiorentina, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Pubblicato

il

Fiorentina

Venezia-Fiorentina, i viola tornano in campo dopo l’eliminazione in Conference. La squadra di Di Francesco deve però vincere per sperare nella salvezza viste anche le difficoltà del calendario. Diversi i cambi per i due tecnici, a cominciare da Yeboah e Ndour, con la squalifica di Zaniolo.

Venezia-Fiorentina, le probabili formazioni:

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Oristanio, Yeboah. All. Di Francesco

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Fagioli, Mandragora, Gosens; Richardson, Ndour; Beltran. All. Palladino.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Barcellona-Bayern Monaco, Szczesny Barcellona-Bayern Monaco, Szczesny
Calciomercato5 minuti fa

Szczesny-Barcellona, definita la proposta: palla al portiere

Visualizzazioni: 4 Wojciech Szczesny, portiere polacco, ha confermato che il Barcellona intende prolungare il suo contratto fino al 2027. Ecco...

Serie B15 minuti fa

Sassuolo-Frosinone: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 23 Il recupero della 34° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Sassuolo-Frosinone: i ciociari si...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Calciomercato25 minuti fa

Atletico Madrid, possibile ritorno in Serie A per Molina

Visualizzazioni: 48 L’Atletico Madrid è pronto a salutare Nahuel Molina in estate. Dalla Spagna riportano che 3 club di Serie...

Milan, Giroud Milan, Giroud
Serie A35 minuti fa

Serie A: gli Scudetti decisi alla fine negli ultimi 25 anni

Visualizzazioni: 42 La lotta Scudetto in Serie A tra Napoli e Inter potrebbe decidersi all’ultima giornata. Andiamo dunque a vedere...

Serie A45 minuti fa

Roma a Bergamo per il colpaccio: Ranieri potrebbe ridurre la Corsa Champions a solo due squadre

Visualizzazioni: 25 La Roma sfida l’Atalanta al Gewiss: Ranieri vuole sfatare il tabù Bergamo e ridurre la corsa Champions a...

Fiorentina Fiorentina
Serie A45 minuti fa

Venezia-Fiorentina, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 19 Venezia-Fiorentina, i viola tornano in campo dopo l’eliminazione in Conference. La squadra di Di Francesco deve però vincere...

Serie B55 minuti fa

Sudtirol-Bari: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 19 Il recupero della 34° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Sudtirol-Bari, con i pugliesi...

Inter Inter
Serie A1 ora fa

L’Inter e Zalewski, si tenta l’accordo con la Roma

Visualizzazioni: 34 L’Inter sta giocando in uno stato di estasi an he grazie alla vittoria dell’ultima di Campionato e, soprattutto,...

Macchè te lo guardi, Serie A femminile Macchè te lo guardi, Serie A femminile
Calcio Femminile1 ora fa

Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 28° turno

Visualizzazioni: 44 Ventottesimo ed ultimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di...

Villareal-Real Madrid Villareal-Real Madrid
Calciomercato1 ora fa

Infortunio Vinicius, l’esito degli esami strumentali

Visualizzazioni: 21 Vinicius Jr si infortuna: Real Madrid in ansia per la stella brasiliana. Il club conferma una distorsione alla...

Le Squadre

le più cliccate