Statistiche e curiosità su Parma-Torino, partita valida per la 28a giornata di Serie A, in programma sabato 8 marzo alle 15 al Tardini.
Sfida di medio-bassa classifica quella tra Parma e Torino, che scenderanno in campo domani alle 15 allo stadio Ennio Tardini. I padroni di casa sono quartultimi con 23 punti, a +1 sulla zona retrocessione, e vogliono riscattare il ko di Udine. Le due vittorie di fila contro Milan e Monza hanno proiettato gli ospiti a quota 34, più o meno a metà tra la zona Europa e quella salvezza.
Il Parma in casa viaggia al doppio della velocità rispetto a quando gioca in trasferta: 15 dei 23 punti conquistati sono arrivati al Tardini, dove ha collezionato 7 sconfitte, 3 pari e 4 vittorie, l’ultima delle quali 2 settimane fa contro il Bologna. Per i granata invece giocare nel proprio stadio o fuori casa non fa differenza, poiché hanno diviso equamente i 34 punti collezionati fin qui. Il Toro ha perso solo una delle ultime 6 trasferte, a fronte di 2 successi e 4 pareggi.
IL TORINO FA GRUPPO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Tra le squadre della seconda metà della classifica, il Como ha il miglior attacco, con 33 reti segnate. Alle sue spalle ci sono proprio il Parma con 32 e il Torino con 31. Le due compagini sono assai distanti invece per solidità difensiva: i ducali sono la seconda peggior difesa con 46 gol incassati (peggio ha fatto solo l’Hellas Verona con 56). I piemontesi ne hanno subiti appena 32: nessuno tra le ultime 10 della classifica ha fatto meglio.
Parma che conferma questi dati negli incontri casalinghi, dove ha segnato 20 gol (uno in più del Napoli) ma ne ha subiti 23 (gli stessi del Cagliari). Nonostante abbia lo stesso numero di punti sia in casa che fuori, lontano dall’Olimpico Grande Torino la squadra di Vanoli ha un bilancio di 19 reti realizzate e 20 incassate, mentre tra le mura amiche è a 12-12.
I precedenti sorridono largamente ai gialloblù, che hanno vinto 14 volte, contro le 8 affermazioni granata e i 13 pareggi. Bilancio ancor più favorevole quando si gioca a Parma, dove il Toro ha collezionato 4 vittorie, 4 pari e 9 sconfitte. Gli emiliani sono a secco però negli ultimi 4 confronti, con 2 successi del Torino e 2 pareggi, tra cui lo 0-0 dell’andata lo scorso 5 gennaio. L’ultimo successo dei ducali risale al 30 settembre 2019: 3-2 il risultato.
Non ci sono precedenti tra i due allenatori Cristian Chivu e Paolo Vanoli. Il tecnico rumeno, da poco arrivato sulla panchina del Parma al posto dell’esonerato Fabio Pecchia, sfida il Torino per la prima volta. Vanoli invece ha afforntato il Parma in 5 occasioni, tra Serie A e Serie B, con un bilancio in negativo di una vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Aggiornato al 07/03/2025 17:59
È terminato il campionato di Serie B, che nelle scorse settimane aveva sancito la promozione…
Il Napoli è molto attivo sul mercato, con il ds Manna che sta portando avanti…
La Juventus ha definito gli sponsor principali per la prossima stagione: si tratta di Jeep…
Con la Serie B 2024/25 al capolinea, con Playoff e Playout all'orizzonte, ci sono giocatori…
Con la stagione quasi al capolinea, con sole due giornate da disputare, è possibile delineare…
Ranieri ha dichiarato con anticipo di voler lasciare il posto alla guida della Roma. Al…