Serie A
Roma 3-0 Parma: l’analisi
La Roma vince e convince contro un Parma ancora alla ricerca della propria identità. Un successo che non ammette repliche quello dei giallorossi che allungano così a 16 la striscia di risultati utili consecutivi in campionato.
La continuità di rendimento è sicuramente alla base dell’ottimo periodo di forma dei ragazzi di Fonseca che, a sua volta, sembra aver trovato la chiave per far rendere al meglio la squadra, in grado di alternare ampiezza e profondità in modo invidiabile.
Le alternative mostrate in fase di possesso in grado di tramutarsi poi in possibili palle gol sono, ad oggi, il fiore all’occhiello dei capitolini, apparsi abili anche nella gestione dei ritmi di gara.
Nel dettaglio
Il binomio Roma–Dzeko era ed è tutt’ora indissolubile, ma i giallorossi hanno sfornato un’altra prova dall’altissimo tasso tecnico-tattico pur senza Edin, sintomo di compattezza, solidità e fiducia. Teoria, questa, valorizzata anche dalle assenze di due calciatori cardine quali Smalling e Pellegrini, subentrato solamente negli ultimi scampoli di gara.
Il match è stato deciso dal primo gol in campionato di Borja Mayoral, servito sontuosamente da Spinazzola sul filo del fuorigioco, che con il mancino da posizione defilata ha battuto Sepe e dalla doppietta di Mkhitaryan che sublima il proprio strabiliante periodo di forma con un gol da cineteca sugli sviluppi di una sponda fornitagli proprio dall’attaccante spagnolo.
Mirante non è stato praticamente mai impegnato complice lo straordinario lavoro del trio difensivo, specie di Mancini, abile nell’arginare qualunque tentativo di sortita offensiva avversaria. Karsdorp e Veretout sempre più nel vivo del gioco così come i loro alter ego, Spinazzola e Villar, reduci da una prestazione monstre, in particolar modo il numero 14.
Pedro ed il suo collega armeno le solite certezze ed il tanto agognato vice-Dzeko apparso meno avulso alla manovra e maggiormente degno di questa etichetta rispetto ai suoi predecessori.
Serie A
Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti
Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno facendo buone cose avevano bisogno di rinforzi.
La Lazio ha effettuato un mercato nella media, nessuna uscita clamorosa e tantomeno entrata, i romani avevano bisogno di aggiungere nuove pedine viste le 3 competizioni che dovranno affrontare.
Lazio, il recap del mercato di Gennaio
La squadra allenata da Baroni ha effettuato 2 uscite e 3 entrate, i calciatori che hanno lasciato la capitale sono: Castrovilli (al Monza in presito) e Akpa Akpro (al Monza in prestito). Gli acquisti invece sono stati: Ibrahimovic (dal Bayern Monaco), Provstgaard ( dal Velje) e Belahyane (dall’Hellas Verona). Mercato non del tutto sufficiente viste le partite a cui vanno in contro i biancocelesti fino al termine della stagione.
Serie A
Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”
Lazio, l’agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all’esclusione dell’esterno dalla lista serie A dei capitolini.
Luca Pellegrini di sicuro non si aspettava l’esclusione dalla lista serie A della Lazio.
L’ex Juventus, infatti, non ci e’ rimasto bene, e si capisce da quanto dichiarato dal suo agente, Enzo Raiola.
Il procuratore dell’esterno, infatti, ha diramato un comunicato in merito alla vicenda legata al giocatore.
Qui di seguito le sue parole:
“Abbiamo anche noi appreso solo ora dagli organi di stampa I’esclusione dalla lista di Luca Pellegrini. Visto alcune notizie inventate di alcuni organi di stampa, escludo categoricamente che la motivazione sia stata dettata da motivi disciplinari. Luca è sempre stato un professionista esemplare e a disposizione del gruppo squadra. L’esclusione della trasferta di Cagliari è dovuta ad un problema fisico riscontrato qualche giorno prima della convocazione, chiederemo chiarimenti con la società nelle sedi opportune”.
Serie A
Milan, l’analisi sul mercato dei rossoneri
Il mercato del Milan è stato pieno di colpi di scena, andiamo a vedere quali sono i colpi in entrata e in uscita dei rossoneri nel mercato di riparazione.
Il Milan è sicuramente il club italiano che si è mosso di più in questa sessione di mercato, colpi di scena sia in entrata che in uscita per la squadra allenata da Conceicao.
Milan, il recap sul mercato dei rossoneri
Gennaio sarà sicuramente un mese da ricordare per i tifosi rossoneri, in primis c’è la Supercoppa Italiana vinta contro i cugini dell’Inter e non meno importante questa finestra di mercato che ha portato a Milano: Gimenez (Dal Feyenoord), Joao Felix (in prestito dal Chelsea), Walker (dal Manchester City), Bondo (dal Monza) e Sottil (dalla Fiorentina). Molte sorprese anche in uscita con i rossoneri che hanno lasciato andare: Calabria (al Bologna), Morata (al Galatasaray), Bennacer (al Marsiglia) e Okafor (al Napoli).
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo