Serie A
Roma-Milan 1-2, Ibrahimovic e Kjaer di un altro pianeta: le pagelle
Roma-Milan 1-2, il Diavolo mantiene la vetta del campionato agganciando il Napoli vincente contro la Salernitana. Reti di Ibrahimovic su punizione e Kessie su rigore, accorcia le distanze l’ex El Shaarawy. Una gara sontuosa dei rossoneri che, fino all’espulsione di Theo Hernandez, avevano dominato la gara. Andiamo a vedere le pagelle.
Tatarusanu 7: nessun rimprovero questa sera per il rumeno bravo a respingere una sassata di Mancini e nel finale smanacciare su Perez.
Calabria 6: parte bene, mette dinamismo, ma anche attenzione tattica. Nella ripresa Mourinho gli cambia cliente, inserisce Felix ed il rossonero fatica un po’ a contenerlo.
Kjaer 9: non ne sbaglia una. Perfetto a leggere in anticipo ogni sviluppo di azione degli avversari. Salva di testa su Zaniolo, sempre presente in mezzo all’area. Forse la migliore partita da quando indossa la maglia rossonera.
Tomori 7: non è ai livelli di eccellenza come il suo compagno di squadra, ma poco gli manca. Altra gara sontuosa per il centrale inglese che sbaglia pochissimo (dal 30’ st Romagnoli 6: in occasione del gol di El Sharaawy poteva forse fare meglio).
Theo Hernandez 5: Zaniolo gli dà del filo da torcere ed il francese va in bambola in alcune circostanze. Sebbene ci fosse fallo,su Krunic, è ingenuo in occasione dell’espulsione che gli farà saltare il derby)
Bennacer 6,5: l’algerino è tornato in uno stato di forma perfetto. Pulito e presente in mezzo al campo, non disdegna di cercare alcune intelligenti verticalizzazioni per Ibrahimovic.
Kessie 7: a tratti il meraviglioso giocatore ammirato lo scorso anno. Davanti alla difesa è un muro invalicabile, dal dischetto si presenta con una freddezza glaciale.
Saelemaekers 5: confusionario, scompare totalmente nel secondo tempo (dal 21’ st Ballo-Tourè 6: ha voglia di mettersi in mostra, in parte ci riesce con qualche buon anticipo).
Krunic 6,5: scelto al posto di Brahim Diaz, una prestazione positiva per dinamismo e sacrificio (dal 30’ st Bakayoko 5,5: non ha ancora i giri giusti, su El Sharaawy arriva sempre in svantaggio)
Leao 6,5: quando diverrà letale sotto porta sarà un vero e proprio top player. Per ora ci godiamo sgroppate che mandano letteralmente in tilt la difesa della Roma (dal 30’ st Tonali: ordinato ed attento)
Ibrahimovic 8: rete numero 400 in campionato in uno stadio dove arrivano alle sue orecchie i peggiori insulti. Grave errore, Ibra si carica in questi casi, segna una rete, provoca il rigore, ne segna un’altra di pregevole fattura annullata per fuorigioco. Ah dimenticavo, ha 40 anni. (Dal 12’ st Giroud 6: l’esperienza viene a suo vantaggio. Gioca diversi palloni, ma è bravissimo ad amministrarne parecchi altri senza strafare)
Pioli 8: non era facile vincere il duello tattico con Mourinho, ma il suo Milan per 60 minuti non fa vedere palla alla Roma. Chapeau.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, Elliott venderà: le parole di Scaroni
Serie A
Milan-Inter, le ultimissime da San Siro I Esordio dal 1′ per Walker, torna Calhanoglu
Alle 18 scatta il derby di Milano, valido per la 23esima giornata di serie A. In palio punti per la Champions League e la possibilità di mettere pressione al Napoli.
Pochi minuti e sarà Inter–Milan per la terza volta in questa stagione. Il derby della Madonnina sarà particolarmente importante per entrambi.
I rossoneri, sotto gli occhi del nuovo acquisto Gimenez e senza Morata (ormai in via di definizione con il Galatasaray), vogliono rifarsi dalla sconfitta di Zagabria e mantenere la supremazia cittadina.
In difesa ballottaggio Tomori–Gabbia al centro, mentre in attacco Abraham davanti al tridente Pulisic–Reijnders–Leao.
Sull’altra sponda del Naviglio i nerazzurri di Inzaghi vogliono vendicare la sconfitta dell’andata, nonché il bruciante ko che è costato la Supercoppa a Riyadh.
Torna Calhanoglu, che ha recuperato dall’ultimo infortunio. In difesa ancora fiducia a Pavard come braccetto di destra.
Probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori (Gabbia), Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Bennacer; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceicao
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi
La squadra arbitrale
Arbitro: Chiffi
Assistenti: Carbone/Peretti
Quarto ufficiale: Marinelli
Var: Di Paolo
AVar: Doveri
Serie A
Empoli, D’Aversa: “Per chi non ha visto la partita può pensare che oggi non ci sia stata partita”
Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della partita persa dai toscani contro la Juventus.
Il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della partita persa dai toscani contro la Juventus. Tra i temi trattati, la partita contro i bianconeri, la motivazione di aver messo in panchina Goglichidze e la sfortuna avuta durante la gara.
Empoli, D’Aversa: “Bisogna ragionare sul risultato pesante, il morale non era alto nello spogliatoio”
I tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della partita persa contro la Juventus. Tra i temi trattati, la partita contro i bianconeri e la sfortuna avuta e la motivazione di aver messo in panchina Goglichidze.
Per chi non ha visto la partita può pensare che oggi non ci sia stata partita
“Per chi non ha visto la partita può pensare che oggi non ci sia stata partita, ma abbiamo messo in difficoltà la Juventus per tutta la partita. Il rammarico è aver avuto infortuni e non mantenuto continuità per tutti i 90′. Bisogna ragionare sul risultato pesante, il morale non era alto nello spogliatoio”.
Perché Goglichidze in panchina?
“Questa domanda dovete farla ad altre persone. Ho messo i giocatori più convinti e avete visto anche il perché. Durante la settimana ha avuto qualche problema, però quando si entra bisogna dare il proprio contributo”.
C’è stata molta sfortuna oggi?
“Tutte le componenti, è questione di crederci più degli altri. Inzaghi ci ha costruito un’intera carriera nel crederci sempre. Ci sono tante situazioni, numericamente siamo partiti in difficoltà e non possiamo appellarci a nulla. Negli episodi non mi va di entrare nel dettaglio, perché posso creare solo alibi e la Juve ha vinto meritatamente, ma la tecnologia non ci ha permesso di andare sul 2-0 togliendoci il rigore per un fallo di mano giusto. Il rammarico è aver perso 4-1 e dobbiamo unire le prestazioni con un risultato positivo”.
Serie A
Juventus-Empoli, Thiago Motta: “Contento per Vlahovic. Su Yildiz…”
L’allenatore della Juventus ha parlato al termine dell’incontro contro l’Empoli all’Allianz, terminato con una roboante vittoria per i bianconeri per 4-1.
La Juventus torna a vincere in campionato, e lo fa in maniera sonora contro l’Empoli con un roboante 4-1. Dopo il grande spavento a pochi minuti dall’inizio del match con la rete di De Sciglio che aveva portato in vantaggio i toscani, i bianconeri hanno ripreso in mano il pallino del gioco.
Nella ripresa la doppietta in pochi minuti di Kolo Muani ha ribaltato lo svantaggio iniziale e spianato la strada agli juventini, che con le reti nel finale di Vlahovic e Conceicao hanno chiuso il match.
Nel post partita l’allenatore dei bianconeri Thiago Motta ha parlato della prestazione dei suoi ai microfoni di DAZN.
“Complimenti ai ragazzi, si sono presi le loro responsabilità”
“Il ritorno alla vittoria quest’oggi è la miglior notizia. Devo fare i complimenti ai miei giocatori: sono felice per loro e per l’impegno che ci stanno mettendo sin dal primo giorno.”
“La sostituzione di Yildiz? Ecco il motivo”
“Sul pareggio avevo chiamato Vlahovic, ma sul gol di Kolo Muani ho preferito togliere Kenan e non il francese. Sulla seconda rete ha fatto una giocata bellissima, ma per lui è normale. Ha un grandissimo talento, non meritava di uscire, ma devo pensare al bene della squadra.”
“Vlahovic? E’ entrato convinto”
“Sono rimasto felice dal suo gol ma soprattutto del lavoro che ha fatto. Vedo la voglia e la rabbia che ha per la situazione generale dalla sua faccia. Lui ha sempre giocato anche quando non era al massimo della condizione, e oggi ci ha aiutato a vincere. Ora dobbiamo pensare al Como.”
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato5 ore fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera