Categorie: Serie A

Plusvalenze, non solo Inter: indagini anche su Atalanta, Napoli e Sassuolo

Il caso delle plusvalenze torna al centro dell’attenzione di diverse Procure italiane, con la Roma al centro delle indagini.

Come riportato da Il Fatto Quotidiano, la Procura della Capitale, dopo aver concluso le indagini preliminari sul club giallorosso, ha inviato gli atti alle procure di Milano, Modena, Bergamo e Roma stessa, aprendo nuovi fascicoli per il reato di false comunicazioni sociali, previsto dall’articolo 2621 del codice civile.

Queste indagini mirano a individuare eventuali responsabilità legate agli scambi di calciatori tra la Roma e altre squadre italiane, effettuati tra il 2017 e il 2020.

Plusvalenze il dettaglio delle indagini:

  1. La Procura di Milano: Indaga sugli scambi tra la Roma e squadre con sede a Milano.
  2. Procura di Modena: Si occupa degli scambi tra la Roma e il Sassuolo.
  3. La Procura di Bergamo: Analizza le operazioni tra la Roma e l’Atalanta.
  4. La Procura di Roma: Ha aperto un ulteriore fascicolo riguardante il Napoli Calcio, avendo la società partenopea la sede legale nella Capitale.

Le indagini si concentrano sulle cifre iscritte a bilancio dalla Roma, riguardanti plusvalenze e acquisti al momento della conclusione delle operazioni, esclusi eventuali bonus successivi.

Le procure esamineranno dettagliatamente le transazioni per verificare la correttezza delle comunicazioni finanziarie e l’eventuale utilizzo di plusvalenze fittizie per migliorare i bilanci delle società coinvolte.

Questa nuova ondata di indagini sottolinea la crescente attenzione delle autorità italiane verso la trasparenza e la correttezza nelle operazioni finanziarie dei club di calcio, in un settore spesso sotto scrutinio per pratiche contabili controverse.

Giuseppe Marotta

  • Defrel: acquistato per 17,491 milioni dal Sassuolo;
  • Marchizza: ceduto per 3 milioni al Sassuolo (plusvalenza di 3 milioni);
  • Frattesi: ceduto per 5 milioni al Sassuolo (plusvalenza di 5 milioni);
  • Zaniolo: acquistato per 5,7 milioni dall’Inter;
  • Santon: acquistato per 10 milioni dall’Inter;
  • Nainggolan: ceduto per 38 milioni all’Inter (plusvalenza di 31,912 milioni);
  • Cristante: acquistato per 27,6 milioni dall’Atalanta;
  • Tumminello: ceduto per 5 milioni all’Atalanta (plusvalenza di 4,488 milioni);
  • Spinazzola: acquistato per 29,5 milioni dalla Juventus;
  • Luca Pellegrini: ceduto per 22 milioni alla Juventus (plusvalenza di 21,097 milioni);
  • Manolas: ceduto per 36 milioni al Napoli (plusvalenza di 31,124 milioni);
  • Diawara: acquistato per 22,9 milioni dal Napoli.

Aggiornato al 09/10/2024 14:12

Condividi
Pubblicato da
Giacomo Segreto

Gli ultimi aggiunti

Napoli, troppo pessimismo: i dati raccontano una verità

Il Napoli pareggia con la Lazio e allunga la striscia senza sconfitte, ma i tifosi…

5 minuti fa

Parma-Roma, Ghisolfi: “Rinnovo El Shaarawy? Non siamo lontani”

A pochi minuti dall'inizio della gara contro il Parma il DS della Roma Florent Ghisolfi…

8 minuti fa

Milan, Theo Hernandez vuole restare ma considera solo top club

Theo Hernandez desidera restare al Milan e attende un'offerta per prolungare il contratto, ma valuterà…

16 minuti fa

Manchester United, assenti Mainoo, Ugarte, Collyer e Diallo per infortunio

Infortuni e malattie colpiscono il Manchester United: Mainoo, Ugarte, Collyer e altri indisponibili contro il…

16 minuti fa

Atalanta, la situazione in vista del Bruges: vicini al rientro in campo Lookman e Kolasinac

L'Atalanta di mister Gasperini si sta preparando al meglio in vista del match di ritorno…

26 minuti fa

Espanyol-Athletic Bilbao, insulti razzisti a Iñaki Williams: la ricostruzione

La partita de La Liga tra Espanyol-Athletic Bilbao è stata sospesa per insulti razzisti contro…

26 minuti fa