Serie A
Roma, domani programmato l’intervento di Dybala

L’attaccante della Roma si opererà al muscolo semitendinoso della coscia. Recupero a Trigoria e sostegno alla squadra nella volata finale.
Domani sarà un giorno cruciale per Paulo Dybala. L’attaccante argentino della Roma ha deciso di sottoporsi all’intervento chirurgico per risolvere il problema al muscolo semitendinoso della coscia. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Joya ha sciolto le riserve e ha preso un volo da Ciampino per Londra, dove verrà operato da uno specialista.
Ad accompagnarlo nella capitale inglese ci sono quattro persone di fiducia, tra cui la moglie Oriana Sabatini e il suo procuratore Jorge Antun. Nelle ultime ore, a casa Dybala è stato avvistato anche Federico Beltran, fratello maggiore di Lucas, attaccante della Fiorentina e amico di lunga data di Paulo. I due, legati sin dai tempi in cui Dybala viveva a casa Beltran muovendo i primi passi nel calcio, hanno condiviso un momento di relax sui social, giocando alla PlayStation.

PAULO DYBALA IN GINOCCHIO RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, la riabilitazione di Dybala: i tempi
Dybala rimarrà a Londra alcuni giorni per il decorso post-operatorio, prima di tornare a Trigoria per iniziare la riabilitazione. Durante il recupero, il numero 21 giallorosso non farà mancare il suo supporto alla squadra. Si vocifera che affiancherà Claudio Ranieri come una sorta di vice nella volata finale della stagione. Inoltre, ha già espresso il desiderio di essere presente allo Stadio Olimpico per sostenere i compagni, a partire dall’attesissima sfida contro la Juventus del 6 aprile, un appuntamento speciale per lui da ex bianconero.
L’obiettivo di Dybala è chiaro: recuperare al meglio e tornare più forte di prima, per continuare a essere un punto di riferimento per la Roma nel futuro prossimo.
Serie A
Venezia-Fiorentina, le probabili formazioni e dove vederla

Venezia-Fiorentina è uno dei match che chiude la 36^ giornata di Serie A, ed è in programma lunedì 12 maggio alle 18:30 allo stadio Pierluigi Penzo
Venezia-Fiorentina è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica completamente diversa ed hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi stagionali. Il club veneto è in cerca dei tre punti per la salvezza vista anche la vittoria dell’Empoli mentre i ragazzi di Palladino vogliono trovare il successo per continuare a credere nell’Europa

RAFFAELE PALLADINO CARICA LUCA RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Venezia
In vista del match contro la Fiorentina Di Francesco metterà in campo un 3-5-2 con Radu tra i pali e il terzetto difensivo composto da Schingtienne, Idzes e Candé. In mezzo al campo spazio al quintetto formato da Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson mentre il peso dell’attacco sarà affidato al tandem Yeboah-Gytkjaer.
Qui Fiorentina
In vista del match contro il Venezia Palladino schiererà in campo un 3-5-2 con De Gea in porta e il terzetto difensivo formato da Pongracic, Marì e Ranieri. In mezzo al campo ci sarà il quintetto Dodò, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens mentre l’attacco sarà affidato alla coppia Gudmundsson-Kean
Probabili formazioni di Venezia-Fiorentina
Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Gytkjaer. Allenatore: Di Francesco.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.
Dove vedere Venezia-Fiorentina
Il match Venezia-Fiorentina in programma lunedì 12 maggio alle 18:30 sarà visibile in esclusiva su Dazn
Serie A
Hellas Verona-Lecce: le ultimissime sulle formazioni

Hellas Verona-Lecce è uno dei match validi per la 36^ giornata ed è in programma nella giornata odierna alle 15:00 allo stadio Bentegodi
Hellas Verona-Lecce è un vero e proprio scontro salvezza per decidere chi rimarrà in Serie A in vista della prossima stagione, di seguito le ultimissime sulle formazioni

IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Hellas Verona
In vista del match contro il Lecce Zanetti si affiderà ad un 3-4-1-2 con Montipò confermato tra i pali con grosse novità in difesa visti i ritorni Coppola Ghilardi per squalifica oltre a Dawidowicz che ha recuperato dai problemi fisici e si gioca un posto da titolare con Serdadr.
Qui Lecce
In vista del match con il club scaligero mister Giampaolo può sorridere visto il rientro di Krstovic che molto probabilmente farà una staffetta con Rebic. Sulla trequarti al momento Tete Morente sembra in vantaggio su Karlsson che completerà il reparto assieme a Pierotti e Helgason mentre no ci sono dubbi davanti a Falcone ci sarà la coppia Gaspar-Baschirotto.
Le ultimissime di Hellas Verona-Lecce
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr. All. Zanetti.
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Pierret, Coulibaly; Pierotti, Helgason, Morente; Krstovic. All. Giampaolo.
Serie A
Torino, battere l’Inter per chiudere col botto

Il Torino aspetta di scendere in campo contro l’Inter. Un match che si prospetta impostante anche perché il club granata ha bisogno di risalire la Classifica
Il club piemontese è reduce dalla commemorazione del Grande Torino che venne spazzato via, in quel tragico 4 maggio del 1949 quando l’aereo precipitò portando ad una delle più grandi tragedie del calcio italiano. Con la tragedia di Superga si ebbe la fine di un ciclo ininterrotto per ben 8 anni e la scomparsa di una rosa e di una società rimasta leggendaria.
Una celebrazione evocativa e suggestiva e, in quell’occasione, erano presenti sia il presidente Urbano Cairo che il mister Paolo Vanoli. Proprio quest’ultimo ha avuto un leggero malore ed è stato soccorso.
Ora, però, che quel capitolo appare superato, il mister ha ripreso il suo posto e gli animi dei torinesi (almeno della metà a trazione granata) è proiettata verso il match che vedrà il Torino (attualmente all’undicesimo posto a 44 punti) contro i nerazzurri, secondi in classifica, e reduci del successo contro il Barcellona. Apparentemente una partita già scritta ma il calcio si sà che ha delle regole tutte sue e, quindi, il Toro punta a scendere in campo e vincere.

CRISTIANO BIRAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Torino di Vanoli ci crede perché l’Inter è costretta a far riposare molti dei suoi titolari
Vanoli e la società ci credono perché l’Inter, seppur più forte come valore assoluto in campo, è una squadra proiettata verso la partita del 31 maggio (la finale a Monaco contro il PSG) e Simone Inzaghi farà scendere in campo molti giocatori della seconda squadra per far respirare e riposare i big. Un turn over che, quindi, potrebbe equilibrare il valore delle due squadre e permettere anche un match alla pari.
Per il Torino è necessario vincere per cercare di raggiungere il decimo posto (attualmente conquistato da un Como in splendida forma e reduce da ultimi 5 incontri sempre a segno) ma, dall’altra parte, ci sarà un’Inter che deve vincere per sperare di raggiungere il Napoli in testa alla Campionato di Serie A.
In questa 36esima di Campionato si prospetta – ed auspica – una partita scoppiettante ed un Torino-Inter da vedere.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio