Serie A
Salernitana: infermeria sold out

Piove sul bagnato in casa Salernitana dove non solo la vittoria manca dal 9 gennaio, ma la lista degli infortunati si allunga ulteriormente
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>Luciano Moggi a proposito della crisi del calcio italiano
La situazione infortunati nella Salernitana
Mancano 10 partite alla Salernitana per completare questa annata di Serie A e la speranza di salvarsi è l’ultima a morire, nonostante le difficoltà.
Le notizie che giungono dall’infermeria sono, infatti, tutt’altro che incoraggianti.
Dalla sconfitta contro la Juventus allo Stadium escono acciaccati Diego Perotti e Mamadou Coulibaly che stando all’esito degli esami dovrebbero star fuori a lungo.
Probabilmente la stagione dei due è giunta al termine, ma non finiscono le brutte notizie.
Anche Lys Mousset ha rimediato una distorsione alla caviglia piuttosto importante e perciò sarà da valutare.
Il telentuoso terzino in prestito dall’Atalanta, Matteo Ruggeri, è tornato anzitempo dal ritiro della nazionale e le sue condizioni fisiche non lasciano ben sperare.
Attendiamo con ansia il giudizio dei medici granata.
Tartassato da problemi fisici da inizio stagione è anche il centrale difensivo Frederic Veseli.
L’albanese non è mai riuscito ad inserirsi al cento per cento nella Salernitana anche e soprattutto per i numerosi stop che lo terranno lontano dai campi ancora per un pò.
La speranza di Nicola sarebbe di avere a disposizione almeno quest’ultimo per la sfida al Torino dopo la sosta, ma la certezza si saprà solo dopo le prove con la squadra.
Ancora indisponibili anche Capezzi, Stranberg e Schiavone che dovrebbero rientrare a breve.
La formazione anti-Torino
Il Torino viene da un periodo a dir poco negativo, l’ultima vittoria risale al 15 gennaio al Ferraris contro la Sampdoria.
Nonostante gli infortuni e la voglia di invertire la rotta della squadra di Juric, Nicola vuole sfruttare la sosta per preparare al meglio la partita con il materiale a disposizione.
I pali verranno difesi sempre da Sepe, mentre in difesa spazio alla coppia Fazio-Dragusin e sulle corsie laterali a Mazzocchi e Zortea.
Le chiavi del centrocampo dovrebbero essere affidate a L.Coulibaly ed Ederson, ma occhio a Radovanovic.
Ad agire da sulla trequarti di campo ci saranno Verdi, Kastanos e Bonazzoli.
In attacco l’allenatore della Salernitana si dovrebbe affidare al solito Djuric.
Queste le probabili scelte a poco meno di una settimana dal match che potrebbe rilanciare la squadra di Nicola.
Serie A
Roma-Juventus, le formazioni ufficiali: Tudor cambia ancora

Roma-Juventus, incontro valido per la 31^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Claudio Ranieri e Igor Tudor.
Roma-Juventus è il posticipo domenicale della 31^ giornata di Serie A.
Primo vero e proprio banco di prova per la Juve di Igor Tudor che dopo aver battuto il Genoa dovrà vedersela con una diretta rivale per il quarto posto.
La truppa di Ranieri, squadra che negli ultimi mesi è stata implacabile come dimostrano le 7 vittorie consecutive, si è rilanciata pesantemente nella corsa per un piazzamento in Champions League, ed ora può sognare in grande visti gli ultimi risultati.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: COLOMBO
ASSISTENTI: IMPERIALE – BERTI
IV: ZUFFERLI
VAR: DI BELLO
AVAR: MAZZOLENI
Roma-Juventus, le formazioni ufficiali
Serie A
Parma, Pellegrino guida il viaggio verso la salvezza

Il Parma ha fermato sul pari nell’ultimo match casalingo l’Inter di Simone Inzaghi. Un assoluto protagonista è stato Mateo Pellegrino subentrato dalla panchina.
Al Tardini il Parma è riuscito a rimontare di 2 reti la capolista del campionato e questo risultato lo deve soprattutto ai cambi di Chivu, i quali hanno confezionato entrambe i gol della rimonta.
Tra i protagonisti del match, ma di quest’ultima parte di stagione in generale, c’è sicuramente l’attaccante argentino Mateo Pellegrino, arrivato dal Vélez Sarsfield nel mercato di gennaio. Contro l’Inter ha messo in campo tutta la sua fisicità e la sua abilità spalle alla porta, facendo a sportellate con i centrali nerazzurri e servendo l’assist per il gol di Ondrejka.
Parma, la coppia perfetta: Pellegrino con Bonny
L’argentino classe 2001 ha avuto un grandissimo impatto con il nostro calcio, segnando anche una doppietta nel 2-2 casalingo contro il Torino. Per le sue caratteristiche probabilmente avrebbe bisogno di un compagno d’attacco al suo fianco, capace di metterlo nelle condizioni di fare gol e creare occasioni.
Per la fortuna di Chivu basta guardare leggermente più in la nello spogliatoio del Parma per trovare quello che potrebbe essere il suo compagno ideale. Si tratta ovviamente di Bonny, giocatore che nel momento in cui si trovava a dover reggere da solo un attacco, non ha mai reso al massimo delle sue capacità, a differenza di quando aveva dei compagni in suo supporto.
Con il rientro di Djuric, sono diverse le soluzioni a disposizione dell’allenatore rumeno, che però potrebbe aver trovato la quadra nell’affiancare questi due talentosi attaccanti.
Il paragone con Retegui
Anche solo vedendolo calcare il terreno di gioco, viene naturale fare il paragone tra Pellegrino e il bomber dell’Atalanta Retegui. Le somiglianze sono tante: a partire dal nome, passando per l’acconciatura, al numero di maglia, alla nazionalità originaria, fino ad arrivare alle caratteristiche di gioco.
La “garra” che mettono in campo per andare a cercare il pallone e nel combattere con il difensore è molto simile, così come lo è anche la voglia di arrivare puntuali all’appuntamento con il gol. Sono due attaccanti veri, quasi definibili “vecchio stampo” per la loro fame del gol e la loro intensità messa in campo negli ultimi metri.
Serie A
Lazio, che sfortuna per Nuno Tavares: costretto al cambio con l’Atalanta

Durante la partita tra Lazio e Atalanta, Nuno Tavares è stato costretto al cambio poco dopo la mezz’ora a causa di un fastidio muscolare.
È il minuto 33 di Atalanta-Lazio quando Nuno Tavares rinuncia a una corsa in profondità. Il motivo è subito chiaro: il giocatore, appena rientrato da un infortunio e tornato titolare dopo 4 partite, si accascia a terra per un fastidio muscolare ed è costretto a chiedere il cambio. Al suo posto Luca Pellegrini.
Il problema di Nuno Tavares è una pessima notizia per i biancocelesti non solo per il prosieguo della partita, ma anche per il finale di stagione. Giovedì la squadra di Baroni dovrà affrontare il Bodo/Glimt nella gara d’andata dei quarti di finale d’Europa League e sicuramente l’esterno lusitano non sarà del match. La speranza è che il problema sia di lieve entità e che possa permettergli di recuperare per la gara di ritorno.

NUNO TAVARES IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A20 ore fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi