Categorie: Serie A

Parma-Roma: probabili formazioni e dove vederla

Parma e Roma si affronteranno domenica alle ore 15 nella gara valevole la 27°giornata di campionato. Il match avrà luogo allo stadio “Tardini” dove quest’anno i crociati hanno ottenuto un solo successo.

L’ultima vittoria in Serie A degli uomini di D’Aversa risale al 30 novembre contro il Genoa, da lì in poi sono stati in grado di ottenere solamente 7 punti in 17 giornate, rendimento che è valso loro l’attuale penultimo posto in classifica, anche se le recenti buone prestazioni alimentano ancora il lumicino della speranza denominata salvezza.

I capitolini approdano alla gara con il morale alle stelle in seguito allo straripante successo ottenuto sullo Shakhtar ed alle vittorie su Fiorentina e Genoa che hanno loro permesso di scavalcare l’Atalanta ed occupare il quarto posto.

Qui Parma

I gialloblu stanno attraversando una stagione piuttosto negativa. I risultati stentano ad arrivare nonostante l’avvicendamento in panchina concretizzatosi ormai due mesi fa.

D’Aversa può, comunque, sorridere considerati i rientri di Conti, Cornelius e Zirkzee, oltre che per la scongiurata lesione riguardante Bani. Proprio l’ex Bologna insidia Gagliolo per una maglia da titolare al fianco di Osorio, mentre in mediana dovrebbero agire Kurtic, Brugman ed uno tra Grassi ed Hernani vista la squalifica del capitano Kucka.

In avanti mancherà Inglese, infortunatosi nuovamente in settimana, ma ci sarà spazio per Mihaila, Gervinho e Karamoh.

Qui Roma

Le tre vittorie consecutive tra campionato ed Europa League sembrano aver dato nuova linfa agli uomini di Fonseca dopo la cocente sconfitta maturata con il Milan

. In vista della trasferta in Emilia, i giallorossi recuperano due pedine importanti come Ibanez e Dzeko, ma perdono Mkhitaryan a causa di un problema al polpaccio rimediato ieri sera contro lo Shakhtar, la cui entità sarà valutata nelle prossime ore.

Il rientrante difensore brasiliano potrebbe partire dal primo minuto con il conseguente slittamento di Cristante in mediana al fianco di Villar, ballottaggio sulla fascia destra tra Karsdorp e Bruno Peres, con l’olandese in leggero vantaggio, così come tra Borja Mayoral e Dzeko per il ruolo di prima punta, dietro cui agiranno quasi certamente Pellegrini ed El Shaarawy.

I precedenti

Il numero totale di precedenti in Serie A tra Parma e Roma è pari a 50, con 31 successi giallorossi, 10 pareggi, e solamente 9 vittorie gialloblu. Trend negativo per i crociati anche negli scontri casalinghi nei quali hanno prevalso solamente 8 volte in 25 uscite, contro le 13 dei capitolini.

L’ultima gara disputata al “Tardini” risale al novembre del 2019, conclusasi sul 2-0 per i padroni di casa con le reti di Sprocati e Cornelius.

Probabili formazioni

Parma (4-3-3): Sepe; Conti, Gagliolo, Osorio, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Karamoh, Mihaila, Gervinho. Allenatore, Tarozzi (D’Aversa squalificato)

Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Villar, Cristante, Spinazzola; Pellegrini, El Shaarawy; Borja Mayoral. Allenatore, Fonseca

Dove vederla

La partita verrà trasmessa in esclusiva sull’app Dazn in streaming e su Dazn 1 (canale 209 del satellite) per i clienti che hanno deciso di usufruire dell’offerta Sky-Dazn.

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Falzano
Tag: ParmaRoma

Gli ultimi aggiunti

Cristiano Ronaldo: “Non tornerò a giocare allo Sporting”

Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi…

6 ore fa

PSG, Kimpembe torna dopo 2 anni: “Sono orgoglioso, non era facile”

Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop…

6 ore fa

Inter, retroscena Joao Felix: ecco perché è sfumato

Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce…

6 ore fa

I 15 acquisti più costosi del mercato invernale: Kvaratskhelia sul podio

Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul…

7 ore fa

Roma, l’extra time è la specialità: primo posto in Serie A

Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro…

7 ore fa

Inter, Calhanoglu è sottotono lo dicono i numeri

Il centrocampista dell'Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà…

7 ore fa