I nostri Social

Serie A

Fiorentina-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Fiorentina e Atalanta, due squadre sempre pronte a darsi battaglia, con quest’ultima che nelle ultime stagioni ha dimostrato la sua grande forza soprattutto nell’ultima parte di campionato.

Domenica 11 aprile, ore 20:45, allo stadio Artemio Franchi di Firenze andrà in scena Fiorentina-Atalanta. I viola sono reduci dall’importantissimo 1-1 di Genova contro il Genoa, vuoi perché i toscani sono rimasti in 10, vuoi perché con questa gara i rossoblù sono arrivati alla 9ª partita consecutiva senza sconfitta in casa; i nerazzurri, invece, continuano a sorprendere e ormai non sono più una novità. Nell’ultimo incontro, è arrivato il successo casalingo per 3-2 contro l’Udinese che proietta Iličić e company al 3° posto e sempre più vicini all’obiettivo Champions.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >> Calciomercato Atalanta, sarà asta estiva: altro club su Gosens

Fiorentina

Con Ribéry e Pulgar squalificati, oltre ai soliti Igor e Kokorin sempre infortunati, Iachini dovrebbe confermare all’incirca gli stessi 11 visti a Marassi, con le uniche eccezioni che riguardano Biraghi al posto di Venuti a sinistra e Kouamé accanto a Vlahović, con l’ivoriano attualmente in vantaggio su Callejón.

Atalanta

Gasperini dovrà ancora fare a meno di Hateboer, così come non potrà contare su Pessina, ieri risultato positivo al COVID-19. Ballottagio tra Muriel, Malinovskyi ed Iličić, con il primo in vantaggio sugli ultimi due (quindi 3-4-1-2). Se, invece, alla fine dovessero spuntarla l’ucraino o lo sloveno, ecco che si passerebbe ad un 3-4-2-1.

Probabili formazioni

FIORENTINA (3-5-2): Drągowski; Milenković, Pezzella, Martínez Quarta; Cáceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Vlahović, Kouamé.
Allenatore, Iachini.

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Tolói, Romero, Djimsiti; Mæhle, De Roon, Freuler, Gosens; Pašalić; D. Zapata, Muriel.
Allenatore, Gasperini.

Precedenti

In campionato, i Gigliati hanno ospitato la Dea per 57 volte, vincendo 35 partite, pareggiandone 14 e perdendone 8. Per quanto riguarda le reti segnate, sono state 105 per i padroni di casa contro i 36 degli ospiti.

Dove vederla

La partita verrà trasmessa in esclusiva da Sky e andrà in onda su Sky Sport (canale 251 del satellite) e su Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite, 473 e 483 del digitale terrestre). In più, per chi volesse seguirla anche in streaming, è possibile farlo con le app per abbonati Sky Go e Now TV.

Serie A

Milan: Maignan e Gimenez tornano in gruppo

Pubblicato

il

Milan

Milan, buone notizie in vista dell’Atalanta: Mike Maignan e Santiago Gimenez  sono stati recuperati recuperati, ora si attendono le scelte di Conceição

 

Dopo la splendida vittoria in trasferta con quattro gol di scarto contro l’Udinese, per il Milan sono arrivate oggi altre ottime notizie. Mike Maignan, infortunatosi proprio al Bluenergy Stadium di Udine a seguito di uno scontro con Alejandro Jimenez, è stato infatti pienamente recuperato dal trauma cranico riportato e nella giornata odierna ha ripreso ad allenarsi regolarmente, senza alcuna limitazione con il gruppo.

Anche Santiago Gimenez, dopo essere stato costretto al cambio contro la Fiorentina e aver saltato per precauzione la partita contro la formazione di Runjaic a causa di una contusione al fianco, sembrerebbe ora pienamente recuperato. Come Maignan, ha ripreso ad allenarsi con il gruppo e sarà a disposizione per la sfida contro la Dea, in programma la sera di Pasqua alle 20:45. Resta ora da capire quali siano le intenzioni di Sergio Conceição.

Tuttavia, restano in dubbio le loro titolarità, in virtù anche del match previsto per mercoledì, valido per il ritorno della semifinale di Coppa Italia contro l’Inter. Tra i pali, dunque, resta viva l’ipotesi di Marco Sportiello al posto del francese ormai recuperato, e per l’attacco, a fronte delle ottime prestazioni di Abraham prima e Jovic poi, il ritorno in campo del messicano ex Feyenoord potrebbe essere preservato in vista del ritorno in Coppa Nazionale.

milan gimenez

Depositphotos_788193900_S

Continua a leggere

Serie A

Inter, infortunio per Thuram: le sensazioni per Bologna

Pubblicato

il

Inter

Inter: affaticamento muscolare per Marcus Thuram. Le sue condizioni vengono monitorate giorno per giorno in vista del match contro il Bologna.

Il calciatore dell’Inter, Marcus Thuram, è stato sottoposto a esami clinici a seguito di un affaticamento muscolare. L’attaccante, che ha recentemente disputato un match di alta intensità in Champions League contro il Bayern Monaco, sta ora affrontando un problema agli adduttori della coscia sinistra.’

Parma-Inter, Thuram

MARCUS THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Aggiornamenti sulla condizione fisica di Thuram

Gli esami a cui è stato sottoposto Thuram hanno evidenziato un affaticamento muscolare agli adduttori della coscia sinistra. La sua condizione sarà dunque valutata giorno per giorno, in vista del prossimo match contro il Bologna, in programma per domenica 20 aprile 2025. L’Inter ha rilasciato un comunicato ufficiale sulle condizioni del suo attaccante, che potete leggere in dettaglio sul sito dei [nerazzurri](https://www.pazzidifanta.com).

Il comunicato dell’Inter su Thuram

La società nerazzurra ha diffuso un comunicato per informare sui risultati degli esami a cui si è sottoposto il calciatore: “Marcus Thuram si è sottoposto questa mattina ad accertamenti clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Gli esami hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La sua situazione sarà valutata giorno dopo giorno”.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, Palladino rivoluziona l’idea di centrocampo: triplo regista per fare gioco

Pubblicato

il

Fiorentina-Atalanta

La Fiorentina sta attraversando una stagione caratterizzata da alti e bassi. Una certezza che ha trovato Palladino è quella dei 3 palleggiatori a centrocampo.

La squadra toscana sta attraversando una stagione con dei picchi altissimi, come il raggiungimento della semifinale di Conference League e le vittorie interne contro squadre come Inter, Juventus, Atalanta, ma anche dei periodi dove le cose non vanno come l’ambiente vorrebbe. Una soluzione tattica ed innovativa che ha adottato il tecnico della Fiorentina per cercare di avere una maggiore continuità di risultati, è quella di mettere 3 palleggiatori in mezzo al campo.

Fiorentina, tenere il possesso per rischiare di meno

Il centrocampo per definizione è formato da un regista davanti alla difesa che gestisce il gioco e detta i ritmi della partita, un recupera palloni che lotta, corre e fa il lavoro sporco per la squadra e magari una mezz’ala di inserimento, che aggiunge gol e assist a quelli degli attaccanti.

Palladino ha in parte rivoluzionato questo pensiero tradizionalista o quantomeno lo ha trasformato: ha messo al centro della sua squadra 3 giocatori che per caratteristiche sono degli ottimi palleggiatori, come Mandragora, Fagioli, Cataldi o Adli, fornendo loro dei compiti che vanno un pochino a colmare le caratteristiche fisiche o d’inserimento, che si perdono nel momento in cui si rinuncia a giocatori come Folorunsho o come Richardson.

Lo stesso Mandragora ha in primis delle funzioni di palleggio, ma in questo modo di giocare, è più propenso all’attacco della profondità e lo testimoniano i 5 gol messi a segno in Conference League. Questo modo di giocare consente alla Viola di mantenere un possesso palla più alto, rischiare meno in fase difensiva e dettare il ritmo della gara.

Fiorentina

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atletico Madrid Atletico Madrid
Liga5 minuti fa

Las Palmas-Atletico Madrid: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 4 La 32° giornata della Liga tra le varie sfide c’è Las Palmas-Atletico Madrid: gli isolani sono terz’ultimi in...

Calciomercato15 minuti fa

Calciomercato Inter, rinforzo centrale: l’ultima tentazione

Visualizzazioni: 24 Calciomercato Inter, il club nerazzurro in vista della prossima stagione sta valutando l’inserimento di un difensore centrale: l’ultima...

Conference League15 minuti fa

Fiorentina-Betis, date e orari delle semifinali di Conference League

Visualizzazioni: 21 La Fiorentina con il pareggio interno contro il Celje ha raggiunto la semifinale di Conference League: sulla strada...

Lazio, Nuno Tavares Lazio, Nuno Tavares
Europa League25 minuti fa

Lazio, Nuno Tavares croce e delizia di Baroni: ieri altro infortunio

Visualizzazioni: 10 La Lazio perde, oltre al match di ritorno di Europa League contro il Bodo/Glimt, anche Nuno Tavares. Un...

Milan Milan
Serie A35 minuti fa

Milan: Maignan e Gimenez tornano in gruppo

Visualizzazioni: 19 Milan, buone notizie in vista dell’Atalanta: Mike Maignan e Santiago Gimenez  sono stati recuperati recuperati, ora si attendono...

Inter Inter
Serie A40 minuti fa

Inter, infortunio per Thuram: le sensazioni per Bologna

Visualizzazioni: 26 Inter: affaticamento muscolare per Marcus Thuram. Le sue condizioni vengono monitorate giorno per giorno in vista del match...

Europa League45 minuti fa

Il Bodo/Glimt fa la storia: è la prima squadra norvegese in una semifinale europea

Visualizzazioni: 25 Il Bodo/Glimt è la prima squadra norvegese a qualificarsi per una semifinale in una delle maggiori competizioni europee....

Roma Roma
Calciomercato55 minuti fa

Roma, nuova offerta per il rinnovo di Svilar: ma occhio alla concorrenza delle big

Visualizzazioni: 7 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Roma avrebbe presentato una nuova offerta per il rinnovo del portiere...

Udinese Udinese
Calciomercato1 ora fa

Udinese, pronto il colpo dalla Bundesliga: i dettagli

Visualizzazioni: 43 L’Udinese in vista della prossima stagione ha messo in agenda un colpo dalla Germania: la situazione. Per il...

Inter Inter
Calciomercato1 ora fa

Inter, parte la caccia al difensore centrale: tutti i nomi

Visualizzazioni: 32 L’Inter si sta già guardando intorno per l’estate. Uno degli obiettivi sembra essere un difensore centrale e uno...

Le Squadre

le più cliccate