Serie A
Salernitana, fiducia ad Inzaghi: il club crede nella salvezza

Nonostante l’ultima posizione in classifica, la dirigenza della Salernitana crede nel progetto e nella rimonta della squadra di Pippo Inzaghi.
Brutt0 momento per la Salernitana di Pippo Inzaghi. La sconfitta dello scorso weekend contro il Genoa ha fatto sprofondare i granata all’ultimo posto della classifica con ben 6 distanze dalla zona salvezza.
I campani hanno collezionato solamente 12 punti, frutto di 2 vittorie e 6 pareggi.
Salernitana, fiducia ad Inzaghi
Nonostante questo quadro, la società granata ha piena fiducia nell’ex attaccante del Milan in cabina di regia. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il rapporto tra le parti all’interno della società è sempre più solido ed è l’unica strada per uscire dalla zona rossa e raggiungere la salvezza.
Serie A
Udinese, Lucca litiga per tirare il rigore: segna, ma i compagni non esultano e viene sostituito

Il gesto di Lorenzo Lucca ha scatenato un mix di reazioni nel match tra Udinese e Lecce.
La sua posizione nel contesto del rigore non è passata inosservata, soprattutto per il confronto con Thauvin, il rigorista designato.
Nonostante la richiesta del compagno, Lucca ha deciso di calciare il rigore, segnando l’1-0, ma senza festeggiamenti da parte dei compagni, segno di un certo disagio all’interno del gruppo.
La reazione di Runjaic, che ha deciso di sostituirlo poco dopo, sembra avere una valenza simbolica, come per sottolineare una forma di disapprovazione per quanto accaduto.
Il fatto che Lucca abbia accettato senza polemiche la sua sostituzione può essere letto come un segno di consapevolezza, ma anche di una certa frustrazione personale.
Sicuramente la vicenda avrà ulteriori risvolti, sia per la dinamica con il gruppo che per le scelte future dell’allenatore. Questo episodio solleva interrogativi sull’intesa tra i giocatori e sulla gestione di situazioni delicate in campo.
Serie A
Inter-Genoa, curiosità e statistiche

La 26° giornata della Serie A vede di fronte Inter-Genoa, che si giocherà domani sera alle ore 20 e 45 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.
La 26° giornata della Serie A vede di fronte Inter-Genoa, i nerazzurri sono secondi in classifica, mentre i grifoni sono all’undicesimo posto in classifica.
Inter-Genoa, curiosità e statistiche
Domani sera a San Siro andrà in scena Inter-Genoa come partite serale del sabato calcistico della Serie A, i nerazzurri che provano fare bottino pieno in vista dello scontro diretto con il Napoli e grifoni che si vogliono mantenere nelle zone tranquille della graduatoria, ma ora vediamo qualche curiosità e statistica.
L‘ Inter è imbattuta nelle ultime 11 sfide con il Genoa ( 8 vittorie e 3 pareggi), con 8 volte senza subire reti. Se ci fosse un pareggio, sarebbe la prima volta dalla stagione 2012/13 che entrambe le sfide finiscono con un pari. I nerazzurri hanno vinto tutte le ultime 10 partite a San Siro contro i grifoni, il Genoa ha vinto solo una volta nelle ultime 36 trasferte a San Siro, campionato 1993/94 il 26 marzo 1994, 3 a 1 per i grifoni guidati dal compianto Franco Scoglio in panchina.
L’Inter ha perso 2 delle ultime 3 gare di campionato, tante sconfitte quante nelle precedenti 54 partite di Serie A (39 vittorie, 13 pareggi, 2 sconfitte). In nerazzurri non registrano così tante sconfitte di fila in Serie A dal marzo-aprile 2023 ( 3 sconfitte di fila). L’Inter potrebbe vincere tre partite casalinghe di fila per la prima volta in questo campionato; l’ultima volta che ci è riuscita risale infatti al periodo tra ottobre 2023 e marzo 2024 (nove successi interni consecutivi in quel caso).
Il Genoa, da quando in panchina siede Patrick Vieira, è la squadra che ha registrato il maggior numero di partite reti inviolate della Serie A: 7 in 13 partite. L’Inter è la squadra dopo il Napoli ad avere la miglior media punti della Serie A contro le squadre della seconda parte della classifica: nerazzurri 2,69 punti contro i 2,72 dei partenopei.
Henrikh Mkhitaryan ha realizzato tre gol contro il Genoa in campionato; contro nessuna formazione ha segnato di più in Serie A (tre anche contro Parma e Inter); il classe ’89 ha segnato una sola rete nella Serie A 2024/25: contro la Juventus lo scorso 27 ottobre.
Serie A
Torino-Milan, curiosità e statistiche

La 26° giornata della Serie A vede di fronte Torino-Milan, che si giocherà sabato alle 0re 18 allo Stadio Olimpico-Grande Torino.
La 26° giornata della Serie A vede di fronte Torino-Milan, i granata sono dodicesimi in classifica, mentre i rossoneri sono settimi in graduatoria.
Torino-Milan, curiosità e statistiche
Il sabato pomeriggio calcistico della Serie A vede la partita della ore 18 Torino-Milan, con i granata a metà classifica e i rossoneri che inseguono la Fiorentina per un posto in Conference League. Vediamo qualche curiosità e statistica della sfida.
Se tra granata e rossoneri ci sarà un pareggio, sarà la prima volta che dalla stagione 2017/18 entrambe le sfide in campionato finiscono pari. All’andata, a San Siro, terminò 2 a 2. Il Torino è rimasto imbattuto in 10 delle ultime 11 gare casalinghe contro il Milan in campionato (4 vittorie e 6 pareggi); l’unico successo dei rossoneri in trasferta in questa striscia risale al 12 maggio 2021: un tennistico 7-0, una delle tre sconfitte più larghe subite dai granata in Serie A (tutte per 0-7), dopo quelle contro l’Atalanta nel gennaio 2020 e sempre contro i rossoneri nel febbraio 1950.
Il Torino ha vinto le ultime due sfide casalinghe contro il Milan in campionato e solo due volte nella sua storia in Serie A ha ottenuto almeno tre successi interni di fila contro i rossoneri: tre tra il 1976 e il 1977 e quattro tra il 1947 e il 1949. l Milan ha vinto gli ultimi due match di campionato senza subire reti; i rossoneri non ottengono tre successi di fila senza concedere gol in Serie A dal febbraio 2023 – in generale quella è stata anche l’ultima volta che hanno registrato tre partite reti inviolate di fila nel torneo.
Da quando nella panchina del Milan siede Sergio Conceicao, i rossoneri hanno raccolto 14 punti, nessuna squadra in Serie A ha fatto meglio al pari di Roma, Juventus e Inter. Santiago Gimenez potrebbe diventare il primo giocatore del Milan a segnare nelle prime tre partite di esordio in campionato nell’era dei 3 punti per la vittoria, tra quelli che debuttano nel massimo campionato italiano.
-
Notizie7 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A2 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie5 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”