Serie A
Roma, Paredes decisivo contro il Sassuolo

La Roma ha vinto in rimonta contro il Sassuolo
Troppo spesso i giallorossi sono stati vessati di non avere un mediano in grado di spostare gli equilibri del match. Negli ultimi tempi, però, Josè Mourinho può contare su un metronomo di un livello eccelso. Leandro Paredes è stato il migliore nel reparto nevralgico dei giallorossi. Andando a sviscerare i numeri, l’argentino ha toccato per 102 volte il pallone riuscendo a vincere i dribbling il 100% delle volte. Per quanto riguarda i contrasti, 8 volte su 10 la vittoria è andata all’albiceleste. Da menzionare anche la precisione passaggi che si attesta sul 92%.
Leandro Paredes come virtuosismo in cabina di regia
Lo Special One non ha mai rinunciato al numero 16 in questa stagione, a meno che non fosse obbligato da altre situazioni. La sua posizione è centrale nel gioco del portoghese e permette ad altri giocatori del centrocampo di proporsi maggiormente in fase offensiva. La coppia con Bryan Cristante è funzionale perchè mentre Paredes riesce a far partire il gioco, l’azzurro fa legna in mezzo al campo aumentando la densità giallorossa e non permettendo agli avversari di creare troppi pericoli in fase offensiva.
Serie A
Inter, Lookman per quei gol pesanti alla Bobo Vieri

L’Inter fa pressing all’Atalanta per avere Ademola Lookman: ai nerazzurri serve un attaccante che faccia gol, come lo è stato in passato un certo Vieri.
L’Inter vuole prendere assolutamente Ademola Lookman dall’Atalanta: i nerazzurri hanno bisogno di un attaccante con spiccate doti realizzative, come lo è stato in passate gente come Cristian Vieri.
Inter, Lookman: ai nerazzurri serve un attaccante con spiccate doti realizzative, come lo è stato in passato Vieri
L’ Inter pressa l’Atalanta per avere Ademola Lookman, l’attaccante anglo-nigeriano che è stato uno dei protagonisti del miracolo orobico: Marotta ha messo sul piatto ai Percassi e Pagliuca 45 milioni di euro, che in lire fanno circa 90 miliardi, una cifra che fu spesa 26 anni fa per un altro attaccante, un certo Cristian Vieri alla Lazio. I nerazzurri cercano assolutamente un attaccante con spiccate doti realizzative, come lo è Lookman, come lo è stato appunto proprio Vieri. Ecco perché Marotta sta pressando molto, per dare al tecnico Cristian Chivu un attaccante che sa far gol, proprio come li faceva appunto Vieri.
Pur essendo non proprio gli stessi fisicamente, però il paragone regge per via che sia Lookman e sia Vieri sono e sono stati gente che sa mettere la palla dentro: basta vedere i bottini realizzativi di entrambi, iniziando da Lookman che ha fatto 13 gol la prima stagione, 11 la seconda e 15 reti la terza. inoltre, è uno dei 5 giocatori che hanno realizzato una tripletta nelle finali delle coppe europee.
Vieri è stato uno che andava anche in doppia cifra, realizzando anche più di 20 gol, nel 2001/02 e 2002/03, con rispettivamente 22 e 24 gol. Fu preso proprio in quel lontano 1999 per vincere con i suoi gol i nerazzurri, poi però si sa come andò. Si spera da parte nerazzurra che l’arrivo di Lookman porti non solo gol ma anche successi, quelli che riuscì portare Vieri, pur facendo tante reti.
Serie A
Roma, arriva Wesley: sarà il nuovo Cafu?

Wesley França è un nuovo giocatore della Roma: un terzino di spinta per i giallorossi, che potrebbe ricordare molto un certo Cafu, il pendolino.
Wesley França è divenuto il nuovo giocatore della Roma: un terzino di spinta per i giallorossi, che potrebbe diventare per Gasperini quello che fu Cafu per Fabio Capello, che portò il terzo titolo tricolore.

LA COREOGRAFIA DEI TIFOSI DELLA ROMA IN TRIBUNA TEVERE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Wesley è diventato giallorosso: un terzino di spinta per Gasperini, che può fare le fortune giallorosse come le fece un certo Cafu
Wesley França è un nuovo giocatore della Roma, è stato ufficializzato ieri con un comunicato ufficiale da parte del club giallorosso, firmando un contratto quinquennale di 2 milioni di euro a stagione. Un terzino di spinta, che può essere un arma in più per Gian Piero Gasperini, come lo è stato un certo Cafu, il mitico pendolino che fu tra gli artefici del terzo scudetto giallorosso targato Fabio Capello.
Wesley nelle ultime tre stagione con la maglia rossonera del Flamengo ha fatto davvero molto bene, sempre in campo e titolare, con i suoi cross e puntate offensive che hanno fatto vincere 2 campionati carioca, 2 Coppe del Brasile, una Coppa Libertadores e una Supercoppa brasiliana. Inoltre, ha esordito pure con la maglia del Brasile, totalizzando due presenze sino ad ora. Ecco perché il paragone con Cafu è molto appropriato, stesso ruolo e stesso possibile contributo alle fortune giallorosse.
Cafu, arrivato in giallorosso nell’estate del 1997 dal Palmeiras, si dimostrò un motorino della fascia destra, per questo gli fu appellato il soprannome di pendolino. Ma nel 2000/01 con Fabio Capello in panchina, su tra i protagonisti del terzo scudetto giallorosso, con i suoi cross che venivano puntualmente corretti a rete da Batistuta, Montella e Delvecchio.
Ora, per Wesley si prospetta una eredità pesante, ma ha tutte le carte in regola per far bene nella squadra di Gasperini, come lo fece proprio Cafu cavallo tra vecchio e nuovo Millennio.
Serie A
Como, mercato stellare dei lariani: sarà come il Brescia 2001/02?

Il Como è senza dubbio la regina di questo mercato con ben 104 milioni di euro spesi: lariani ambiziosi, cosa che ricorda molto il Brescia 2001/02.
Il Como è senza alcun dubbio la regina di questo mercato estivo, con ben 104 milioni di euro spesi: i lariani sono davvero molto ambiziosi, cosa che ricorda molto il Brescia 2001/02, quando nella Leonessa c’erano gente come Baggio, Guardiola, Tare e Toni.

I TIFOSI DEL COMO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como, la società lariana regina del mercato: oltre 100 milioni spesi, una squadra ambiziosa come lo fu il Brescia 2001/02
La squadra che, negli occhi degli addetti ai lavori, è al squadra che senza dubbio ha speso di più in questo mercato estivo è il Como: la proprietà presieduta da Suwarso, ha fatto fede alle promesse fatte al termine della passata stagione, con l’arrivo di Jesus Rodriguez, Kuhn, Addai, Baturina e Jacobo Ramon, oltre ai riscatti di Alex Valle, Van Der Brempt e Fellipe Jack. In totale fanno più di 100 milioni spesi, ancora il mercato non è finito può regalare altre sorprese. Una provinciale così ambiziosa non si vedeva da decenni, la cosa può rimandare più di vent’anni fa, al Brescia di Gino Corioni del 2001/02.
Infatti, la società lombarda di allora aveva deciso di allestire una squadra molto ambiziosa, aveva già tra le sue file un certo Roberto Baggio, ma Corioni mise allora mani al portafoglio e portò a Brescia un altro grandissimo campione, Josep Guardiola, bandiera del Barcellona e della Nazionale spagnola, prese anche dal Vicenza un certo Luca Toni, rivelazione della stagione precedente preso ben 30 miliardi di lire di allora, l’acquisto più oneroso di tutta la storia del club bresciano. Arrivano anche Bachini, Mangone e Binotto, già nelle sue fila oltre a Baggio c’erano Tare e Srnicek. Una squadra che fece una partenza fulminante, grazie anche ai gol e alle giocate di Baggio, oltre la grande vena realizzativa di Toni, che realizzò 13 gol. Poi, complice l’infortunio di Baggio e il poco utilizzo di Guardiola, il Brescia scemò e si salvò solo all’ultima giornata contro il Bologna grazie sempre a Baggio.
Ora, i lariani cercano di emulare quel Brescia, non in fatto di risultati, bensì di creare uno squadrone che punti in alto, anche il sogno Messi rimarrà solo un sogno, però che la società di Suwarso vuole stupire tutti questo è certo, come cercò di fare quel Brescia di inizio Millennio.
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, si profila un doppio ritorno: i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, scende in campo Furlani per due acquisti importanti: uno in chiusura in settimana
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, arriva la fumata bianca per Jashari: i dettagli della trattativa
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, non solo accordo con Vlahovic: ora Furlani tratta con la Juventus
-
Calciomercato20 ore fa
Delusione Fiorentina, pronta la rescissione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, si sblocca il mercato in uscita: incontro Furlani-Ramadani
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, accordo raggiunto con il Flamengo per Emerson Royal: le cifre
-
Serie A17 ore fa
Milan, effetto Jashari sui social: la scelta del Bruges