I nostri Social

Serie A

Roma, la Champions? Un sogno possibile. Ecco la situazione

Pubblicato

il

Inter

Roma, dopo la partita di ieri sera il sogno Champions è un po’ più vicino. Ecco qual’è la situazione in casa giallorossa.

Le prospettive della Roma

Mourinho nega che la Champions League sia un obiettivo della Roma. La sensazione è sempre la stessa: che il portoghese mantenga il suo consueto understatement senza sbilanciarsi per evitare di creare aspettative.

Quello che salta subito all’occhio a livello di classifica è che invece la Champions può essere, oltre che un sogno, un progetto concreto.

Grazie alla vittoria di ieri sera contro la Juventus, infatti, la Roma si è presa il quarto posto in classifica, scalzando il Campione d’Italia in carica seppure a punti pari.

Dala vetta il Napoli è sempre fuori dalla portata di qualunque avversaria, anche se la distanza in termini di punti rispetto alla seconda classificata si è assottigliata: oggi, tra Napoli e Inter, ci sono di mezzo 15 punti. Un mare, sì, ma non un oceano.

Ostacolo derby

Ciò che dovrebbe preoccupare di più la Roma è la Lazio: l’acerrima nemica la aspetta al varco per il derby. Derby che stavolta vedrà una prevalenza di tifosi biancocelesti, visto che il ritorno si giocherà “in casa” della Lazio.

La rivale, dal punto di vista del morale, è messa molto bene: aver battuto una squadra da molti reputata imbattibile come il Napoli l’ha resa più fiduciosa nei propri mezzi.

Inoltre, la Lazio di oggi è una squadra solida sul piano tecnico che segna tanti gol, a differenza della Roma (per i biancocelesti le reti di campionato finora sono 41, per i giallorossi “solo” 32).

Che rende bene tanto in casa quanto in trasferta, mentre la Roma funziona meglio all’Olimpico, come dimostrano le statistiche. Anche il numero medio di punti a partita va a vantaggio dei biancocelesti (1,92 contro 1,88).

Roma, punti forti e punti deboli

A livello di comparti, la Roma può contare su una difesa solida, che contro la Juventus si è dimostrata molto difficile da eludere, e su un attacco variabile, nel quale diversi giocatori si immolano, a rotazione, anche in posizioni che non gli sono proprie.

Mourinho è a corto di riserve, e deve dosare gli sforzi dei titolari (in particolare di Dybala) con grande cautela.

In porta non ha un sostituto degno per Rui Patricio, che domenica ha fatto tremare la panchina giallorossa per un dolore al braccio che rischiava di metterlo ko.

D’altronde, il tecnico della Roma sa di non poter contare su un sostituto affidabile. Leggi alla voce Mile Svilar: messo alla prova in Europa League a Ludogorets-Roma, ha incassato ben due gol ed è stato nuovamente restituito alla panchina.

In compenso, la difesa lavora bene. Mancini è molto migliorato: sta imparando a prendere meno cartellini e ad usare meglio la testa, oltre che le gambe. Inoltre, particolare non trascurabile, è benvoluto da tutti.

Smalling è fisico e prodezza: i suoi colpi di testa risultano sempre salvifici. Karsdorp ha dimostrato di quali sprint offensivi è capace, sebbene sia il figliol prodigo di questo club.

Preziosissimo, nella doppia veste di difensore e centrocampista, è anche Leonardo Spinazzola, il cui apporto è stato decisivo nelle ultime due partite.

Cambiare schema ed essere meno prevedibili nel piazzare i giocatori, soprattutto in attacco, può pagare: lo dimostra la partita di ieri contro la Juventus.

L’occasione: Ciro Immobile out?

La Lazio, molto probabilmente, non potrà contare su Ciro Immobile. Come riferisce Alfredo Pedullà, l’attaccante “si era appena ripreso da un problema muscolare che ora si profila un infortunio in vista per il capitano della Lazio.

Si teme una nuova lesione muscolare al quadricipite per l’attaccante”.
Un’opportunità invitante per la Roma. Che vorrebbe proprio festeggiare la Festa del Papà di domenica 19 marzo con una bella vittoria nel derby.

Serie A

La storia dell’Inter di Fabio Fagnani, un nuovo libro sulle peripezie nerazzurre

Pubblicato

il

Un libro sulla vicenda dell’Inter serve anche a ricordare la natura di cui è composta, i fatti che ci si è persi e la storia a cui si è scelto di legarsi.

CONTENUTO

L’unica squadra italiana a non aver mai intrapreso la disonorevole discesa verso la Serie B. L’unica squadra italiana ad aver messo le mani sul leggendario Triplete. La seconda squadra italiana per titoli nazionali conquistati. Insomma, che l’Inter sia una grande società è fuori discussione. Ma fermarci ai successi sportivi sarebbe quasi riduttivo. I nerazzurri, infatti, sono anche sinonimo di cambiamento: sociale, politico, filosofico. Il Football Club Internazionale Milano, divenuto anche Associazione Sportiva Ambrosiana per volere del duce, nasce grazie alla lungimiranza di alcuni soci dissidenti del Milan che, il 9 marzo 1908, riuscirono a creare un’alternativa credibile e da subito vincente all’odiato cugino rossonero. Questo libro ripercorre la saga nerazzurra a partire dalla sua genesi: dai tempi di Arpad Weisz, l’allenatore ebreo, alla gloriosa epopea del “Mago” Helenio Herrera, dalla dinastia Moratti all’impresa di José Mourinho, arrivando fino agli anni bui della gestione Thohir e alla rinascita sotto la luce della seconda stella. «Amala, Pazza Inter, amala» recita il più iconico inno dei milanesi. Mai parole furono più azzeccate.
AUTORE

FABIO FAGNANI è giornalista e docente di Italiano e Storia alla scuola Galdus, appassionato di calcio e motorsport. È conduttore di TalkGP su YouTube, contributor per «Rolling Stone», «Wired», «Dueruote», «Gazzetta dello Sport», Moto.it, Fanpage.it, nonché la voce della MotoGP su Radio Sportiva. Ha pubblicato 58. Una favola su Marco Simoncelli e la raccolta di racconti Ogni tanto guardo il cielo. Per Diarkos: Le leggende del motociclismo (2020), Roberto Baggio. Il divin codino (2021), Steve Jobs (2021) e Valentino Rossi. Il dio del motociclismo (2022)

Inter

DENZEL DUMFRIES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Serie A

Bologna, aggiornamenti dall’infermeria: Ferguson rientra, Holm out

Pubblicato

il

Bologna, Vincenzo Italiano

Bologna, continua l’emergenza in infermeria e l’ultimo coinvolto è stato Emil Holm. Ecco le sue condizioni.

Buone e cattive notizie per il Bologna in vista della sfida contro il Parma. Il centrocampista Lewis Ferguson è tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo, un segnale positivo per Vincenzo Italiano.

Di contro, Emil Holm dovrà restare fermo per circa tre settimane a causa di una lesione di primo grado ai flessori mediali della coscia sinistra, come confermato dal club felsineo. Differenziato per Jens Odgaard, mentre Estanis Pedrola prosegue con le terapie. La squadra ha svolto lavoro tattico e una partitella nel corso dell’ultima seduta di allenamento.

Bologna, il comunicato su Holm

A seguire il comunicato del Bologna:

“Continua la preparazione della squadra alla sfida contro il Parma di sabato: oggi i rossoblù hanno svolto lavoro tattico e partitella, con Lewis Ferguson che è rientrato in gruppo e si è allenato regolarmente con i compagni. Differenziato per Jens Odgaard, terapie per Estanis Pedrola.

In seguito a un risentimento accusato nei giorni scorsi, Emil Holm è stato sottoposto ad esami che hanno evidenziato una lesione di primo grado ai flessori mediali della coscia sinistra, con tempi di recupero di 3 settimane”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emil Holm (@holm_emil)

Continua a leggere

Serie A

Serie A, le designazioni arbitrali della 26° giornata

Pubblicato

il

Serie A

L’AIA ha diramato le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A. Como-Napoli a Manganiello, Inter-Genoa affidata a Piccinini.

L’Associazione Italiana Arbitri ha reso note le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A, in programma dall’anticipo di venerdì 21 febbraio con LecceUdinese al posticipo di lunedì 24 tra Roma e Monza.

Serie A

L’ARBITRO FABIO MARESCA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A, le designazioni arbitrali della 26° giornata

Lecce – Udinese   Venerdì 21/02 h. 20.45

Bonacina
Imperiale– Moro
IV: Doveri
VAR: Guida
AVAR: Serra

Parma – Bologna   Sabato 22/02 h. 15.00

Abisso
Baccini – Rossi C.
IV: Feliciani
VAR: Marini
AVAR: Pezzuto

Venezia – Lazio   Sabato 22/02 h. 15.00

Marchetti
Di Iorio – Di Gioia
IV: Cosso
VAR: Meraviglia
AVAR: Massa

Torino – Milan  Sabato 22/02 h. 18.00

Sozza
Tolfo – Cipressa
IV: Crezzini
VAR: Paterna
AVAR: Fabbri

Inter – Genoa   Sabato 22/02 h. 20.45

Piccinini
Cecconi – Vecchi
IV: Arena
VAR: Serra
AVAR: Chiffi

Como – Napoli   Domenica 23/02 h. 12.30

Manganiello
Passeri – Bercigli
IV: Tremolada
VAR: Pezzuto
AVAR: Massa

Hellas Verona – Fiorentina  Domenica 23/02 h. 15.00

Di Bello
Meli – Trinchieri
IV: Perri
VAR: Ghersini
AVAR: Mazzoleni

Empoli – Atalanta  Domenica 23/02 h. 18.00

Mariani
Carbone – Peretti
IV: Ferrieri Caputi
VAR: Fabbri
AVAR: Meraviglia

Cagliari – Juventus  Domenica 23/02 h. 20.45

Colombo
Preti – Perrotti
IV: Perenzoni
VAR: Chiffi
AVAR: Marini

Roma – Monza   Lunedì 24/02  h. 20.45

Maresca
Bindoni – Tegoni
IV: Galipò
VAR: Mazzoleni
AVAR: Ghersini

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Calciomercato20 minuti fa

Juventus, il centrocampo parla sempre più portoghese: ecco il prossimo nome

Visualizzazioni: 181 La Juventus ha intenzione di puntare nuovamente su dei profili portoghesi. Ecco qual è il prossimo nome finito...

Milan Milan
Champions League30 minuti fa

Milan, non rimane che il quarto posto

Visualizzazioni: 128  Milan, dirigenza rossonera presente questa mattina a Milanello in vista della consueta riunione che che detterà i termini...

Serie A40 minuti fa

La storia dell’Inter di Fabio Fagnani, un nuovo libro sulle peripezie nerazzurre

Visualizzazioni: 127 Un libro sulla vicenda dell’Inter serve anche a ricordare la natura di cui è composta, i fatti che...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato51 minuti fa

Perugia, esonerato Zauli: riunione per il successore

Visualizzazioni: 101 Il Perugia esonera Lamberto Zauli: decisione presa, riunione cruciale alle 12 per la scelta del nuovo allenatore che...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Serie A1 ora fa

Bologna, aggiornamenti dall’infermeria: Ferguson rientra, Holm out

Visualizzazioni: 25 Bologna, continua l’emergenza in infermeria e l’ultimo coinvolto è stato Emil Holm. Ecco le sue condizioni. Buone e...

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Serie A, le designazioni arbitrali della 26° giornata

Visualizzazioni: 71 L’AIA ha diramato le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A. Como-Napoli a Manganiello, Inter-Genoa affidata a...

Milan Milan
Champions League2 ore fa

Milan, un’eliminazione dal peso economico enorme

Visualizzazioni: 82 Il Milan perde sia in campo che fuori. Ecco a quanto ammontano le perdite economiche del club dopo...

Roma Roma
Europa League2 ore fa

Roma, l’allenamento di rifinitura verso il Porto: come stanno Dybala e Rensch? – VIDEO

Visualizzazioni: 36 La Roma ha svolto l’allenamento di rifinitura in vista della delicata sfida di Europa League contro il Porto,...

Calciomercato2 ore fa

Veiga-Juventus, avanti insieme? Il Chelsea fissa il prezzo

Visualizzazioni: 34 Tra i volti nuovi arrivati alla Juventus nel mercato di gennaio, uno dei giocatori che sta emergendo con...

Genoa Genoa
Serie A2 ore fa

Genoa, Nike investe su un talento rossoblù

Visualizzazioni: 91 Nike investe sui giovani talenti italiani: Lorenzo Venturino del Genoa entra nella scuderia del colosso americano come nuovo...

Le Squadre

le più cliccate