Categorie: Serie A

Salernitana-Juventus: Maggiore fa e disfa, Vlahovic la risolve

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Dopo il 6-1 di Torino, in Coppa Italia, si gioca Salernitana-Juventus anche in Campionato. bianconeri vittoriosi con fatica, Vlahovic decisivo. 

Salernitana-Juventus: il primo tempo

La Juventus parte forte, mette in campo intensità e qualità di palleggio. Dopo solo 30 secondi Yildiz cade in area, il contatto con Maggiore sembra esserci, per l’arbitro Guida non è rigore.

I bianconeri nella prima frazione mantengono la supremazia ma senza rendersi pericolosi, se non con un colpo di testa di Mckennie al 9° minuto, poi invalidato per una spinta del texano su Fazio.

A differenza di quanto fa di consueto, la squadra di Allegri mantiene un possesso palla del 63%, tuttavia sterile. Sono infatti i padroni di casa a passare in vantaggio al 39′ con il centrocampista Giulio Maggiore, che batte Szczesny dal limite dell’area da destra con un tiro imparabile, dopo una incertezza sull’asse BremerDanilo.

Nel finale di primo tempo, dopo il gol della Salernitana, Federico Gatti prende il giallo per una scivolata con gamba alta su Legowski, sarà squalificato.

Salernitana-Juventus: la seconda frazione di gara

Allegri cambia subito: fuori l’impalpabile Kostic e Gatti gravato di ammonizione, dentro Iling-Junior e Rugani, fin da inizio ripresa.

Minuto 49: Mckennie arriva puntuale sull’invito perfetto di Rabiot da sinistra, ma l’americano impatta male di testa, e la palla finisce sul fondo alla sinistra di Costil.

Vlahovic reclama per un intervento in area al 50′ da parte di Gyomber, ma per Guida ancora niente di fatto.

Svolta al 52′ Rabiot verso l’area, Maggiore lo stende, secondo giallo ineccepibile e Salernitana in 10. Dopo 2 minuti di riflessione, Inzaghi corre ai ripari, dentro Bronn per Tchaouna.

Allegri decide di infoltire l’attacco al 59′ dentro Milik e fuori NicolussiCaviglia.

La Juventus spinge, occasione per Vlahovic al 60′ dopo un doppio scambio con Mckennie, dal centro dell’area il tiro deviato finisce fuori, angolo non concesso ai bianconeri.

Al minuto 65 arriva il pareggio della Juventus. azione corale iniziata a destra da Mckennie. Milik nel cuore dell’area controlla e serve Weah sulla corsa, cross dell’ala da destra verso Vlahovic che manca la conclusione, ma arriva Iling-Junior che controlla e batte Costil con il sinistro.

Dopo il pareggio i bianconeri non riescono ad accelerare come ci si potrebbe aspettare, anzi sono i padroni di casa ad avere le occasioni migliori, con Bronn e Simy.

Allegri manda in campo prima Miretti per Yildiz, poi Nonge per Weah, in mezzo il cambio Ikwuemesi per Simy per la Salernitana.

La Juventus fatica a rendersi pericolosa, ci prova con Iling-Junior ma senza impensierire Costil. All’88’ Sambia esce ed entra Martegani.

Vlahovic la risolve al 91′ con uno stacco imperioso, su cross da destra di Danilo il serbo svetta e insacca.

Dusan Vlahovic

Juventus ancora in scia all’Inter, Salernitana che resta ultima:

La Juventus chiude il girone d’andata a quota 46, meno 2 dalla capolista Inter, e 8 punti in più rispetto alla scorsa stagione. Terzo miglior bottino nel girone d’andata per Allegri.

Meno convincente rispetto alla prestazione vista in Coppa Italia, tuttavia la squadra di Allegri continua la sua marcia inesorabile alle calcagna dei neroazzurri.

Altro gol decisivo di Vlahovic come a Frosinone, fa felice il tecnico bianconero. Solo se il serbo riuscirà ad alzare la sua media gol i bianconeri potranno tentare di impensierire la squadra di Simone Inzaghi.

Altra vittoria di corto muso dei bianconeri, la decima.

Salernitana fanalino di coda della Serie A, chiude la prima metà di stagione con 12 punti.

Ma la squadra di Filippo Inzaghi, che non riesce a dare una mano al fratello, incassa gli applausi del suo pubblico. Con questo spirito, e magari qualche rinforzo mirato, i granata possono tentare la rincorsa alla salvezza.

 

Aggiornato al 07/01/2024 20:15

Condividi
Pubblicato da
Giovanni Rossetti

Gli ultimi aggiunti

Manchester City, sirene arabe per De Bruyne

Kevin De Bruyne, dopo nove stagioni passate con il Manchester City, in estate lascerà il…

3 ore fa

Juventus, quanto è importante l’Allianz Stadium?

Juventus-Allianz Stadium. fra ricavi da record e la possibilità di ampliarlo. Quanto è importante avere…

4 ore fa

Barcellona, il VIP box complica i rinnovi di Yamal e co?

Al Barcellona una battaglia è stata vinta, ma la guerra potrebbe continuare. A tenere banco…

4 ore fa

Benfica, altro stop per Renato Sanches: i muscoli tradiscono ancora il portoghese

Benfica, Renato Sanches si ferma nuovamente ai box. Il portoghese esce dopo l'intervallo nella sfida…

4 ore fa

RB Lispia, Šeško continua a brillare: 18esimo gol per il terzo anno di fila

Benjamin Šeško continua a brillare nonostante la stagione difficile del RB Leipzig, raggiungendo 18 gol…

4 ore fa

Barcellona, Szczesny: dal ritiro alla striscia clamorosa

Dopo il ritiro ad agosto, Szczesny è tornato tra i pali ad ottobre con la…

4 ore fa