Serie A
Sabato di Serie A: Atalanta sterile, Yildiz da record e un Milan deludente

Si è concluso il sabato della prima giornata di ritorno in Serie A: Krstovic affonda l’Empoli, Atalanta poco concreta, Juventus e Milan non riescono a carburare
Si è conclusa la prima parte di giornata, che ha visto la classifica muoversi solamente nelle parti inferiori. Fin qui 4 pareggi su 5 partite, tra i quali spicca per monotonia quello della squadra di Thiago Motta. In vetta, Inter e Napoli devono sfruttare il mezzo passo falso fatto dall’Atalanta su un campo ostico come quello di Udine, mentre Fiorentina, Bologna e Roma hanno la chance di rosicchiare qualche punto alle dirette concorrenti per un posto in Europa, visti i pareggi di Lazio, Milan e Juventus.
Sabato di Serie A, le gare delle 15:00
Il weekend di calcio di Serie A si apre alle 15:00 con in contemporanea la sfida salvezza tra Empoli e Lecce e la partita del Bluenergy Stadium tra Udinese e Atalanta.
Partendo dal Castellani, Gianpaolo ritrova il suo bomber e si allontana almeno momentaneamente dalla zona che scotta. I salentini tornano a vincere a distanza di quasi un mese e lo fanno aggrappandosi alle giocate e ai gol di un apparentemente ritrovato Krstovic e della sua spalla destra Tete Morente, il quale ha messo a referto 3 reti nelle ultime 5 partite.
Dall’altra parte invece, la squadra di D’Aversa dopo un grandissimo inizio di campionato, sembra essere in caduta libera: 1 pareggio e 4 sconfitte nelle ultime 5 uscite di campionato ed una salvezza ancora tutta da conquistare.
La Dea invece, sembra non essere un ospite gradito in casa Udinese. Infatti, la squadra di Runjaic ha messo in scena una partita tatticamente quasi perfetta, interpretata con grande intensità, tanto da rischiare di vincere contro una squadra al momento quasi imbattibile.
Sono un pochino sterili gli attacchi dell’Atalanta con un Lookman non brillante ed un centroavanti di ruolo non pervenuto. Ad evitare ulteriori guai e mettere una pezza ad una partita decisamente poco memorabile, ci pensa il solito Carnesecchi, il quale più volte riesce a svettare gli attacchi avversari guidati da un galvanizzato Alexis Sanchez.
Il derby della Mole
Alle 18:00 va in scena il derby della Mole, una partita che in questi ultimi anni raramente è stata sinonimo di spettacolarità e spesso e volentieri non è stata all’altezza del peso che porta. La Juventus si presenta come al suo solito con numerose e pesanti assenze tra cui quella del numero 9 Dusan Vlahovic, e come al suo solito, non riesce a mettere in ghiaccio una partita interpretata bene solo per una fase.
Thiago Motta si deve accontentare dell’ennesimo pareggio che risulta molto stucchevole nella bocca dell’ambiente Juventus. Nel frattempo però, il talento di Kenan Yildiz nella serata di ieri ha deciso di brillare ed ha messo a segno un grandissimo gol condito da un’esultanza che provoca nei tifosi bianconeri un mix di nostalgia e speranza. Inoltre, il turco classe 2005 ha battuto l’ennesimo record, essendo il giocatore più giovane di sempre a segnare in entrambe i derby della Mole, sia all’andata che al ritorno.
3 – Kenan #Yildiz è diventato il 3° giocatore più giovane a segnare in entrambi i derby tra #Juventus e #Torino in una stagione di #SerieA (19 anni e 252 giorni), dopo Bruno Nicole (19a, 19g nel 1958/59) e Felice Borel (19a, 25g nel 1932/33). Protagonista.#DerbyDellaMole pic.twitter.com/gCsoOzu07I
— OptaPaolo (@OptaPaolo) January 11, 2025
Conceicao sbaglia la sua prima in Serie A: Milan torna con i piedi per terra
Dopo una settima intensa che si è finalizzata con la conquista di una storica Supercoppa per la modalità con la quale è stata conquistata, il Milan deve subito tornare con i piedi per terra. Il Cagliari rappresenta la sua bestia nera di quest’anno e anche in questo caso, i rossoneri non riescono ad andare oltre uno scialbo pareggio. Torna al gol Alvaro Morata, il quale utilizza tutto il suo fiuto da vero numero 9 per bruciare sul tempo il difensore e mettere a segno il suo quinto gol in questa Serie A.
Nell’altra metà campo invece, c’è un Mike Maignan che si prende la scena sia in positivo che in negativo: il portiere francese è protagonista di una parata su Felici degna di un oscar, ma sul gol del pareggio di Zortea ha più di qualche responsabilità. Conceicao al termine della gara si è detto parecchio deluso ed amareggiato dalla prestazione dei suoi ragazzi, tanto da definirla “la peggiore da quando alleno”.
Serie A
Juventus, al vaglio un aumento di capitale
La Juventus analizza un nuovo aumento di capitale con l’intervento di Exor, che potrebbe versare un capitale extra per l’esonero di Thiago Motta.
Juventus, l’aumento di capitale e la strategia finanziaria
La Juventus sta considerando un nuovo aumento di capitale, una mossa strategica che potrebbe influenzare notevolmente le finanze del club.
Questo possibile intervento arriva in un momento cruciale, con Exor, la holding di proprietà della famiglia Agnelli, pronta a investire ulteriori risorse per sostenere il club torinese.
Il versamento di 15 milioni di euro da parte di Exor sarebbe destinato all’esonero di Thiago Motta, sottolineando l’intenzione di apportare cambiamenti significativi all’interno della squadra.
Le implicazioni sul futuro del club
L’aumento di capitale rappresenta una mossa fondamentale per la Juventus, che sta cercando di rafforzare la propria posizione sia in campo nazionale che internazionale.
Questi fondi potrebbero essere utilizzati per migliorare la rosa della squadra, investire in nuove infrastrutture o gestire debiti esistenti.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account [X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
La #Juventus sta valutando la possibilità di varare un nuovo aumento di capitale. Exor intento versa 15 milioni di euro per l’esonero di Thiago #Motta…
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 28, 2025
Serie A
Como-Empoli, le ultimissime sulle formazioni

Como-Empoli, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Cesc Fabregas e Roberto D’Aversa e la designazione arbitrale.
Como-Empoli farà ufficialmente ripartire il nostro campionato con il calcio d’inizio previsto allo stadio Sinigaglia a partire dalle 15 che darà il via ufficialmente alla 30esima giornata della Serie A 2024/25. Non sarà una gara semplice per Cesc Fabregas, riempito di elogi e corteggiatissimo per il gioco dei suoi biancoblu, ma ri-precipitato in piena corsa per non retrocedere in virtù di una vittoria che ormai manca da 3 gare. Non se la passa meglio Roberto D’Aversa che, nonostante l’impresa di Coppa Italia con l’eliminazione della Juventus che è valsa l’accesso alle semifinali del torneo, oggi occupa la terz’ultima piazza con un posto salvezza distante oggi 3 punti.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

Assane Diao Diaoune ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARIANI
ASSISTENTI: PASSERI – IMPERIALE
IV: MARINELLI
VAR: FABBRI
AVAR: PATERNA
Como-Empoli, le probabili formazioni
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Caqueret, Perrone; Strefezza, Cutrone, Diao. All. Fabregas.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Marianucci, Ismajli, Goglichidze; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D’Aversa.
Serie A
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 30^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 31 marzo 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato, oggi 29 marzo, sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito dove seguire i match di oggi.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Como-Empoli (sabato 29 marzo, ore 15.00) [DAZN]
Venezia-Bologna (sabato 29 marzo, ore 15.00) [DAZN]
Juventus-Genoa (sabato 29 marzo, ore 18.00) [DAZN]
Lecce-Roma (sabato 29 marzo, ore 20.45) [DAZN/ Sky/NOW]
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato23 ore fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”