I nostri Social

Serie A

Pradè: “La finale persa ha lasciato cicatrici, ora una rivoluzione”

Pubblicato

il

Fiorentina, Pradè
Daniele Pradè, direttore sportivo della Fiorentina, analizza le strategie del mercato estivo. Tra sfide, scelte fatte e le ambizioni per la nuova stagione.
Nella conferenza stampa, il DS ha fornito una visione approfondita delle dinamiche e delle strategie che hanno guidato il mercato estivo del club. È stato un mercato caratterizzato da importanti movimenti e decisioni cruciali per la ricostruzione della squadra, sulla scia delle delusioni della scorsa stagione: in particolare la finale persa di Conference League. Il direttore ha chiarito l’intenzione della società di operare una vera e propria rivoluzione, necessaria per ricreare un clima positivo all’interno della squadra.

Pradè, la conferenza stampa integrale

Inizia così la conferenza stampa del DS viola Daniele Pradè: “Abbiamo aspettato la fine del calciomercato per la presentazione dei calciatori, per vederci e sentire tutte le vostre domande, abbiamo presentato 11 giocatori, manca il 12 che sarà Valentini, con noi da Gennaio”.

Serie A
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.85 3.55 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 4.50
1.80 3.55 4.65
1.80 3.50 4.60
1.78 3.50 4.75
1.85 3.10 5.00
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.60 11.50
  1 X 2
1.30 5.25 10.00
1.29 5.40 11.00
1.30 5.25 9.75
1.32 5.50 9.25
1.25 5.60 11.50
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.20 10.50
  1 X 2
1.30 4.75 10.00
1.34 4.90 9.80
1.35 4.75 9.75
1.34 5.00 9.75
1.28 5.20 10.50
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.95 3.50 4.25
  1 X 2
1.95 3.25 3.75
1.90 3.45 4.25
1.92 3.40 4.10
1.93 3.50 4.00
1.88 3.45 4.20
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.75 5.00
  1 X 2
1.72 3.75 5.00
1.75 3.60 4.90
1.73 3.75 4.40
1.75 3.70 4.65
1.75 3.60 4.60
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 2.75 2.95
  1 X 2
3.00 2.75 2.80
2.95 2.65 2.95
2.90 2.70 2.90
2.95 2.65 2.90
2.90 2.70 2.87
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.80 3.60 4.75
  1 X 2
1.80 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.60 4.60
1.77 3.50 4.75
1.77 3.50 4.70
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.10 3.10 2.55
  1 X 2
3.10 3.00 2.50
3.10 2.95 2.50
3.00 3.00 2.55
3.05 3.05 2.52
3.00 3.10 2.45
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 9.50
1.32 4.95 11.00
1.30 5.00 9.75
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.25 2.20
  1 X 2
3.40 3.25 2.20
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
10.00 5.00 1.30
  1 X 2
10.00 5.00 1.30
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 4.00 9.00
  1 X 2
1.40 4.00 9.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

La rivoluzione è partita da una finale persa? La finale di Copa America ha cambiato la percezione di Nico Gonzalez?

“Si è così, la finale di Conference è stata la delusione più grande di questi anni. Tutti pensavamo di poterla vincere e una sconfitta così ti lascia cicatrici permanenti. Abbiamo voluto cambiare molto, per ricreare il mood positivo. La finale di Copa America ha inciso molto nella testa di Nico Gonzalez. Nella conferenza di Nico avevo dato il 99% di possibilità di permanenza Ma la finale ha cambiato tutto, si è sentito di voler provare nuove esperienze”.

Pradè, con Kean avete colmato la lacuna della punta? Con la Juventus c’è un filo diretto? Mckennie è stato un obbiettivo?

“Speriamo che Kean colmi tutti i problemi davanti. Tutte le scelte sono state condivise al 110% con tutti. E’ stato il primo calciatore preso sul mercato dopo Valentini. Non c’è nessun filo diretto con la Juventus. Tutti i calciatori trattati sono normali operazioni di un lungo mercato come quello estivo. Non abbiamo mai voluto mettere nessun calciatore nella trattativa per Nico Gonzalez. Kean è un calciatore che volevamo fortemente”.

Pradè qual è stata l’operazione più difficile da ultimare? Un colpo che non è riuscito a portare a Firenze?

“L’operazione di Gudmundsson è partita lo scorso gennaio e si è concretizzata pochi mesi fa. Quindi è stata la più faticosa, come lo sono tutte nel mercato estivo. Il calciatore che volevamo era Vitor Roque del Barcellona“.

Siete soddisfatti del calciomercato? Pradè che voto si darebbe?

“Il mercato è stato molto lungo e particolare. Non abbiamo fatto un mercato semplice, perché abbiamo voluto ricostruire la squadra. Comunque ogni operazione era già nella nostra testa. Dopo l’ultima partita della scorsa stagione, abbiamo presentato il nuovo tecnico. Pochi giorni dopo abbiamo Kean. Volevamo tenere Amrabat, anche lui voleva rimanere. Potevamo trovare un accordo, però la nuova squadra gli ha offerto molto economicamente. Il voto lo dà il campo, io sono apposto con la mia coscienza e abbiamo soddisfatto le richieste del presidente e di Ferrari”.

C’è una clausola legata alle vicende giudiziarie di Gudmundsson? Avete seguito Baturina, potrebbe essere un colpo per Gennaio?

Fiorentina, Pradè

“Per Gudmundsson ci siamo tutelati al 110%, anche se sappiamo che il giocatore non rischia nulla. Il nostro è un prestito con diritto o obbligo. Se la sentenza esce prima del 15 di giugno sappiamo già come operare. Siamo tutelati perché i nostri avvocati hanno letto tutte le carte del processo Lui è sereno e spero che ci porterà tanta qualità Baturina ci piaceva molto, abbiamo fatto un’offerta alla Dinamo. Il passaggio del turno in Champions ha fatto cambiare alcune scelte al club di appartenenza del giocatore. Al momento non ne abbiamo bisogno, anche perchè siamo coperti a centrocampo”.

Avete cercato un vice-Kean? Non avete voluto cedere Beltran?

“All’inizio venduto comprare un vice-Kean, poi il tecnico ha visto tutti i giocatori a disposizione e ha deciso di puntare su Beltran e Kouame. Beltran ha avuto molte offerte, ma nessuna era vantaggiosa per noi. Sono convinto di poter dare tanto alla Fiorentina“.

Cercavate un difensore in più?

“All’inizio cercavamo un difensore in più. Non siamo obbligati a giocare a tre, possiamo giocare anche a quattro. Numericamente siamo apposto. Volevamo prendere subito Valentini, ma non c’erano le condizioni per farlo. Milenkovic ha cercato qualcosa di diverso e lo abbiamo accontentato. Con il mister ci siamo messi a tavola e invece del centrale abbiamo comprato Gosens.

Quando scadono i riscatti obbligatori? Questo influirà sulla prossima stagione?

“Abbiamo preso tanti calciatori giovani e speriamo che tutti facciano una grandissima stagione. Gosens è l’unico giocatore preso con l’obbligo ed è over30. Il resto sono ragazzi giovani che potranno essere patrimonializzati. Cataldi è un leader, sono sicuro che ci farà molto comodo”,

Quali sono i numeri di questo mercato?

“Non ho nemmeno io i numeri economici. Non abbiamo avuto nessun risparmio salariale, siamo in pari con lo scorso anno. Siamo in pari anche con cessioni e acquisti, però bisogna sommare i diritti o gli obblighi del prossimo anno. Secondo noi è stato fatto un messaggio intelligente e il presidente non ci ha fatto mai mancare niente”.

Su Kayode?

Pradè

“Tra noi e il suo agente c’è un grande rapporto. Le offerte sono arrivate e personalmente ho anche pensato di cederlo. Il presidente però non lo avrebbe mai ceduto e io non ho neanche il coraggio di chiederglielo. In più Kayode ha tanti margini di crescita e non credo che il passaggio in Premier sarebbe stata la scelta giusta per lui”.

Mangala? Per Tessmann la trattativa è saltata per le commissioni? E’ soddisfatto del lavoro dello scouting?

Mangala lo voleva fortemente Roberto Goretti. All’inizio il Lione non lo voleva cedere, poi ci abbiamo provato quando i procuratori ci hanno chiamato. Abbiamo trovato anche un accordo economico con il calciatore ma per il Lione l’offerta dell’Everton era migliore . Tessmann era un obbiettivo, ma non abbiamo trovato i numeri per fare l’operazione. Il nostro scouting ci ha parlato benissimo di Richardson e appena abbiamo potuto lo abbiamo comprato”.

La Fiorentina è stata ambiziosa?

” Ogni squadra è ambiziosa. La nostra ambizione è stare lassù in classifica, è avere De Gea in squadra. Non posso dire qual’è il nostro obbiettivo finale. Siamo ambiziosi e determinati, vogliamo vincere tutte le partite. Una cosa che ci mette paura è vedere il Franchi in queste condizioni. Oggi non c’è la sensazione di un fortino e questa cosa mi mette ansia”.

Eravate pronti ad una rivoluzione del genere? Avete mai pensato di cedere Parisi?

“Sapevamo benissimo di dover fare questa rivoluzione. Vincendo ad Atene adesso parliamo di altre cose. La sconfitta ha cambiato anche la squadra. Non abbiamo mai pensato di cedere Parisi. deve fare un percorso di crescita e sono sicuro che con i consigli di Biraghi e Gosens farà un percorso importante”.

Come è andata la questione Amrabat? Vi ha messo in difficoltà?

“Ringraziamo fortemente il calciatore. Aveva trovato l’accordo con il Fenerbahce eppure ha giocato per 120′ minuti in Ungheria, dando il 1000% rischiando di farsi maschio. La trattativa è stata conveniente per tutti. Lui non ci ha messo assolutamente in difficoltà”.

La sensazione di Pradè dopo tutti questi cambiamenti?

“La ricostruzione è stata simile a quella del 2012, abbiamo cercato di copiarla o comunque di rifarla molto simile: abbassando l’età e prendendo giocatori di contenuto importante”. Ha continuato Pradè. “Speriamo di ripetere ciò che facemmo all’epoca. Penso però che il lavoro di Palladino sia più difficile rispetto al 2012, non avevamo una competizione europea quell’anno. Quando sono usciti i calendari nessuno di noi pensava di fare una battaglia del genere con la Puskas Akademia. avevamo timore del Parma, le altre due gare con Venezia e Monza le vedevamo più abbordabili”.

Come sta Pongracic dopo questo avvio? La scelta su Martinelli?

“Potevamo cedere Milenkovic e prendere subito Pongracic”, ha affermato Pradè “In tre giorni, così, abbiamo fatto entrambe le cose. Poi sul calciatore a tre o quattro, sono valutazioni che deve fare il tecnico, non la società. La cosa sicura è che si riprenderà appena sarà in forma anche fisicamente. Martinelli voleva andare a giocare. L’abbiamo chiamato in sede per parlarci, per noi deve stare con De Gea e Terracciano almeno per sei mesi. La crescita con loro sarà più importante di un’esperienza in Serie C o B, che tanto avrà il tempo di fare”.

Chi è il leader di questa rosa?

Pradè

“Spero che i leader siano Quarta, Pongracic, Ranieri… ci scordiamo spesso di Ranieri, ce l’ha chiesto un club forte con un tecnico di livello mondiale. E l’abbiamo voluto tenere. E poi puntiamo molto sulla crescita di Comuzzo, Moreno e Valentini, che il 2 gennaio sarà qui”.

Con Vitor Roque com’è andata?

Pradè ha confermato la diffcioltà nella trattativa, sciogliendo ogni dubbio. “Non l’abbiamo preso perché costava 40 milioni. Poi è andato al Betis in prestito il 25 agosto ma a quel punto non ci serviva più”.

Avete ricercato nuovamente Ruben Vargas?

“Si, Ruben Vargas è un nostro pallino da sempre: fossero usciti prima Barak e Brekalo, può darsi che avremmo preso anche lui. Ricordo che quando lo utilizzarono l’anno scorso c’erano tante critiche ma il reparto scout lo voleva fortemente”.

Pradè è contento del reparto esterni?

“Crediamo nella crescita di Colpani, il mister ci ha chiesto di sostenere Ikone perchè è innamorato. deve sbloccarsi, se non lo farà sarà un incompiuto. Gli esterni ora giocano diversamente rispetto a come facevano prima con Italiano”.

Ci conferma i rinnovi di Comuzzo e Kouame? Come mai non avete provato per un difensore come Hummels?

Pradè ha parlato della situazione del difensore tedesco, conteso in estate da molti club italiani “A Hummels abbiamo pensato ma lui voleva aspettare. Come ha fatto col Bologna, aveva l’accordo con la Real Sociedad ma poi ci ha ripensato. Sutalo per l’Ajax era incedibile. I rinnovi si, siamo vicini a entrambi”.

Le conclusioni di Pradè

Pradè e il resto della dirigenza sono convinti di aver fatto le mosse giuste per preparare la squadra alla nuova stagione, con l’obiettivo di rimanere competitivi e ambiziosi in tutte le competizioni.

Serie A

Monza in crisi: sconfitta senza lotta

Pubblicato

il

Monza

Il Monza continua a vivere una stagione da incubo, e la sconfitta contro il Venezia: l’ennesima in una lunga serie. La squadra ha perso ogni speranza.

Serie A
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.85 3.55 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 4.50
1.80 3.55 4.65
1.80 3.50 4.60
1.78 3.50 4.75
1.85 3.10 5.00
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.60 11.50
  1 X 2
1.30 5.25 10.00
1.29 5.40 11.00
1.30 5.25 9.75
1.32 5.50 9.25
1.25 5.60 11.50
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.20 10.50
  1 X 2
1.30 4.75 10.00
1.34 4.90 9.80
1.35 4.75 9.75
1.34 5.00 9.75
1.28 5.20 10.50
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.95 3.50 4.25
  1 X 2
1.95 3.25 3.75
1.90 3.45 4.25
1.92 3.40 4.10
1.93 3.50 4.00
1.88 3.45 4.20
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.75 5.00
  1 X 2
1.72 3.75 5.00
1.75 3.60 4.90
1.73 3.75 4.40
1.75 3.70 4.65
1.75 3.60 4.60
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 2.75 2.95
  1 X 2
3.00 2.75 2.80
2.95 2.65 2.95
2.90 2.70 2.90
2.95 2.65 2.90
2.90 2.70 2.87
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.80 3.60 4.75
  1 X 2
1.80 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.60 4.60
1.77 3.50 4.75
1.77 3.50 4.70
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.10 3.10 2.55
  1 X 2
3.10 3.00 2.50
3.10 2.95 2.50
3.00 3.00 2.55
3.05 3.05 2.52
3.00 3.10 2.45
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 9.50
1.32 4.95 11.00
1.30 5.00 9.75
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.25 2.20
  1 X 2
3.40 3.25 2.20
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
10.00 5.00 1.30
  1 X 2
10.00 5.00 1.30
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 4.00 9.00
  1 X 2
1.40 4.00 9.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Crisi totale per il Monza

La partita, che poteva rappresentare una possibilità di riscatto contro un avversario alla portata, si è trasformata. È diventata l’ennesima dimostrazione di impotenza. Il Monza ha ceduto senza neanche lottare. Quella che ormai appare come una vera e propria crisi esistenziale per il club brianzolo non è solo la terza sconfitta consecutiva.

È l’evidente disfacimento di un gruppo che non sembra più avere né la forza né la volontà di reagire. La sconfitta contro il Venezia, infatti, non è un caso isolato: sono 21 le partite perse in 32 giornate di campionato. Questo dato evidenzia la fragilità di una squadra che sembra aver completamente abdicato alla propria missione. La parola “lotta” è ormai un concetto sconosciuto al Monza, che non riesce a trovare la forza per combattere nemmeno contro una diretta concorrente.

Monza, Nesta

La rassegnazione e le parole di Nesta

Il problema non è solo tecnico, ma psicologico e mentale. Il Monza non è più una squadra, ma un insieme di individui che hanno perso la capacità di reagire di fronte alle difficoltà. Non si gioca più con passione, non si corre più con determinazione, non si lotta più. La situazione sta diventando insostenibile. Ogni settimana che passa porta con sé una nuova umiliazione, contribuendo a svuotare sempre di più la dignità di un club che rischia di rimanere sepolto in una spirale negativa senza fine.

Il tecnico Alessandro Nesta, pur non essendo esente da colpe, ha mostrato ancora una volta grande onestà intellettuale. Ha riconosciuto le difficoltà della squadra e ammesso che qualcosa non sta funzionando. Tuttavia, le sue parole non trovano riscontro sul campo. Nesta ha tentato di motivare i suoi giocatori, esortandoli a lottare e a onorare la maglia, ma i risultati restano invariati, con un Monza privo di identità e di volontà di reagire. Le sue parole nel post-partita riflettono una realtà amara, poiché il Monza sta lentamente perdendo la sua dignità e non sembra esserci alcuna via di salvezza.

Reset totale per non retrocedere

In un campionato che volge al termine, la situazione del Monza appare ormai compromessa. La Serie A, se non una chimera, sembra sempre più distante. Il prossimo anno, per risalire e ripartire, servirà un reset totale. Cambiare giocatori, staff, e mentalità è l’unica strada percorribile per non perdere definitivamente il treno della salvezza. Il Monza è chiamato a reagire, ma prima di tutto deve ritrovare se stesso. Altrimenti, rischia di scomparire nel dimenticatoio della Serie A, senza aver mai lottato davvero.

Continua a leggere

Serie A

Como-Torino, le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

Como-Torino

Como-Torino, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Cesc Fabreas e Paolo Vanoli.

Serie A
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.85 3.55 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 4.50
1.80 3.55 4.65
1.80 3.50 4.60
1.78 3.50 4.75
1.85 3.10 5.00
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.60 11.50
  1 X 2
1.30 5.25 10.00
1.29 5.40 11.00
1.30 5.25 9.75
1.32 5.50 9.25
1.25 5.60 11.50
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.20 10.50
  1 X 2
1.30 4.75 10.00
1.34 4.90 9.80
1.35 4.75 9.75
1.34 5.00 9.75
1.28 5.20 10.50
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.95 3.50 4.25
  1 X 2
1.95 3.25 3.75
1.90 3.45 4.25
1.92 3.40 4.10
1.93 3.50 4.00
1.88 3.45 4.20
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.75 5.00
  1 X 2
1.72 3.75 5.00
1.75 3.60 4.90
1.73 3.75 4.40
1.75 3.70 4.65
1.75 3.60 4.60
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 2.75 2.95
  1 X 2
3.00 2.75 2.80
2.95 2.65 2.95
2.90 2.70 2.90
2.95 2.65 2.90
2.90 2.70 2.87
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.80 3.60 4.75
  1 X 2
1.80 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.60 4.60
1.77 3.50 4.75
1.77 3.50 4.70
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.10 3.10 2.55
  1 X 2
3.10 3.00 2.50
3.10 2.95 2.50
3.00 3.00 2.55
3.05 3.05 2.52
3.00 3.10 2.45
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 9.50
1.32 4.95 11.00
1.30 5.00 9.75
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.25 2.20
  1 X 2
3.40 3.25 2.20
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
10.00 5.00 1.30
  1 X 2
10.00 5.00 1.30
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 4.00 9.00
  1 X 2
1.40 4.00 9.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Como-Torino, domenica alle 18, mette di fronte sue squadre che hanno ipotecato la salvezza in Serie A.

Infatti la truppa di Fabregas e il Toro di Vanoli, non hanno grandi pretese sulla classifica, ma ci tengono a chiudere al meglio la stagione.

Decima contro tredicesima della classe. Le due squadre si ritrovano nella situazione di classifica nella quale sono troppo distanti dalle prime sette per sperare in una qualificazione europea, ma anche troppo distanti dagli ultimi tre posti per potersi far impensierire dalla retrocessione.

Nonostante ciò, le due squadre faranno di tutto per concludere il campionato nel migliore dei modi.

Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

Como-Torino, Paz

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La designazione arbitrale

ARBITRO: MARCENARO

BINDONI – BIFFI

IV: RUTELLA

VAR: AURELIANO

AVAR: GUIDA

Como-Torino, le ultimissime sulle formazioni

COMO (3-4-2-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf; Valle, Caqueret, Da Cunha, Ikonè; Nico Paz, Diao; Douvikas. Allenatore: Fabregas.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.

Continua a leggere

Serie A

Lazio, Zaccagni: l’uomo su cui puntare

Pubblicato

il

Stasera, nel derby di Roma, la Lazio si prepara a una sfida cruciale contro la Roma. Mattia Zaccagni sarà ancora una volta l’uomo su cui puntare.

Serie A
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.85 3.55 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 4.50
1.80 3.55 4.65
1.80 3.50 4.60
1.78 3.50 4.75
1.85 3.10 5.00
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.32 5.60 11.50
  1 X 2
1.30 5.25 10.00
1.29 5.40 11.00
1.30 5.25 9.75
1.32 5.50 9.25
1.25 5.60 11.50
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.20 10.50
  1 X 2
1.30 4.75 10.00
1.34 4.90 9.80
1.35 4.75 9.75
1.34 5.00 9.75
1.28 5.20 10.50
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.95 3.50 4.25
  1 X 2
1.95 3.25 3.75
1.90 3.45 4.25
1.92 3.40 4.10
1.93 3.50 4.00
1.88 3.45 4.20
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.75 5.00
  1 X 2
1.72 3.75 5.00
1.75 3.60 4.90
1.73 3.75 4.40
1.75 3.70 4.65
1.75 3.60 4.60
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.00 2.75 2.95
  1 X 2
3.00 2.75 2.80
2.95 2.65 2.95
2.90 2.70 2.90
2.95 2.65 2.90
2.90 2.70 2.87
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.80 3.60 4.75
  1 X 2
1.80 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.60 4.60
1.77 3.50 4.75
1.77 3.50 4.70
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.10 3.10 2.55
  1 X 2
3.10 3.00 2.50
3.10 2.95 2.50
3.00 3.00 2.55
3.05 3.05 2.52
3.00 3.10 2.45
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.33 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 9.50
1.32 4.95 11.00
1.30 5.00 9.75
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.25 2.20
  1 X 2
3.40 3.25 2.20
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
10.00 5.00 1.30
  1 X 2
10.00 5.00 1.30
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.40 4.00 9.00
  1 X 2
1.40 4.00 9.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Zaccagni, decisivo per la Lazio nei momenti cruciali

Nonostante le difficoltà fisiche e la stanchezza che lo accompagnano, Zaccagni si è trasformato nel simbolo della resilienza. È diventato il punto di riferimento della squadra, incarnando la determinazione e la forza di non arrendersi. La sua stagione è stata segnata da momenti complessi, ma la sua determinazione non è mai venuta meno. Il suo spirito di sacrificio è sempre stato al centro del gioco della Lazio, facendone un punto di riferimento per tutti.

Il numero 20 biancocelesteha attraversato un periodo difficile. Ma è riuscito a emergere come uno dei protagonisti principali della squadra. La sua leadership è stata determinante: soprattutto nei derby contro la Roma, in cui è stato l’autore delle vittorie decisive per la Lazio. Nonostante i vari infortuni e le difficoltà fisiche, Zaccagni ha sempre messo da parte la stanchezza. Ha continuato a sacrificarsi per la squadra, dimostrando grande impegno. I suoi gol e le sue prestazioni nei momenti chiave della stagione hanno permesso alla Lazio di rimanere competitiva. Proprio nei derby ha saputo rispondere presente, facendo la differenza.

Zaccagni

L’URLO DI MATTIA ZACCAGNI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Dal debutto difficile alla leadership in campo

Il percorso di Zaccagni con la Lazio non è stato facile. È diventato capitano in un’estate segnata da addii pesanti e una generale incertezza nell’ambiente. Nonostante questo, ha preso in mano la squadra e ha dimostrato di avere la personalità e la forza per guidare i suoi compagni. È stato lui a tenere unita la squadra durante il periodo più critico, quando la Lazio sembrava essere in difficoltà.

La stagione di Zaccagni ha visto alternarsi momenti di gloria e di difficoltà, ma la sua voglia di lottare non è mai mancata. È riuscito a restare un punto di riferimento per tutti. Ha dimostrato che la forza mentale e la determinazione possono superare anche le difficoltà fisiche.La sua capacità di resistere a botte, infortuni e stanchezza è il riflesso del suo carattere. È anche il riflesso della Lazio di Maurizio Sarri, una squadra che non molla mai.

Giornata decisiva per la Lazio e per la leadership

Il derby di stasera rappresenta per Zaccagni un’altra occasione per lasciare il segno e confermare il suo ruolo da leader. Con una Lazio che affronta un periodo delicato, dovrà farsi trovare pronto. Sarà chiamato a trascinare la squadra verso un’altra vittoria fondamentale. Il suo impegno, la sua forza di volontà e la sua capacità di decidere le partite sono la prova.

Nonostante le difficoltà, è diventato il simbolo della rivincita. L’azzurro rappresenta la resilienza della Lazio, pronta a reagire nelle sfide più difficili. E stasera, nel cuore della capitale, il capitano sarà chiamato a dimostrare ancora una volta il suo valore. Sarà fondamentale per portare la Lazio a scrivere un altro capitolo indimenticabile della sua stagione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Women, Serie A femminile Juventus Women, Serie A femminile
Calcio Femminile6 minuti fa

Serie A femminile, Roma-Juventus 1-2: bianconere ad un passo dal Tricolore

Visualizzazioni: 32 La Juventus batte a domicilio la Roma e si avvicina a grandissimi passi alla conquista della Serie A...

Monza Monza
Serie A15 minuti fa

Monza in crisi: sconfitta senza lotta

Visualizzazioni: 21 Il Monza continua a vivere una stagione da incubo, e la sconfitta contro il Venezia: l’ennesima in una...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato35 minuti fa

Real Madrid, caccia ad un centrale: l’obiettivo è un classe 2003

Visualizzazioni: 30 Il Real Madrid di Carlo Ancelotti oltre che alle prestazioni in campo, ha sempre un occhio vigile sul...

Como-Torino Como-Torino
Serie A55 minuti fa

Como-Torino, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 27 Como-Torino, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Cesc...

Serie A1 ora fa

Lazio, Zaccagni: l’uomo su cui puntare

Visualizzazioni: 27 Stasera, nel derby di Roma, la Lazio si prepara a una sfida cruciale contro la Roma. Mattia Zaccagni...

Manchester United Manchester United
Calciomercato1 ora fa

Manchester United, Onana fuori squadra per riposo mentale

Visualizzazioni: 31 André Onana fuori dai convocati del Manchester United: decisione di Rúben Amorim dopo una settimana difficile. Decisivi gli...

Juventus, Vlahovic Juventus, Vlahovic
Serie A2 ore fa

Juventus: Vlahovic bene, ma esce con il muso lungo

Visualizzazioni: 46 È stata positiva la prestazione di Vlahovic contro il Lecce, ma alla sua uscita dal campo non era...

Lecce Lecce
Serie A2 ore fa

Lecce, brutte notizie: stagione finita per Jean

Visualizzazioni: 35 Nella sfida contro la Juventus di Tudor, il difensore del Lecce Jean si è accasciato a terra ed...

Hellas Verona-Genoa Hellas Verona-Genoa
Serie A2 ore fa

Hellas Verona-Genoa, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 29 Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A2 ore fa

Atalanta: dal sogno scudetto, alla lotta Champions League

Visualizzazioni: 37 L’Atalanta sembra aver subito emotivamente la sconfitta contro l’Inter. Adesso però deve guardare avanti ed è obbligatorio vincere...

Le Squadre

le più cliccate