Serie A
Roma-Udinese: probabili formazioni e dove vederla
L’incontro tra Roma ed Udinese andrà in scena domenica 14 febbraio alle 12:30 in quel dell’Olimpico. Le due squadre arrivano al match in un momento sostanzialmente positivo: i giallorossi sono riusciti a mantenere il quarto posto nonostante la sconfitta maturata con la Juventus nell’ultimo turno e l’annosa querelle Dzeko che continua a tenere banco, mentre i friulani sono reduci da quattro risultati utili consecutivi, due pareggi con Atalanta ed Inter e due vittorie con Spezia e Verona, in cui hanno subito solamente una rete.
Qui Roma
In casa Roma si è fatto sempre più insistente il dibattito inerente l’identità della squadra. I capitolini, pur avendo il miglior rendimento interno del campionato, si trovano costretti a dover fare i conti con un passivo piuttosto ingeneroso negli scontri diretti in cui sono arrivati solamente tre punti sui ventuno disponibili.
Il match contro l’Udinese potrebbe presentare numerose insidie, specie se preso sottogamba, complice le assenze di Smalling e Pedro, anche se il rientro dal primo minuto di Pellegrini potrebbe restituire linfa ad un reparto offensivo apparso piuttosto sconclusionato nell’ultimo match.
Qui Udinese
Il caparbio e meritato successo ottenuto sul Verona nonostante la pesantissima assenza di De Paul ha regalato certezze importanti agli uomini di Gotti. Il fantasista argentino ci sarà all’Olimpico e guiderà come di consueto la manovra offensiva dei bianconeri, decisi nel voler allungare la propria striscia di imbattibilità.
La cessione del Lasagna non sembra aver avuto ripercussioni negative in ambito di spogliatoio che, nonostante sia costretto a fare a meno di Pussetto per tutto il resto della stagione ed abbia dovuto soffrire la prolungata assenza di Okaka e Nestorovski, può ora contare sull’apporto dell’esperto Llorente, coadiuvato del funambolo Deulofeu.
I precedenti
I precedenti in terra capitolina tra le due compagini sono 46 e vedono i giallorossi nettamente in vantaggio con 27 vittorie all’attivo. I successi friulani, invece, sono 7, compreso quello dello scorso anno che ha interrotto un’emorragia di sconfitte lunga sei scontri diretti, mentre i pareggi risultano essere 12.
Proprio il pari è il risultato che manca da più tempo: è dall’1-1 del marzo 2009, infatti, che la gara tra Roma ed Udinese non termina senza vincitori né vinti. L’ultima sconfitta casalinga della Roma in campionato risale proprio a quella subita per mano dei friulani nell’ultimo confronto interno disputato. Il match di andata si è concluso sull’1-0 per i ragazzi di Fonseca grazie alla prima rete in maglia romanista di Pedro.
Probabili formazioni
Roma (3-4-1-2): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Borja Mayoral. Allenatore, Paulo Fonseca
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Walace, Zeegelaar; Llorente, Deulofeu. Allenatore, Luca Gotti
Dove vederla
La partita sarà visibile in esclusiva su Dazn a partire dalle 12:15. Rincordiamo che è possibile visionare i contenuti di tale emittente tramite l’applicazione disponibile per pc, tablet e smartphone, oltre che sul canale 209 di Sky.
Serie A
Empoli, Ismajli cambia agente: indizio per il futuro?
Ardian Ismajli dell’Empoli ha scelto Luca Puccinelli come suo nuovo agente, segnando un importante passo nel suo percorso professionale.
L’Empoli continua a far parlare di sé nel mondo del calcio grazie alla recente decisione del suo difensore centrale Ardian Ismajli. Il giocatore ha infatti scelto Luca Puccinelli come suo nuovo agente, una mossa che potrebbe influenzare il suo futuro nel club toscano e sul mercato internazionale. Questa decisione arriva in un momento cruciale della carriera di Ismajli, che cerca di consolidare la sua posizione nel calcio italiano e, possibilmente, attirare l’interesse di squadre di livello superiore.
Implicazioni per il futuro
Luca Puccinelli è noto per la sua abilità nel gestire trasferimenti di alto profilo e per la sua vasta rete di contatti nel mondo del calcio. La scelta di Ismajli di affidarsi a Puccinelli potrebbe aprire nuove opportunità di trasferimento e garantire al giocatore un futuro più luminoso. Questo cambiamento potrebbe anche influenzare la strategia di mercato dell’Empoli, che dovrà ora considerare le nuove dinamiche create da questa collaborazione.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l'[account X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
🚨 Excl. – #Empoli’s centre-back Ardian #Ismajli has chosen Luca Puccinelli as his new agent. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 4, 2025
Serie A
Fiorentina: il futuro di Parisi è un rebus
In molti si aspettavano la cessione di Fabiano Parisi in questa sessione di mercato. Scopri con noi cosa è successo e i motivi della scelta.
La scelta su Parisi
La mancata cessione di Fabiano Parisi durante l’ultima finestra di mercato ha suscitato diverse perplessità. Il terzino sinistro, approdato alla Fiorentina nell’estate del 2023 dall’Empoli per una cifra intorno ai 10 milioni di euro, ha trovato poco spazio nella formazione titolare, chiuso dalla concorrenza di Robin Gosens. Questa situazione ha alimentato voci su un suo possibile trasferimento già in questa sessione di mercato.
Tra le destinazioni più accreditate vi era il Como, che aveva manifestato un forte interesse per il giocatore, m Palladino ha avuto un ruolo determinante nella decisione. Come evidenziato da Fiorentinanews.com, il tecnico sarebbe disposto a considerare una cessione di Parisi solo dopo aver assicurato un sostituto all’altezza, vista l’importanza di avere valide opzioni nel ruolo di esterno sinistro nel suo schema tattico.
Serie A
Napoli, Conte non e’ stato accontentato ma Okafor può essere un acquisto chiave
Napoli, dopo la cessione di Kvaratskhelia, gli azzurri hanno chiuso il mercato con l’acquisto di Noah Okafor dal Milan. Un’entrata che non può soddisfare Antonio Conte.
L’umore di Antonio Conte non era dei migliori una volta ufficializzata la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint Germain.
Il tecnico salentino, infatti, e’ sempre stato un fautore dell’upgrade in fatto di valore delle pedine presenti in rosa.
Ne deriva, dunque, che l’arrivo al Napoli di Noah Okafor non possa ritenersi allo stesso livello del georgiano.
Lo svizzero, in uscita dal Milan, ha trovato una casa ambiziosa e competitiva a Castel Volturno, una volta appurata l’impossibilità di entrare nelle grazie di Sergio Conceicao.
In Campania, l’ex Salisburgo proverà fare ricredere Conte, il quale si aspettava, evidentemente, Allan Saint Maximin.
Il funambolo dell’Al Ahli alla fine non e’ diventato azzurro per problemi burocratici, contando che il mercato arabo non e’ attualmente aperto.
Un intoppo che e’ costato il “niet” all’oggetto del desiderio primario di Giovanni Manna e del presidente De Laurentiis.
Okafor sarà chiamato, quindi, a una doppia missione
Rilanciare se stesso e convincere i tifosi del Napoli sulla bontà dell’investimento, nonché conquistare la fiducia del suo nuovo allenatore.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie3 ore fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club