Serie A
Parma-Roma: curiosità e statistiche
Pubblicato
2 mesi fail

La sfida tra Parma e Roma, valida per la 25ª giornata di Serie A, si disputerà domenica 16 febbraio alle 18:00 allo stadio Ennio Tardini di Parma.
Parma-Roma: analisi, statistiche e curiosità
Il Parma ha subito più sconfitte contro la Roma che contro qualsiasi altra squadra in Serie A: ben 34 vittorie giallorosse su 55 precedenti, con 11 successi emiliani e 10 pareggi a completare il bilancio. Nelle ultime 15 sfide tra le due squadre in campionato, si è registrato un solo pareggio, mentre i giallorossi hanno vinto 11 volte, e i ducali sono riusciti a imporsi solo in 3 occasioni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Tuttavia, il Parma ha ottenuto due vittorie consecutive nelle ultime partite casalinghe contro la Roma, entrambe per 2-0 senza subire reti. In precedenza, gli emiliani avevano vinto tre volte di fila al Tardini contro i giallorossi tra il 1990 e il 1993. Dopo tre sconfitte consecutive, il Parma rischia di subire una quarta sconfitta di fila, una situazione che non accade in Serie A dal periodo tra aprile e maggio 2021, quando arrivarono addirittura nove sconfitte consecutive.
La Roma ha mantenuto la porta inviolata nell’ultima gara contro il Venezia e potrebbe ottenere il suo secondo “clean sheet” consecutivo in campionato. Dopo una lunga striscia di 13 trasferte senza vittorie (7 pareggi e 6 sconfitte), i giallorossi hanno conquistato due successi esterni consecutivi contro Udinese e Venezia, e non vincono tre gare di fila lontano da casa in Serie A dal periodo tra gennaio e marzo del 2024.
La Roma si conferma anche la squadra più efficace su rigore in questo campionato. Dall’altra parte, solo uno degli ultimi 10 gol segnati dal Parma in campionato è stato messo a segno da un attaccante, e quel gol è stato realizzato da Matteo Cancellieri contro il Milan il 26 gennaio.
Nel match contro il Cagliari, Giovanni Leoni è diventato il difensore più giovane della storia del Parma a segnare in Serie A, con appena 18 anni e 50 giorni, battendo il record di Marco Rossi. Le ultime tre reti del Parma in Serie A sono state siglate da difensori. Infine, Paulo Dybala, con la Roma, ha segnato tutti i 15 rigori battuti in campionato, e solo Hakan Çalhanoglu (17) e Giampaolo Pazzini (16) hanno avuto una striscia più lunga di rigori realizzati consecutivamente in Serie A dal 2005/06.

Parma-Roma: statistiche e curiosità sul match

Il Milan è pronto ad ufficializzare Fabio Paratici come nuovo ds: accordo verbale raggiunto tra le parti, ora si passa alla stesura del contratto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Milan è pronto ad ufficializzare Fabio Paratici come nuovo ds: nelle ultime ora tra le due parti si è raggiunto un accordo verbale, ora la mano passa ai legali che devono fare la stesura del contratto, con l’inserimento di alcune clausole.

FABIO PARATICI AL TELEFONO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, Fabio Paratici sarà il nuovo ds, raggiunto un accordo verbale tra le due parti
Finalmente il Milan ha scelto il nuovo ds: sarà Fabio Paratici, che dopo un incontro avvenuto a Londra ieri, ha raggiunto un accordo verbale con la società rossonera, quindi sarà il nuovo ds rossonero. Ora però la palla passa ai legali che dovranno preparare la stesura del contratto, che prevederà l’inserimento di molte clausole, quindi ci vorrà del tempo.
Dopo un autentico ballottaggio con Tare, alla fine il club di via Aldo Rossi ha deciso per l’ex ds della Juventus, che visto ciò che ha fatto nel club bianconero , potrà rilanciare sicuramente la società rossonera, dopo questa non proprio esaltante stagione attualmente in corso. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori aggiornamenti.
Serie A
Inter, il sindaco Sala: “Marotta quello che deve fare è portare a casa lo scudetto”
Pubblicato
11 minuti fail
02/04/2025
Il patron dell’Inter, Beppe Marotta, ha espresso scetticismo sui tempi di realizzazione del nuovo stadio. Non si è fatta aspettare la risposta del sindaco Sala.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine di un evento a Linate ha risposto piccato alle parole del Presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, che ieri aveva espresso scetticismo sui tempi di realizzazione del nuovo stadio.

View of Stadio Giuseppe Meazza also known as San Siro Stadium, is a football stadium of A.C. Milan and Inter Milan in Milan, Italy.
Inter, la risposta del sindaco Sala
In seguito le parole del sindaco di Milano:
“Marotta quello che deve fare è portare a casa lo scudetto. Su questa questione parlo con Oaktree e credo che Marotta, come tutti, legga la preoccupazione legata alle tante resistenze, che però non arrivano certo da noi. Dal nostro punto di vista c’è il desiderio di far rispettare le regole e garantire che le valutazioni siano fatte nel modo più corretto possibile, ma l’obiettivo rimane quello di chiudere tutto per l’estate“.
Serie A
Atalanta, De Ketelaere, cento giorni senza gol. Ora serve la scossa
Pubblicato
35 minuti fail
02/04/2025
Charles De Ketelaere a secco da troppo tempo: l’Atalanta aspetta la sua scintilla per il rush finale. Obiettivo: blindare la Champions
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’ultimo gol risale al 22 dicembre contro l’Empoli. Da allora, Charles De Ketelaere ha perso lo smalto che lo aveva reso il simbolo della nuova Atalanta di Gasperini. L’attaccante belga, che fino a pochi mesi fa sembrava trascinare da solo la Dea, ora si ritrova impantanato in un momento difficile, sia a livello mentale che tecnico. E con la volata Champions ormai entrata nella fase decisiva, il suo risveglio diventa indispensabile per l’Atalanta.

Esultanza Atalanta con Charles De Ketelaere ( foto KEYPRESS )
Dall’exploit all’ombra: cosa è successo a De Ketelaere?
La stagione di De Ketelaere era partita nel migliore dei modi: dopo la difficile esperienza al Milan, il belga aveva trovato nuova linfa a Bergamo, dimostrando talento, incisività e continuità. Sembrava la sua consacrazione definitiva, fino a quando, a metà febbraio, qualcosa si è inceppato. Il doppio confronto con il Bruges – la squadra che lo ha lanciato – avrebbe dovuto essere la sua vetrina, ma è stato invece l’inizio di un blackout preoccupante.
Da quel momento, prestazioni opache, poca incisività e, soprattutto, nessun gol. Eppure, la voglia di invertire la rotta c’è: lo dimostra la rabbia dopo l’occasione sfiorata contro la Fiorentina, quando un tiro a fil di palo lo ha lasciato con un misto di frustrazione e consapevolezza. Gasperini continua a dargli fiducia, aspettando il suo ritorno ai livelli di inizio stagione.
Atalanta, otto partite per cambiare il destino
Il tempo stringe e De Ketelaere deve ritrovare il suo istinto sotto porta. Lo scorso anno, nelle ultime otto partite, riuscì a mettere a segno quattro reti decisive. Ora serve una reazione simile per guidare l’Atalanta nella corsa alla Champions. La squadra ha bisogno delle sue giocate, del suo talento e della sua personalità. Il momento di rialzarsi è adesso.
Ultime Notizie


Real Madrid-Real Sociedad 4-4, partita pazzesca
Visualizzazioni: 17 Il ritorno della semifinale della Copa del Rey Real Madrid-Real Sociedad è finita con un incredibile 4 a...


Milan, Paratici sarà il nuovo ds
Visualizzazioni: 37 Il Milan è pronto ad ufficializzare Fabio Paratici come nuovo ds: accordo verbale raggiunto tra le parti, ora...


Inter, il sindaco Sala: “Marotta quello che deve fare è portare a casa lo scudetto”
Visualizzazioni: 21 Il patron dell’Inter, Beppe Marotta, ha espresso scetticismo sui tempi di realizzazione del nuovo stadio. Non si è...


La Liga torna all’attacco del Barcellona: sotto accusa per il fair play finanziario
Visualizzazioni: 21 Liga, ci sono dei forti sospetti circa le cessioni dei palchi VIP. Il club di Laporta finisce nuovamente...


Dalla Spagna, Inter: pronto il colpo da 40 milioni
Visualizzazioni: 34 Dalla Spagna, secondo quanto riporta il portale fichajes.net, ci sarebbe l’interesse dell’Inter per uno dei pilastri della Real...


Inter, Calhanoglu apre al Galatasaray: “Un onore giocare per loro”
Visualizzazioni: 33 Il centrocampista turco Hakan Calhanoglu si trova molto bene all’Inter, ma ha rivelato che gli piacerebbe indossare la...


Atalanta, De Ketelaere, cento giorni senza gol. Ora serve la scossa
Visualizzazioni: 29 Charles De Ketelaere a secco da troppo tempo: l’Atalanta aspetta la sua scintilla per il rush finale. Obiettivo:...


Chelsea, Maresca su Jadon Sancho: “Amo i miei giocatori”
Visualizzazioni: 20 Il tecnico del Chelsea, Enzo Maresca si è soffermato sull’ex BVB: “Amo tutti i giocatori della squadra, il...


È la favola più bella della stagione: l’Arminia Bielefeld approda in finale di DFB-Pokal
Visualizzazioni: 20 L’Arminia Bielefeld è la favola più bella di questa stagione in tutta Europa. Il club di terza divisione...


Juventus, due mesi al mini-mercato. Tra rinnovi e riscatti e colpi da fare
Visualizzazioni: 34 Il mercato si avvicina rapidamente e la Juventus si trova in una fase di totale incertezza. I prossimi...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici