Serie A
Roma, vittoria e…Dzeko

Il secondo test stagionale della nuova Roma di José Mourinho contro la Ternana è terminata con la vittoria dei giallorossi per due reti a zeri grazie ai gol realizzati da Carles Perez al 10′ minuto e da Kumbulla di testa nella ripresa.
La nota lieta è il ritorno di Dzeko capitano dopo il litigio della scorsa stagione e la litigata nel sottopassaggio nella partita contro lo Spezia. La fascia di capitano era passata nelle mani di Pellegrini.
Formazione Roma primo tempo (4-2-3-1): Fuzato; Karsdorp, Smalling, Mancini, Tripi; Villar, Diawara; Perez, Zalewski, El Shaarawy; Borja Mayoral.
Formazione Roma secondo tempo (4-2-3-1): Fuzato; Reynolds, Ibanez, Kumbulla, Tripi; Darboe, Bove; Zaniolo, Mhkitaryan, Perez (75′ Ciervo); Dzeko.
Serie A
Juventus, Tardelli: “Vlahovic insufficiente, ha bisogno di più supporto, ma ha aiutato in difesa”

Marco Tardelli critica Vlahovic: prestazione insufficiente e potenziale inespresso in Juventus-Genoa. Il serbo non è ancora al top secondo l’ex campione.
Juventus, Vlahovic: le parole di Marco Tardelli e Bruno Giordano
Nel recente post-partita, Marco Tardelli ha espresso il suo disappunto riguardo alla performance di Dusan Vlahovic, dichiarando che l’attaccante non ha raggiunto la sufficienza. Secondo Tardelli, Vlahovic ha disputato una gara sotto le aspettative, nonostante il suo contributo difensivo. Bruno Giordano, invece, ha sottolineato come Vlahovic, inserito in una squadra offensiva come il Milan, potrebbe incrementare il suo bottino di reti con almeno 5-6 gol in più.

DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Critiche e potenziale inespresso
Le dichiarazioni di Tardelli e Giordano mettono in evidenza le aspettative che circondano Vlahovic. Da un lato, la critica di Tardelli evidenzia la necessità per l’attaccante di ricevere maggiori rifornimenti per esprimere tutto il suo potenziale. Dall’altro, Giordano suggerisce che un diverso contesto tattico potrebbe valorizzare ulteriormente le sue abilità offensive, aprendo il dibattito sulla sua attuale collocazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Marco #Tardelli: “#Vlahovic non merita la sufficienza oggi. Ha fatto una gara al di sotto delle sue qualità. Ha bisogno di maggiori rifornimenti, però ha dato una mano in difesa”. Bruno #Giordano: “Vlahovic in una squadra come il #Milan che gioca offensiva avrebbe 5-6 gol in più” pic.twitter.com/cYvwxYyLAw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 29, 2025
Serie A
Lazio-Torino, probabili formazioni e dove vederla

Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco Baroni e Paolo Vanoli e dove vedere il match.
Lazio-Torino è il monday night di questa 30^ giornata del campionato di Serie A.
I biancocelesti non intendono arrendersi nella corsa per il quarto posto che significherebbe qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Il Torino è in serie positiva grazie agli innesti di gennaio che hanno dato nuova verve alla compagine piemontese. Tre successi e un pareggio negli ultimi quattro turni.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match in TV.

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Lazio
Non ci sarà lo squalificato Vecino, lì davanti pesa l’assenza dell’infortunato Castellanos. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, questi gli uomini su cui potrebbe fare affidamento mister Baroni per centrare una vittoria fondamentale per la rimonta al quarto posto.
Qui Torino
Vanoli schiera la sua squadra con il 4-2-3-1, ecco la probabile formazione del Torino: Pedersen e Biraghi saranno i due terzini; Coco e Maripan la coppia di centrali a protezione di Milinkovic-Savic. A centrocampo Casadei e Ricci, con Lazaro, Vlasic ed Elmas che avranno il compito di rifornire Adams.
Lazio-Torino, le probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Pedro. All. Baroni.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
Dove vedere Lazio-Torino
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Fiorentina-Atalanta, Gasperini prova la mossa a sorpresa

A poche ore dal fischio d’inizio della sfida dal sapore europeo Fiorentina-Atalanta Gasperini potrebbe recuperare un elemento importante.
Gasperini ha pronta la carta Retegui? Secondo le ultime indiscrezioni della Gazzetta dello Sport, il tecnico orobico, oggi in tribuna in quanto squalificato, potrebbe lanciare dal primo minuto l’attaccante italo-argentino Retegui, che ha saltato gli impegni dalla nazionale per un problema muscolare.
Nelle ultime ore Retegui sembra avere recuperato pienamente ed è stato inserito nella lista dei convocati per la trasferta di Firenze insieme a Cuadrado, un ex in dubbio fino all’ultimo istante anche lui per un problema fisico.
Secondo i dettami di Gasperini, chi è convocato può scendere in campo sin dal primo minuto. Una regola che varrà anche per Retegui?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A18 ore fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie5 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare