Serie A
Roma Frosinone 2-0: una vittoria di cuore (e di testa)
La Roma – in un clima teso dopo la debacle col Genoa – vince 2 a 0 in casa contro il Frosinone. Una vittoria significativa per la tenuta mentale della squadra.
Roma, un piccolo passo importante
Roma. Nel post partita Mourinho ha detto: “non era il giorno per fare una partita meravigliosa. Impossibile. Né freschezza fisica, né freschezza mentale”.
Il clima da Torcida dell’Olimpico è lì a dimostrarlo. Non era facile trovare la vittoria ieri sera.
Quando vincere è l’unica possibilità ammissibile, quando non ti è concesso nessun margine d’errore, emerge realmente chi sei.
E ieri sera la Roma lo è stata: è stata lo specchio fedele del suo allenatore. Concentrata, intensa, cinica.
Certo, una crisi multifattoriale non si estingue in una sera; né la pioggia di critiche abbattutasi su squadra e tecnico è del tutto evaporata.
Un tassello importante è stato comunque posizionato: che sia il primo o meno, converrà ripartire da lì, per capire quanto tenga realmente.
Roma, ambiente scarico e depresso
Nel clima pre-partita, l’entusiasmo era ai minimi storici: voci su un possibile cambio di allenatore in caso di sconfitta, rimbalzavano ovunque.
Voci maligne – non del tutto infondate forse, conoscendo l’ambiente – parlavano di una sconfitta certa, proprio per incoraggiare il cambio in panchina.
Prima del gol di Lukaku – che sta evidentemente ritrovando sé stesso a Roma – i 5 punti in 6 partite rendevano tutto fosco, opprimente, spento.
Gli unici fischi – sparsi, ma sempre presenti – sono stati indirizzati al capitano, mai amato dal suo popolo, Lorenzo Pellegrini.
Essere il capitano a Roma, è una sfida persa in partenza. Roma è una citta calda e accogliente, ma spesso anche caciarona e spietata.
Dopo il suo gol (che speriamo sia un’iniezione di fiducia per il giocatore), tutto lo stadio ha tirato un sospiro di sollievo.
Vincere, senza avvincere né convincere
Secondo Mourinho, il calcio italiano è il più tattico al mondo, dove nascono e crescono gli allenatori più capaci e preparati.
E la partita di ieri è stata certamente una partita tattica, giocata sui nervi prima che sul campo.
Contro un Frosinone in salute e disposto bene da Di Francesco, illustre ex della serata, la Roma non ha fatto una gara brillante.
Ha gestito, emozioni e risultato, controllando senza panico e amministrando il vantaggio, seppur marginale.
La prima nitida occasione da gol ce l’ha il Frosinone: Soulé per Cuni, Ndicka lascia rimblazare, Rui Patricio esce a vuoto…ma la palle esce.
La Roma trova comunque il vantaggio: Mancini verticalizza per Dybala, che al volo serve che Lukaku che controlla e calcia col sinistro. Freddo e letale.
Esagerando un po’, succede poco altro, fino al gol di Pellegrini, ancora su assist di Dybala.
Esagerando di più, potremmo dire che il Frosinone, nonostante l’ottima prova tattica, non ha fatto un tiro in porta.
Ieri sera, comunque, la Roma ha portato a casa il risultato, allentando la tensione e ritrovando un po’ di fiducia.
Il Colosseo non esplode
I giallorossi si avvicinano alla gara di Europa League contro il Servette con una vittoria, ma in una condizione fisica pietosa.
Paulo Dybala – ieri sera, senza brillare, ha confezionato due assist al bacio… – quasi sicuramente non ci sarà.
Impiegato contro il Frosinone per evitare che il Colosseo crollasse (parole di Mourinho), non ha ancora il passo per giocare ogni 3 giorni.
La multifattorialità della crisi della Roma è ancora in atto. Per superarla bisognerà pensare partita per partita.
Perché, in fondo, piano piano, s’è fatta Roma…
Serie A
UFFICIALE, Nicola Zalewski e’ un nuovo giocatore dell’Inter
Inter, Nicola Zalewski e’ stato ufficializzato dalla società nerazzurra come nuovo tesserato del club.
Tramite un comunicato apparso sul proprio sito internet, l’Inter ha ufficializzato l’ingaggio di Nicola Zalewski.
L’esterno della Roma arriva in nerazzurro in prestito oneroso (600mila euro) con diritto di riscatto fissato a 6,5 milioni di euro.
Prima di firmare per l’Inter, l’italo-polacco aveva rinnovato con i giallorossi per un’ulteriore stagione, in quanto il contratto precedente sarebbe scaduto a giugno di quest’anno.
Il giocatore sarà a disposizione, domani, per il derby delle ore 18.
Serie A
Juventus-Empoli: probabili formazioni e dove vederla
Le possibili scelte di Thiago Motta e Roberto D’Aversa per il match tra Juventus e Napoli, in programma domani alle 12:30 all’Allianz Stadium.
Domani nel lunch match domenicale Juventus ed Empoli si affronteranno nel match che vale la ventiquattresima giornata di Serie A. Dopo la sconfitta contro il Napoli nello scorsa giornata e la brutta prova in Champions League contro il Benfica i bianconeri vogliono tornare al successo e non perdere ulteriore terreno. Dall’altra parte i toscani di D’Aversa vogliono provare a fare lo sgambetto alla Vecchia Signora ed allontanarsi dalla zona retrocessione.
Come stanno le due compagini alla vigilia della sfida?
Qui Juventus
Ancora emergenza per Thiago Motta, che ha perso anche Kalulu. Davanti a Di Gregorio è pronto Gotti, possibile esordio per Veiga. Sui laterali si adatterano Weah sulla destra e McKennie sulla sinistra. A centrocampo Locatelli con Thuram, mentre sulla trequarti agiranno Koopmeiners, Yildiz e Conceicao. In attacco ballottaggio tra Kolo Muani e Vlahovic.
Qui Empoli
Il tecnico dei toscani D’Aversa alle prese con alcune defezioni legate alle squalifiche. Tra i pali possibile esordio per Silvestri, mentre in difesa De Sciglio pronto se Viti dara forfait, coadiuvato da Ismajli e Goglichidze. A centrocampo sull’out di destra agirà Gyasi, in quello opposto Cacace. In mezzo Henderson, Maleh ed Anjorin. In avanti Fazzini ed Esposito assisteranno Colombo.
Le probabili formazioni di Juventus-Empoli
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Costa, Gatti, Locatelli, McKennie; Duglas Luiz, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Gonzalez; Kolo Muani. All.: Thiago Motta.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, De Scilio; Gyasi, Henderson, Maleh, Cacace; Fazzini, Esposito; Colombo. All.: D’Aversa.
Dove vedere Juventus-Empoli
La gara tra Juventus ed Empoli sarà visibile sui canali DAZN, anche tramite app.
Serie A
Fiorentina-Genoa: probabili formazioni e dove vederla
Le possibili scelte di Raffaele Palladino e Patrick Vieira per il match tra Fiorentina e Genoa, in programma domenica alle 15:00 all’Artemio Franchi.
Domani alle 15:00 Fiorentina e Genoa scenderanno in campo nel match valido per il ventiquattresimo turno di Serie A. I viola di Palladino, dopo aver ritrovato la vittoria in campionato dopo un lungo digiuno nello scorso turno, vogliono continuare su questa scia. Dall’altra parte i rossoblù di Vieira cercano il successo esterno per mettere ulteriore distacco sulle ultime tre della classifica.
Come arrivano alla sfida le due squadre?
Qui Fiorentina
Palladino vuole confermare l’11 che ha battuto la Lazio, ad eccezione di Adli che sarà squalificato. Davanti a De Gea agiranno Ranieri e Pongracic, sui lati Dodò e Gosens. A centrocampo Richardson affiancato da Mandragora. Sulla trequarti Folorunsho assieme a Gudmundsson e Beltran alle spalle del solito Kean.
Qui Genoa
Dubbio in difesa per Vieira. Da monitorare le condizioni di Bani: se non dovesse farcela pronto Sabelli con De Winter e Vazquez. A centrocampo probabile reinserimento dal 1′ minuto di Badelj assieme a Frendrup e Masini. In avanti sono pronti Thorsby ed uno tra Miretti e Vitinha per assistere Pinamonti.
Le probabili formazioni Fiorentina-Genoa
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea, Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Beltran, Folorunsho, Gudmundsson; Kean. All.: Palladino.
Genoa (4-3-3): Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti.
Dove vedere Fiorentina-Genoa
La gara tra Fiorentina e Genoa sarà visibile sui canali DAZN, anche tramite app.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato14 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli