Serie A
Roma-Cremonese: statistiche e curiosità

La Roma tornerà in campo lunedì 22 agosto per affrontare la Cremonese nella seconda giornata di campionato. Dopo i primi tre punti conquistati sul campo della Salernitana i giallorossi vorranno restare a punteggio pieno.
Nel dettaglio
Quello di dopodomani sarà l’incontro numero 17 tra le due squadre, affrontatesi 14 volte in Serie A. Il bilancio totale è nettamente a favore dei giallorossi con dieci vittorie, due pareggi e due sconfitte. Così come lo è anche quello casalingo, cinque successi in sette gare.
L’ultimo confronto risale alla stagione 1995-96 quando i capitolini guidati da Mazzone sconfissero 3-0 i lombardi grazie alle reti di Cappioli, Di Biagio e Balbo.
Sarà, inoltre, la seconda volta che le due compagini si affronteranno alla seconda giornata: era già accaduto nella stagione 1929-30 quando la Roma vinse addirittura per 9-0.
Serie A
Hellas Verona-Genoa, probabili formazioni e dove vederla

Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Paolo Zanetti e Patrick Vieira e dove vedere il match.
Hellas Verona-Genoa è uno dei due match in programma domenica alle ore 15 in Serie A.
L’Hellas di Paolo Zanetti, 14esima a +7 dalla zona retrocessione, e il Genoa di Patrick Vieira, 12esima con ben 14 punti di vantaggio sul terz’ultimo posto.
Per i veneti quest sfida può signficare ancora tanto in ottica salvezza, ma il Grifone ha perso solo una delle ultime cinque partite di campionato, ovvero la trasferta di Torino contro la Juventus.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Hellas Verona
Per Zanetti, tecnico che dovrà fare a meno di calciatori importanti come Suslov e Tengstedt. Al loro posto ancora pronti Mosquera e Sarr, con Bernade chiamato ad agirgli alle spalle. A centrocampo potrebbe essere ricomposta la coppia Duda-Serdar, mentre in difesa sarà ancora solo panchina per Dawidowicz.
Qui Genoa
4-2-3-1 per Vieira, tecnico che tornerà a puntare su Miretti in zona trequarti. Oltre all’ex Juve pronti Malinovskyi e Zanoli, chiamati a dare supporto all’unica punta Pinamonti. Ok Masini a centrocampo, così come Martin, Vasquez, De Winter e Sabelli in difesa.
Hellas Verona-Genoa, le probabili formazioni
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Masini; Miretti, Malinovskyi, Zanoli; Pinamonti
Dove vedere Hellas Verona-Genoa
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 21 aprile 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

DAZN
Serie A, i match di oggi
Venezia-Monza, sabato 12 aprile 15:00 – Dazn
Inter-Cagliari, sabato 12 aprile 18:00 – Dazn
Juventus-Lecce, sabato 12 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Fiorentina, per il finale di stagione Palladino va sul sicuro

Il giovedì di Conference regala alla Fiorentina un altro mattoncino importante per il finale di stagione, ma la prova dei viola non ha convinto completamente.
Vittoria importante per i ragazzi di Palladino, che giovedì avranno due risultati su tre per superare un modesto Celje e approdare almeno alla terza semifinale consecutiva della Conference League.
Un modesto Celje, ma che spinto dal proprio pubblico e dall’onore di essere la prima squadra slovena ad approdare ai quarti di finale di una competizione europea ha messo più volte in difficoltà una viola imbottita di seconde linee.
Il turnover si è fatto sentire soprattutto sulle corsie esterne, nonostante la grande duttilità di Folorunsho, la volontà di Moreno, l’assenza di Dodò e Parisi (Gosens) anche se entrato nella ripresa, si è fatta sentire.
Così come le panchine di Kean e Gudmundsson hanno reso l’attacco con Beltran e Zaniolo assolutamente impalpabile per lunghissimi tratti della partita.
Per il proseguio del campionato, e se l’avventura in Conference continuerà, la sensazione è che Palladino si affiderà ai giocatori che hanno rialzato le quotazioni viola dopo le partite con Inter, Juventus, Atalanta e Milan, limitando al minimo il turnover.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B3 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale