I nostri Social

Serie A

Roma, Konè: “Con la Lazio sarà battaglia. Ho percepito da subito l’amore dei tifosi. Su Ranieri…”

Pubblicato

il

Il centrocampista francese ha parlato del suo impatto con la Roma e delle sue aspettative, affrontando ovviamente anche il tema del derby.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.80 1.65
4.80 3.75 1.71
5.40 3.95 1.60
5.00 3.60 1.70
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.60 4.80 1.47
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.75 4.50 1.45
6.75 4.50 1.46
7.60 4.80 1.38
7.00 4.25 1.44
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.83 3.70 4.60
  1 X 2
1.78 3.70 4.45
1.77 3.60 4.60
1.82 3.50 4.50
1.83 3.40 4.50
1.80 3.50 4.50
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 2.90 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.58 3.00 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.50 3.00 2.95
2.50 3.00 3.00
2.55 3.00 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.20
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.75 3.35 5.00
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.68 4.00 5.00
  1 X 2
1.65 4.00 5.00
1.68 3.95 4.90
1.65 3.90 4.75
1.68 4.00 4.75
1.65 3.95 4.80
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.70
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 2.95 2.60
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.50 2.05
  1 X 2
3.50 3.50 2.05

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

In una stagione non all’altezza delle aspettative da parte della Roma uno dei migliori è stato, senza ombra di dubbio, Manu Konè. De Rossi lo ha voluto, ed ora Ranieri se lo gode. Il centrocampista francese ha parlato del suo momento a Il Romanista in una lunga intervista.

“In campo comincio a capire sempre di più”

“La comprensione dell’italiano sta andando sempre meglio, ma con i miei compagni continuo a parlare ancora in francese. Il tedesco? Meglio l’inglese. Se mi sono pentito di aver scelto la Roma? No, assolutamente (sorride, ndr). Questo è un grande club e sono molto orgoglioso di farne parte.”

“L’esonero di De Rossi è stato uno shock”

“Una delle ragioni per cui sono arrivato qui era il feeling che ho avuto sin da subito con De Rossi. A lungo mi ha spiegato su come mi avrebbe utilizzato, diceva che mi aveva seguito con molta attenzione nei Giochi Olimpici. Per lui ero il giocatore perfetto. Il suo esonero è stato traumatico, ma così va il calcio. Sono molto competitivo ma mi è dispiaciuto per lui. Comunque sia, sono venuto alla Roma in Serie A perché, come detto in precedenza, è un grande club.”

“Con Juric un passaggio troppo rapido”

“Quando è arrivato non abbiamo avuto molto tempo per parlare, ci siamo solo promessi di dare il massimo per noi e per i tifosi. Volevamo dimostrare sul campo quello che valevamo.”

“Il mio adattamento? Nessun segreto”

“E’ da quando ho lasciato la mia famiglia a 10 anni: sia in Francia che in Germania sono riuscito ad impormi con le sole mie forze. So che se lavorerò bene allora potrò dimostrare le mie qualità.”

MANU KONE IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

“Da bambino sognavo di giocare allo Stade de France”

“Abitavo a 10 minuti da lì, e si vedeva da lontano. Spesso mi capitava per giocare per strada con bambini più grandi di me. In famiglia siamo 8, ma a Roma sono solo. Il mio papà ha giocato in Africa, e di due fratelli uno gioca da semiprofessionista e l’altro nei dilettanti.”

“Da piccolo ero tifoso del PSG”

“Il motivo è abbastanza ovvio, ma ero affascinato anche dal Real Madrid e seguivo con attenzione le gesta di Didier Drogba, anche per le sue origini ivoriane.”

“In pochi mesi molte tappe importanti della mia carriera”

“Dalle Olimpiadi fino all’esordio con la Nazionale francese, passando per la Roma: non è stato una sorpresa, ma una conseguenza del lavoro che avevo fatto. Sono uno a cui piace prendersi le proprie responsabilità. A volte si può sentire la pressione, ma in campo entro tranquillo perché so quello che posso fare.”

“Questo è il mio primo vero derby”

“In passato ne ho giocati altri, ma mai contro una squadra che faceva parte della stessa città. Capisco che è qualcosa di grande, ma veniamo da un ottima prestazione. Cercheremo di fare del nostro meglio. Quale esultanza farò se dovessi segnare? Ovviamente l’importante è vincere. Sono stato sorpreso dall’ammonizione dopo la mia esultanza contro il Lecce. Bisogna stare attenti.”

“Per me in campo non ci sono amici”

“Se ho parlato con Guendouzi? No no (ride, ndr). Ci saranno tanti francesi, ma in campo non si fa nessuno sconto. Sarà una battaglia.”

“Gol o assist? Ecco la mia scelta”

“Crescendo negli anni ho avuto sempre di più occasioni per segnare, ma per l’importante è fare la scelta giusta. Se un compagno è piazzato meglio di me, preferisco dargli la palla. Qualcuno si lamenta? No (ride, ndr), ma Artem vuole sempre il pallone, com’è giusto che sia.”

“Pellegrini? Un esempio per tutti noi”

“Con lui ho un rapporto molto bello. Mi ha accolto nel migliore dei modi, ed è uno di quelli che scherza di più con me. Si allena sempre forte ed è sempre pronto ad aiutare la squadra.”

“Un inizio complicato, ma ora siamo sulla strada giusta”

“Con tre allenatori diversi abbiamo fatto fatica a trovare il ritmo, ma adesso va sempre meglio: siamo coesi come gruppo. Obiettivi? Speriamo di arrivare il più in alto possibile per arrivare ad una qualificazione Europea. Se possiamo vincere l’Europa League? Sì.”

“I Friedkin? Dobbiamo rispondere sul campo”

“Noi li avvertiamo sempre vicini. Ci hanno messo nelle condizioni migliori per poter vincere, sta a noi dimostrarlo. Al momento ovviamente non sono contenti, ma dobbiamo rispondere alle loro attese per realizzare il loro progetto.”

“Ranieri? Una grande fortuna averlo come allenatore”

“Lo conoscevo già dai tempi del Monaco. E’ un grande tecnico, un allenatore molto esperto. La sua idea di calcio si rivela sempre vera. Cresciamo con i suoi consigli perché ci fa giocare bene.”

“Le Fèe? Deve continuare a lavorare forte”

“Lo conosco da 4 anni. Lo trovo un giocatore fortissimo, e ritrovarlo a Roma è stato un piacere. Sicuramente per lui è un momento difficile ma deve continuare ad aver pazienza. Lui ha l’atteggiamento giusto: lotta e si batte.”

“Resto a Roma? Qui ho un contratto molto lungo”

“Sin da subito ho percepito il loro amore, e questo ha facilitato senza dubbio il mio ambientamento qui.”

Serie A

Milan, altri fischi a San Siro dopo il 2-2 con la Fiorentina

Pubblicato

il

Milan-Fiorentina

Il Milan affronta un momento difficile, ricevendo una pioggia di fischi dai tifosi durante l’intervallo della partita contro la Fiorentina.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.80 1.65
4.80 3.75 1.71
5.40 3.95 1.60
5.00 3.60 1.70
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.60 4.80 1.47
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.75 4.50 1.45
6.75 4.50 1.46
7.60 4.80 1.38
7.00 4.25 1.44
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.83 3.70 4.60
  1 X 2
1.78 3.70 4.45
1.77 3.60 4.60
1.82 3.50 4.50
1.83 3.40 4.50
1.80 3.50 4.50
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 2.90 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.58 3.00 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.50 3.00 2.95
2.50 3.00 3.00
2.55 3.00 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.20
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.75 3.35 5.00
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.68 4.00 5.00
  1 X 2
1.65 4.00 5.00
1.68 3.95 4.90
1.65 3.90 4.75
1.68 4.00 4.75
1.65 3.95 4.80
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.70
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 2.95 2.60
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.50 2.05
  1 X 2
3.50 3.50 2.05

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Durante l’intervallo della sfida tra Milan e Fiorentina a San Siro, i tifosi rossoneri non hanno trattenuto la loro delusione. Con il Milan in svantaggio per 2-1, una bordata di fischi ha invaso lo stadio, manifestando il malcontento per la prestazione della squadra. Questa reazione del pubblico riflette l’insoddisfazione generale per i recenti risultati del club, che fatica a trovare la giusta continuità in campionato.

Milan-Sassuolo, Theo Hernandez

LA DELUSIONE DI THEO HERNANDEZ, MUSAH, PULISIC, OKAFOR E MAIGNAN A FINE GARA FISCHIATI DAI TIFOSI DEL MILAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Milan, un Intervallo Teso a San Siro

Il Milan si trova ora davanti alla sfida di riconquistare la fiducia dei propri sostenitori. La dirigenza e lo staff tecnico sono chiamati a intervenire per migliorare la situazione. L’obiettivo è chiaro: ritrovare la strada verso la vittoria e risollevare il morale dell’ambiente rossonero. La prossima partita sarà cruciale per dimostrare che il Milan ha la determinazione necessaria per superare questo momento critico.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Serie A

Milan-Fiorentina 2-2: la Viola scappa, il Diavolo la riprende | Le pagelle gigliate

Pubblicato

il

Fiorentina, De Gea

Milan-Fiorentina termina con un pareggio pieno di emozioni: la Viola in vantaggio per 2-0 si fa rimontare dai rossoneri.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.80 1.65
4.80 3.75 1.71
5.40 3.95 1.60
5.00 3.60 1.70
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.60 4.80 1.47
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.75 4.50 1.45
6.75 4.50 1.46
7.60 4.80 1.38
7.00 4.25 1.44
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.83 3.70 4.60
  1 X 2
1.78 3.70 4.45
1.77 3.60 4.60
1.82 3.50 4.50
1.83 3.40 4.50
1.80 3.50 4.50
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 2.90 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.58 3.00 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.50 3.00 2.95
2.50 3.00 3.00
2.55 3.00 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.20
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.75 3.35 5.00
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.68 4.00 5.00
  1 X 2
1.65 4.00 5.00
1.68 3.95 4.90
1.65 3.90 4.75
1.68 4.00 4.75
1.65 3.95 4.80
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.70
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 2.95 2.60
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.50 2.05
  1 X 2
3.50 3.50 2.05

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

La Fiorentina torna a casa da San Siro con un solo punto, ma anche con la definitiva consapevolezza di essere in grado di fare risultato contro chiunque. Dopo un favoloso avvio con un doppio vantanggio grazie ad un autogol di Thiaw, su azione fantastica di Gudmundsson, e una rete di Kean al termine di una giocata spettacolare dell’intera squadra, i viola subiscono la reazione del Milan con un gol di Abraham a metà primo tempo e il gol dell’ex Jovic al 64′.

Nel complesso la squadra di Palladino si è fatta preferire, anche nel secondo tempo nell’altalena di azioni da ambo le parti con De Gea e Maignan grandi protagonisti, la Fiorentina aveva trovato due fantastiche reti annullate giustamente dal VAR, la seconda con Dodò all’89’ per fuorigioco.

Un punto che potrebbe escludere il Milan dalla corsa alla Champions, mentre la Fiorentina capirà domani, al termine degli scontri diretti in programma se sarà un punto pesante.

Milan-Fiorentina, le pagelle viola

Fiorentina-Juventus

DE GEA  8 – Subisce due gol su cui non può nulla, ma nella ripresa è assoluto protagonista con almeno 3 interventi fondamentali. Strepitoso.

PONGRACIC 5,5 – Primo tempo al top come negli ultimi tempi, nella ripresa si perde un po’ Jovic, ma va più in difficoltà in generale sulle avanzate rossonere.

Dal 26’st COMUZZO 6 – Il Milan attacca meno, ma lui è più fresco rispetto al compagno.

PABLO MARÌ 6 – Centralmente il Milan nel primo tempo si vede solo sul gol di Abraham, nella ripresa cerca di alzare il muro dove può.

RANIERI 6,5 – Il migliore della serata viola nei tre di difesa, non ha alcuna macchia sul petto. Solo il rimpianto di un gol fantastico annullato sul finire del primo tempo.

DODÒ 8 – Il duello con Theo Hernandez è spettacolare e spigolo. Un anda e rianda per 90 minuti, dove dispensa un assist e un gol bellissimo al novantesimo annullato per pochi centimetri di fuorigioco.

MANDRAGORA 6 – Meno ispirato rispetto alle ultime gare, avrebbe anche un paio di occasioni di calciare dal limite dell’area, non è preciso.

Dal 41’st ADLI – S.v.

CATALDI 6 – Nel primo tempo lui contrasta e recupera e la Fiorentina gira a meraviglia, la stanchezza fa perdere il possesso palla ai viola.

Dal 13’st NDOUR 5,5 – Mette un po’ di fisicità ma poco dinamismo.

FAGIOLI 7 – Il suo tocco di palla e la visione di gioco sono luccicanti. Forse a volte trattiene un po’ più il pallone, ma quasi sempre è al sicuro.

PARISI 6,5 – Fabiano anche stasera risponde presente. Sostituisce Gosens e non ne fa sentire la mancanza, collabora in maniera efficace al secondo gol viola, ma in generale gara positiva.

FOLORUNSHO 6 – Esperienza e fisicità, entra bene nel caldo finale.

GUDMUNDSSON 7 – Prima mezz’ora da lucciarsi gli occhi: corre, rincorre, crea. Tutto con qualità. Nel secondo tempo cala.

Dal 13’st BELTRAN 5,5 – Si crea la palla dell’1-3, ma dopo essersi liberato in maniera stupenda, calcicchia contro Maignan. Non è un bomber…

KEAN 7 – Moise è un’iradiddio: al primo pallone va in gol. Nel secondo tempo è straordinario fino a pochi centrimetri dalla rete: o sbaglia lui o è Maignan fenomenale, ma tiene in ballo tutta la difesa rossonera.

Continua a leggere

Serie A

Roma-Juventus, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Roma-Juventus

Roma-Juventus, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 6 aprile alle 20.45.

Roma-Juventus è il posticipo domenicale della 31^ giornata di Serie A.

Primo vero e proprio banco di prova per la Juve di Igor Tudor che dopo aver battuto il Genoa dovrà vedersela con una diretta rivale per il quarto posto.

La truppa di Ranieri, squadra che negli ultimi mesi è stata implacabile come dimostrano le 7 vittorie consecutive, si è rilanciata pesantemente nella corsa per un piazzamento in Champions League, ed ora può sognare in grande visti gli ultimi risultati.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Roma-Juventus.

Roma-Juventus

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma-Juventus: curiosità e statistiche

Roma e Juventus hanno pareggiato le ultime due sfide in campionato; l’ultima volta in cui le due squadre hanno registrato più pareggi consecutivi in Serie A risale al periodo tra dicembre 1983 e marzo 1985 (quattro in quel caso).

Più nel dettaglio, dopo lo 0-0 all’andata dello scorso 1° settembre, le due formazioni potrebbero pareggiare entrambi gli incontri stagionali di Serie A per la prima volta dal 2000/01.

La Juventus è rimasta imbattuta in otto (4V, 4N) delle ultime nove partite contro la Roma in campionato; l’unico successo dei giallorossi nel periodo in Serie A è arrivato il 5 marzo 2023 (1-0 all’Olimpico, con gol di Gianluca Mancini).

La Roma ha evitato la sconfitta in otto (4V, 4N) delle ultime 10 gare casalinghe contro la Juventus in Serie A, trovando la rete in nove di queste partite all’Olimpico (16 gol dei giallorossi nel periodo).

Juventus e Roma si affrontano in un match con un distacco al massimo di tre punti nel girone di ritorno di Serie A per la prima volta dalla 21ª giornata della Serie A 2021/22: in quel caso (09/01/2022), i bianconeri avevano tre punti in più dei giallorossi a inizio partita e vinsero per 4-3 in rimonta all’Olimpico, dopo essersi trovati sotto per 1-3 (quella infatti è stata l’ultima volta in cui i piemontesi hanno vinto un match di campionato dopo essere andati in svantaggio di due gol).

La Roma ha vinto le ultime sette partite di campionato e soltanto in quattro occasioni è arrivata ad almeno otto successi consecutivi nella sua storia in Serie A, tutte a partire dal 2005/06: l’ultima di queste tra gennaio e marzo 2016 (otto con Luciano Spalletti allenatore in quel caso).

La Roma ha tenuto la porta inviolata in sei delle ultime sette partite di campionato (soltanto un gol subito nel periodo, da Lucas da Cunha del Como): tanti ‘clean sheet’ quanti quelli collezionati (sei) in tutte le prime 23 gare di questa Serie A. Inoltre, giallorossi potrebbero registrare quattro ‘clean sheet’ di fila in una singola stagione del massimo torneo per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2014, con Rudi Garcia alla guida in quel caso.

Igor Tudor ha vinto il suo primo match da tecnico dei bianconeri contro il Genoa; solo tre volte un singolo allenatore ha vinto entrambe le sue prime due partite subentrando a un altro tecnico nella stessa stagione nella storia della Juventus in Serie A: Ciro Ferrara nel maggio 2009, Carlo Ancelotti nel febbraio 1999 e Teobaldo Depetrini tra aprile e maggio 1957.
Juventus (17) e Roma (18) sono le due squadre che hanno subito meno gol su azione in questa stagione di Serie A.
Sfida tra due dei tre portieri che hanno collezionato il maggior numero di ‘clean sheet’ in questa stagione di Serie A: Mile Svilar e Michele Di Gregorio (entrambi 12, al pari di Yann Sommer). Nell’anno solare 2025, solo Finn Dahmen dell’Augsburg ha sia registrato una percentuale più alta di parate sia ha tenuto più volte la porta inviolata (90% e 8 ‘clean sheet’) rispetto al classe ’99 della Roma (85.4% e 7) nei maggiori cinque campionati europei.

Dopo il gol contro il Genoa nel match più recente, Kenan Yildiz potrebbe segnare in due partite di fila per la prima volta in Serie A. Il classe 2005 ha eguagliato Moise Kean come giocatore con più gol segnati (entrambi sette) con la Juventus nel massimo campionato prima di compiere 20 anni nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).

Fonte: Opta per le statistiche di Roma-Juventus

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan-Fiorentina Milan-Fiorentina
Serie A7 minuti fa

Milan, altri fischi a San Siro dopo il 2-2 con la Fiorentina

Visualizzazioni: 26 Il Milan affronta un momento difficile, ricevendo una pioggia di fischi dai tifosi durante l’intervallo della partita contro...

Fiorentina, De Gea Fiorentina, De Gea
Serie A7 minuti fa

Milan-Fiorentina 2-2: la Viola scappa, il Diavolo la riprende | Le pagelle gigliate

Visualizzazioni: 22 Milan-Fiorentina termina con un pareggio pieno di emozioni: la Viola in vantaggio per 2-0 si fa rimontare dai...

Milan-Fiorentina Milan-Fiorentina
Video27 minuti fa

Milan-Fiorentina 2-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 29 A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita la Fiorentina di Raffaele Palladino. L’incontro è valevole per...

Milan Milan
Notizie32 minuti fa

Milan-Fiorentina 2-2: il solito primo tempo regalato: frizzanti ma sterili nella ripresa | Le pagelle dei rossoneri

Visualizzazioni: 90 Milan–Fiorentina 2-2, Conceicao raddrizza la mira dopo i soliti errori di formazione nel primo tempo. La pareggiano Abraham e...

Roma-Juventus Roma-Juventus
Serie A2 ore fa

Roma-Juventus, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 35 Roma-Juventus, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Depositphotos_693955690_S Depositphotos_693955690_S
Focus2 ore fa

Laurence Giani: il ragazzo dello Stoke e l’Italia che verrà

Visualizzazioni: 34 L’Italia Under 17 di Massimiliano Favo ha staccato il pass per gli Europei in Albania, dimostrando dio avere...

Torino-Hellas Verona Torino-Hellas Verona
Serie A2 ore fa

Torino-Hellas Verona, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 30 Torino-Hellas Verona, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Serie A3 ore fa

Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra

Visualizzazioni: 198 Nell’Arco di questo 2025, come nello scorso periodo, il 92% dei gol della Juventus sono stranieri e perciò...

Video3 ore fa

Monza-Como 1-3, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 31 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...

Atalanta-Lazio Atalanta-Lazio
Serie A3 ore fa

Atalanta-Lazio, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 18 Atalanta-Lazio, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Le Squadre

le più cliccate