Serie A
Roma, Smalling si sbriga per tornare contro il Bayer

Roma, Chris Smalling sta facendo di tutto per uscire dall’infermeria giallorossa. Obiettivo: tornare disponibile nella partita contro il Bayer Leverkusen.
Chris Smalling è, indubbiamente, uno dei pilastri difensivi della compagine giallorossa: tanto da essersi meritato il soprannome “The Wall“.
Il suo apporto alla squadra è sempre stato decisivo e incredibilmente continuo.
Il difensore centrale della Roma, infatti, non si era mai fermato per infortunio in questa stagione.
Poi ha subito una lesione al flessore della coscia sinistra in un momento clou, in una fase in cui si giocavano partite importanti come quelle contro Atalanta, Milan, Monza e Inter.
Questa assenza, insieme ad altre fermate in difesa, ha compromesso il cammino della squadra in campionato, ma non in Europa. Smalling e lo staff medico stanno facendo il massimo per farlo tornare il prima possibile, almeno per farlo sedere in panchina contro il Bayer Leverkusen.
Chris partirà per la Germania e farà di tutto per tornare in campo. Ha ripreso ad allenarsi insieme ad altri giocatori senza avvertire dolori alla coscia.
Vuole rientrare e tornare decisivo, in modo da festeggiare il suo imminente rinnovo di contratto con la Roma, un biennale con uno stipendio diviso in una parte fissa e una a rendimento. Una vera e propria scommessa su sé stesso.
L’inglese si è innamorato della capitale e non esclude di restare a Trigoria anche a fine carriera. Lo stesso si può dire di El Shaarawy, che ha subito una lesione dieci giorni fa: il suo percorso riabilitativo, però, sarà più lungo.
Serie A
Bologna, Fabbian cambia entourage: indizio sul futuro?

Giovanni Fabbian, talentuoso centrocampista del Bologna, è al centro dell’attenzione per un nuovo accordo con l’agenzia CAA Stellar.
Il giovane centrocampista del Bologna, Giovanni Fabbian, sta attirando l’interesse di diverse agenzie sportive, ma sembra che la CAA Stellar Agency sia in pole position per assicurarsi il suo talento. Secondo le ultime indiscrezioni, l’agenzia starebbe guidando la corsa per rappresentare il promettente giocatore come nuovo cliente. La notizia, riportata in esclusiva dall’esperto di mercato Nicolò Schira, sottolinea l’importanza di Fabbian nel panorama calcistico attuale, e la mossa potrebbe rappresentare un passo significativo nella sua carriera.
Futuro lontano da Bologna per Fabbian?
La decisione di Fabbian di affiliarsi con un’agenzia come CAA Stellar potrebbe influenzare notevolmente il suo futuro. Con la loro esperienza e la vasta rete di contatti, la CAA Stellar è in grado di offrire opportunità uniche e potenzialmente trasformative per il giovane talento. Questo accordo non solo potrebbe portare a nuove opportunità di trasferimento, ma anche a un miglioramento del suo profilo internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – CAA Stellar Agency leading the race to sign #Bologna’s midfielder Giovanni #Fabbian as new client. #transfers https://t.co/vR7l03tx3x
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 13, 2025
Serie A
Torino, operazione alla mano per Coco: stagione finita?

Pessima notizia in casa Torino. Per queste ultime due partite Vanoli potrebbe dover fare a meno di Saul Coco, alle prese con un infortunio alla mano.
Saul Coco ha infatti riportato una frattura al metacarpo della mano. La dinamica dell’infortunio non è stata ancora ufficialmente rivelata dal club. Secondo quanto riportato da fonti interne, Coco dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico per riparare il danno subito.
La frattura al metacarpo è un infortunio che, seppur non rarissimo, può essere piuttosto debilitante per un calciatore. Soprattutto per un difensore come Coco, che si trova ad affrontare le sfide fisiche di ogni partita. Il metacarpo è una delle ossa della mano e, quindi, non influisce direttamente sulla mobilità delle gambe.
In ogni caso, la necessità di un recupero completo dalla chirurgia rende improbabile il suo ritorno in campo prima della conclusione del campionato.

COCO E ISAKSEN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Duro colpo per il Torino
Coco, arrivato al Torino con grandi aspettative, aveva già mostrato buone prestazioni in diverse occasioni quest’anno. La sua velocità e la sua capacità di adattarsi a più ruoli in difesa lo avevano reso un elemento prezioso per l’allenatore Vanoli, che ora dovrà fare a meno di lui fino al termine del campionato.
Senza la presenza di Coco, la squadra dovrà trovare rapidamente soluzioni alternative per mantenere la solidità difensiva. La speranza è che il difensore possa riprendersi nel miglior modo possibile e tornare più forte nella prossima stagione.
Serie A
Bologna, domani Orsolini può essere il Bulgarelli del 1974

Domani per il Bologna appuntamento con la storia, la finale di Coppa Italia attesa per quasi 50 anni. Domani Orsolini può essere il Bulgarelli del 1974.
La finale di Coppa Italia di domani per il Bologna è un giorno atteso da quasi 50 anni, da quel lontano 1974, sempre all’Olimpico ma contro il Palermo. Domani Riccardo Orsolini può essere decisivo come la fu Giacomo Bulgarelli nel 1974.

RICCARDO ORSOLINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, domani la finale di Coppa Italia dopo circa 50 anni: Orsolini può essere decisivo come lo fu Bulgarelli nel 1974
Per il Bologna domani è il grande giorno, atteso dalla tifoseria rossoblù da 50 lunghi anni, la finale di Coppa Italia contro il Milan. L’ultima vittoriosa finale che disputarono i rossoblù fu quella del 23 maggio 1974 sempre all’Olimpico contro il sorprendente Palermo di Corrado Viciani, che i felsinei vinsero solo ai calci di rigore. E’ anche l’ultimo trofeo alzato in cielo dalla bandiera rossoblù per antonomasia, Giacomo Bulgarelli che fu decisivo realizzando uno dei rigori che diedero il trofeo ai felsinei. Domani il suo erede Riccardo Orsolini può essere decisivo contro il Milan di Sergio Conceicao.
Se vogliamo fare un paragone, entrambi erano e sono i leader delle loro squadre, hanno un ruolo abbastanza analogo, dalle loro giocate possono nascere azioni pericolose. Bulgarelli fu quello che in quella finale contro il sorprendente Palermo di Viciani innescò l’azione che portò il fallo da rigore di Arcoleo su Savoldi, giudicato dai rosanero assolutamente inesistente, che poi il centravanti rossoblù realizzò proprio nei minuti di recupero. Così Orsolini in 3 partite di Coppa Italia ha fatto due gol contro Monza ed Empoli, può innescare gli attaccanti rossoblù o concludere direttamente lui a rete.
Entrambi hanno ed avevano qualità tecniche e tattiche di primissimo livello, anche se Bulgarelli era vicino alla fine della carriera mentre Orsolini ne è al pieno. Questo può essere l’unica differenza che per domani può essere molto importante per i rossoblù di Italiano, che vogliono ripetere l’impresa della squadra di Bruno Pesaola sempre nella grande cornice dell’Olimpico.
-
Champions League7 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A1 giorno fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato1 giorno fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”