Serie A
Roma: tre momenti speciali nel 2021
Pubblicato
3 anni fail

Il 2021 è stato per la Roma un anno caratterizzato da molti momenti di delusione e poche soddisfazioni. Ricordiamo però, 3 momenti importanti in senso positivo vissuti dai giallorossi e dai suoi tifosi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Nel dettaglio
POTRESTI INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>Roma: ecco il centrocampista richiesto da Mourinho
Il primo è sicuramente il cammino in Europa League. Dopo la semifinale della Champions League 2017/2018, nella passata stagione, infatti, la Roma di Fonseca ha raggiunto lo stesso traguardo ma in Europa League. Un’avventura iniziata nella fase a gironi con qualificazione archiviata già dopo 4 gare, in un gruppo che comprendeva CSKA Sofia, Cluj e Young Boys.
Dopo aver agevolmente superato il Braga nei sedicesimi di finale, il sorteggio non è stato benevolo con la Roma, che ha pescato in sequenza Shakhtar Donetsk, Ajax e Manchester United, tutte e tre “retrocesse” dalla prima competizione europea per club. Nonostante ciò, gli uomini di Fonseca hanno arginato gli ostacoli perdendo solo in semifinale contro il Manchester United.
Poi l’ingaggio di Mourinho . La mattina del 4 maggio la Roma annunciava la separazione a fine stagione con Fonseca. Pochi minuti dopo le 15 dello stesso giorno invece, con un altro comunicato ufficiale José Mourinho veniva nominato nuovo allenatore a partire dalla stagione 2021/2022.D’altronde, se metti sotto contratto un tecnico da 25 trofei, che torna in Italia dopo la straordinaria parentesi all’Inter con il Triplete del 2010, è normale e lecito pensare in grande. Dopo questa prima parte di stagione, i sogni di gloria sembrano essere ancora rimandati, ma ci sono tre anni di tempo per poter festeggiare un trofeo . L’auspicio è che tutto ciò possa avverarsi anche prima.
Il terzo momento importante è stato quello di Atalanta -Roma 1-4. La gara del 18 dicembre scorso è probabilmente la miglior espressione della Roma di Mourinho non tanto per il gioco, quanto dal punto di vista dell’interpretazione del match. I giallorossi hanno lasciato l’iniziativa agli orobici, ma hanno colpito appena possibile e sono usciti dal “Gewiss Stadium” con un successo meritato, interrompendo così la fastidiosa striscia negativa dei big match.
I momenti di felicità sono stati molto pochi, speriamo che il 2022 per la Roma sia finalmente un “anno special ” e pieno di soddisfazioni.
Serie A
Parma, a Firenze in cerca di continuità: Chivu riflette sul modulo
Pubblicato
40 minuti fail
10/04/2025
Il Parma prepara la trasferta in casa della Fiorentina e dopo il pari contro l’Inter i tifosi sono tornati a credere nella salvezza. Chivu prepara della novità.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I crociati sono completamente coinvolti nella lotta per non retrocedere in Serie B e la trasferta di Firenze può rappresentare un punto di svolta in questo senso.
Parma, furbizia e rapidità le chiavi per i 3 punti
Domenica alle 15 i ragazzi di Chivu avranno l’opportunità di ripetere l’ottima prestazione offerta nella seconda frazione della sfida contro l’Inter e proseguire così la corsa verso la salvezza.
La situazione di classifica è abbastanza negativa e lo spauracchio della retrocessione si fa sempre più grande. Per questo motivo ogni partita che vedrà protagonista la squadra emiliana sarà come una finale, soprattutto per l’importanza che avrebbero i 3 punti.
La sfida ai viola di Palladino si prospetta interessante considerando che Kean e compagni scenderanno in campo questa sera contro il Celje in Conference League, implicando per forza di cose un limitato recupero di energie per il campionato.
Questa potrebbe essere un’arma a favore del Parma che punta a mettere fine al filotto di imbattibilità della squadra toscana, aumetando così le possibilità di salvezza. Per questa sfida Chivu ha in mente alcuni cambiamenti dal punto di vista dello schieramento.
Da Collecchio filtrano novità rispetto alla gara pareggiata 2-2 con la capolista, con le possibilità di vedere un 4-3-3 a discapito del 5-3-2 che sono in aumento. In caso si verificasse questa eventualità, davanti sarebbe l’ora di Man (in staffetta con Ondrejka) insieme ad Almqvist e Bonny.
Serie A
Inter, Marotta: “Noi privi di debiti bancari, spendere non garantisce successi”
Pubblicato
51 minuti fail
10/04/2025
Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, risponde alle critiche: “In Italia c’è la cultura dell’invidia, ma non abbiamo debiti con banche e fornitori”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le parole di Marotta sull’economia nerazzurra
Beppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, ha recentemente risposto alle critiche che spesso vengono mosse alla gestione economica del club nerazzurro. Durante un’intervista, Marotta ha evidenziato come il detto “chi più spende, più vince” non rispecchi la realtà del calcio moderno. “Serve esperienza e competenza”, ha sottolineato, ribadendo che la società interista non ha debiti con banche e fornitori.
Marotta ha inoltre fatto notare che in Italia esiste una vera e propria cultura dell’invidia, e che spesso vengono diffuse notizie infondate sulla presunta instabilità economica dell’Inter. “Abbiamo solo un bond che controlliamo benissimo”, ha affermato, rassicurando i tifosi sullo stato di salute finanziario del club.
L’Inter e la gestione del successo
Nel panorama calcistico italiano, l’Inter si distingue per la sua capacità di coniugare successo sportivo e sostenibilità economica. Marotta ha sottolineato che, nonostante le voci di fallimento che circolano, la dirigenza è riuscita a mantenere un equilibrio finanziario che permette al club di competere ai massimi livelli senza incorrere in problemi economici.
Queste dichiarazioni arrivano in un momento cruciale della stagione, dove l’Inter è impegnata su più fronti e la gestione delle risorse diventa fondamentale. Le parole del dirigente non solo rassicurano i tifosi, ma pongono anche una riflessione sul modo in cui viene percepito il successo nel calcio italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Marotta: “Dire chi più spende, più vince non è vero. Serve esperienza e competenza. Noi vinciamo e poi falliamo? Su di noi ne dicono tante. In Italia c’è la cultura dell’invidia. Non abbiamo debiti verso banche e fornitori: abbiamo solo un bond che controlliamo benissimo” #Inter pic.twitter.com/g2lVFRSOW1
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 10, 2025
Serie A
Inter, Marotta: “Lo scudetto un obiettivo, ma il secondo posto non è un fallimento”
Pubblicato
1 ora fail
10/04/2025
Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, dichiara: “La nostra ambizione è vincere tutto, ma un secondo posto non sarebbe un fallimento”.
La Visione di Marotta per l’Inter
In un’intervista recente, l’amministratore delegato dell’Inter, Beppe Marotta, ha espresso la sua visione riguardo la stagione in corso. Nonostante l’obiettivo principale rimanga quello di vincere ogni competizione, Marotta ha sottolineato che arrivare secondi non sarebbe considerato un fallimento. “Siamo in corsa su tutti i fronti”, ha aggiunto, evidenziando i progressi fatti in Champions League, che hanno portato importanti introiti, in linea con il Business Plan del club.
Un Approccio Strategico al Successo
Marotta ha anche parlato dell’importanza di un approccio strategico per mantenere l’Inter competitiva su più fronti. La partecipazione alla Champions League non solo rappresenta un’opportunità di successo sportivo, ma è anche cruciale per la sostenibilità economica del club. Le parole di Marotta riflettono una mentalità ambiziosa ma realistica, che mira a bilanciare risultati sportivi e finanziari.
Per leggere il resto dell’intervista, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
#Marotta: “L’ambizione è provare a vincere tutto, ma arrivare secondi non sarebbe stagione fallimentare. Siamo in corsa su tutti i fronti a questo punto della stagione e introitato cifre importanti grazie al percorso della Champions che va nella logica del Buisness Plan”. #Inter pic.twitter.com/6Tgq4GYrEo
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 10, 2025
Ultime Notizie


Lazio, Pedro: “Abbiamo giocato male, puntiamo sul nostro tifo nel derby e al ritorno”
Visualizzazioni: 5 Pedro, attaccante della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo Glimt,...


Chelsea, tutto troppo facile: Maresca vede la semifinale
Visualizzazioni: 5 Brillante 3-0 del Chelsea di Enzo Maresca sul campo del Legia Varsavia e qualificazione alla semifinale ad un...


Lazio, Mandas: “Abbiamo subito nel secondo tempo, ma possiamo rimontare al ritorno”
Visualizzazioni: 17 Christos Mandas, portiere della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo...


Napoli, futuro in bilico per Raspadori: la richiesta del club
Visualizzazioni: 24 Futuro in bilico per Giacomo Raspadori al Napoli. Con il recupero di Neres e il ritorno 4-3-3 non...


Lazio, Baroni: “Possiamo qualificarci al ritorno, dovremo pressare di più”
Visualizzazioni: 20 Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha parlato al termine della partita persa 2-0 in casa del Bodo Glimt,...


Parma, a Firenze in cerca di continuità: Chivu riflette sul modulo
Visualizzazioni: 20 Il Parma prepara la trasferta in casa della Fiorentina e dopo il pari contro l’Inter i tifosi sono...


Inter, Marotta: “Noi privi di debiti bancari, spendere non garantisce successi”
Visualizzazioni: 19 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, risponde alle critiche: “In Italia c’è la cultura dell’invidia, ma non abbiamo debiti con...


UEFA, la squadra della settimana dopo l’andata dei quarti
Visualizzazioni: 21 La UEFA ha svelato la Squadra della Settimana dopo l’andata dei quarti di finale, premiando le migliori prestazioni...


Amady Camara: Oggetto del desiderio di Fiorentina e Atalanta
Visualizzazioni: 7 Camara-Sturm Gratz: L’attaccante classe 2005 della nazionale Maliana piace moltissimo ad alcune squadre italiane, tra cui: Fiorentina e...


Inter, Marotta: “Lo scudetto un obiettivo, ma il secondo posto non è un fallimento”
Visualizzazioni: 24 Giuseppe Marotta, Presidente dell’Inter, dichiara: “La nostra ambizione è vincere tutto, ma un secondo posto non sarebbe un...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne