Serie A
Roma, Ranieri: “Volevamo Kolo Muani e Walker, ma non avevamo i soldi. Hummels e Paredes…”

Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha parlato nella conferenza stampa che precede la partenza dei giallorossi per Venezia.
La Roma, eliminata dalla Coppa Italia dopo la sconfitta per 3-1 contro il Milan, si prepara per la prossima sfida. Domenica 9 febbraio, i giallorossi affronteranno il Venezia: nel lunch match della ventiquattresima giornata.

CLAUDIO RANIERI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Venezia-Roma, le parole di Claudio Ranieri
Dopo aver conquistato quattro punti nelle ultime due gare di campionato, con la vittoria contro l’Udinese e il pareggio casalingo contro la capolista Napoli, la squadra di Claudio Ranieri si presenta determinata alla sfida. Ranieri ha discusso l’imminente match e la situazione della squadra in conferenza stampa.
Di seguito le parole di Ranieri.
Retroscena Walker-Kolo Muani
“Quello che ho detto sui Friedkin è vero. Hanno speso una barca di soldi e alcuni posso dire: ‘Li hanno spesi male’ è vero, però li hanno messi. Io non voglio fare il difensore di nessuno. Ma hanno messo 1billion e più. E ne spenderanno un altro per fare lo stadio. Ora sappiamo che bisogna rispettare il FPF. Hanno un tetto che oltre questo non possono andare e si ripercuote per quest’anno e per il prossimo. Bisogna riuscire ad aumentare le entrate e diminuire le uscite. Come si fa questo? Cercare di andare avanti in Europa così entrano più soldi. Ci sono molte cose che vanno valutate e possono portare dei soldi. Tanti nominativi che possonopermetterci di portare dei soldi. Non si può andare oltre. Bisogna valutare bene e cercare di fare necessità virtù. Si cerca di manovrare il manovrabile. Per questo dico sono super contento. Perchè non potevano fare di più. E’ molto semplice. Ci rimango male anche io. Io ho detto gli inglesi dicono una cosa meravigliosa per noi romani. Roma non è stata fatta in un giorno. Date tempo alla porpirtà di fare quello che hanno in mente. Ci riusciranno? Me lo auguro vivamente. Kolo Muani lo volevamo. Sia io che il presidente. Ma non potevamo. E’ facile parlare. Critichiamo il giusto ma sappiamo dire le cose”.
Mercato Invernale
“A me non hanno detto di rivoluzionare. Chi vi ha fatto filtrare questa cosa non nostro amico. A meno hanno mai detto di cambiare questo e quest’altro”.
Monte Ingaggi
“Se possibile sì. Se vogliamo prendere e far spendere 100 milioni ai Friedkin dobbiamo abbassare il monte ingaggi. Noi possiamo comprare un giocatore a 100 milioni ma non possiamo fdrgli 2 bruscolini. Il comprare sta fuori dal FPF ma c’è il monte ingaggi che pesa. Di tutti, anche i dipententi della Roma”.
Nuovi Acquisti
“Abbiamo delle difficoltà a trovare in Italia. Giocando ogni 3 giorni anche per farli allenare non è facile. Cerco di farli entrare nel meccanismo italiano. Stiamo a buon punto e adesso vediamo come si possono inserire tutti gli altri”.
Chi ha fatto il mercato
“Eheheh…Io vi farò uno scherzo. Eh se ve lo faccio. Abbiamo messo su un fantastico gruppo di scouting. Copriamo tutto il mondo. Io ho detto quello che penso che il futuro ci riservi in base ai giocatori e questi signori mi portano 4-5 giocatori fattibili. Walker? Lo potevamo prendere anche noi, ma non avevamo soldi. Ma non potevamo prendere un altro extra comunitario. Io do l’ok a chi risponde alle mie esigenze. Sono io che scelgo per lui”.
Tifosi
“Quando cantano Roma, Roma, Roma si sentono, mi vengono i brividi…”
Trasferta vietata
“Ho letto che non è per noi ma per un incrocio. Ognuno fa il suo lavoro e lo fa nel migliore dei modi. Non voglio entrare in campi che non conosco. Direi stupidaggini e non mi piace”.
Milan
“A livello mentale non può essere manco qualcosa. C’è stata molta difficoltà nel trovare le punte o Dybala. Cosa che abbiamo fatto con l’EIntracht e con il Napoli Io condivido quello che ha detto Panucci. Siamo andati per cercare di pareggiare la partita. Oggi ho fatto i complimenti ai ragazzi. Si lotta fino in fondo. Sul 3 a 1 non ho visto una squadra che si è arresa. Che poi ci sono stati dei ragazzi al di sotto delle loro prestazioni, ci sta. Non sono macchine. Loro hanno dato sempre il 100%. Poi sta a me cambiare, fare e dire. Tra i convocati non c’è né Hummels né Paredes. Gli ho dato vacanza. Con De Rossi e Juric giocavano poco. Con me giocano tanto. Ma poi non riescono a reggere. Ora siete più utili a ricaricarvi. Andate con le vostre famiglie. Per cui sapere già che non li troverete nei convocati. Ma non perchè hanno giocato male, perchè devono ricaricarsi”.
Di Francesco
“E’ stato sfortunato ma è un ottimo allenatore. Le sue squadre giocano bene e cercherà di salvare il Venezia. Glielo auguro ma dopo domenica”.
Paredes
“Qualcuno a Venezia ci sarà di nuovo. Contratto di Paredes? Credo ne stiano parlando ma non ho chiesto sono sincero. Stamattina ho avuto cose da fare e non ho chiesto. Così come sapevo sarebbe rimasto a gennaio e non sarebbe andato al Boca”.
Abraham
“Credo che già sia stato un contratto di onore tra Roma e Milan. Lui prendeva un ingaggio importante per cui magari ci permetterà di abbassare quella quota che a noi ci permetterà di operare”.
Normalizzatore
“Il Napoli lo scorso anno. Il Napoli quest’anno. Ci sta. Nello sport ci sta un anno che va bene e uno che va male. Quando ha fatto i cambi il mIlan sono entrati i titolari. Teniamo stretta questa Roma. Amiamola non a parole, con i fatti. Io sono anziano. Diversamente giovane. Quando andavo in Curva io si diceva: ‘La Roma non si discute si ama’. Ora non dico che siamo al 50% ma siamo passati al 70% che si discute e il 30 si ama. E questo non è bello. Questi ragazzi stanno dando tutto e voglio che lo diano tutto. Fino alla fine. Ora andiamo a Venezia e per voi è facile. Guardatevi le ultime 9 partite del Venezia. Hanno lottato dall’inizio alla fine e l’hanno perse solo per un gol di scarto. Non è una squadra facile. Noi andiamo lì a lottare. Noi con il Napoli abbiamo giocato 57 minuti loro nelle ultime partite 10 minuti in meno. Lì già l’ho detto. Voglio vedere la Roma. Adesso la voglio vedere. Io non ero preoccupato di Napoli, Eintracht e Milan. Nello sport puoi perdere ma c’è modo e modo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
Serie A
Torino: Pio Esposito nuovo obbiettivo

Torino-Calciomercato: Nuovo obbiettivo per l’attacco. Si punta al gioiellino dell’Inter Francesco Pio Esposito. Ecco i dettagli del possibile colpo
Anche se si avvicina il momento di rivedere in campo Duván Zapata, il Torino non disdegna l’idea di programmare fin da ora il mercato estivo in entrata, con l’obiettivo di trovare una nuova punta giovane e futuribile. In quest’ottica — seppur non del tutto, come spiegheremo più avanti — rientra Francesco Pio Esposito, gioiellino di casa Inter e fratello dell’ex Sampdoria, oggi all’Empoli, Sebastiano Esposito.
Francesco Pio ha trascorso l’ultima stagione allo Spezia — ancora in corsa nei playoff per un possibile ritorno in Serie A. Il suo profilo è nei piani futuri del Torino che, nonostante possa contare su uno dei migliori numeri 9 attualmente in Serie A come Zapata, punto di riferimento e capitano fino all’infortunio di inizio stagione, valuta comunque nuove opzioni per il reparto offensivo.
Negli ultimi giorni, inoltre, Zapata ha avuto l’onore e l’onere di partecipare attivamente alla commemorazione delle vittime della strage di Superga, leggendo pubblicamente i nomi delle 31 persone scomparse quel tragico 4 maggio 1949. Questo gesto ha sottolineato la sua importanza all’interno della società piemontese, che vorrebbe alleggerire il peso sulle sue spalle affiancandogli un talento come Esposito.
Torino, come arrivare a Pio Esposito
Come già anticipato in precedenza, l’acquisto di Esposito rappresenterebbe sicuramente un notevole passo in avanti, dato che si tratterebbe di uno degli attaccanti italiani più interessanti per il futuro, capace di totalizzare 17 gol nell’ultima Serie B. Tuttavia, l’Inter non sembrerebbe però disposta a cedere il giocatore a titolo definitivo, aprendo invece alla possibilità di un accordo basato solamente su un prestito secco. Mandando così in fumo il sogno granata di programmare un eventuale futuro con il classe 2005 a guidare l’attacco.
Tuttavia, anche in caso di un accordo per un prestito annuale, la trattativa sarà rimandata almeno fino al termine dei playoff di Serie B. Se lo Spezia dovesse riuscire a salire in massima serie, sarebbe in pole position per ottenere nuovamente Esposito in prestito.

DUVAN ZAPATA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Empoli, D’Aversa: “Siamo ad un punto di non ritorno, 180 minuti alla gioia o al dolore.”

Il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della sfida di domani sera contro il Monza.
Il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della sfida di domani sera contro il Monza. Tra i temi affrontati, la sfida con i brianzoli, la situazione infortuni e che tipo di squadra si aspetta.

Robarto D’aversa coach of Sampdoria, during the match of the Italian SerieA championship between Salernitana vs Sampdoria, final result 0-2, match played at the Arechi stadium in Salerno. Salerno, Italy, November 21, 2021.
Empoli, D’Aversa: ” Partita non semplice, lo dimostra la vittoria contro l’Udinese che hanno ottenuto nell’ultima sfida, le motivazioni fanno la differenza ora”
Il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della sfida di domani sera contro il Monza. Tra i temi affrontati, la sfida con i brianzoli, la situazione infortuni e che tipo di squadra si aspetta.
Siamo ad un punto di non ritorno
“Siamo ad un punto di non ritorno, 180 minuti alla gioia o al dolore. Dobbiamo lottare affinché si verifichi la prima ipotesi. Ho chiesto ai ragazzi di darmi il 200% e mi hanno risposto alla grande. Se vogliamo dare il giusto valore alla vittoria ottenuta con il Parma non dobbiamo fare altro che andare a Monza a fare risultato. Partita non semplice, lo dimostra la vittoria contro l’Udinese che hanno ottenuto nell’ultima sfida, le motivazioni fanno la differenza ora”.
Come stanno i giocatori infortunati?
“Per quanto riguarda Viti, Kovalenko, Solbakken ed Ebuehi oggi hanno fatto il primo allenamento con la squadra, ma valutiamo domani per quanto considerarli, in questo momento hanno fatto tutti la rifinitura. In questo momento abbiamo qualche acciaccato, altri stanchi o stremati, ma questi sono uomini e sappiamo tutti quanti quanto sia importante raggiungere il nostro traguardo e le possibilità che abbiamo.”.
Si cerca di preparare la gara badando all’aspetto tattico
“Non la definirei più o meno coraggiosa, perché questi ragazzi mi dimostrano sempre di avere coraggio, non mi lego alle scelte, ma all’interpretazione della gara e sul fatto che vogliamo un risultato pieno. Come sempre, si cerca di preparare la gara badando all’aspetto tattico, ma anche ragionando su come la partita possa evolvere, in una sola partita si possono vedere più partite insieme. Abbiamo provato sia la doppia punta di ruolo che l’unica punta. Dobbiamo ragionare sul fatto che magari durante la partita possa servire rimediare a certe cose. Si è ragionato su entrambe le situazioni”.
Serie A
Cagliari-Venezia: probabili formazioni e dove vederla

La 37° giornata della Serie A tra le sfide in programma c’è Cagliari-Venezia: sfida salvezza decisiva per entrambe le squadre, soprattutto i lagunari.
La 37° giornata della Serie A tra le sfide in programma c’è Cagliari-Venezia: i sardi sono reduci dalla sconfitta contro il Como per 3 a 1, mentre i lagunari sono reduci dalla vittoria sulla Fiorentina per 2 a 1.
Qui Cagliari
Il Cagliari è reduce dalla sconfitta contro il Como per 3 a 1, una sconfitta che ritarda la matematica salvezza dei sardi, anche un pareggio contro il Venezia in questo scontro diretto basterà per avere la permanenza in Serie A anche il prossimo anno. Il tecnico Nicola avrà tra gli indisponibili Pavoletti squalificato e Coman e Mina infortunati.
Il tecnico dei sardi schiererà un 3-5-2 con difesa composta da Zappa, Palomino e Luperto; centrocampo formato da Zortea, Viola, Makoumbou, Adopo e Augello; attacco formato da Luvumbo e Piccoli.
Qui Venezia
Il Venezia è reduce dall’importante successo contro la Fiorentina per 2 a 1, che permette i lagunari per la prima volta in questo campionato di uscire la zona retrocessione. Però servono altri due risultati utili consecutivi, perciò domani serve fare un altra grande prestazione contro il Cagliari. Il tecnico Di Francesco non avrà a disposizione Conde, Duncan, Sagrado e Svoboda tutti infortunati.
Il tecnico dei lagunari schiererà un 3-5-2 con difesa composta da Schiavi, Idzes e Candé; centrocampo formato da Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio e Ellertsson; attacco formato da Oristanio e Yeboah.
Cagliari-Venezia probabili formazioni
Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Viola, Makoumbou, Adopo, Augello; Luvumbo, Piccoli. All: Nicola.
Venezia (3-5-2): Radu; Schiavi, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Yeboah. All: Di Francesco
Cagliari-Venezia dove vederla
La partita Cagliari-Venezia, valida per la 37° giornata della Serie A che si giocherà domani alle ore 20 e 45, Il match sarà disponibile in esclusiva su DAZN, come tutte le altre partite di Serie A.
-
Notizie3 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie2 giorni fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato5 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A1 giorno fa
Hellas Verona, Sogliano: “Salvezza? Non sono tranquillo, per noi è un sogno ma è diverso dagli ultimi anni. Serve il cuore, il club mi conosce. Sul futuro…”
-
Serie A4 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie5 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea