Serie A
Parma: prima vittoria al Tardini! Pagelle e parole di D’Aversa
Altra grande vittoria del Parma che, dopo l’impresa di San Siro, ottiene anche il primo successo casalingo. Con un gol di Inglese e nella ripresa il super gol di Gervinho, i gialloblú salgono a quota 7 punti in classifica, aspettando così la sfida di mercoledì sera contro in Napoli.
Le parole di D’Aversa:
Grande soddisfazione per mister D’Aversa che, in conferenza stampa, si è detto ovviamente soddisfatto della partita disputata dai suoi ragazzi, elogiando soprattutto lo spirito che sta avendo Gervinho in questo avvio di stagione: umile e disponibile, questi i due aggettivi che ha usato il mister per descriverlo.
Inoltre ha sottolineato la bellezza del gol dell’Ivoriano. Inoltre il tecnico crociato ha parlato della continuità che sta dando al l’undici titolare, per far migliorare l’intesa partita dopo partita.
Le pagelle dei crociati:
Sepe 6.5: sicuro in diverse uscite, migliora anche nei rinvii coi piedi e soprattutto innesca delle buone ripartenze rinviando con le mani. In crescita.
Di Marco 6: Dopo l’euro gol di San Siro era chiamato a confermarsi…lo fa svolgendo una buona gara soprattutto in fase offensiva: spinge tanti e guida tanti contropiede. Effettua anche dei buoni cross. Deve forse migliorare un po’ in fase difensiva, soffre un Srna e in ripresa Farias. Conferma.
Bruno Alves-Gagliolo 7.5: due muri invalicabili sia di testa che nelle letture delle diagonali. Non sbagliano nulla e annullano prima Cerri e Sau. Insostituibili.
Iacoponi 6: Partita senza infamia e senza lode la sue. Svolge il compitino ed è bravo soprattutto in fase difensiva. Spinge poco perché deve badare agli inserimenti di Barella da quella parte. Solido
Stulac 6: gara ordinata la sua. Resiste agli assalti dei centrocampisti Sardi ed è bravo come faro del centrocampo crociato. Sicuro nei passaggi. Luce
Barillà 6: solita buona gara del centrocampista crociato, grande quantità e lucidità da parte sua. Sicurezza
Rigoni 6.5: la sua miglior gara da quando è in gialloblú. Quando sarà al 100% sarà utilissimo al centrocampo di D’Aversa. Contiene bene e si inserisce spesso nell’area Cagliaritana. In ripresa.
Gervinho 8: un gol che sarà ricordato a lungo dai tifosi del Parma. Una ripartenza dalla sua area di rigore fino a quella di Cragno. Si beve tutta la difesa rossoblù e poi conclude a rete. È preziosissimo anche in fase difensiva ad aiutare Di Marco. Corre per tutta la partita fino al momento del cambio, quando ormai non ce la faceva più. Furia 83′ Gobbi s/v
Inglese 7: Utilissimo come al solito. Autore di due gol: uno annullato e l’altro convalidato poi dal Var. Lotta fino alla fine e sembra non stancarsi mai. Infaticabile. 73′ Ceravolo 5: entra e sbaglia un gol. Corre tanto, ma per rubare il posto a questo Inglese non basta.
Di Gaudio 6: partita nell’ombra la sua. Si vede meno rispetto alle precedenti partite; nonostante ciò non commette sbavature. Costante. 64 ‘ Deiola 6: quando entra trasmette sicurezza. Fino ad ora non ha avuto la possibilità di partire titolare ma ogni volta che entra dimostra di essere pronto per una maglia da titolare. Nel finale è un difensore in più e corre per due. Promettente
Serie A
UFFICIALE, Nicola Zalewski e’ un nuovo giocatore dell’Inter
Inter, Nicola Zalewski e’ stato ufficializzato dalla società nerazzurra come nuovo tesserato del club.
Tramite un comunicato apparso sul proprio sito internet, l’Inter ha ufficializzato l’ingaggio di Nicola Zalewski.
L’esterno della Roma arriva in nerazzurro in prestito oneroso (600mila euro) con diritto di riscatto fissato a 6,5 milioni di euro.
Prima di firmare per l’Inter, l’italo-polacco aveva rinnovato con i giallorossi per un’ulteriore stagione, in quanto il contratto precedente sarebbe scaduto a giugno di quest’anno.
Il giocatore sarà a disposizione, domani, per il derby delle ore 18.
Serie A
Juventus-Empoli: probabili formazioni e dove vederla
Le possibili scelte di Thiago Motta e Roberto D’Aversa per il match tra Juventus e Napoli, in programma domani alle 12:30 all’Allianz Stadium.
Domani nel lunch match domenicale Juventus ed Empoli si affronteranno nel match che vale la ventiquattresima giornata di Serie A. Dopo la sconfitta contro il Napoli nello scorsa giornata e la brutta prova in Champions League contro il Benfica i bianconeri vogliono tornare al successo e non perdere ulteriore terreno. Dall’altra parte i toscani di D’Aversa vogliono provare a fare lo sgambetto alla Vecchia Signora ed allontanarsi dalla zona retrocessione.
Come stanno le due compagini alla vigilia della sfida?
Qui Juventus
Ancora emergenza per Thiago Motta, che ha perso anche Kalulu. Davanti a Di Gregorio è pronto Gotti, possibile esordio per Veiga. Sui laterali si adatterano Weah sulla destra e McKennie sulla sinistra. A centrocampo Locatelli con Thuram, mentre sulla trequarti agiranno Koopmeiners, Yildiz e Conceicao. In attacco ballottaggio tra Kolo Muani e Vlahovic.
Qui Empoli
Il tecnico dei toscani D’Aversa alle prese con alcune defezioni legate alle squalifiche. Tra i pali possibile esordio per Silvestri, mentre in difesa De Sciglio pronto se Viti dara forfait, coadiuvato da Ismajli e Goglichidze. A centrocampo sull’out di destra agirà Gyasi, in quello opposto Cacace. In mezzo Henderson, Maleh ed Anjorin. In avanti Fazzini ed Esposito assisteranno Colombo.
Le probabili formazioni di Juventus-Empoli
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Costa, Gatti, Locatelli, McKennie; Duglas Luiz, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Gonzalez; Kolo Muani. All.: Thiago Motta.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, De Scilio; Gyasi, Henderson, Maleh, Cacace; Fazzini, Esposito; Colombo. All.: D’Aversa.
Dove vedere Juventus-Empoli
La gara tra Juventus ed Empoli sarà visibile sui canali DAZN, anche tramite app.
Serie A
Fiorentina-Genoa: probabili formazioni e dove vederla
Le possibili scelte di Raffaele Palladino e Patrick Vieira per il match tra Fiorentina e Genoa, in programma domenica alle 15:00 all’Artemio Franchi.
Domani alle 15:00 Fiorentina e Genoa scenderanno in campo nel match valido per il ventiquattresimo turno di Serie A. I viola di Palladino, dopo aver ritrovato la vittoria in campionato dopo un lungo digiuno nello scorso turno, vogliono continuare su questa scia. Dall’altra parte i rossoblù di Vieira cercano il successo esterno per mettere ulteriore distacco sulle ultime tre della classifica.
Come arrivano alla sfida le due squadre?
Qui Fiorentina
Palladino vuole confermare l’11 che ha battuto la Lazio, ad eccezione di Adli che sarà squalificato. Davanti a De Gea agiranno Ranieri e Pongracic, sui lati Dodò e Gosens. A centrocampo Richardson affiancato da Mandragora. Sulla trequarti Folorunsho assieme a Gudmundsson e Beltran alle spalle del solito Kean.
Qui Genoa
Dubbio in difesa per Vieira. Da monitorare le condizioni di Bani: se non dovesse farcela pronto Sabelli con De Winter e Vazquez. A centrocampo probabile reinserimento dal 1′ minuto di Badelj assieme a Frendrup e Masini. In avanti sono pronti Thorsby ed uno tra Miretti e Vitinha per assistere Pinamonti.
Le probabili formazioni Fiorentina-Genoa
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea, Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Beltran, Folorunsho, Gudmundsson; Kean. All.: Palladino.
Genoa (4-3-3): Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti.
Dove vedere Fiorentina-Genoa
La gara tra Fiorentina e Genoa sarà visibile sui canali DAZN, anche tramite app.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato12 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli