Serie A
Roma – Juventus, il clamoroso dietrofront
Pubblicato
2 anni fail

Roma – Juventus, la partita di domani sera ha un inaspettato colpo di scena. Ecco cosa è successo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
E’ ufficiale: la Corte Federale d’Appello ci ha ripensato. Quella che si preannuncia come una sfida essenziale per il futuro di due club, la Roma e la Juventus, ha avuto una svolta inaspettata.
Si è deciso di sospendere la squalifica di José Mourinho, inizialmente prevista per due giornate, a seguito dell’alterco avuto con il quarto uomo Marco Serra a Cremonese-Roma.
Secondo gli inquirenti serve più tempo per valutare il caso, dal momento che pare che la reazione di Mourinho sia stata dovuta a una provocazione. In teoria, dovrebbe essere squalificato per la sfida contro il Sassuolo.
Potrebbe Interessarti

Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma: Patric e Nuno Tavares non convocati.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tecnico dei biancocelesti Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma: Patric e Nuno Tavares non convocati, recuperato Ibrahimovic jr.

MARCO BARONI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, i convocati di Baroni nel derby contro la Roma: assenti Patric e Nuno Tavares, Ibrahimovic jr recuperato
Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma: Patric e Nuno Tavares non convocati, recuperato Ibrahimovic jr. Di seguito, la lista dei convocati del club biancoceleste secondo comunicato ufficiale:
Portieri: Mandas, Furlanetto, Provedel
Difensori: Gigot, Pellegrini, Romagnoli, Hysaj, Provstgaard, Lazzari, Gila, Marusic
Centrocampisti: Vecino, Rovella, Dele-Bashiru, Guendouzi, Belahyane, Basic, Ibrahimovic
Attaccanti: Pedro, Zaccagni, Castellanos, Noslin, Isaksen, Dia, Tchaouna

La partita contro il Lecce non passerà alla storia come una delle migliori per Dusan Vlahovic. Ha comunque confermato alcune delle sue qualità in campo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La reazione al cambio
Nel match contro il Lecce, Vlahovic, pur non riuscendo a trovare la rete, ha servito due assist importanti. Il primo è stato per Koopmeiners a pochi minuti dal fischio d’inizio. L’altro per Yildiz nel corso della prima frazione. Nonostante l’apporto positivo alla squadra, il centravanti serbo, ha vissuto un momento di visibile frustrazione. Al 65esimo minuto, il suo numero è apparso sulla lavagna del quarto uomo per segnalare il cambio con Randal Kolo Muani. Quella reazione, lontana dall’essere un gesto di rabbia nei confronti del tecnico Igor Tudor, non è passata inosservata.
È stata interpretata come il segno di una forte voglia di segnare e dimostrare il proprio valore. In effetti, Vlahovic, che è sempre stato preferito dall’allenatore rispetto a Kolo Muani: ha fatto di tutto per guadagnarsi la fiducia e il posto da titolare. La sua frustrazione, quindi, non è tanto un attacco alla scelta del mister. È piuttosto un chiaro segno di ambizione e desiderio di riscatto. Vlahovic è consapevole che ogni minuto in campo rappresenta un’occasione preziosa. Vuole rilanciarsi dopo una stagione segnata da alti e bassi.

IGOR TUDOR SPRONA DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Vlahovic: tra frustrazione e riscatto
Il serbo ha collezionato 36 presenze stagionali tra tutte le competizioni. Ha segnato 14 gol e fornito 5 assist, compresi i due realizzati contro il Lecce. Con una media di un gol ogni 173 minuti, si conferma un attaccante capace. Tuttavia, la sua condizione complessiva è stata messa in discussione in più di un’occasione. Nonostante le difficoltà, il centravanti della Juventus è sempre stato una pedina importante per Tudor. La sua reazione al cambio conferma che ha ancora molta voglia di dimostrare il suo valore.
L’episodio contro il Lecce, però, segna anche un momento cruciale per Vlahovic. Le ultime sei partite di campionato saranno determinanti per il suo futuro a Torino. Il contratto di Vlahovic con la Juventus scade nel 2026. Nei prossimi mesi, dovrà valutare se proseguire la sua avventura in bianconero o cercare una nuova sfida altrove. La partita contro i giallorossi ha messo in luce una determinazione che il serbo sembra non voler perdere. Resta da vedere se riuscirà a trasformare questa frustrazione in gol e prestazioni decisive nei prossimi mesi.
Juventus, il futuro di Vlahovic è in bilico
Con il mercato sempre in fermento, la Juventus dovrà prendere una decisione sul futuro del suo attaccante. Soprattutto se continueranno a emergere segnali di insoddisfazione. Per Vlahovic, ogni occasione da qui a fine stagione sarà importante. Potrebbe essere l’opportunità giusta per convincere il club a continuare a credere in lui. Vlahovic spera che la frustrazione per il cambio possa trasformarsi in una spinta per la sua ripresa: una possibile occasione per dimostrare il suo valore e ritrovare la forma migliore.
Serie A
Lazio, Lotito: “Più spendi e più vinci? Fesseria. Tanti presidenti-tifosi sono durati 5 anni”
Pubblicato
29 minuti fail
13/04/2025
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, intervenuto ad un podcast sul tema del mercato, in particolar modo sul falso mito dello “più spendi più vinci.
L’imprenditore romano, entrato nell’azionariato della Società Sportiva Lazio nel 2004, ospite del podcast Un Caffè con Vanni ha parlato di diverse tematiche, tra cui la risposta a chi lo accusa di pensare solo ai soldi e non al bene dei biancocelesti.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio di Lotito
“Le persone mi ritraggono in modo diverso rispetto a quello che sono, perché sono persone che fanno le analisi epidermiche, ossia non vanno a fondo quindi su quello che è la persona perché la persona è composta a 360º tutta una serie di requisiti che fanno della persona un unicum. Per quello che riguarda i conti non è colpa mia, per me sono alla base della gestione”, queste le prime parole nel podcast di Claudio Lotito.
Sul gestire un’azienda sportiva ha sottolineato che: “Un’azienda deve avere un equilibrio economico-finanziario per poter essere gestita altrimenti rischi il fallimento. Basta nel caso del calcio verificare quello che è successo negli ultimi 25 anni e vi renderete conto che tante persone sono sparite nel ruolo di presidente. Quando dico sparito è perché hanno avuto un periodo di 5 anni massimo e perché probabilmente hanno interpretato il calcio come tifosi-presidenti e non come presidenti-tifosi. Io sento la responsabilità di dover coltivare quei valori di questa società nata nel 1900 e che per altro hanno valori importanti e rarissimi”.
Sul viale dei ricordi
Il presidente romano poi è tornato indietro a quando ha acquistato il club biancoceleste mettendo in risalto un dato significativo a quel tempo: “Basti pensare che per mantenere il numero di matricola originario e non far fallire la Lazio io mi sono caricato di 550 milioni di debiti nel 2004. La società fatturava 84 milioni e ne perdeva 86,6. Penso che il risanamento che ho messo in atto, coniugando anche i risultati sportivi”.
Sull’onda del concetto precedente ha messo in risalto i risultati della Lazio durante la sua gestione: “Perché dopo la Juve, la Lazio è la seconda società che ha vinto il maggior numero di trofei. Non ha vinto il campionato ma ha vinto 3 Supercoppe e 3 Coppe Italia, peraltro vincendo contro l’Inter del triplete, contro la Juventus che aveva vinto tutto. Dimostrando, quindi, che si possono raggiungere dei traguardi e dei risultati sportivi utilizzando l’organizzazione e la capacità di mettere a sistema non solo il denaro ma anche le capacità di avere delle idee che possono produrre risultati”.
Sogno scudetto
Non poteva non mancare quindi, alla luce dei dati sciorinati dal presidente il pensiero dello Scudetto: “Voi pensate che lo scudetto sia un fatto matematico, oggi si pensa che più spendi e più vinci ma è una fesseria. Il tema è investire in modo oculato e in modo scientifico per raggiungere degli obiettivi. Io nel calcio ho preso la Salernitana in eccellenza e l’ho portata in Serie A, l’unico caso nel calcio italiano. La Lazio l’ho risanata ed oggi ha 300 milioni di euro di patrimonio immobiliare ed è la società più patrimonializzata che c’è sul mercato. Io sto lavorando affinché lo scudetto non diventi un fenomeno sporadico ma diventi un sistema all’interno della Lazio”.
Dove può arrivare la Lazio di Baroni con Lotito presidente?
Ultime Notizie


Barcellona, Dani Olmo torna ad allenarsi
Visualizzazioni: 27 Dani Olmo pronto a tornare in campo: il talento spagnolo disponibile per il prossimo incontro del Barcellona. Dopo...


Lazio, in convocati di Baroni per la Roma
Visualizzazioni: 23 Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma:...


Vlahovic: delusione dopo la sostituzione
Visualizzazioni: 46 La partita contro il Lecce non passerà alla storia come una delle migliori per Dusan Vlahovic. Ha comunque...


Lazio, Lotito: “Più spendi e più vinci? Fesseria. Tanti presidenti-tifosi sono durati 5 anni”
Visualizzazioni: 20 Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, intervenuto ad un podcast sul tema del mercato, in particolar modo sul...


Cagliari: nelle botti “Piccoli”, c’è il vino buono
Visualizzazioni: 23 Il Cagliari è reduce dalla sconfitta di San Siro contro la capolista Inter. Dalla partita spicca tra le...


Barcellona, infortunio al bicipite femorale destro per Balde
Visualizzazioni: 27 Il Barcellona annuncia l’infortunio di Alejandro Balde: il terzino soffre di un problema al bicipite femorale destro, tempi...


Siviglia, Caparros è il nuovo tecnico
Visualizzazioni: 17 Il Siviglia ha deciso di cambiare guida tecnica: a posto del tecnico esonerato Pimienta, subentra Joaquin Caparros. Per...


Napoli-Empoli, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 26 Napoli-Empoli, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Antonio Conte e Roberto...


Fiorentina, Gudmundsson “Iniziamo a fare tre punti oggi, senza pensare troppo in là”.”
Visualizzazioni: 32 Fiorentina- Parma: prima della partita contro il Parma fissata per oggi alle 15:00, ha parlato l’ex Genoa Albert...


Serie C, ufficiale: Virtus Entella in Serie B
Visualizzazioni: 31 Adesso è ufficiale: la Virtus Entella torna in Serie B dopo 4 anni di assenza. Decisiva la sconfitta...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata