Serie A
Roma-Inter 0-3: le pagelle del match di questa sera

Roma-Inter 0-3: le pagelle dell’incontro disputato alle ore 18 di oggi. Ennesimo successo consecutivo per l’Inter di Simone Inzaghi, che vince e doma agilmente la Roma dell’ex Jose Mourinho.
Roma-Inter 0-3: le pagelle
Le pagelle dei giallorossi
Rui Patricio 4.5: subire una rete da calcio d’angolo è un’umiliazione per un estremo difensore. Nulla può sulle altre reti dei nerazzurri.
Mancini 5: soffre molto Correa in fase difensiva. Prende un cartellino giallo che gli farà saltare il match contro lo Spezia della prossima settimana.
Smalling 5: ci prova a fermare le incursioni della squadra di Inzaghi, ma non riesce a fermare soprattutto Dzeko. Ha un poco di colpe sulla rete del raddoppio dei nerazzurri.
Ibanez 4.5: grossi problemi nella sua prestazione sulla destra. Subisce molto le incursioni dell’Inter per tutta la partite e viene pure ammonito.
Kumbulla 4.5: ha mostrato difficoltà nell’impostare la manovra difensiva. (Dal 14′ st) Bove sv.
Vina 5: sfiora una rete nella prima frazione. Poco lucido sul terzo gol dei nerazzurri con Dumfries.
Cristante 5: prestazione insufficiente per lui. Non fornisce particolare contributo ne alla fase offensiva, ne a quella difensiva.
Veretout 4.5: questa annata è davvero sottotono per il francese. Ha difficoltà nel giocare in diverse posizioni in campo nel match di oggi. (Dal 46′ st) Volpato sv.
Zaniolo 5.5: unico tra i giallorossi che ci prova tra i giallorossi, cogliendo un esterno rete che dà l’illusione della rete nella ripresa. Si fa ammonire e salterà il prossimo match.
Mkhitaryan 5: prestazione negativa per lui anche oggi. Non è mai incisivo durante questa partita.
Shomurodov 5: poche occasioni per lui e poca incisività, così come per il resto della squadra.
Mourinho 4: d’accordo le tante assenze, d’accordo il passivo del primo tempo, ma lo (ormai ex) Special One rinuncia completamente a tentare di recuperare il risultato nella ripresa. Tanto lavoro per lui in una piazza difficile, la quale comunque non fa mancare il suo apporto con cori di incitamento fino alla fine della partita.,
Le pagelle dei nerazzurri
Handanovic 6: non viene particolarmente impensierito durante tutto il match, assistendo principalmente a quanto fatto dai compagni di squadra.
D’Ambrosio 6.5: era in ballotaggio con Dimarco, Inzaghi ha scelto lui. Compito svolto nuovamente con serietà, dedizione e attaccamento alla propria maglia.
Skriniar 7: non passano i giocatori giallorossi nei tentativi offensivi. Lo slovacco si conferma una roccia e un punto di riferimento per i nerazzurri.
Bastoni 7.5: oltre alla perfetta fase difensiva, si trasforma in uomo assist per Dumfries. Il difensore, campione d’Europa in carica con gli azzurri, cresce di settimana in settimana ed è sempre più un punto fermo di questa squadra. (Dal 31′ st) Dimarco 6: entra in partita in una fase già conclusa. Tenta di ispirare qualche azione offensiva dei suoi.
Calhanoglu 7.5: il giocatore in più di questa squadra in quest’ultimo periodo. Una rete da calcio d’angolo che ricorda El Chino Recoba dei vecchi tempi. Successivamente fa l’assist per il raddoppio di Edin Dzeko. Si conferma un grande colpo operato da Beppe Marotta. (Dal 38′ st) Sensi sv.
Brozovic 7.5: il metronomo dei nerazzurri. Non perde mai un pallone a centrocampo e conferma il suo periodo assolutamente positivo.
Barella 6.5: gioca in modo più che sufficiente, ma viene sostituito nella ripresa dopo il cartellino giallo ricevuto. (Dal 14′ st) Vidal 6: crea qualche occasione, ma non riesce a chiuderle.
Perisic 7: il croato gioca molto bene anche oggi. É l’unico giocatore che tenta di segnare ancora nella ripresa, creando profondità sulla sua fascia.
Dumfries 7: si sblocca con una rete finalmente anche in Italia, dopo i gol da lui segnati con gli Orange a Euro 2020. Decisivo in un salvataggio nella prima frazione. Sarà la volta buona per vedere maggiore continuità nelle sue prestazioni?
Dzeko 7: il più atteso in campo tra gli ex di questa sfida. Segna la rete del raddoppio e realizza una prestazione molto convincente, nonostante la pressione del match. (Dal 31′ st) Vecino sv.
Correa 6.5: una buona prestazione del Tucu, purtroppo fermato da un infortunio nel secondo tempo. (Dal 14′ st) Sanchez 6: contribuisce alle azioni di attacco dei nerazzurri, senza crearsi particolari occasioni da rete.
Simone Inzaghi 7: il gioco della squadra nerazzurra sta migliorando volta per volta. Per il momento non sta facendo rimpiangere Antonio Conte, con i suoi che lo stanno seguendo nel migliore dei modi.
Serie A
Torino, Ilic titolare: rilancio o assist alla cessione?

Torino: la squadra di mister Vanoli dovrà fare a meno del suo capitano Samuele Ricci nel prossimo turno. Difatti, il regista è stato espulso nell’ultima gara.
A sostituirlo, in vista della prossima partita contro il Como, dovrebbe essere uno tra Tameze, Linetty, Gineitis o Ilic. Proprio quest’ultimo sta vivendo una stagione molto delicata.
Un’annata segnata dagli infortuni, oltre che da un mister che non lo trova adatto al suo gioco. Per questo, il serbo era stato vicino alla cessione sia in estate che in inverno.
Zenit prima e Spartak Mosca dopo avevano trovato un’intesa di massima, ma alla fine, anche a causa delle precarie condizioni fisiche dell’ex Hellas Verona, niente si è concretizzato.
Ecco, dunque, che se patron Cairo vorrà incassare 20 milioni dalla sua cessione, la cosa migliore sarebbe provare a valorizzare il ragazzo in questo ultimo scorcio di campionato.
Come riportato da Tuttomercatoweb.com, infatti, con molte probabilità la volontà di vendere il classe 2001 non è in dubbio.
Serie A
Inter, le possibili rotazioni di Inzaghi contro il Cagliari

Inzaghi, dopo l’importantissimo successo ottenuto dall’Inter nell’andata di Champions League, studia le possibili rotazioni, per gestire le energie al meglio in vista del ritorno.
La cocente rimonta subita contro il Parma è stata cancellata dall’incredibile vittoria ottenuta dall’Inter contro il Bayer Monaco all’Allianz Arena, nel primo atto dei quarti di Champions League. Il 2-1 di Monaco è un importante vantaggio in vista del ritorno di San Siro in programma mercoledì prossimo. Ma prima, la squadra di Simone Inzaghi è chiamata ad una risposta in campionato per mantenere distante il Napoli. I nerazzurri giocheranno in casa contro il Cagliari, sabato alle ore 18.
Il tecnico dell’Inter deve cercare di gestire al massimo le energie dei calciatori più importanti in vista del ritorno, attraverso le rotazioni, ma vanno anche scongiurati “blackout” come accaduto nel secondo tempo del Tardini. Quella di ieri sera contro il Bayern Monaco è stata una gara ad alta intensità, e si prospetta uno sforzo simile tra 7 giorni. A Monaco, Inzaghi ha optato per sole tre sostituzioni nel corso della gara: il dato più basso di calciatori impiegati in stagione, e solo la seconda volta da quando siede sulla panchina dell’Inter in cui non ha effettuato almeno 4 cambi.

SIMONE INZAGHI GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, le possibili scelte di Inzaghi contro il Cagliari.
L’Inter, a cavallo della doppia sfida contro il Bayern Monaco, dovrà vedersela in Serie A contro il Cagliari. I nerazzurri con un successo potrebbero scappare momentaneamente a + 6 sul Napoli, impegnato lunedì sera a Empoli. Inzaghi pensa a qualche cambio di formazione rispetto all’11 iniziale di Monaco. L’allenatore nerazzurro spera di recuperare qualche infortunato per poter avere maggiori opzioni a disposizione. Chi sicuramente non riuscirà a recuperare è Denzel Dumfries, che resta in dubbio anche per la sfida di Champions League.
Contro il Cagliari torneranno dal primo minuto Stefan De Vrij, che prenderà il posto di Francesco Acerbi al centro della difesa, e Davide Frattesi, autore del gol decisivo all’Allianz Arena. Ancora da sciogliere il dubbio su chi riposerà tra Barella e Mkhitaryan. Asllani si candida per far rifiatare Calhanoglu. Occasione importante anche per Nicola Zalewski: l’esterno polacco sostituirà Darmian, uscito con i crampi nel finale di gara, che ha bisogno di riposo dopo aver giocato le ultime 4 da titolare. Mentre sulla fascia sinistra verrà confermato Carlos Augusto, in grandissima forma. Il brasiliano darà modo a Dimarco di recuperare al meglio, e poter scendere in campo contro i bavaresi.
In attacco la notizia positiva riguarda l’imminente recupero di Taremi. L’attaccante iraniano viaggia verso il rientro per la gara contro il Cagliari, almeno per la panchina, e consente ad Inzaghi di avere tutte le opzioni offensive disponibili. Difficilmente verrà rischiata la “Thu-La“: entrambi gli attaccanti hanno speso tantissimo nella gara dell’Allianz, e gli verrà richiesto un lavoro di sacrificio simile il prossimo mercoledì a San Siro. Probabilmente ci sarà posto solo per uno dei due dall’inizio contro i sardi. Spazio dunque per Marko Arnautovic: l’attaccante austriaco nelle ultime partite ha sempre risposto presente quando chiamato in causa, a suon di gol decisivi.
Serie A
Genoa, in due ancora ai box: assenti contro l’Hellas Verona

Genoa: mister Vieira ed i suoi ragazzi si avvicinano alla sfida contro l’Hellas Verona, in cui ottenere tre punti vorrebbe dire ipotecare la salvezza.
I liguri, però, dovranno fare i conti con alcune assenze. Se da una parte sembra avvicinarsi il rientro in campo di Honest Ahanor, centrocampista classe 2007 out da 5 mesi, dall’altra sarà sicuramente assente Frendrup.
Il danese, difatti, è squalificato ed a lui si aggiungono Mattia Bani e Maxwel Cornet. Entrambi i calciatori, difatti, sono alle prese con delle lesioni muscolari e con molte probabilità non recupereranno in tempo per la sfida contro i veronesi.
A riportare tale notizie è il sito Tuttomercatoweb.com.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B14 ore fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 31° giornata