Serie A
Roma-Cagliari, i giallorossi ritrovati. E l’ennesima magia di Dybala
Finora, Roma-Cagliari è stata certamente la partita meglio giocata dai giallorossi in questo campionato. Ecco che cosa l’ha resa una partita speciale.
Roma-Cagliari è una partita che qualsiasi giallorosso de core ci avrebbe tenuto a vedere allo stadio: tra cori per l’ex Claudio Ranieri e il trionfo degli uomini di De Rossi, ha regalato grandi emozioni.
E una vittoria netta, meritata, pesantissima in previsione della prossima sfida monstre contro la temibilissima prima in classifica, l’Inter.
Una Roma che si diverte
In campo abbiamo visto una Roma divertita, sicura dei propri mezzi e dinamica. Fantasiosa, anche a livello di azioni – e finte – e mai ingessata come, talvolta, capitava di percepire quella di José Mourinho.
Qualche giocatore non brilla, vedi Karsdorp. Però la voglia di fare non manca e i giallorossi riescono a creare svariate situazioni di gol o che potrebbero portare al gol.
Roma, gioco di squadra
Si lavora sempre di squadra, con il primo gol siglato da Dybala che è risultato da un’azione che coinvolge, uno di seguito all’altro, El Shaarawy, Pellegrini, Lukaku e l’argentino, che può così decretare il 2-0.
E’ un’orchestra, questa, in cui c’è una buona armonia tra i vari elementi. Sebbene si avverta un po’ di frustazione da parte di Lukaku nel non riuscire a contribuire segnando una rete (anche se al 77′ ci arriva vicinissimo).
Dybala MVP
A fare nettamente la differenza è sempre lui, Paulo Dybala: autore di una doppietta che include un gol su azione e uno su rigore, quando è in campo lui c’è la magia.
Con questa partita, con un totale di 118 reti segnate, la Joya ha superato Abel Balbo (117) diventando il quinto miglior marcatore argentino in Serie A esclusi i naturalizzati.
Pellegrini il fulmine
Quello segnato da Lorenzo Pellegrini a Roma-Cagliari è stato il gol più veloce segnato nel campionato di Serie A di quest’anno, a 1’o1”.
Ed è la rete più fulminea segnata dai giallorossi in campionato dal 20 marzo 2022, quando Tammy Abraham segnò un gol alla Lazio a 57” dal fischio di inizio.
Innesti di qualità sul calciomercato
Si sente forte e chiaro l’apporto di grande qualità del nuovo innesto, il classe ’97 José Tasende per tutti Angelino, che all’8′ piazza un cross spettacolare che porta quasi ad un gol di Cristante.
Prime volte
Questa è la partita della prima volta in rete del giocatore in prestito dalla Juventus Hujsen, che chiude la partita sul 4-0 per i giallorossi al 59′.
Serie A
Empoli, Ismajli cambia agente: indizio per il futuro?
Ardian Ismajli dell’Empoli ha scelto Luca Puccinelli come suo nuovo agente, segnando un importante passo nel suo percorso professionale.
L’Empoli continua a far parlare di sé nel mondo del calcio grazie alla recente decisione del suo difensore centrale Ardian Ismajli. Il giocatore ha infatti scelto Luca Puccinelli come suo nuovo agente, una mossa che potrebbe influenzare il suo futuro nel club toscano e sul mercato internazionale. Questa decisione arriva in un momento cruciale della carriera di Ismajli, che cerca di consolidare la sua posizione nel calcio italiano e, possibilmente, attirare l’interesse di squadre di livello superiore.
Implicazioni per il futuro
Luca Puccinelli è noto per la sua abilità nel gestire trasferimenti di alto profilo e per la sua vasta rete di contatti nel mondo del calcio. La scelta di Ismajli di affidarsi a Puccinelli potrebbe aprire nuove opportunità di trasferimento e garantire al giocatore un futuro più luminoso. Questo cambiamento potrebbe anche influenzare la strategia di mercato dell’Empoli, che dovrà ora considerare le nuove dinamiche create da questa collaborazione.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l'[account X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
🚨 Excl. – #Empoli’s centre-back Ardian #Ismajli has chosen Luca Puccinelli as his new agent. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 4, 2025
Serie A
Fiorentina: il futuro di Parisi è un rebus
In molti si aspettavano la cessione di Fabiano Parisi in questa sessione di mercato. Scopri con noi cosa è successo e i motivi della scelta.
La scelta su Parisi
La mancata cessione di Fabiano Parisi durante l’ultima finestra di mercato ha suscitato diverse perplessità. Il terzino sinistro, approdato alla Fiorentina nell’estate del 2023 dall’Empoli per una cifra intorno ai 10 milioni di euro, ha trovato poco spazio nella formazione titolare, chiuso dalla concorrenza di Robin Gosens. Questa situazione ha alimentato voci su un suo possibile trasferimento già in questa sessione di mercato.
Tra le destinazioni più accreditate vi era il Como, che aveva manifestato un forte interesse per il giocatore, m Palladino ha avuto un ruolo determinante nella decisione. Come evidenziato da Fiorentinanews.com, il tecnico sarebbe disposto a considerare una cessione di Parisi solo dopo aver assicurato un sostituto all’altezza, vista l’importanza di avere valide opzioni nel ruolo di esterno sinistro nel suo schema tattico.
Serie A
Napoli, Conte non e’ stato accontentato ma Okafor può essere un acquisto chiave
Napoli, dopo la cessione di Kvaratskhelia, gli azzurri hanno chiuso il mercato con l’acquisto di Noah Okafor dal Milan. Un’entrata che non può soddisfare Antonio Conte.
L’umore di Antonio Conte non era dei migliori una volta ufficializzata la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint Germain.
Il tecnico salentino, infatti, e’ sempre stato un fautore dell’upgrade in fatto di valore delle pedine presenti in rosa.
Ne deriva, dunque, che l’arrivo al Napoli di Noah Okafor non possa ritenersi allo stesso livello del georgiano.
Lo svizzero, in uscita dal Milan, ha trovato una casa ambiziosa e competitiva a Castel Volturno, una volta appurata l’impossibilità di entrare nelle grazie di Sergio Conceicao.
In Campania, l’ex Salisburgo proverà fare ricredere Conte, il quale si aspettava, evidentemente, Allan Saint Maximin.
Il funambolo dell’Al Ahli alla fine non e’ diventato azzurro per problemi burocratici, contando che il mercato arabo non e’ attualmente aperto.
Un intoppo che e’ costato il “niet” all’oggetto del desiderio primario di Giovanni Manna e del presidente De Laurentiis.
Okafor sarà chiamato, quindi, a una doppia missione
Rilanciare se stesso e convincere i tifosi del Napoli sulla bontà dell’investimento, nonché conquistare la fiducia del suo nuovo allenatore.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie3 ore fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club