È concluso il sabato della 22′ giornata di Serie A: l’Atalanta vince in rimonta con la doppietta del solito Retegui. Il Napoli getta il cuore oltre l’ostacolo.
In attesa dell’Inter, l’Atalanta e il Napoli hanno svolto il proprio dovere vincendo di misura due partite complicatissime contro Como e Juventus. In serata, non si fanno male a vicenda Empoli e Bologna e si fermano sul punteggio di 1-1 in una partita priva di grandissimi emozioni.
Fatica e non poco l’Atalanta sulle rive del lago di Como. Ad andare avanti infatti, sono proprio i ragazzi di Fabregas grazie ad una perla del solito Nico Paz, che con il mancino sforna un tiro che rappresentava il perfetto mix di potenza e precisione. La squadra di Gasperini nel primo tempo sembra quasi non esser scesa in campo, con tanti giocatori piuttosto sottotono come Lookman, Cuadrado, Zappacosta e lo stesso Retegui.
Nella ripresa però, il vento è cambiato e l’Atalanta è salita in cattedra grazie alla doppietta del capocannoniere del campionato. I bergamaschi si portano a casa 3 punti piuttosto sudati contro una squadra preparata, ben allenata e ricca di talento e così facendo, si rilancia nella corsa scudetto.
Alle 18:00 al Maradona va in scena uno dei classici della nostra Serie A: Napoli-Juventus. Negli ultimi anni il bilancio di questa partita è del tutto favorevole ai partenopei e anche ieri sera questa statistica è stata nuovamente confermata.
Dopo un primo tempo combattuto, che si è chiuso con il vantaggio dei bianconeri firmato dal nuovo arrivato Kolo Muani, il Napoli è sceso in campo con la bava alla bocca ed ha sbranato la Juventus nella seconda porzione di gioco. La squadra di Thiago Motta non ha retto il ritmo e l’intensità imposta dai ragazzi di Conte, che hanno vinto una partita con il cuore, il carattere e la fame di vuittoria, tutte caratteristiche appartenenti al proprio allenatore.
Su tutti risaltano le prestazioni di Zambo Anguissa, al momento il centrocampista più determinante della Serie A e di Politano, che nonostante sia stremato e vittima dei crampi, rincorre il proprio avversario fino a sfilargli il pallone, sintomo di una mentalità vincente.
In serata va in scena al Castellani la sfida tra Empoli e Bologna che oscilla tra l’Europa e la zona salvezza. In vantaggio ci vanno i toscani grazie ad un gol da attaccante vero del tanto atteso Colombo, ma nel finale di primo tempo, i rossoblu riacciuffano il risultato per i capelli con una perla del classe 2003 Dominguez.
La partita per il resto non è ricca di particolari emozioni e le due squadre si accontentano di un punto per parte che non fa poi così male a nessuna delle due.
Aggiornato al 26/01/2025 11:23
Durante la sessione invernale di calciomercato, il Bologna ha operato con attenzione, cedendo chi doveva…
Per il Cagliari, Caprile è stato il colpo in porta, mentre Coman l’incognita in attacco.…
La Lazio ha comunicato la nuova lista di giocatori per la Serie A. Scopri con…
Atalanta-Bologna, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, mette di fronte gli…
La Juventus rifiuta l'offerta dello Sturm Graz per Comenencia, pronto a estendere il contratto fino…
Il mercato del Milan è stato pieno di colpi di scena, andiamo a vedere quali…