Rome, Italy 17.03.2024: Daniele De Rossi coach of Roma during the Italy Serie A TIM 2023-2024 football match AS Roma vs US Sassuolo Calcio at Olympic Stadium in Rome.
La stagione della Roma è terminata con l’amichevole in Australia
La netta vittoria dei giallorossi contro il Milan ha tirato giù il sipario per quanto riguarda il 2023/2024 della squadra capitolina. L’ennesimo sesto posto ha certificato il livello del gruppo storico. Daniele De Rossi in panchina dovrà lavorare duramente per cercare di invertire la rotta e riportare il club nei primi 4 posti in classifica e tornare in Champions League. Le scelte dipenderanno da diversi fattori ed il mercato darà il responso, che si potrà invertire solo sul terreno di gioco. LA strategia dei Friedkin potrebbe mutare, dopo tre anni in cui la Roma ha raggiunto risultati eccelsi in Europa, e tornare a gamba tesa in Serie A. Atalanta e Bologna avranno degli impegni maggiori rispetto a quest’anno ma dall’altro lato potrebbero tornare in auge Fiorentina e Napoli.
In porta ed in difesa per un primo passo importante
Il reparto difensivo sembra essere quello messo meglio, con Mile Svilar si è preso la porta e la dirigenza riceverà qualche avance pesante. Un primo indizio sul futuro arriverà dalle scelte perchè tenere il serbo significa intraprendere la strada per una progettazione pluriennale. Il pacchetto arretrato ha donato solidità all’intero gruppo ma per crescere bisognerà incentivare gli investimenti sulle corsie esterne. Il riscatto di Angelino dà un primo segnale sulle intenzioni e da ora in avanti si vedrà; qualora il numero 69 sarà un’alternativa valida allora la Roma crescerà a livello competitivo ma in caso contrario (e di titolarità) si prospetta una stagione complessa.
Dal centrocampo in sù per il salto di qualità
Trattenere i migliori e cercare di piazzare buoni elementi. I sesti posti regalano una solida certezza. Difficilmente si osserva una squadra raggiungere sempre gli stessi risultati. Nessun nome, per non creare polemiche, ma i centrocampisti non hanno fatto fare il salto di qualità alla squadra. In avanti i colpi d’effetto di questi tre anni (Tammy Abraham, Paulo Dybala e Romelu Lukaku) hanno abituato bene i sostenitori che adesso si aspettano l’ennesimo top player che sollevi l’asticella. Il tutto è figlio della partenza di Edin Dzeko, con una partenza che ha lasciato tutti di sasso. In giallorosso sarebbe potuto arrivare Arkadiusz Milik ma così non è stato. Il futuro, dunque, si costruirà in questi mesi estivi.
Aggiornato al 01/06/2024 17:37
L'ex leggenda del Milan Clarence Seedorf è stato nominato nuovo consulente sportivo dell'Esteghlal, squadra di…
Milan-Serie A: Dalle lacune dirigenziali al velato appoggio nei confronti della guida tecnica. Il vero…
Il tecnico del Milan Sergio Conceicao ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della…
Bologna-Milan: alla vigilia del big match che può regalare un trofeo storico, ecco le parole…
L'Atalanta, con la vittoria di ieri sulla Roma, ha conquistato per la quinta volta negli…
Il capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ha parlato ai microfoni sulla prossima gara dei biancocelesti…