Serie A
Roma, sette su sette: ora la Juventus per continuare a sognare

Sette vittorie di fila e una rimonta incredibile: la Roma di Ranieri ora sfida la Juventus in un match che vale l’Europa.
La Roma non si ferma più. Con la sofferta vittoria contro il Lecce, i giallorossi hanno centrato il settimo successo consecutivo, confermando un trend impressionante sotto la guida di Claudio Ranieri. Un percorso che ha del clamoroso, se si pensa a dove si trovava la squadra alla fine del girone d’andata. Da inizio 2025, infatti, la Roma non ha ancora perso una partita in Serie A, trasformando radicalmente la propria stagione.

ARTEM DOVBYK IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, dalla crisi alla rincorsa: i numeri della rimonta
Alla 24ª giornata, i giallorossi erano noni in classifica, ma oggi occupano la sesta posizione, superando avversari di spessore. Nel frattempo, hanno recuperato ben 11 punti sulla Lazio, 9 sul Milan, 3 sul Bologna, 9 sulla Fiorentina, 10 sull’Atalanta e 6 sulla Juventus. Numeri che testimoniano la straordinaria scalata della squadra, ora in piena corsa per un posto in Europa.
Roma-Juventus: la sfida che vale l’Europa
Domenica sera, alle 20:45, all’Olimpico arriverà la Juventus, in una partita dal sapore europeo. Per la Roma sarà un banco di prova fondamentale, considerando che nelle prossime otto gare dovrà affrontare ben cinque scontri diretti, un percorso che somiglia a una lunga serie di finali.
Un calendario duro, ma un vantaggio importante
Se da un lato il calendario si preannuncia complicato, dall’altro i giallorossi potranno contare su un vantaggio non da poco: una sola partita a settimana. Un fattore determinante in questa fase avanzata della stagione, dove la stanchezza può fare la differenza. Tuttavia, contro la Juventus, Ranieri dovrà fare a meno di due pedine importanti: Dybala, fermo ai box per infortunio, e Saelemaekers, squalificato dopo il giallo rimediato contro il Lecce.
La Roma ha costruito la sua rimonta sulla solidità difensiva e sulla compattezza del gruppo, e sarà proprio questa la chiave per affrontare il difficile finale di stagione. Il pericolo più grande? Mantenere alta la concentrazione per non vanificare quanto di buono fatto finora. Se la squadra riuscirà a restare sul pezzo, il sogno europeo potrebbe trasformarsi in una realtà straordinaria.
Serie A
Hellas Verona-Lecce, le formazioni ufficiali

Hellas Verona-Lecce, scontro salvezza della 36esima giornata di Serie A, mette di fronte gli scaligeri (padroni di casa) e i salentini.
L’Hellas Verona di Paolo Zanetti ha un piede e mezzo fuori dalla zona calda. A tre giornate dal termine del campionato, sono cinque punti che distanziano gli scaligeri dalla terzultima della classe. Ovvero il Lecce di Marco Giampaolo, avversario di giornata dei gialloblu. Già oggi i veneti potrebbero consolidare la loro permanenza nella massima serie, ma una nello scontro diretto rimetterebbe tutto in discussione.
Hellas Verona-Lecce, formazioni ufficiali
Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Niasse, Duda, Frese; Suslov; Tengstedt, Sarr
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret; N’Dri, Helgason, Morente; Krstović
Serie A
Hellas Verona-Lecce: curiosità e statistiche

Un match cruciale per la corsa salvezza questo Hellas Verona-Lecce, in programma alle 15 di domenica 11 maggio e valido per la 36esima giornata di Serie A.
Dopo nove risultati utili di fila (6V, 3N), l’Hellas Verona ha perso l’ultimo match di Serie A contro il Lecce (0-1 nella gara di andata) e potrebbe subire due sconfitte consecutive contro i salentini solo per la seconda volta nel torneo, dopo quella tra il 2000 e 2001.

Rome, Italy 19.4.2025 : Diego Coppola of Verona during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match AS Roma vs Hellas Verona at Stadio Olimpico in Rome.
Hellas Verona-Lecce: curiosità e statistiche
Pillole sui players
Serie A
Atalanta-Roma, le probabili formazioni e dove vederla

Atalanta-Roma è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie A ed è in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 al Gewiss Stadium
Atalanta-Roma è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione abbastanza simile di classifica ed hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi. L’Atalanta è in cerca di tre punti per consolidare la qualificazione in Champions, mentre i ragazzi di Ranieri sono chiamati a fare l’impresa per andare da soli al quarto posto.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Atalanta
In vista del match contro la Roma Gasperini schiererà un 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e il terzetto difensivo formato da Djimsiti, De Roon e Toloi. In mezzo al campo ci sarà il quartetto Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta mentre sulla trequarti alle spalle del tandem Lookman-Retegui ci sarà De Ketelaere
Qui Roma
In vista del match contro l’Atalanta Ranieri metterà in campo un 3-5-2 con Svilar tra i pali e il terzetto arretrato composto da Celik, Mancini e Ndicka. In mezzo al campo spazio al quintetto Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Shomurodov-Dovbyk
Probabili formazioni di Atalanta-Roma
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, De Roon, Toloi; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gian Piero Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Claudio Ranieri
Dove vedere Atalanta-Roma
Il match Atalanta-Roma in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 sarà visibile in esclusiva su Dazn
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio