Notizie
Premio Cesarini 2024: a Jesi anche Valentina Vezzali
![Italia, Spalletti](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/11/spalletti-ok-e1715694989186.jpg)
Valentina Vezzali: donne al comando. Dall’Isola dei Famosi al Premio Cesarini di Jesi, tra gli invitati big della kermesse sportiva in programma domani. Ebbene sì, dalla città di Jesi con furore. Uno dei personaggi più vincenti dello sport internazionale, recentemente protagonista all’Isola dei Famosi 2024. Sportivamente parlando, sicuramente una delle atlete più influenti ed importanti del nostro paese, di certo la più medagliata di tutti i tempi. Jesi d’altronde viene ritenuta ‘la città più medagliata al mondo’.
La Vezzali, ricordiamolo, è stata anche uno dei massimi esponenti del Governo Draghi negli ultimi anni. Dallo sport all’Isola dei Famosi 2024, passando per la politica insomma, con le idee chiare e uno sguardo bionico rivolto al domani. Sempre pronta a nuove idee e nuove sfide, con progettualità e passione, con voglia di fare. Portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Londra 2012, il cv della campionessa di scherma jesina Valentina Vezzali non ha ovviamente bisogno di troppe presentazioni.
Un grande passato sportivo per la Valentina Nazionale che domani sarà una delle invitate big al Premio Cesarini 2024 che celebra la ‘Zona Cesarini’. Cinque olimpiadi consecutive (Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012), e sempre sul podio. Prima “spadaccina” (fioretto femminile) al mondo ad aver ottenuto tre medaglie d’oro olimpiche individuali in tre edizioni consecutive, il tutto ‘condito ‘arricchito’ da tre ori olimpici nelle competizioni a squadre.
Un importanto e vasto tracking di riconoscimenti, perfino un argento e un bronzo singoli e un bronzo a squadre nello stesso evento, accompagnati da sei titoli mondiali e cinque titoli europei a livello individuale. Nel corso della sua gloriosa carriera sportiva ha vinto 11 volte la Coppa del Mondo, 14 volte il titolo nazionale assoluto individuale e 12 conquistati in team. Ha iniziato a salire in pedana nel 1980 ed a 15 anni era già al vertice del Campionato Mondiale Cadette. Domani, come riportano gli organizzatori, sarà ospite vip del prestigioso Premio Renato Cesarini 2024, in programma nel pomeriggio al Teatro Pergolesi di Jesi, con cena di gala all’Hotel Federico II. Buon Premio Cesarini 2024 Valentina!
Tra gli ospiti di domani a Jesi anche Beppe Cormio, DG Lube Civitanova, il bomber del Como Alessandro Gabrielloni e il Campione della Scherma CT Stefano Cerioni. Un palcoscenico di assoluto rilievo per una cerimonia da ricordare a lungo.
Come riportano gli organizzatori nel comunicato di lancio, lunedì 27 maggio 2024, a partire dalle ore 17, saranno presenti al Premio Cesarini 2024 Jesi il CT della Nazionale Italiana Luciano Spalletti, il grande mister del Milan degli Immortali Arrigo Sacchi, l’ex Presidente Roma Rosella Sensi (figlia dell’indimenticato Presidente ‘marchigiano’ Franco, che vinse l’ultimo scudetto della Roma, nel 2001) e il bomber marchigiano del Bologna e della Nazionale Riccardo Orsolini che, anche grazie ai suoi gol, ha trascinato dopo ben 60 anni il Bologna in Champions League. Oltre a questi personaggi ci saranno, tra gli altri, gli jesini Alessandro Gabrielloni bomber del Como (neo-promosso in Serie A), il DG Lube Civitanova Beppe Cormio, l’ex calciatore Sergio Paolinelli e il CT Nazionale Scherma Stefano Cerioni.
Inoltre il Presidente Lega Serie B Mauro Balata, il Presidente Parma Kyle Krause, gli ex Calciatori della Roma Sebino Nela e Odoacre Chierico, gli ex Inter Giuseppe Baresi e Nicola Berti, l’ex Calciatore Juventus Massimo Bonini e gli ex bomber bianconeri Fabrizio Ravanelli e Michele Padovano (vincitori ultima Champions League Juventus nel 1996). Per la categoria Altri Mondi prestigioso riconoscimento andrà a Prof. Matteo Bassetti, al Campione Mondiale Master di Kickboxing WKF Avv. Michele Briamonte e al Manager Tony Sasa.
Moderano l’evento i giornalisti Luca Marchetti, Paolo Assogna, Massimiliano Nebuloni, Simona Rolandi, Marco Lollobrigida e Daniele Bartocci. Presenta Luigi Brecciaroli. Ospiti d’onore della serata il Direttore Rai Sport Jacopo Volpi e il Capo Comunicazione e Ufficio Stampa FIGC Paolo Corbi. Presenti anche il Direttore Corriere Adriatico Giancarlo Laurenzi, Pierluigi Pardo per il programma Supertele – Leggero come un Pallone (Dazn), Filippo Corsini per il programma Rai “Tutto il Calcio Minuto per Minuto”, Giusy Meloni per il programma radio Tv Rds – Lega Serie A e per i social della trasmissione La Domenica Sportiva, e Luca Pagliari (storyteller dello sport esperto del personaggio Renato Cesarini). Seguirà alle ore 21 una Cena di Gala presso il Salone delle Feste dell’Hotel Federico II di Jesi
![Milan, Arrigo Sacchi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/03/Unknown-19-e1710958789284.jpeg)
Arrigo Sacchi – sotto estratto Cesarini 2022 Premio Renato Cesarini – fonte Youtube
Notizie
Milan – Verona: massimo risultato, minimo sforzo?
![milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/conceicao-milan-imago-INTERNA-gpo-3-2-1-1-1-1.jpg)
Milan – La vittoria per 1-0 a San Siro contro l’Hellas, ottenuta nell’anticipo della 25a Giornata di Serie A, è un buon viatico prima della sfida cruciale di Martedì contro il Feyenoord, dentro o fuori dello spareggio di Champions League.
È stato davvero uno sforzo minimo però quello degli uomini di Conceicao?
Non proprio, data la resistenza del Verona, chiuso dentro al suo fortino difensivo che ha retto fino al minuto 75, quando è arrivata la seconda stoccata in campionato del Bebote, Santiago Gimenez, ancora Re Mida di questo Milan che fatica a fare gioco e creare palle Gol, anche contro la peggior difesa del Campionato.
Una vittoria che vale tre punti d’oro, con la zona Champions ancora a portata dei rossoneri, avendo ancora la partita in meno di Bologna da recuperare.
Notizie
Roma, Ghisolfi: “Siamo passati attraverso la tempesta”
![Roma, Ghisolfi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Ghisolfi-sorridente-2.jpg)
Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha condiviso le sue opinioni sulla sfida imminente contro il Parma in Serie A, in un’intervista con Sky Sport.
Il Direttore Sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, ha condiviso le sue riflessioni sullo stato attuale della squadra e sulla prossima partita contro il Parma in un’intervista con Sky Sport. Ghisolfi ha riconosciuto che la squadra ha affrontato diverse sfide, ma ha espresso fiducia nel futuro.
Roma, le parole di Ghisolfi
“Nessuno può negare che abbiamo avuto le nostre difficoltà“, ha dichiarato Ghisolfi. “Quando sono arrivato in estate c’era un contesto difficile. Tuttavia, abbiamo affrontato la tempesta e non ci siamo arresi. Oggi, abbiamo una buona organizzazione e siamo in linea con le aspettative della proprietà.”
Ghisolfi ha parlato anche dell’allenatore Claudio Ranieri, affermando: “Siamo allineati con lui. Non è qui per i soldi o il suo ego. È qui per la Roma e sta facendo bene.”
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Ghisolfi-2.jpg)
FLORENT GHISOLFI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Riguardo al mercato dei trasferimenti, Ghisolfi ha affermato: “Siamo d’accordo sui giocatori da prendere. Non chiediamo tempo, siamo la Roma e dobbiamo sempre aspirare a vincere. Ma dobbiamo lavorare per essere forti in futuro. La proprietà ha un progetto ambizioso.”
Inoltre, Ghisolfi si è espresso sui futuri rinnovi contrattuali di due giocatori della squadra, Pisilli e Svilar, definendoli “il futuro della Roma”.
“L’arbitraggio contro il Porto? Faccio i complimenti alla squadra e allo staff per la prestazione offerta in queste condizioni. Questo però è il passato, pensiamo alla sfida dell’Olimpico con un buon arbitro e i nostri tifosi”, ha concluso Ghisolfi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Notizie
Ultim’ora, la Wada squalifica Sinner: l’entità dello stop
![Jannik Sinner](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/01/Sinner.jpg)
Ultim’ora, la Wada ha deciso di squalificare Jannik Sinner per il caso Clostebol. Vediamo, qui di seguito, l’entità dello stop del tennista.
Jannik Sinner squalificato per 3 mesi. E’ questa la sentenza diramata dalla Wada, l’agenzia antidoping internazionale, per il Caso Clostebol, dopo un accordo tra le parti.
Il tennista altoatesino, entrato al centro delle cronache per il famoso fatto della pomata rilevata a un controllo, quindi, tornerà a calcare i campi a partire dal 4 maggio.
Nei giorni scorsi, tramite i media, la Wada aveva chiesto 1 o 2 anni di squalifica per Sinner.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie6 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?