Serie A
Roma, Mayoral: “Testa al Bologna, Forza Roma!”
La Roma pensa ora al campionato: ad attendere i giallorossi domenica c’è la difficile trasferta allo stadio Dall’Ara contro il Bologna.
E su Instagram Borja Mayoral, ieri titolare, ha suonato così la carica: “Testa a domenica. Forza Roma!!!”, il messaggio dell’attaccante spagnolo.
Serie A
Venezia, tifosi aggrediti da ultras friulani
Dopo la gara Udinese-Venezia, alcuni tifosi locali hanno aggredito i tifosi veneti in prossimità della stazione di Basiliano. Leggi con noi cosa è successo.
Al termine della gara, un gruppo di ultras dell’Udinese, supportati da tifosi del Salisburgo, ha assaltato un treno diretto a Venezia. L’intervento rapido della Polizia ha evitato conseguenze più gravi.
L’attacco ai tifosi
Un violento scontro tra tifosi si è verificato ieri alla stazione ferroviaria di Basiliano, alle 18.09, quando circa cinquanta ultras dell’Udinese, affiancati da numerosi sostenitori del Salisburgo, hanno assaltato il treno diretto a Venezia che trasportava circa 1.200 tifosi veneziani di ritorno dalla partita disputata al Bluenergy Stadium.
Gli aggressori, incappucciati e armati di bastoni e manganelli, hanno attaccato alcune carrozze occupate dai tifosi lagunari, scatenando scontri di grande violenza, seppur durati pochi minuti.
L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha impedito conseguenze peggiori. Sul posto sono giunti numerosi agenti supportati da un elicottero della Polizia. Alla fine degli scontri, sette persone sono state fermate e portate in Questura a Udine. Si tratta di cinque cittadini austriaci e due residenti in Friuli. Quattro di loro hanno riportato contusioni, ma hanno rifiutato il trasporto in ospedale. Due tifosi del Venezia, invece, sono rimasti feriti e sono stati ricoverati per accertamenti.
Dopo circa un’ora e mezza, il treno ha potuto riprendere la sua corsa verso Venezia. I tifosi lagunari erano stati precedentemente scortati dalle forze dell’ordine dallo stadio alla stazione di Udine. Tuttavia, il blitz degli ultras friulani e austriaci ha colto di sorpresa le autorità.
Serie A
Atalanta, gli infortuni frenano una Dea con il fiato corto: Gasp ora chiede rinforzi
Atalanta, altra frenata per i nerazzurri contro il Torino, che impone il pari e allarga il momento titubante della Dea. Gasperini perde anche Kolasinac e invoca rinforzi.
Sette punti è il bottino raccolto dall’Atalanta nelle ultime sei partite. Qualcosa che è molto lontano dalle aspettative di una squadra che punta, o dovrebbe puntare allo scudetto.
Napoli e Inter sono scappate, e la Dea si è involuta, come dimostrato anche ieri con l’1-1 in casa contro il Torino. Al netto degli errori arbitrali invocati da Gian Piero Gasperini, il calo dei nerazzurri è ormai molto più che evidente.
Giusto perché a volte può piovere sul bagnato, ieri pomeriggio è arrivato un altro infortunio a decimare una difesa in piena emergenza dopo il ko alla spalla di Giorgio Scalvini.
La mossa di rischiare dall’inizio Kolasinac alla fine ha punito il tecnico di Grugliasco, che vede entrare l’ex Arsenal in infermeria, così come Scamacca, alle prese con un nuovo problema al quadricipite. Senza dimenticare Carnesecchi, che non ha nemmeno iniziato la gara di ieri per un problema che lo ha costretto a lasciare i guanti a Rui Patricio.
Molti indizi che spiegano come, le ultime ore del mercato, saranno di fuoco per l’Atalanta, che non può non pensare di rinforzare la difesa. Soprattutto per via del doppio impegno che si protrarrà ancora a lungo se la Dea avrà fortuna in Europa.
Serie A
Napoli, Conte aspetta la Lazio e può consolarsi: in arrivo Saint Maximin
Napoli, le parole di Antonio Conte stanno avendo un seguito in dirigenza. Nel giorno della trasferta in casa Lazio, gli azzurri si avvicinano a Saint Maximin per completare l’attacco.
Le parole di Antonio Conte in conferenza stampa sono risuonate come un campanello di allarme ai piani alti di Castelvolturno. Quel “Kvara non è ancora stato rimpiazzato” più che una constatazione è apparsa come un avviso.
Una di quelle uscite che contrassegnano il tecnico salentino, che ha visto un calo di livello nell’attacco del Napoli, o che ha percepito come ciò possa avvenire nel lungo periodo.
Ecco dunque che il ds Manna si è subito mosso in aiuto all’allenatore partenopeo. In queste ore, infatti, si sta definendo l’arrivo di un giocatore fumantino come Allan Saint Maximin. Un talento e un gioiello tanto fantasioso quanto piccante negli atteggiamenti.
Un funambolo che ha già fatto perdere la pazienza a Fenerbahce e Al Ahli, tanto che il club arabo, proprietario del cartellino del giocatore, è ben felice di dargli il benservito nonostante le sue immense qualità.
Tra i 3 e i 4 milioni di euro è l’esborso previsto per un prestito secco che accontenti tutti. Ma soprattutto, quanto serve per calmare le preoccupazioni di Conte, che non vuole regalare vantaggi all’Inter e continuare a rimanere in vetta.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato21 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli