Serie A
Parma, UFFICIALE: Pecchia non è più l’allenatore

Il Parma ha esonerato Fabio Pecchia, decisiva l’ultima sconfitta casalinga rimediata contro la Roma che ha portato la squadra al 18° posto.
Altro esonero in Serie A, il Parma ha esonerato Fabio Pecchia, la squadra dopo un inizio di stagione brillante è crollata nei risultati con il rischio retrocessione sempre più alto.

DENNIS MAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Parma, Pecchia esonerato
La decisione dell’esonero è stata già comunicata all’allenatore italiano da parte della dirigenza, manca solo il comunicato ufficiale . Ora valutazioni in corso per trovare il sostituto. Il club attualmente occupa il 18° posto con cinque sconfitte nelle ultime sei.
Serie A
Caos scommesse: disposto l’invio degli atti alla FIGC dai Pm

I Pm hanno disposto, in seguito alle ultime notizie sul nuovo scandalo scommesse, l’invio degli atti alla FIGC. Ma quale piega potrebbe prendere la situazione?
Il capo di quell’ufficio, Giuseppe Chinè, e i suoi collaboratori attendono le carte per valutarle, facendo però dei distinguo per le situazioni di Nicolò Fagioli e Sandro Tonali.
Scommesse: quale futuro all’orizzonte?
I Pm milanesi hanno disposto l’invio degli atti alla procura della Federcalcio. La discriminante andrebbe trovata su cosa puntavano i calciatori inclusi nell’indagine della Procura di Milano riguardo le scommesse su siti illegali. Un distinguo però è d’obbligo da fare: sono inclusi i calciatori sui quali la giustizia sportiva non ha ancora emesso un giudizio.
I punti fermi sono pochi: Fagioli e Tonali hanno già patteggiato per le loro scommesse sul calcio. Il ruolo di ‘collettori’ di scommesse quindi non è un profilo di illecito sportivo, ma – come spiegato dall’avvocato Cesare Di Cintio, socio fondatore di DCF Sport – ci sarebbe l’omessa denuncia in caso venissero fuori casi di scommesse non consentite, ovvero sul calcio.
Nel caso peggiore delle ipotesi potrebbe incidere -e non poco- l’art 4, che regola la lealtà sportiva dei tesserati. Quindi per le situazioni di Perin, Ricci, Paredes e gli altri, le scommesse illegali al video poker sarebbero sportivamente irrilevanti. Tuttavia, se venissero fuori scommesse sul calcio, queste peserebbero anche per la giustizia della FIGC.

SANDRO TONALI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le parole di Di Cintio
“Se per i calciatori già giudicati i fatti oggetto di indagine fossero gli stessi, potrebbe essere rilevato un ‘ne bis in idem’; nel caso in cui, invece si trattasse di eventi diversi, questi potranno essere oggetto di una nuova valutazione da parte della procura”, spiega Di Cintio. “A livello penale la condotta ha rilevanza ai sensi dell’art.4 comma 3 della legge 401/1989 – spiega il legale – che disciplina la partecipazione a giochi su piattaforme non autorizzate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che prevede come sanzione l’arresto fino a tre mesi, convertibile in sanzione pecuniaria, e un’ammenda fino a 500 euro”.
Queste le prime dichiarazioni di Cesare Di Cintio, che ha proseguito affermando che: “In termini di giustizia sportiva, c’è l’art.24 del Codice di giustizia sportiva Figc che prevede che ai calciatori è fatto divieto di scommettere, direttamente o indirettamente, su incontri ufficiali organizzati dalla Figc, Fifa e Uefa, che avvenga presso soggetti autorizzati o meno.
La sanzione prevista è la squalifica non inferiore a tre anni e l’ammenda non inferiore a 25.000 euro, sanzioni che potrebbero aumentare in caso di recidiva”. L’avvocato specifica poi che “se le scommesse riguardano invece eventi diversi da quelli calcistici suddetti, la condotta non è specificatamente sanzionata dal Codice Figc“. In sostanza il poker online non pesa.
Il codice di giustizia sportiva, prosegue Di Cintio, “disciplina anche l’ipotesi dell’omessa denuncia da parte di chi era a conoscenza delle scommesse e non ha informato la Procura Federale, ma ad oggi di ciò non sembra ci siano ipotesi”. Il dubbio che permane è su cosa possa essere contestato a Fagioli e Tonali come ‘collettori’ di scommesse: “Prima di esprimere una opinione compiuta bisognerebbe conoscere i contorni precisi della vicenda. Sul punto, l’articolo 4 del Codice Figc – conclude il legale – potrebbe costituire il presupposto normativo attraverso cui la Procura Federale potrebbe valutare, in via preliminare, anche queste condotte per approfondirne poi l’eventuale rilevanza disciplinare in un secondo momento”.
Serie A
Venezia-Monza, curiosità e statistiche

Venezia-Monza, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 12 aprile alle 15.00.
Venezia-Monza aprirà il sabato in Serie A.
Allo stadio Pier Luigi Penzo va in scena lo scontro tra le ultime due squadre nel massimo campionato, una partita cruciale soprattutto per la squadra di Eusebio Di Francesco che, con 21 punti, cerca un successo per alimentare le speranze di salvezza.
I brianzoli di Alessandro Nesta, invece, con la sconfitta contro il Como hanno probabilmente salutato le ultime chance di confermare la categoria (15 punti).
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Venezia-Monza

Hans Nicolussi Caviglia punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Venezia-Monza: curiosità e statistiche
Negli anni 2000, il Venezia è rimasto imbattuto in quattro (3V, 1N) delle cinque partite giocate contro il Monza tra Serie A e Serie B; fa eccezione, nel periodo, il match perso dai lagunari in casa per 0-2 nel dicembre 2020 nel torneo cadetto (reti di Carlos Augusto e Dany Mota per i biancorossi).
Considerando Serie A e Serie B, soltanto due delle 13 vittorie del Monza contro il Venezia sono arrivate in trasferta; tuttavia, una di queste è stata conquistata dai brianzoli proprio nell’ultimo match esterno disputato contro i veneti l’11 dicembre 2020, nel torneo cadetto (0-2).
Dopo quattro vittorie di fila, il Monza non ha vinto alcuna delle successive sei sfide (3N, 3P) contro squadre neopromosse in Serie A: l’ultima volta in cui i brianzoli hanno conquistato la posta piena contro queste avversarie nella competizione risale al 16 marzo 2024, contro il Cagliari (1-0 in casa), con Raffaele Palladino in panchina.
Il Monza ha perso tutte le ultime otto trasferte di campionato, subendo almeno due gol in ciascuna di queste (24 in totale per una media di tre reti esatte a incontro); l’ultima squadra ad avere infilato una serie più lunga di sconfitte esterne consecutive con almeno due gol al passivo nel massimo torneo è stata il Crotone tra dicembre 2020 e aprile 2021 (10 in quel caso).
Il Venezia non vince da 14 partite (8N, 6P) di campionato – l’ultimo successo dei lagunari in Serie A risale allo scorso 22 dicembre contro il Cagliari (2-1 in casa) – e potrebbe restare senza successi per più gare di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra marzo 2000 e dicembre 2001 (ben 21 match in quell’occasione).
Il Venezia non ha trovato il gol nelle ultime quattro partite di Serie A giocate al Penzo e potrebbe restare a secco di reti per cinque incontri interni consecutivi per la prima volta in un singolo torneo del massimo campionato (quattro anche nel 2001/02).
Il Monza è la squadra che ha subito più gol di testa in questo campionato: ben 17, ovvero quasi il triplo rispetto a quelli incassati dal Venezia (sei) con questo fondamentale; considerando le ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06), soltanto una squadra ne ha incassati di più di testa in un’intera edizione del torneo: il Parma, nel 2005/06 e nel 2020/21 (19 in entrambi i casi).
Venezia-Monza sono le due squadre che contano il minor numero di attacchi diretti nel torneo in corso: rispettivamente 29 e 24; tuttavia, mentre i brianzoli hanno realizzato quattro gol a seguito di questa situazione di gioco, quella lagunare è solo una delle due compagini, assieme al Genoa, a non averne ancora segnata alcuna su attacco diretto.
Christian Gytkjær ha vestito la maglia del Monza per tre stagioni, collezionando in totale 82 partite e 21 gol tra Serie A e Serie B (playoff inclusi); entrambe le reti segnate dal danese nel torneo in corso col Venezia sono arrivate in trasferta, mentre al Penzo non va a bersaglio in campionato da quasi un anno (26 aprile 2024, contro la Cremonese in cadetteria).
Dany Mota (un gol contro il Como nell’ultimo turno di campionato) potrebbe andare a segno per due match di fila solo per la seconda volta in Serie A, dopo lo scorso ottobre, contro Roma e Hellas Verona. Tra massimo torneo e Serie B (playoff inclusi), il portoghese è il giocatore attualmente in attività con più reti all’attivo con la maglia del Monza: 32, ovvero più di 10 rispetto a quelle realizzate dal suo ex compagno di squadra e avversario di giornata Christian Gytkjær (21), secondo in questa speciale classifica.
Fonte: Opta
Serie A
Lecce, i convocati di Giampaolo per la Juventus

“L’allenatore del Lecce, Marco Giampaolo, ha diramato la lista dei convocati per il match di domani sera contro la Juventus”.
Il tecnico ex Milan e Torino tra le tante, ha scelto i convocati che domani sera alle 20.45 sfideranno per la 33esima giornata di Serie A la Juventus in quel dell’Allianz Stadium.
Lecce: le scelte di Giampaolo
Di seguito l’elenco dei convocati:
PORTIERI
30. Falcone
1. Früchtl
32. Samooja
DIFENSORI
6. Baschirotto
25. Gallo
4. Gaspar
12. Guilbert
19. Jean
99. Sala
44. Tiago Gabriel
17. Veiga
CENTROCAMPISTI
5. Berisha
29. Coulibaly
14. Helgason
77. Kaba
75. Pierret
8. Rafia
20. Ramadani
ATTACCANTI
22. Banda
23. Burnete
37. Karlsson
9. Krstović
7. Morente
10. N’Dri
50. Pierotti
3. Rebić
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B2 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato24 ore fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale