Serie A
Sabato di Serie A: si mischiano le carte in zona salvezza e il Milan rimonta ancora
Pubblicato
1 mese fail

Si è concluso il sabato di Serie A della 29° giornata: si muove la classifica nelle parti basse del tabellone e il Milan si rilancia timidamente per l’Europa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un sabato di Serie A che ad esclusione del pareggio tra Monza e Parma, ha visto solamente delle vittorie di misura. Questo è sintomo del fatto che i punti in palio cominciano a scottare sempre di più e tutte le squadre tendono a sbilanciarsi di meno per portare a casa il risultato e per raggiungere i rispettivi obiettivi.
Sabato di Serie A, i match delle 15:00: è tornato Bonny? L’Udinese spreca
Partendo dalla sfida salvezza dell’U-Power Stadium tra Monza e Parma, si conclude con un pareggio che serve poco ai padroni di casa e va leggermente meglio ai crociati, che comunque muovono la classifica.
Dopo un primo tempo aperto con occasioni da entrambe le parti, al 60′ minuto arriva il vantaggio dei brianzoli grazie alla rete di capitan Izzo, il quale sembra seguire alla lettera la volontà del suo allenatore di non mollare un centimetro e di lottare fino alla fine.
A circa 5 minuti dal 90° però, arriva il colpo di quello che ha tutte le carte in regola per diventare un campione, ovvero Ange-Yoan Bonny, che partendo dalla linea laterale si trascina dietro mezza difesa del Monza e conclude l’azione piazzando il pallone all’incrocio dei pali.
Il risultato rimane dunque sull’1-1 e lascia un pò di amaro in bocca alla squadra di Nesta, che se vuole tentare il miracolo ha l’obbligo di tornare a vincere il prima possibile.
Al Bluenergy Stadium di Udine invece, tremano un pochino le gambe alla squadra di casa che allontana con questa sconfitta il sogno Europa. Ha di certo pesato l’assenza di Thauvin che stava attraversando un grande momento di forma, con Sanchez che non lo ha sostituito al meglio.
Al contrario, la squadra di Zanetti è arrivata in Friuli con le idee chiare di voler portare a casa un risultato positivo. A deciderla è la perla su punizione di Duda, che dona 3 punti all’Hellas Verona e manda un messaggio chiaro alle concorrenti per la corsa salvezza, posizionandosi a +7 sul terzultimo posto.
Confusione, proteste e rimonta: il solito Milan
Dopo la clamorosa vittoria in rimonta in casa del Lecce, il Milan aveva bisogno di dare continuità ai suoi risultati e a livello pratico ci è anche riuscita con un 2-1 ai danni del Como di Fabregas.
Ripercorrendo la partita però, il primo tempo è stato l’esempio perfetto della stagione rossonera: Musah che dopo neanche 5 minuti sbaglia un gol a porta vuota, Da Cunha che alla mezzora porta in vantaggio gli ospiti, Theo Hernandez sostituito all’intervallo e costantemente fischiato e il tutto condito da una cornice di tifosi in protesta ed uno sciopero iniziale della curva Sud.
Per essere coerenti con la stagione in corso, i due uomini che firmano l’ennesima rimonta rossonera sono Pulisic e Reijnders, i due che per distacco sono i migliori dell’annata del Milan. La partita termina con pò di confusione finale con tanto di espulsione di un povero Dele Alli, appena entrato all’esordio in Serie A e con Conceicao che si porta a casa i 3 punti, ma poco altro.
Il Torino non si ferma più: l’Empoli affonda nella classifica di Serie A
La squadra di Vanoli non si ferma più e porta a casa la terza vittoria nelle ultime 4 partite. Una sfida che si è dimostrata essere piuttosto equilibrata ed aperta, con occasioni da una parte e dall’altra, ma a deciderla è il piattone di Valsic dal limite dell’area. I granata si godono questo grande momento di forma, mentre l’Empoli deve darsi una svegliata se vuole rimanere nella massima serie e deve tornare a fare punti il prima possibile.
Serie A
Atalanta-Lecce 1-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Pubblicato
6 minuti fail
27/04/2025
I voti ai protagonisti dell’incontro tra Atalanta-Lecce, valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tabellino
Atalanta-Lecce 1-1 (29′ rig.Karlsson, 69′ rig.Retegui)
Ammoniti: Gallo (L) Zappacosta (A)
La cronaca del match
L’Atalanta non riesce a battere il Lecce: la sfida termina 1-1. Prima della partita molto toccante il ricordo per Graziano Fiorita. I salentini vanno avanti grazie al gol su calcio di rigore segnato da Karlsson. Nella ripresa la Dea pareggia sempre dal dischetto con il solito Retegui. Gli uomini di Gasperini continuano a faticare in casa, mentre i salentini credono nella salvezza.
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Atalanta-Lecce, le pagelle
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi 6.5; Kossounou 6 (Ruggeri 6.5), Hien 5.5, Djimsiti 6; Bellanova 5.5 (Cuadrado 6.5), de Roon 6.5, Éderson 6 (Samardzic sv), Zappacosta 5.5; Pasalic 5.5(De Ketelaere 5.5); Retegui 7 (Maldini sv), Lookman 6. All. Gasperini 6
LECCE (4-3-3): Falcone 6.5; Guilbert 7, Gaspar 7, Baschirotto 6, Gallo 5.5; Coulibaly 5.5, Pierret 6 (Ramadani sv), Kaba 6.5; Pierotti 6 (Veiga 6), Rebic 6.5 (Burnete sv), Karlsson 7 (Helgason 6). All. Giampaolo 7
Serie A
Napoli-Torino 2-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Pubblicato
16 minuti fail
27/04/2025
I voti ai protagonisti dell’incontro tra Napoli-Torino, valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tabellino
Napoli-Torino 2-0 (7′, 42′ McTominay)
Ammoniti: Maripan (T) Ilic (T) Lazaro (T)
La cronaca del match
La squadra di Conte vince contro il Torino e sale da solo al primo posto in classifica, a +3 sull’Inter. Dopo sette minuti la sblocca il solito McTominay, Adams spreca l’opportunità del pari. Prima dell’intervallo McTominay trova anche la doppietta. Nella ripresa escono per infortunio Anguissa e Buongiorno, il neo-entrato Billing colpisce una traversa ma finisce 2-0 per il Napoli
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Napoli-Torino, le pagelle
NAPOLI (4-3-3): Meret 6, Di Lorenzo 6.5, Rrhamani 6.5, Buongiorno 6.5 (Marin 6), Olivera 6.5 (Raspadori sv); Anguissa 6.5 (Biling 6), Lobotka 6 (Gilmour sv), McTominay 8; Politano 6.5, Lukaku 6 (Simeone sv), Spinazzola 6.5. All. Conte 8.5
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic 6; Coco 5.5 (Karamoh 6), Maripan 5, Masina 5.5 (Walukiewicz sv); Pedersen 6, Linetty 5 (Vlasic 6), Casadei 5.5, Tameze 5.5(Ilic 5.5), Biraghi 5 (Lazaro 5.5); Elmas 5.5, Adams 5. All. Vanoli 5.5.

Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì 28 aprile alle 20.45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Hellas Verona–Cagliari è uno dei due monday night di questa 34^ giornata di Serie A.
Punti pesanti in palio al Bentegodi: il Verona intende allungare sul Cagliari, che ha bisogno di vincere per allontanarsi dalla linea rossa.
Trentadue i punti fin qui messi in cassaforte dalla squadra veneta, mentre i sardi ne hanno due in meno. Dunque, il posticipo del monday night potrebbe fornire indicazioni importanti per Zanetti e Nicola, impegnati nella delicatissima lotta per non retrocedere tra i cadetti.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Hellas Verona-Cagliari.

gabriele zappa of cagliari calcio during Cagliari Calcio vs FC Crotone at the Sardegna Arena in cagliari, Italy, October 25 2020 – LM/Luigi Canu
Hellas Verona-Cagliari: curiosità e statistiche
Il Cagliari ha vinto la gara di andata contro l’Hellas Verona (1-0, il 29 novembre 2024) e solo una volta ha trovato il successo in entrambe le sfide stagionali contro gli scaligeri in Serie A, nel 1971/72 – a quella stagione risale anche l’ultima occasione in cui i sardi hanno battuto i gialloblù in due match di fila nel torneo (una serie di tre, iniziata nel campionato precedente).
L’Hellas Verona non ha segnato nell’ultima sfida contro il Cagliari e nella sua storia in Serie A solo una volta è rimasto per due match di fila senza trovare la rete contro i sardi, nei primi due incroci in assoluto nella competizione, nella stagione 1968/69.
L’Hellas Verona è imbattuto da 14 gare casalinghe di fila contro il Cagliari in Serie A (9V, 5N) e nella competizione solo contro una squadra è arrivato ad almeno 15 sfide interne di fila senza sconfitte, contro la Sampdoria tra il 1969 e il 2013 (serie arrivata a 18).
L’Hellas non vince da quattro gare di fila in Serie A (3N, 1P) e nella gestione Paolo Zanetti non è mai arrivato a cinque match consecutivi senza vittoria in campionato; l’ultima volta che è successo risale al periodo gennaio-febbraio 2024 (serie di sei: 3N, 3P).
Dopo aver vinto la prima trasferta del 2025 (2-1 vs Monza), il Cagliari ha raccolto solo tre punti nelle successive sette gare esterne di Serie A (3N, 4P), segnando soltanto tre reti in questo parziale.
L’Hellas Verona è reduce da due pareggi casalinghi di fila, nell’era dei tre punti a vittoria solo una volta gli scaligeri hanno registrato tre pareggi interni consecutivi in una singola stagione di Serie A, nel maggio 2021 con Ivan Juric in panchina.
Hellas Verona (152) e Cagliari (189) sono due delle quattro squadre che hanno registrato meno azioni composte da almeno 10 passaggi di fila in questo campionato, assieme a Venezia (169) ed Empoli (104).
Escludendo le autoreti, l’Hellas Verona ha segnato solo cinque gol nel 2025 in campionato, tutti arrivati da marcatori diversi (Tchatchoua, Bernede, Mosquera, Duda e Sarr) e nell’ultima mezzora di gioco; in generale, gli scaligeri sono la squadra ad aver segnato meno reti da inizio anno solare in Serie A.
Jackson Tchatchoua è il difensore che ha creato più occasioni a seguito di un movimento palla al piede di almeno cinque metri (18); inoltre, il classe 2001 è l’unico giocatore dell’Hellas Verona che conta più di un gol e più di un assist in questo torneo (2+2).
Con la squalifica in questo turno di Roberto Piccoli, l’unico giocatore del Cagliari a poter collezionare la 34ª presenza su 34 è Tommaso Augello (finora 33 su 33); il rossoblù più impiegato a livello di minutaggio è invece Sebastiano Luperto con 2880 minuti giocati (esclusi recuperi).
Fonte: Opta per le statistiche di Hellas Verona-Bologna
Ultime Notizie


Napoli-Torino 2-0. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 3 Al Maradona il Napoli di Antonio Conte ospita il Torino di Paolo Vanoli. L’incontro è valevole per la...


Atalanta-Lecce 1-1. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 4 Al Gewiss Stadium l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L’incontro è valevole per...


Juventus-Monza 2-0. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 9 All’Allianz Stadium la Juventus di Igor Tudor ospita il Monza di Alessandro Nesta. L’incontro è valevole per la...


Atalanta-Lecce 1-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 9 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Atalanta-Lecce, valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco...


Napoli-Torino 2-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 46 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Napoli-Torino, valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco...


Hellas Verona-Cagliari, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 22 Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma...


Juventus, Tudor: “Bel primo tempo, nel secondo soffrivamo insieme. Su Yildiz…”
Visualizzazioni: 36 Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha rilasciato delle dichiarazioni al termine della partita casalinga di Serie A contro...


Monza, Nesta: “Siamo in difficoltà, non è qui che bisogna fare punti”
Visualizzazioni: 23 Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha rilasciato delle dichiarazioni al termine della partita di Serie A contro la...


Napoli-Torino, risultato in diretta: LIVE (2-0)
Visualizzazioni: 92 Napoli-Torino, partenopei a caccia di 3 punti per la corsa scudetto. Fuori Raspadori e dentro Spinazzola per Conte,...


Liverpool, Salah si fa un selfie con i tifosi: festa ad Anfield
Visualizzazioni: 20 Mohamed Salah continua a brillare con il Liverpool, regalando momenti indimenticabili ai tifosi, tra gol e selfie. Arriva...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato1 giorno fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione