Serie A
Roma: su twitter viene presentata la maglia 2022-2023

Dopo le anticipazioni della giornata di ieri, oggi c’è anche l’ufficialità: la Roma, tramite i social, ha presentato la nuova maglia home per la stagione 2022-23
Nel dettaglio
POTREBBE INTERESSARTI UN ALTRO ARTICOLO>>>>Roma, Pellegrini ospite in un evento all’Auditorium della Conciliazione
La divisa avrà nella trama il logo ‘ASR’ usato negli anni ’30. Il colletto, che presenterà una tonalità di giallo e una di rosso più scuro, è con lo stile alla coreana, con un bottone unico a chiudere. Sul retro la scritta “Figli di Roma“ con il Lupetto, altro simbolo della storia romanista, che è inserito all’interno della ‘O’ del nome della Capitale.
Serie A
Milan-Bologna, le ultimissime sulle formazioni

Milan-Bologna, queste le ultimissime di formazione per la sfida di San Siro. In attesa della finale di Coppa Italia, la squadra di Italiano sogna una vittoria per la qualificazione in Champions.
Milan-Bologna, le probabili formazioni:
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Joao Felix. All. Conceicao.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi: Dallinga. All. Italiano.
Serie A
Milan-Bologna, arbitra Marinelli: i precedenti

Livio Marinelli dirigerà Milan-Bologna, anticipo della trentaseiesima giornata di Serie A, in programma stasera alle 20:45 a San Siro.
In attesa di affrontarsi mercoledì prossimo all’Olimpico nella finale di Coppa Italia, Milan e Bologna si sfidano nella gara che apre il 36° turno di Serie A. Entrambe sono alla ricerca dei 3 punti: i rossoneri per avvicinarsi alla zona Europa League, i felsinei per portarsi momentaneamente al quarto posto, approfittando degli scontri diretti di questa giornata: Lazio–Juventus e Atalanta–Roma.
Marinelli dirige Milan-Bologna: precedenti e bilancio delle due squadre
Il direttore di gara designato per l’incontro di questa sera è Livio Marinelli. Gli assistenti saranno Preti e Di Iorio, il quarto uomo Giua, mentre al VAR toccherà a Chiffi e Paterna. Per la seconda volta all’arbitro di Tivoli viene affidata la sfida tra il Diavolo e i rossoblù. L’unico precedente è datato 4 aprile 2022: a San Siro il Milan di Stefano Pioli pareggia 0-0 contro il Bologna di Sinisa Mihajlovic nella 31a giornata di campionato. I rossoneri riusciranno comunque a vincere lo Scudetto, mentre gli emiliani chiuderanno al tredicesimo posto.

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Milan ha un bilancio estremamente favorevole nelle gare dirette da Marinelli. Quello appena citato è stato l’unico pareggio, perché nelle altre 4 occasioni sono arrivate altrettante vittorie, l’ultima delle quali lo scorso 20 dicembre in casa dell’Hellas Verona. E’ in positivo anche lo storico dei felsinei con 3 successi, 2 pari e 2 sconfitte. Due i precedenti in questa stagione: l’1-1 interno con l’Empoli alla terza di campionato e lo 0-1 esterno con l’Atalanta ai quarti di finale di Coppa Italia. L’ultimo ko risale all’8 maggio 2022: 4-3 contro il Venezia.
Serie A
Empoli-Parma: Probabili formazioni e dove vederla

Empoli-Parma: Sfida valida per il trentaseiesimo turno di Serie A, il calcio di inizio è previsto per domani 10 maggio alle 20:45 allo stadio Castellani
Domani sera, a partire dalle 20:45, presso lo stadio Castellani, si aprirà la serata del trentaseiesimo turno di Serie A, con la sfida tra Empoli e Parma.
La formazione di casa, in cerca di punti preziosi per rinnovare la propria permanenza nella massima serie, si presenta alla sfida pronta a tutto. Attualmente a sette punti di distanza dai crociati allenati da Chivu e a soli due lunghezze dal 17º posto, questa è la delicata situazione degli uomini di D’Aversa.
Il Parma, invece, forte degli ottimi risultati ottenuti contro big come Inter, Juventus e Lazio- risultati che hanno reso meno amara anche l’ultima sconfitta per 1-0 contro il Como- gode di una situazione più tranquilla, ma non del tutto al sicuro dai rischi.
Dunque, alla luce di questi fattori, la sfida del Castellani si preannuncia davvero infuocata e pronta a dirci qualcosa di più in virtù della lotta salvezza
Qui Empoli
Gli uomini di D’Aversa si preparano alla sfida con il solito 3-4-2-1. Resta da chiarire la situazione legata agli indisponibili, fattore che potrebbe portare a variazioni nell’undici titolare rispetto all’ultima uscita contro la Lazio.
I toscani dovrebbero recuperare Anjorin, Kovalenko ed Ebuehi, e potranno contare anche sui rientri di Grassi e Henderson, che hanno scontato il turno di squalifica nella scorsa giornata.
Per quanto riguarda la difesa, si va verso la riconferma del solito blocco composto da Viti, Ismajili e Goglichidze, schierati davanti al portiere Vasquez.
La brutta notizia, invece, arriva dal fronte offensivo: la squalifica di Colombo potrebbe portare all’avanzamento di Esposito, schierato come unico terminale offensivo, supportato da Cacace/Solbakken e Fazzini.
Qui Parma
Anche in casa Parma non dovrebbero esserci sorprese: si confermerà il solito 3-5-2, con Suzuki tra i pali e il terzetto difensivo formato da Valenti, Leoni e Del Prato.
Le novità rispetto all’ultimo match contro il Como riguarderanno il centrocampo, dove Mihaila, Vogliacco e Bernabé non saranno titolari. Al loro posto, spazio a Ondrejka, Keita e allo svizzero Sohm.
Sugli esterni, al posto dell’ex Camilleri, ci saranno i soliti Valeri e Heinault, mentre in attacco la coppia sarà formata da Bonny e Pellegrino.
Gli assenti sicuri saranno invece Charpentier, Kowalski e Osorio.
Empoli-Parma: Le probabili formazioni
Empoli: Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Solbakken; Esposito. All. Roberto D’Aversa
Parma: Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Heinaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny All. Cristian Chivu
Empoli-Parma: Dove vederla
La partita tra Empoli-Parma sarà un’esclusiva di DAZN e verrà trasmessa in diretta streaming per gli abbonati, tramite l’app scaricabile su dispositivi mobili, smart TV e altri device compatibili. Inoltre potrà essere vista dai clienti Sky sul canale Sky Sport Calcio.

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio